I vostri commenti sul mondo della canoa polo
ATTENZIONE!!!
Quest'area commenti è definitivamente migrata sul nuovo FORUM!!!
INSERISCI I TUOI COMMENTI!!!.
COMMENTI INVIATI ANTE-FORUM
Clicca qui per aggiornare la pagina.
Ciccio <Pasticcio@ciccio.com>
rm, oggi
-> ...jquesto è il mipo commento
CIAO
Giuseppe
Amalfi, 3 nov 2004
-> ...il num 10 si chiama Andrea........La beccaccia
O' FRATE E CUPIDO
POGGEROLA,
-> ...DARIO A PARTE CHE A GIUCA NINOZZO E MEGLIE E TE, E PO E MAI VISTO
RINTO O CAZONE CHE PAGAIA CHE SARRITROVA...........
francesca
-> ...sono sposati...
Alessandro
sardegna, 20/10/2004
-> spero ke nel 2005 il campionato under 21 sia + preciso nelle regole e sopratutto ke le società
nn si possano unire.......
Rosanna
Napoli, 19/10/2004
-> CIAO DARIO!VERRò AL PIU PRESTO NON TI PREOCCUPARE!ANCHE PERCHè PROPRIO NON CE LA FACCIO PIù A
RESISTERE!MA NON CAPISCO PERCHè TU NON VOGLIA RISPONDERMI1NON TI STO MICA CHIEDENDO LA LUNA???
FORSE LUI è FIDANZATO?DAI DIMMELO!è DAVVERO UNA COSA DI VITALE IMPORTNZA PER ME!TE NE SAREI
DAVVERO GRATA!
UN BACIO
A PRESTO
Dario
-> ...vieni ad Amalfi e lo scoprirari
rosanna
napoli, 15/10/2004
-> ...dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario
dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario
dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario
dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario dario
dario.........................................................................................
..............................................................................................
..............................................................................................
siccome 6 l' unico che mi risponde, mi dici come si chiama il numero 10?
Rosanna
Napoli, 15/10/2004
-> Caro Dario, dai non prendermi in giro!Sono veramente disperata!Domenica prossima sarò ad
Amalfi. Vi troverò di nuovo nel campo di gioco???Dai cercate di risalire alla persona che sto
cercando!!!Ho tanta voglia di rivederlo e parlare con lui di persona.Penso di essermo presa
una cotta...
p.s:dato che sono una patita di canoa, c'è una squadra femminile li ad Amalfi alla quale
iscrivermi???Così potrei associare l'utile al dilettevole!!!Please!!!!!!!!
ciao a tutti
Dario
Amalfi, 14/10/2004
-> ...Per cupido...
A cupì che minchia dici, la persona citata non gioca, è il presidente di un altro club, ha 55
anni, è grasso, ha 3 figli con moglie e principalmente non è mai sceso in campo domenica.
Ma prima di parlare accendi il cervello.
cupido
conca dei marini,
-> ...per Rosanna, il 10 dell'Amalfi si chiama Nino Guadagno è lavora alla
farmasanitaria sulla strada per Tramonti, buon divertimento...........occhio alla
penna
Dario
Amalfi, 12/10/2004
-> ...Cara Rosanna sono contento che ti piaccia questo sport, ma ti devo deludere quanto riguarda
il n. 10 dell'Amalfi. Purtroppo il numero 10 l'ha indossato più di un giocatore, perchè
durante le piccole partite amichevoli che si sono disputate ci siamo scamabiati ripetutamente
i corpetti. Mi dispiace deluderti ma non so e non posso risponderti.
Cmq, penso che se sei rimata abbagliata/o puoi sempr evenire ad Amalfi e vedere in faccia lo
strafigo di turno.
Ciao
Rosanna
Napoli, 11.10.2004
-> Ieri ad Amalfi si è svolta una giornata di canoa polo e sono rimasta abbagliata da questo
sport ma in particolare da un giocatore...il numero 10 dell'Amalfi. Sapete dirmi come si
chiama???é una questione di vita o di morte!!!da quando l'ho visto non faccio altro che
pensare intensamente a lui.Sapete della sua vita sentimentale se è legato a qulacuna o a
qualcuno? Aiutatemi vi PREGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
andrea
catania,
-> ... ciao grazie di avermi risposto vorrei la streamlite reactor sai quanto costa??? appena
vedi il messaggio dimmelo poi in caso x ordinarla ti faccio sapere e mi devo rivolgere a te??
Giovanni Lodato <gianni_lodato@hotmail.com>
-> ...Ciao Andrea io ho un contatto tu quale vuoi?
andrea
04/10/2004
-> ...Ciao a tutti!!!!
x caso qualcuno di voi sa dove posso ordinare una streamlite nuova?x favore risponsete se lo
sapete.... ciao
prova prova
-> Funzioni ancora???
Ciao a tutti!
Fabris 10 e lode!!
27/09/2004
-> GRANDE GABRIELE FABRIS!!
Non solo campione di polo, ma anche di olimpica: 3° classificato nel k4 senior metri 1.000 ai
recenti Campionati Italiani disputati a Milano.
by
Gli amici della Canottieri Offredi di Amalfi
xxx
-> ma il MAFALDA???????
vittoria <vittoriabocchetti@libero.it>
-> ...Ciao a tutti!
per i ragazzi"ni" dell'Alento:
mi mandate il numero di telzfono ( di casa e/o del cell ) di Jacopo
ed il suo indirizzo email, e se lo sentiti gli date anche il mio :
0033(06 15430051
Un bacio a tutti e a presto!!!
Vitto
Andre
-> Ho amato questo forum! E' stato bello finchè è durato! Ma ora si va verdo il futuro, Olè!
(Volevo scrivere un' ultima frasetta :-))
Carlo
Roma,
-> MESSAGGIO DI SERVIZIO.
E' in corso la migrazione di quest'area commenti
verso un forum più strutturato. Vi invito a cominciare sin da subito ad inserire i vs messaggi nelle
aree più opportune sullo stesso accedibile cliccando su "Forum" nel menù a sinistra o cliccando
qui. Tra breve non sarà più possibile
aggiungere commenti in questa pagina anche se rimarranno on-line per continuità!!
Rosso
Napoli,
-> ...Come ai bei tempi...1saluto particolare a SEMPRE SIA LODATO..
un giocatore di canoa polo
-> qualcuno sa le squadre che parteciperanno alla coppa italia?
Gianni Lodato <gianni_lodato@hotmail.com>
Palermo,
-> ...Ciao Frank,
Come va in quella freddissima citta'?Auguri per la nuova arrivata.Adesso sei
davvero "Grande"!!!Scherzo.
L'anno prossimo?Allora torni?Ne ero sicuro e' troppo difficile smettere.
Fede sicuramente avra' letto il messaggio ma cmq te li saluto senz'altro.
Gianni
ps-ho una foto tua della cerimonia di apertura se la vuoi mandami una mail.
ciao.
Dario
Amalfi, 23/09/2004
-> ...Quante squadre si sono iscritte alla Coppa Italia?
Canoapolista deluso
-> ...Hai frainteso il termine "Grandi".So benissimo che il sig.Gianni Costa e' sempre presente
sia in campionato che a livello di Nazionale,con grande impegno e voglia di migliorare questo
sport.Per "grandi" intendo altri a cui non frega proprio nulla della canoa polo,e non e' il
caso sicuramente del sig.Costa,ma che sono sempre li' AL MOMENTO GIUSTO E SICURAMENTE NON PER
AIUTARCI A MIGLIORARE LO SPORT.
Preciso inoltre che questa non e' una polemica,sono solo deluso del fatto che molti di noi
pratichiamo questo sport con impegno e non veniamo nemmeno presi sul serio.
Pazienza e ribadisco che non e' una polemica,e mi spiace che il sig.Gianni Costa sia stato
coinvolto in questa discussione, ma esclusivamente una osservazione.
Grazie ancora.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 22 Settembre 2004
-> Mandate le mail con il calendario provvisorio!!! Ci si vede a Bologna!!! (oppure in coppa Italia)
Andre
-> jack hai mandato le mail?
malloro
cagliari, 22/09/04
-> caro polista barese con il dente avvelenato:prova a non piangere...noi dell'icnusa ci siamo
meritati il risultato e le squadre entrate tra le prime tre non hanno rubato nulla...sono
stati dei fenomeni...e mi spiace vedere un mischinetto come te che sa difendere il suo sesto
posto attaccando noi...ricordati che il tutto si decide in campo e non scrivendo...per cui
prova a giocare e vincere per vedere cosa si prova...e invece sei solo un fallitto...e tra
l'altro i tuoi luoghi comuni sui sardi ribadiscono ancora una volta quanto tu sia fallito ed
ignorante!l'icnusa avrà pure giocato con un signor fq ma ha anche giocato con me che facevo
canoa polo seriamente da 20gg...per cui smetti di piangere ed allenati per l'anno
prox...sempre se te la senti...e un'altra cosa...vedi di usare un tono diverso con i miei
amici antonio e snoopy perchè entrambi sono ottime persone e grandi polisti...ancora un
bravissimi ai campioni d'italia...
franco <franco@prauss.no>
oslo,
-> ...ciao gianni, come ti va?
siccome i tuoi due , giampo e federico, usano poco internett..me li puoi salutare?
ci vediamo il prossimo anno e in bocca al lupo alla coppa italia!
franco
Gabriele
22/09/2004
-> cerco canoa da polo,vedi mercatino...
ciao a tutti
x polista deluso
22/09/04
-> ...forse pratichi un altro sport caro il mio deluso.
è da quattro anni che vedo a tutte le giornate di campionato/coppa italia onnipresente il
dirigente n° 1 della polo gianni costa..... se avessi bloccato il messaggio dopo le primissime
righe avresti avuto la mia approvazione. ma a quanto pare la tentazione di far polemica pur di
farla è troppo forte. peccato, hai perso una buona occasione per fare un figurone
Canoapolista deluso
-> ...Ovviamente nessun commento sulla coppa campioni da parte della federazione,anche se e'
ormai diventato un torneo icf e molto prestigioso.Non c'e' piu' da stranizzarsi.Sappiamo ormai
che i "grandi" dirigenti di questa federazione spuntano sui nostri campi gara esclusivamente
se siamo in clima "Elezioni" o se siamo fuori dal continente.Bravi e grazie.
Lodato Giovanni <gianni_lodato@hotmail.com>
Palermo, 22-09-04
-> ...Complimenti ai ragazzi del Posillipo per l'ottima prestazione a Liverpool,visto anche
l'assenza di Della Noce.
Non ti preoccupare Boffi saprete sicuramente di costruire un nuovo ciclo,vincente almeno
quanto questo.
Ci vediamo a Roma.
Gianni.
Edoardo <edoardo03@yahoo.it>
catania,
-> Complimenti per Arenzano U21 che ha vinto il titolo Italiano, speriamo di esserci anche noi
l'anno prossimo....
Complimenti pure a Boffi per la sua squadra che sicuramente avrà fatto bella figura alla Coppa
Campioni nonostante le assenze importanti.
Ci vediamo alla Coppa Italia :-)
Andre
-> a parte che quell' andre che ha chiesto prima la formazione non sono io (perchè io ero a
lerici a vederli) ma mi puzza di essere lore... vero? :-) cmq grande arenzano ! e grande
raio che segna in semifinale il gol del pari a 11 sec dall fine!!!
robin
gotham,
-> ...Complimenti al Posillipo, se tutti chiudessero i cicli così....
Complimenti all'Arenzano che anche senza Tisce ha vinto !!!!!
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 22.9.04
-> Complimenti al club del Posillipo che ha per l'ennesima volta rappresentato più che
dignitosamente l'Italia della polo in Europa.
Per Boffi: alludi alla fine di un ciclo per la fuoriuscita di DellaNoce e la conseguente
necessaria ricomposizione della squadra?
Dado
Roma, 22/09/04
-> Caro Boffy, se voi siete alla fine di un ciclo... io e i Cenci brothers siamo pronti per
l'ospizio! :-)
A parte gli scherzi, complimenti per il dignitosissimo risultato. Ci vediamo a Roma
Campioni Italiani U21 2004
-> Ecco i Campioni Italiani U21 2004:
#7 Raiola Matteo (Raio)
#8 Scarlassa Stefano (Scarla)
#3 Paleari Mattia (Minchio)
#1 Obinu Paolo (Obi)
#4 Maragliano Giorgio (Giuse)
#10 Giorgio Genta (Gio)
Andre
-> ...ma chi c'era nell'Arenzano U21 che ha vinto il titolo?
Tisce
Arenzano,
-> Complimenti all'U21 dell' ARENZANO per il titolo vinto a LERICI.
Speriamo che il campinato U21 del prossimo anno sia ancora più competitivo.
Ciao a tutti A.TIXE
boffi <boffy@iol.it>
-> Mi complimento con la squadra U-21 dell'arenzano per il titolo vinto.
Siamo appena tornati dalla Coppa Campioni che ci ha visto insieme al Chiavari protagonisti.
Entrambe le squadre hanno disputato delle ottime partite ma le assenze- Palumbo e Della Noce
nel Posillipo, Feci e Iliano nel Chiavari - non ci hanno permesso di aspirare a qualcosa di
più importante.
Il Posillipo è alla conclusione di un ciclo ed è stato bello confermare la nostra presenza ai
massimi livelli europei. In quattro anni abbiamo sempre giocato la semifinale collezionando
tutti i piazzamenti dal I al IV.
Ci vediamo alla coppa Italia.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 21 Settembre 2004
-> Il Consiglio di gara ,che e' piu' una riunione informativa dei capitani non obbligatoria, e' alle 9.
Inizio partite alle 9.30 entro stasera o domattina spediro' via mail e pubblichero' sul web il calendario delle partite.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 21 Settembre 2004
-> Ma perche' dobbiamo fare polemica atutti i costi??
Quel che dice l'esperto mi pare ragionevole.
Dove sta scritto?? Nella circolare citata da Schermi:
Circ 28/2003: Campionato Nazionale serie “A” U21 maschile sono ammesse a partecipare le
Società regolarmente affiliate alla F.I.C.K. e la squadra iscritta potrà essere composta:...
Campionato Nazionale serie “A” U21 maschile ....
Risparmiamo le energie per proteste piu' sensate.
x Jack
-> ciao Jack a che ora è il consiglio di gara del torneo internazionale
del prox w.e., si possono mandare deleghe?
A che ora iniziano le partite?
grazie
pasquino
-> Stamattina sul sito della FICK era apparsa la notizia che fuori quota e squadre miste non
erano ammessi, ora è sparita. Che vuol dire? ...ci stanno ripensando?
amico di Pasquino
-> Perchè protestate? Siete incontentabili, la Federazione ha evidentemente incaricato qualcuno
per intrattenere su questo forum una rubrica "l'esperto risponde". Ponete le vostre domande e
riceverete lumi.Grazie a nome di tutti.
x Esperto bis
-> Anonimo Esperto,
se non sei il Presidente o un Consigliere Federale o lo stesso poeta ermetico Brunetti :-)...
dove hai letto la delibera federale che riguarda il Campionato Italiano Under 21?
Come fai a scrivere con tanta certezza:
"il Consiglio Federale non ha deliberato nulla sulla manifestazione denominata Coppa Italia
categoria Under 21, ma solo sulla manifestazione denominata Campionato Italiano Under 21"?
Se ce lo confermate ufficialmente saremo tutti più tranquilli.....
x esperto
-> per fortuna che ci sei tu ad illuminarci...
per fortuna che ci sei tu che conosci tutte le delibere...
per fortuna che ci sei tu a dirci quello che la FICK non ci dice...
per fortuna che ci sei tu a rappresentare la Federazione...
....una Federazione come te...anonima!
Esperto
-> La nota della FICK è molto chiara: poichè il Consiglio Federale non ha deliberato nulla sulla
manifestazione denominata Coppa Italia categoria Under 21, ma solo sulla manifestazione
denominata Campionato Italiano Under 21 (che è diversa, se l'Italiano non è un'opinione), la
Coppa Italia si svolgerà in base agli unici atti ufficiali che esistono in merito, ossia il
programma di attività del settore canoa polo che ci dice le categorie a la data, e la
circolare in cui si dice il luogo di svolgimento e la società organizzatrice. Non essendoci
altre delibere e/o circolari del Consiglio Federale in merito, vige il Codice delle Gare, in
cui si fà riferimento a squadre miste solo nel caso in cui ci siano delibere del Consiglio
Federale in merito, che ad oggi non ci sono (per la Coppa Italia). Pe rquanto riguarda le
teste di serie, vige la classifica finale del Campionato Italiano 2003 e non 2004, come
chiaramente scritto. Credo che sia utile a tutti leggere le regole e i regolamenti, ma
sarebbe meglio evitare facili polemiche politiche e leggere le volontà del legislatore in
merito. Se poi uno non è d'accordo con il legislatore in carica, l'assemblea elettiva è il
luogo adatto per proposi e cambiare legislatore, non i campi di gara.
re:????
-> ...senza feci e gianni Illiano vorrei la squadra è un po' indebolita o no?
????
-> ...cosa e' successo alle nostre squadre in champions?
ok il posillipo quarto ma il chiavari addirittura ottavo.....
x chi è intervenuto da C.Schermi
-> Grazie per gli interventi e per le intelligenti considerazioni.
Grazie anche a Donzelli che ha rivisto la sua posizione ed è intervenuto in materia.
Mi pare che a due giorni dalla scadenza delle iscrizioni per la Coppa Italia l'unica cosa
certa è che la situazione U21 ancora non è ancora chiara.
Aspettiamo nuovi lumi dalla FICK sperando che la questione non venga lasciata a decisioni
nazionalpopolari sulla base di un "che ne pensate" dell'ultimo momento.
E' un torneo federale ufficiale, ci incontriamo per fare sport e non per fare politica, mi
trovo nell'imbarazzo di essere presidente della Società che organizza e di non riuscire ad
avere dalla FICK la certezza delle regole. Non voglio che si inneschino inutili polemiche,
vorrei solo permettere lo svolgimento di due serene giornate di sport e solidarietà.
.....e che vinca il migliore in campo!
Claudio Schermi
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 20 Settembre 2004
-> Sulla partecipazione di un'atleta come U21 e come senior (l'ho chiesto in consiglio di gara) ne e' uscito che e' come se si
trattasse di due competizioni distinte in giorni diversi e che quindi verrà ammesso che l'U21 possa gareggiare in entrambe
le squadre. Ovviamente fatto salvo che ce la faccia fisicamente. L'organizzazione non si dovrà premunire in alcun modo di
evitare che partite senior e u21 della stessa società vengano giocate contemporaneamente.
Non so cosa si possa trarre dalle carte federali in merito, io vi dico quello che mi e' stato detto come volonta' di fare. Non
so se ci sara' una nota informativa piu' esplicita in merito.
Zumma
20.09.04
-> COPPA ITALIA U21...QUANDO LA REALTA' SUPERA OGNI (PERVERSA) FANTASIA...
NON HO PAROLE...O MEGLIO...PREFERISCO EVITARE COMMENTI...
UNA PROPOSTA: AL CONSIGLIO DI GARA LANCIAMO UNA MONETINA E DECIDIAMO SE AMMETTERE O NO L'U21,
LE SQUADRE MISTE ED IL FQ
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 20 Settembre 2004
-> Non sono assolutamente in grado di dare indicazioni di carattere burocratico, ho solo riportato (in quanto chiestomi) il
pensiero espresso dal tecnico federale Cristian Aprile (e la sua volonta') in sede di Lerici. Non so cosa dicano le carte o se ci
siano cavilli a cui appellarsi.
Comunque nella mia ammessa ignoranza io leggo:
Circ 28/2003: Campionato Nazionale serie “A” U21 maschile sono ammesse a partecipare le
Società regolarmente affiliate alla F.I.C.K. e la squadra iscritta potrà essere composta:
Come delle indicazioni su come ci si puo' presentare in CAMPIONATO NAZIONALE che e' uno solo (quello vinto dai
CAMPIONI ITALIANI dell'Arenzano) il resto (Coppa Italia, regionali e altro) deve fare riferimento al codice di gara che per la
polo non ammette "equipaggi" misti e che in caso di competizioni di categoria (Junior, ragazzi, u21 etc.) ammette solo
giocatori appartenenti a quella categoria (come per la gara a squadre dello slalom) salvo particolari deroghe o indicazioni.
Pero' magari dico fesserie. Di burocrazia ne capisco poco. Le idee di Cristian pero' credo di averle capite bene.
Donza
-> Un'altra questione: mi è stato chiesto se un atleta U21 può partecipare contemporaneamente
alla gara U21 e Senior con il suo club.
La mia opinione è NO, un atleta si iscrive solo ad una gara.
Ma voi che ne pensate? Sarebbe un bene o un male?
Donza
-> Provo a cimentarmi anche io sulla inerpretazione delle regole (sperando di non dire cavolate):
La canoa polo è rogolamentata dalla SEZIONE 5 - REGOLAMENTO TECNICO CANOA POLO che nell'Art.
5.3 – SQUADRE E TENUTA DI GARA - punto A recita "... Tutti i giocatori devono essere tesserati
alla F.I.C.K. come atleti ed appartenere alla stessa società,(salvo quanto previsto
dall’art.1.13)..."
L'arti 1.13 dellA SEZIONE 1 – NORME GENERALI è quello riportato da Claudio.
Quindi io ci capisco che per la Coppa Italia NESSUN FUORI QUOTA - NESSUNA SQUADRA MISTA salvo
espresse delibere della Fick che al momento non credo siano state fatte
U21 alla Coppa Italia e Teste di serie
20 - 09 - 2004
-> Quello che si trova scritto sulle carte....
Circ 09/2004:TORNEO FICK “COPPA ITALIA” MASCHILE, FEMMINILE, JUNIOR (Under 21) MASCHILE Per
l’anno 2004 il settore Polo della F.I.C.K. ha confermato nella propria programmazione il
Torneo “Coppa Italia” Maschile, Femminile, Under 21 maschile con lo scopo di costituire un
momento agonistico di grande partecipazione molto simile a quelli che si presentano durante i
Tornei a carattere Internazionale. In base alle Squadre partecipanti saranno decise le
modalità di svolgimento del Torneo, tenendo conto che le Squadre di serie “A”, derivanti dai
risultati dei Campionati Nazionali 2003, saranno considerate Teste di Serie.
Circ 26/2004:Con riferimento alla circ.28/03 del 4 dicembre 2003 si fa presente che ogni
squadra inserita nel sopraindicato calendario degli incontri potrà essere composta come di
seguito indicato:
1) Solo atleti appartenenti alla stessa Società
2) Da atleti appartenenti a due società della stessa Regione (squadra mista). Si precisa che
tra i cinque
giocatori in campo dovrà essere sempre garantita la rappresentanza delle due Società.
N.B. Ai fini della classifica federale di canoa polo per le squadre miste i punteggi acquisiti
saranno suddivisi
al 50% tra le due Società.
3) Fuori quota -possibilità di schierare in campo 1 atleta fuori quota purché non sia un
giocatore di serie “A”.
Circ 28/2003: Campionato Nazionale serie “A” U21 maschile sono ammesse a partecipare le
Società regolarmente affiliate alla F.I.C.K. e la squadra iscritta potrà essere composta:
1) Solo atleti appartenenti alla stessa Società
2) Da atleti appartenenti a due società della stessa Regione (squadra mista).Si precisa che
tra i cinque giocatori in campo dovrà essere sempre garantita la rappresentanza delle due
Società. N.B. Ai fini della classifica federale di canoa polo per le squadre miste i punteggi
acquisiti saranno suddivisi al 50% tra le due Società.
3) Fuori quota – possibilità di schierare in campo 1 atleta fuori quota purché non sia un
giocatore di serie “A”.
Quindi le teste di serie vanno prese dalla classifica 2003 cioè per intenderci l'Idroscalo tra
le prime 9.
Per l'Under21 non si parla di deroghe per il campionato per cui andrebbero riconfermate per la
Coppa Italia. Logicamente le squadre ammesse a partecipare alla Coppa Italia dovrebbero essere
le stesse (miste o no e con o senza FQ) che hanno disputato il campionato. Ma non essendo
scritto da nessuna parte ed essendo una "gara" distinta.... Boohh!!!!
per Jack da C. Schermi
-> In Italia è in vigore il Codice delle Gare e non il regolamento ICF.
La iscrizione ad equipaggi misti è esplicitamente prevista all'art.1.13:
"Art. 1.13 – Partecipazione e iscrizione di equipaggi o squadre misti
Per equipaggio o squadra misto si intende un equipaggio o una squadra i cui componenti non
sono tutti tesserati presso un solo Affiliato. La loro partecipazione è regolamentata da
disposizioni emanate dal Consiglio Federale con apposita circolare. ....omissis"
Resta quindi da capire in base a quale disposizione del Consiglio Federale è nata la
circolare 28/03, cioè se la possibilità di iscrivere equipaggi misti è espressamente limitata
ai Campionati (forse la delibera 152/03, che solo intuitivamente possiamo immaginare come
fonte della circolare - vedi http://www.federcanoa.it/file/4888.pdf) oppure è generica e
quindi estensibile a tutta l'attività U.21 del 2004 e quindi anche alla Coppa Italia.
Quanto sopra solo per precisare che l'iscrizione di equipaggi misti non è una deroga al
regolamento ma è una opportunità espressamente prevista dal codice delle gare federale.
In questo senso la risposta di Brunetti non è esaustiva per noi che non conosciamo i
contenuti delle delibere federali ma solo il loro testo finale sintetico pubblicato sul sito
FICK.
Credo che sia desiderio comune attenersi alle regole ma credo che sia anche un diritto delle
Società chiedere che tali regole siano chiare e comprensibili per tempo.
Claudio Schermi
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 20 Settembre 2004
-> Io cero che e regole... = Io CREDO che LE regole... (scrivo di fretta...)
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 20 Settembre 2004
-> X le squadre miste nel mio intervento di prima in effetti forse non mi sono espresso e mi scuso. In effetti al consiglio di
Gara di lerici si e' parlato di fare la coppa italia senza deroghe ovvero senza FQ e senza squadre miste.
Io cero che e regole stabilte quest'anno facciano parte di un progetto preciso voluto e portato avanti da Cristian Aprile (e
Andrea Donzelli), iniziato con gli stage U21 e finito con le finali di lerici, passando attraverso i mondiali in Giappone. Per il
campionato si e' voluto offrire 2 deroghe esterne al regolamento ICF che permettessero a quante piu' squadre possibile di
fare il campionato ed in effetti si e' avuta una risposta altissima. (Gli stessi campioni d'Italia hanno usufruito di entrambe le
deroghe). In coppa Italia, ultima tappa di questa esperienza del 2004 U21, credo che Aprile voglia testare il reale stato
delle squadre U21 "pure" anche perche' si possano prendere delle decisioni su dati concreti l'anno prossimo. Credo che una
verifica in coppa Italia, dove comunque e' possibile partecipare come senior, abbia un senso, anche se come tutte le
decisioni puo' essere opinabile.
FQ
-> Ragazzi ma perchè continuate a scrivere contro il Fuori Quota?
Senza questo il prossimo anno avremo una perdita immensa nel campionato U21
sia come numero di squadre che come livello di gioco.
Visto che il campionato si è svolto con un certo regolamento (ed è andato benissimo)
non capisco perchè adesso, a 2 giorni dalla scadenza delle iscrizioni,
si tenti di cambiare ancora una volta le regole!!
Usiamo le stesse regole del campionato e il prossimo anno si vedrà!
SnOoPy
Cagliari, 20/9/04
-> Io ritengo molto fortunate le squadre che si possono permettere di giocare senza il fq...ma
se anke tu fossi nella nostra condizione, cioè, 3 ragazzi under 21 che fanno polo da 2 anni,
più un ragazzo (canottiere) che fa polo da un mese, capiresti che senza il fq non ci sarebbe
stata la possibilità di partecipare a questo campionato... noi non siamo venuti per vincere
uno scudetto(se ci fossimo riusciti sarebbe stato cmq bello) ma per avere la possibilità di
crescere con una esperienza al nostro livello, xkè d sicuro la serie A x noi giovani under 21
non è ancora abbordabile...pensa che fino a venerdi mattina (siamo partiti venerdi
pomeriggio) non sapevamo se saremmo partiti x via d una assenza improvvisa di un mio compagno
under21... è un gioco...e lo facciamo x divertirci e x crescere sani...tt qui...e come te sto
crescendo caro polista barese, proprio come tutti quelli che c'erano fino a ieri al tuo
fianco in quella piscina...
Pasquino
-> Comunque la frase "Si resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento" ci tranquillizza...
Pasquino
-> ...ma aggiungere una frase del tipo "pertanto non sono ammessi fuori-quota e squadre
miste"? ...sempre che questa sia l'interpretazione giusta!!!
amico di Pasquino
-> La circolare della Fick citata da Schermi è una lirica che risponde ai più alti canoni della
poesia ermetica;i maestri Montale ed Ungaretti impallidirebbero oggi dinanzi al nuovo vate
Brunetti.
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 20.09.2004
-> Coppa Italia under 21
Trasmetto per conoscenza la nota federale pervenuta in data odierna in risposta alla
richiesta di chiarimento inviata 11 giorni fa e lascio ai lettori l'interpretazione
astenendomi da altre considerazioni.
...Dalle telefonate che ricevo a tutt'oggi l'argomento resta non compreso dalle Società.
C'è chi dice "no squadre miste - no fuori quota", c'è chi dice "squadre miste - no fuori
quota", c'è chi dice "squadre miste e fuori quota". Leggete di seguito e, se vi restano
dubbi, chimate direttamente la FICK, la competenza ad accettare le iscrizioni sarà del
Direttore di Gara e del Giudice Arbitro Principale non della Società organizzatrice.
Per me la questione è superata.
Grazie, Claudio Schermi
----- Original Message -----
From: F.I.C.K.
To: 'Claudio Schermi'
Cc: COSTA Giovanni
Sent: Monday, September 20, 2004 12:11 PM
Subject: R: Coppa Italia - chiarimento under 21
Rif.ns.prot.6339/ST/RO
Egregio Signor Claudio Schermi
Presidente
A.S.Mariner Canoa Club
OGGETTO: Coppa Italia 2004 – Squadre Under 21
In relazione alla Sua nota dell’8 settembre u.s. si fa presente che il Consiglio Federale non
ha disposto, relativamente alla Coppa Italia, nessuna particolare formula per allargare la
partecipazione delle Squadre Under 21.
Pertanto, lo svolgimento del Torneo avverrà come previsto dai vigenti regolamenti senza
alcuna particolare deroga.
Si resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Con i migliori saluti.
Giuseppe Brunetti
Segretario Generale
-----Messaggio originale-----
Da: Claudio Schermi [mailto:clasche@tin.it]
Inviato: mercoledì 8 settembre 2004 20.32
A: F.I.C.K.
Cc: Andrea Donzelli; COSTA Giovanni
Oggetto: Coppa Italia - chiarimento under 21
A seguito delle richieste avute da alcune Società, si richiede il chiarimento del modo e dei
tempi secondo cui devono essere formate le squadre under 21 per la Coppa Italia 2004 (fuori
quota - squadre miste), per non incorrere in problemi come quelli che hanno caratterizzato il
torneo di Catania nella prima di camp. italiano under 21 girone tre.
Si attendono indicazioni da potere divulgare prima della scadenza dei termini di iscrizione.
Grazie,
Claudio Schermi
Presidente
Mariner Canoa Club
Polista Barese
-> Ormai ho preso atto che sei davvero uno stupidissimo bambino. Se tu e la tua squadra vi
guardate a uno specchio, vedrete una simpatica combriccola di pastorelli in gita di piacere.
Siete gente da circo. A Roma vediamo un pò se hai tutto questo coraggio... ti conviene stare
a casa a badare alle pecorelle... senza fuori quota siete i più scarsi dell'under 21 e a Roma
vedremo quanto valete, visto che il vecchietto che avevate appresso non potrà giocare. Ciao
sfigatissimi!
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 20.9.04
-> 1)Per il polista barese: puoi firmarti con il tuo nome ed esprimere i tuoi commenti in maniera
più serena.Mi sembra che Snoopy sia un ragazzo tranquillo e notevolmente appassionato al
nostro sport (leggi quanti "simpatici" post ha dovuto subire su questo forum-merita un encomio
per quanto sopportato)
2)Per Antonio di Cagliari: Abbi pazienza, questi ragazzi non hanno evidentemente smaltito
tutta l'adrenalina accumulata nel fine settimana.Ci viediamo in Coppa Italia ( non vedo l'ora
di giocare!MOLTI NON CAPISCONO CHE SI TRATTA DI UN GIOCO).
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 20 Settembre 2004
-> Al consiglio di Gara a Lerici, Gianni costa ha proposto ai rappresentati delle societa' giunte alle finali di accettare l'idea di
Cristian Aprile di fare la Coppa Italia senza Fuori Quota per avere un momento di verifica della situazione U21 e del lavoro
svolto quest'anno dalle società. Titti i presenti hanno espresso un parere positivo in merito. Quindi credo che tra oggi e
domani verrà divulgata una nota ufficiale informativa dove si dirà che per la coppa italia non verra' consentita
l'agevolazione del F.Q.
SnOoPy
Cagliari, 20/9/04
-> ...dimenticavo...la prox volta che venite a un torneo, non presentatevi con lo stereo a
manetta con le canzoni di Leone Di Lernia...è davvero pessimo...ciao cima di reepa...
Jack
-> ...
Polista Barese per Snoopy
-> Bravo bambino, più canoa meno pippe, mi raccomando. E tu, amico Antonio di Cagliari, perchè
non ti fai gli affari tuoi? Ciao sfigati
SnOoPy
Cagliari, 20/9/04
-> E dire che mi stavate pure simpatici...se non sei protagonista non sei proprio
contento...continuerò ad allenarmi, e di sicuro non x tenere testa a te...
X il num 2 del bologna under21: ci si vede al prox scatto ;) sxo ke abbiate seguito i miei
consigli x i festeggiamenti...eheheh...cmq ora mi devi un favore dopo quella ripresa :P a
presto...siete grandi...
Gino
-> ...Chi sa se nella coppa Italia Under 21 possono giocare i fuori quota?
antonio
cagliari, 20/09/04
-> ...x il barese: snoopy non ha detto che i sardi erano malconci!! poi tutto questo astio che
mostri nello scrivere non è davvero consono alla situazione rilassata dell'ambiente u21.
comunque questo è un libero forum e ognuno può scrivere quello che crede. a me la tua squadra
è sembrata simpatica e sportiva, non mi è mai venuto in mente di controllare come siete
arrivati alle finali o i risultati finali dei vostri incontri. che senso avrebbe? sappiamo
tutti che quando si perde anche di un gol si cerca di rimontare rischiando di prendere un
mare di gol in contro pide. poi il fatto che tu abbia la sfera magica per sapere quante
partite avrebbe vinto snoopy senz ail fuori quota mi fa sorridere. comunque ci si vede
prossimamente.
Polista Barese
-> Piccolo, stupido Snoopy: sei davvero un demente! Se ho ben capito chi sei, sembri uno scherzo
della natura messo dentro una canoa!Ma quando mai mi hai scartato, saltato, etc? Sei il
classico sfigato attaccato alla tastiera che, tra un sito porno e l'altro, scrive i suoi
pensierini mongoloidi in questo forum. Più allenamenti e meno pippe, sfigatissimo! A parte
che come squadra sembrate quella del circo, fate ridere solo a vedervi: uno alto due metri,
l'altro un metro e uno... vi conviene gudadagnarvi da vivere facendo ridere per strada la
gente alle fermate del metrò. Ma tanto ti becco a Roma in Coppa Italia e vediamo se mi salti
o se ti mangio vivo... a presto, sfigato!
SnOoPy
Cagliari, 20/9/04
-> Almeno oggi speravo di trovare un commento meno stupido del solito...e invece...ti avranno
dato fastidio tutte le volte che ti ho saltato o ti ho buttato in acqua...probabile...spero
che tu abbia un futuro migliore, xkè x ora sai solo parlare, in campo hai dimostrato poco, e
ricordati che se il fq entrava a fare goal nella vostra porta, è xkè uno dei miei compagni,
se non io, vi facevamo un bel buco in difesa...(ma ora ke ricordo bene hanno segnato + gli
under21)
Jack Torneo <giacomo@eventips.it>
Bologna, 20 Settembre 2004
-> Il torneo di bologna e' completo con 30 squadre.
Questi i partecipanti:
1a Classe:
1 Meridian C (GB)
2 Firenze
3 Mafalda
4 Arenzano
5 Bologna A
6 Multi Se (Hun)
7 S.Miniato
8 Sabazia
9 Bologna B
10 Cervia
11 Katana
12 Ognina
2a Classe:
1 CCPC
2 Treviso
3 Cherwell Canoe Club (GB)
4 Bologna C
5 Bardolino
6 Dragons Ladies(GB)
7 Cubana
8 KSI Budapest (Hun)
9 Ferrara
10 Vidra (Hun)
11 Murcarolo
12 Bologna Leadies
13 Rovigo
14 hungarian national team Ladies (Hun)
15 Torino
16 S.Giorgio
17 GC.Roma
18 Sabazia B
X JACK
-> Ciao Jack,
si sanno le squadre che parteciperanno al torneo di Bologna?
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 20 Settembre 2004
-> Complimenti a le squadre che c'erano a lerici e complimenti sopratutto a Cristian Aprile che ha voluto e alimentato questo
campionato. Forse senza i suoi stage e raduni ora non avrei il gruppo cosi' motivato che ha conquistato l'argento.
Meditiamo su questo perche' forse occorre fare un lavoro simile con le ragazze per ridare energia al movimento.
Polista Barese
-> Grazie a te, Snoopy. Ma dispiace leggere che addebitate le sconfitte a tre infortuni... tutti
si fanno male giocando. Comunque senza il FQ non avreste vintop nemmeno una partita, questo
sia ben chiaro. Complimenti per il futuro...
...
-> ...questa la classifica femminile della coppa campioni di liverpool
Ladies:
1st Acigne Dames
2nd Aferfan Ladies
3rd WTW Warszawa
4th Vallehermosa Retiro
5th Friends of Allonby Xclusive
6th Avranches
7th CN Posillipo Signore
8th C.U.S. Catania
9th Ciencias Mujeres
10th Odense
11th K-polo Copenhagen Ladies
SnOoPy
Cagliari, 20/9/04
-> Tanti complimenti ai ragazzi dell'Arenzano...è stata una fase finale davvero
splendida...ognuno ha dato tutto, e ancora di più, e cosi ci siamo goduti fino all'ultimo
minuto tutte le partite di questo splendido sport...sono davvero felice di essere arrivato a
questo punto insieme a loro...grazie della bella esperienza...ci vediamo in coppa italia...a
presto...
Giovane polista....
20-sett
-> Non si parla mai di schemi in questo forum... Come sarebbe questo schema a orologio?
Chi sa dirmelo?
u21 - lerici
20/09/04
-> ...che belle finali ragazzi... l'arenzano-acque azzurre ha meritato senza dubbio questo primo
titolo. i ragazzi seppur giovani hanno una grande esperienza in a1 con le loro squadre e
l'ingresso di giorgio genta(grande organizzatore di gioco e anche risolutore - ndr) è servita
anche per sostituire il grande assente della squadra, ossia ale tixe(non presente a queste
finali). il bologna è stato davvero bravo nel girone iniziale azzeccando le 5 partite e
mettendo in evidenza un bel gioco corale(ottimo il loro schema a orologio),un gran bravo
portiere e un inmarcabile mancino quale è appunto il fuori quota mosca.. purtroppo per gli
emiliani la finale l'hanno giocata sotto tono e contro l'arenzano non è possibile farlo senza
subire clamorosamente.
il siracusa ha conquistato un dignitoso 3° posto, ma è certamente un risultato minimo viste le
grandi potenzialità di toti&c. a mio avviso avrebbe potuto massacrare tutte le squadre senza
pietà se soltanto avesse avuto più concentrazione o forse meno consapevolezza dei grandi mezzi
a sua disposizione.
l'ichnusa ha fatto un ottimo torneo di finale arrivando quarta e giocando ad armi pari sia col
siracusa(3-3) che col bologna(4-2), la squadra sarda ha pagato per gli infortuni di suoi 3
giocatori (compreso il fq), ma ha onorato fino in fondo con dignità le finali.
il torino ha scelto di non schierare per tutto il campionato il fq(fabrizio e alessandro sono
restati in tribuna). i giovani però non hanno deluso provando a giocare con i teams più
attrezzati e organizzati. ottimo mario e grande leader in campo.
l'acsademy di bari, anche lei senza il fq, ha cercato di limitare i danni provando a gestire
gli incontri con iniziative organizzate prevalentemente da adriano. notevoli certi suoi gol
dalla distanza o da posizioni difficili. ottima grinta dei ragazzi baresi.
Simonetta
-> e le ragazze che hanno fatto a Liverpool?
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 20.9.04
-> Mi congratulo con Giorgio Genta per la vittoria nel campionato under 21(compensa il mancato
passaggio in serie A)...gli amici di Siracusa sono stati comunque protagonisti anche in questa
occasione (è stata una annata straordinaria).Considerato il buon esito nel corso di questo
anno del campionato under 21 si può valutare per il proseguio l'abolizione del fq.
Campionato Italiano U21
-> Ecco la Classifica finale:
Arenzano/A.Azzurre - CAMPIONE D'ITALIA
2. Bologna
3. Siracusa
4. Ichnusa
5. Torino
6. Accademy Bari
Donza
-> X Schermi: ti ringrazio per la stima ma io, come ben sai, non sono la persona nè l'istituzione
in grado di rispondere al quesito sulla Under21.
Inoltre non ho ricevuto la tua mail, potresti gentilmente segnalarmi a quale indirizzo l'hai
mandato?
Ciao
Andrea
l
-> 1 deventer
2 liblar
3 conde sur vire
4 posillipo
5 meridian
6 dublin
7 groningen
8 chiavari
9 agen
10friends of allonby
11malaga
12veurne
13ciencias
14roklub
15copenhagen
16tnt
Frate Tuck
-> Ma qual'è la vera classifica dell'Under 21? Mi auguro che gli albaresi siano arrivati
ultimi...
Pronostico
-> il mio è 1Arenzano 2Bologna 3Siracusa 4 Icnusa 5 Torino 6 Bari.... ehe ehehe ehehe
C-L
-> ...E qualcuno sa come è andata la Champions Leaugue di Liverpool?
U21
-> ...Vorrei sapere la classifica finale del campionato under 21. Qualcuno la può scrivere?
Andre
-> ah dimenticavo complimenti all arenzano/acque azzurre campione d' italia!!! E che assist
scarlassa su genta al golden gol....!!!!
Andre
-> Che bello il campionato under !!! Splendida a semifinale tra arenzano e siracusa!!!!!
Mi è anche piaciuta un sacco la formula con semifinali e finali che ha scelto l'
organizzazione xchè è stata la più spettacolare !!!
x...terzo posto..
Siracusa,
-> Nn mi fare dire quello che hanno combinato... martì... meglio di no... li ammazzerei tutti...
meglio che tornano ad allenarsi...
.martina X KST
-> ....ragazzi volevo tornaste in sicilia con lo scudetto........ci accontenteremo di un terzo
posto cmq COMPLIMENTI!!!!!!!!...(ps ognina-katana i più forti)
(per angelo)MJ
CATANIA, 1970972004
-> ...GRAZIE
MILLE.........................................................................................
..............................................................................................
......................A PRESTO!!!!!!!
(per angelo)MJ
CATANIA, 1970972004
-> ...GRAZIE
MILLE.........................................................................................
..............................................................................................
......................A PRESTO!!!!!!!
X MJ ??
Siracusa,
-> l'amica del ragazzo...cmq non so a chi stai tirando il filo... cmq posso darti il numero (
3385998833) per qualsiasi informazione su allenamenti e quello che ti serve... che non ho ben
capito... devi allenarti te?
X MJ ??
Siracusa,
-> l'amica del ragazzo...cmq non so a chi stai tirando il filo... cmq posso darti il numero (
3385998833) per qualsiasi informazione su allenamenti e quello che ti serve... che non ho ben
capito... devi allenarti te?
pelle
-> ...O' russ www.foacc.com
Rosso
Napoli,
-> Qualcuno sa dirmi il sito ufficiale, se c'e', della cappa campioni che si sta svolgendo in
questi giorni?grazie...
(PER ANGELO)MJ
catania, 19/09/2004
-> (PER ANGELO)...sono l amica del ragazzo che chiede sempre informazioni sul kst.vorrei
contattare qualche ragazzo della squadra perche ho bisogno di un aiuto.devo contattare il
numero 4,di cui sconosco pure il nome(o meglio non so se e' davvero quello che io so).e'
importante.spero mi aiuterai.
Angelo <angemorrone@libero.it>
Siracusa,
-> PER (....) come mai nn ti firmi? nn c'è alcun problema per gli allenamenti, se ti va di farci
sapere come mai sei interessato (a) magari potrei darti tutto quello che ti serve...
..
-> ...quante sono le squadre femminili iscritte?
Paolino Paperino
Paperopoli,
-> ...Ma a che punto siete con le iscrizioni per la Coppa Italia ???
...
-> ...volevo sapere dove si allena la squdra del kst,averequalche informazione sugli orari e
giorni d allenamentoe e sapere il numero da contattare x avere delle informazioni..grazie
attendo risposta
X allupato mannaro
18/09/2004
-> ...ma cosa ti fumi??? Certo che non hai un c...o da pensare, beato te!
ALLUPATO MANNARO
-> A.A.A. SIMPATICO POLISTA CERCA GIOVANE POLISTA(possibilmente FEMMENA) PER RELAZIONE DURATURA
(carbonio resinato), A DISTANZA(trasferte varie), DISPOSTA A PROVARE COSE NUOVE(pala,compresa
di manico e termoretraibile) E DISPOSTA A NON PREOCCUPARSI SE LA RELAZIONE Fà ACQUA DA TUTTE
LE PARTI..........HO FATTO GOAL IN QUALCHE RETE CARDIACA? se dentro di te hai risposto si non
esitare a rispondere........RICORDATI CHE TI ASPETTO!!!!!!!!
X JACK
-> concordo pienamente quello che dici allora dovremmo fare qualcosa simili ai gironi del
campionato senior ossia creare serieA e serieB anche nell'U21 e dare l'optional del FQ solo
alle squadre di B, con la premessa che l'over 21 giochi con intelligenza e che si ricordi
contro chi sta lottando per i play-off (U21), e nel caso in cui faccia il bastardo con i
ragazzini inesperti l'arbitro intervenghi con un cambio obbligato.........cosa ne pensi?
Jack (X FQ) <giacomo@eventips.it>
Bologna, 17 Settembre 2004
-> Forse il FQ era nato con lo scopo di far girare la squadra. Ma poi si sono viste partite in cui il FQ faceva valere la sua
superiorità, driblava la difesa avversaria fatta di inesperti ragazzi e segnava. E cosi' un goal dopo l'altro. Non era comunque
un bello spettacolo.
Io credo che molte formazioni siano abbastanza mature per giocare da sole e il prossimo anno ce ne saranno anche di piu'.
X FQ
17/9
-> Io credo che se la federazione decida di abolire i FQ, l'anno prossimo si assisterà
sicuramente a un campionato diverso dal punto di organizzazione in campo, mi spiego: i compiti
principali di un FQ sono quello di tenere in ordine la squadra (che spesso risulta
scoordinata), darle esperienza e di alzare un minimo il livello di gioco; parliamoci chiaro
senza di LORO una singola partita risulterebbe fiacca e noiosa.....IO SPERO CHE LA FEDERAZIONE
NON PRENDA UNA DECISIONE COSì AZZARDATA!!!!!!!!
anonimo (ma non troppo)
-> E chi va a intercettare gli IP?? Carletto? Forse ha di meglio da fare...
E come? salva l'IP da qualche parte assime ai messaggi quando riceve i dati della form? andrebbe programmato e sarebbe
contorto, non e' da lui. Spulciando i file di log? Bel lavoro non credo abbia tempo da perdere.
Cicciotto
Caiola,
-> ...Per i ragazzi/e rossoverdiazzurribianchebluverdirosse......schiattatele e
bronch !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
indovina chi viene a cena?
-> ...vorrei far presente a tutti i simpatici amici che scrivono in anonimato che:
se scrivete una mail autografata e poi una anonima vi si becca dal vostro ip dinamico
assolutamente identico a quello precedente!
se avete un ip statico siete meno astuti di quello che pensate.
quindi: cercate di non cacare fuori dal vasetto!!!!
ARAMIS
MONOPOLI, 19-09-2004
-> ...BARI CHE VINCE..............A CHE SANTO DEVE VOTARSI?
SEMPLICE.
A SAN MARCELLO ANGARANO, A SAN FRANCESCO CONFORTI............BASTANO.
ANGARANO, ATLETA FUORI QUOTA (40 ANNI) COSA CI FA' SECONDO VOI IN UNA SQUADRA DI U 21.
SOLUZIONE A) IL PAGLIACCETTO DI TURNO
B) GRATIFICAZIONE PER UN TRASCORSO SPORTIVO GIOVANILE MEDIOCRE
C) PROPAGANDA POLITICA PER MIRE FEDERALI
D) ACQUISIZIONE DI VOTI IN REGIONE E CREAZIONE DI SOCIETA' FITTIZIE COME QUELLA DI
MONOPOLI SOSTENUTA ECONOMICAMENTE DA CHI, SECONTO VOI?
ALTRIMENTI COME SI SPIEGHEREBBE IL MANCATO SOSTEGNO DA PARTE DI UN COMPONENTE LA COMMISSIONE
CARTE FEDERALI VOLUTO DIRETTAMENTE DA CONFORTI?............MEDITATE GENTE MEDITATE.!!!!
I DUE MARI
TARANTO, 17-09-2004
-> ...Bella polemica quella relativa al torneo di polo a Bari.
Sicuramente evitabile, peccato che il esponsabile della manifestazione cioè il Presidente del
Comitato Regionale si sia affidato per la soluzione del problema - tecnico- ad un atleta (
Angarano). Noi sappiamo, e se lo sappiamo noi a Tranto losanno anche altri, che il buon
Angarano ha mire politiche federali nazionali.
Leggitime se non fosse per il soggetto stesso. Oggi fa' credere di essere sostenitore di
Schermi ma di fatto è supporter di Conforti. Io mi auguro insieme ad una parte degli amici di
Taranto che non vado avanti perchè, secondo noi, ha dimostrato di essere poco lungimirante e
soprattutto ha poca dimestichezza con la politica sportiva, gli manca la gavetta VERA.
Per quanto riguarda le canoe polo affidate al comitato regionale pugliese dalla federazione,
mi e ci paicerebbe conoscere un po' di particolari. Come mai non sono state avvisate le
societa' pugliesi chi ha mentito, chi aveva ed ha interssi a tenere le notizie nascoste, come
mai non è stato eprmesso l'uso ad altre societa' che sviluppano polo, MA IL PERSIDENTE DOV'è,
COSA FA', COME GOVERNA QUESTO COMITATO REGIONALE.
Qualcuno di Voi vuol essere cosi' gentile da fornirmi spiegazioni Valide?
Grazie
Andre
-> fuoriquota è stato messo per incentivare questo primo anno di under e secondo me hanno fatto
benissimo a metterlo come hanno fatto altrettanto bene a permettere le squadre miste. Per il
prox si potrebbe anche togliere mentre le sq miste le lascerei ancora. X la coppa io lo
lascerei ancora tanto per dare continuità alle squadre che anno partecipato ai campiionati
under.
geppo
-> presumo che il fuoriquota sia stato inserito, essendo la prima esperienza di campionato
under21, per poter dare alle squadre una più ampia possibilità di partecipazione. Con questo
escamotage una squadra con soli 4 under21 può partecipare. Comunque secondo la mia opinione
visto che molte squadre, anche con la formula 2 società partecipanti una sola squadra, avere
solo under21. Ferrara, Bologna, Acqueazzurre-arenzano, torino, firenze e san giorgio (che in
realtà aveva un solo FQ che stava spesso in panchina) hanno solo schierato U21. Direi che per
il prossimo hanno visto questa situazione i FQ potrebbero anche non esserci.
BERI CAMPIONE, BELLISSIMA ILLUSIONE!
-> Il Bari batterà tutte le squadre perchè Angarano le farà squalificare tutte. Leggerà un email
della federazione che sanziona tutti i giocatori che mangiano cime di rapa e hanno l'acne in
faccia come Cassano. Bari campione d'Italia Under 21! W Bari e W Lino Banfi!
Nando Martellini
Infernetto,
-> ...Classifica U21
Siracusa
Acque Azzurre
Torino
Bari
Bologna
Ichnusa
PRONOSTICI U21
-> Bari che batte il siracusa?? E che santo deve invocare?
pronostici u21??
17/09/04
-> ...il mio è questo:
1 arenzano/acque azzurre
2 bari
3 Siracusa
4 amici del fiume
5 Bologna
6 Icnusa
PRONOSTICI U21?
-> il mio:
Siracusa
Arenzano
Bologna
Icnusa
Torino
Bari
x fuoriquota
-> ... e quali sarebbero questi sport?
Il calcio lo fa solo alle Olimpiadi e non agli Europei.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 16 Settembre 2004
-> Beh, e' vero, il fuoriquota esiste in altri sport. Forse xo' per categorie piu' giovani. Comunque a livello ICF l'Under21 e'
senza fuoriquota. Occorre decidere se volgiamo distinguerci da altri sport o dal resto della canoapolo mondiale...
fuori quota
-> ...ragazzi il fuori quota esiste in tutti gli sport, cerchiamo di non distinguerci anche per
questo...
x mj
-> ... sei ossessionata!!!!!! cmq siraCusa
?
catania, 17/09/2004
-> ...qualche giocatore del siragusa?
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 17.09.2004
-> Caro Jack,
il bando ufficiale federale è già uscito ed è già stato ampiamente divulgato.
In merito alla under 21, abbiamo chiesto chiarimento alla FICK, a Costa ed a Donzelli in data
8 settembre 2004. A tutt'oggi non abbiamo avuto risposta (vedi di seguito).
Attendiamo notizie dalla FICK.
----- Original Message -----
From: Claudio Schermi
To: F.I.C.K.
Cc: Andrea Donzelli ; COSTA Giovanni
Sent: Wednesday, September 08, 2004 8:32 PM
Subject: Coppa Italia - chiarimento under 21
A seguito delle richieste avute da alcune Società, si richiede il chiarimento del modo e dei
tempi secondo cui devono essere formate le squadre under 21 per la Coppa Italia 2004 (fuori
quota - squadre miste), per non incorrere in problemi come quelli che hanno caratterizzato il
torneo di Catania nella prima di camp. italiano under 21 girone tre.
Si attendono indicazioni da potere divulgare prima della scadenza dei termini di iscrizione.
Grazie,
Claudio Schermi
Presidente
Mariner Canoa Club
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 16 Settembre 2004
-> Bisognera' attendere il Bando per sapere se potranno giocare i Fuoriquota. Forse xo' sarebbe piu' bello vedere una coppa
Italia con U21 "Pura".
Andre
-> Chi sa se nella coppa Italia Under 21 possono giocare i fuori quota?
Andre
-> Chi sa se nella coppa Italia Under 21 possono giocare i fuori quota?
Donza
-> Ahimè non riesco proprio ad andare a Liverpool. Mi spiace tanto perchè sarà sicuramente un
gran bel torneo ed i nostri secondo me giocano molto più sciolti che in campionato ed è un
vero piacere assistere a queste partite.
Inoltre, visto che sono diventato arbitro ICF, era anche un'opportunità in più per arbitrare.
Mi associo al tifo generale: FORZA RAGAZZI!!! Che vuol dire maschi è femmine beninteso!
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 17-9-04
-> Per Donza: Ciao Coach, andrai a Liverpool per la Coppa Campioni? Confido in un tuo
commento.Domani si comincia alla grande.
Donza
-> BOvsTO
Dalle partite viste a San Miniato sembra che il Bologna abbia qualche carta in più,soprattutto
in termini di costanza di rendimento: ne sanno qualcosa le coronarie del povero Fabry :-)))
Ma il bello dell'U21 è che la giovane età dei partecipanti permette di stravolgere ogni
previsione: basta un calo di qualcuno o l'esplosione inattesa di altri a scompaginare ogni
piano.
La cosa sicura è che ci si divertirà!!!
X il 9 dalla sardegna
17/09/04
-> ...caro 9 non ti stressare troppo. come dicono i santoni del calcio:'la palla è tonda e ogni
partita è una sfida a se'...poi nel caso di finali è davvero difficile pesare le capacità
tecnico-tattiche con aggiunti gli equilibri motivazionali ed emotivi.
posso comunque dirti che ho visto un ottimo bologna, specialmente grazie all'ingresso del
nuovo fuoriquota/fuoriclasse. pensa se avesse giocato pure nel campionato di a1, altro che
play out salvezza per gli amici bolognesi!! per ciò che riguarda il torino credo che mario
possa fare la differenza a questi livelli, ma la partita è tutta da giocare e credo pure da
vedere. i due coach, jack e fabrizio, conoscono molto bene le caratteristiche degli avversari
quindi anche tatticamente sarà molto interessante vedere come sarà impostato l'incontro.
Giovanni x n9
-> Ciao mi spiace ma non ho visto il Torino U21 quest'anno, ne conosco solo un paio di elementi e
questi sono molto bravi. Sarà sicuramente una bella sfida ma non sprecare troppe energie
mentali nell'attesa: allenati bene ma quando sei fuori dall'acqua rilassati e cerca di pensare
ad altro e vedrai che sabato ti sentirai bene e pronto per dare il meglio.
xnum 9
-> io li ho viste entrambe sarà uno scontro importante io cmq vedo favorito il bologna che ha
una qualità complessiva + elevata mentre il torino ha un solo grande fuoriclasse e può spesso
essere messo in crisi giocando sugli elementi + deboli
n. 5 accademy
bari, 16/9
-> per chiunque abbia scritto "adriano sei un coglione",credimi sei tu il coglione perchè per noi
non è facile mettere una pietra sopra, anche se lo stiamo facendo, su quello che è accaduto a
bari, dopo tutti gli insulti ricevuti. quindi vediamo di smetterla con insulti e cose del
genere che non fanno altro che peggiorare la situazione.noi come già detto siamo
disponibilissimi a diventare amici. ciao a tutti.marco.
n 9
16/9
-> ...almeno sul torino riesci a dirmi qualcosa?
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 16 Settembre 2004
-> X n.9
Beh io non posso darti un mio parere peche' sarebbe di parte visto che il Bologna U21 sono i miei ragazzi.
Fai gia' pretattica e previsioni? Vediamo di divertirci a Lerici!!!
n 9
16/9
-> ...la domanda di prima era riferita a chiunque abbia visto giocare quelle due squadre
naturalmente mi interesserebbe sentire anche il parere di DONZA, CORAZZA, JACK e GIOVANNI; vi
chiedo di soddisfare le mie domande il prima possibile dato che è l'unico campionato che mi
interessa (essendo anche l'unico che gioco) grazie 1000
CIAO A TUTTI I POLISTI IN ERBA COME ME!!!
n 9
16/9
-> ...cosa ne pensate del bologna U21 e del torino U21? se domenica ci sarà uno scontro diretto
fra loro chi risulterà vincitore?
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 16.09.2004
-> Cari Amici di canoapolo.it,
purtroppo un pugno di maleducati rovina il sito.
Il mio nome viene spesso tirato impropriamente in ballo da chi non apprezza la mia volontà di
dialogare con la base dei praticanti per capire i problemi veri del nostro sport e per capire
meglio come costruire una canoa migliore.
Non credo che le elezioni si vinceranno per quello che si scrive sui siti internet, i voti
sono altrove ed è mio costante impegno cercare di conquistarli di persona in modo leale e
trasparente, divulgando il mio progetto con ogni mezzo di informazione disponibile.
Una campagna elettorale "per" non una campagna "contro"!
La mia presenza su questo sito e su altri forum rappresenta la mia volontà di "ascoltare" e
di "dialogare" con la base vera degli appassionati. Un atteggiamento che ho da
anni.....scrivo su CKI dal '99 ed è un atteggiamento che manterrò anche domani se dovessi
essere eletto Presidente Federale.
Mi auguro che i lettori capiscano che, ritenendo di avere argomenti su cui confrontarmi con
chiunque, ogni forma di confusione e di rissa danneggia la mia volontà di comunicare.
Come molti sanno, oltre al mio sforzo di seguire ogni argomento di interesse federale, sono
sempre stato impegnato sul campo a fare cose utili in ogni settore del nostro sport e
pertanto capisco bene l'impegno di molti di voi.
Mi auguro che vorrete continuare, per rispetto almeno a Carlo, a frequentare questo sito
rispettando quelle regole di buon senso che sono fondamentali.
Dei fatti di Bari mi limito ad esprimere profondo dispiacere, a mia memoria è stata una delle
giornate più nere della storia della canoa italiana.
Quando lo sport si ferma....è una sconfitta per tutti!
Claudio Schermi
Donza
-> Allo scorso mondiale in Giappone non è stata disputata la manifestazione U21 femminile per
ridotte squadre iscritte.
Nei prossimi mondiali non verranno neanche indotti quelli U21Femminile verificando le
iscrizioni continentali.
Da tenere presente che tutte le nazionali Senior hanno buona parte di giocatrici U21.
Dado
Roma, 16/7/04
-> ... beh la campagna elettorale avrà riscaldato gli animi (almeno adesso si discute di problemi
concreti)... ma questa che c'entra con quelli che continuano a scambiarsi insulti nascosti
dietro un semianonimato? Forse è solo questione di educazione...
Giovanni
-> Beh il casino si spiega abbastanza facilmente con l'avvicinarsi della campagna elettorale e
della conclusione di un quadriennio durante il quale i contrasti politici fra consiglieri e
correnti politiche si sono inaspriti in maniera pesante. C'è sicuramente chi semina il
malcontento e cavalca l'onda della lamentatio a priori per convenienza, ma l'astio e la
frequenza con la quale sembra accadere nel mondo della polo leggendo questo forum mi fa
pensare che la canoapolo sia ritenuta come determinante nel panorama elettorale per ottenere
la maggioranza dei voti: questo libero forum in terra di nessuno (anche se vicino a Schermi
quantomeno geograficamente, perdonami Carlo!) è diventato un far west dove qualsiasi episodio
e commento viene visto in chiave elettorale.
E' un peccato anche perchè - oltre ai tanti asini che ragliano - stanno venendo fuori delle
idee e discussioni interessanti, ma se il clima continua ad essere questo sarebbe il caso di
eleggere un'altra area (i forum di canoepolo.com oppure di canoapolo.com) come luogo di
scambio di idee e contributi sensati per dissociarsi da questo clima.
P.S. forse mi sbaglio ma ho l'impressione che l'autore de "la mia idea" risieda ad Oslo; e se
così non fosse, mi piacerebbe che uno dei miti della canoapolo italiana invitasse tutti a
ridimensionarsi...
coppa di lega
-> ... e perchè non organizzare una bella coppa di lega per regioni? magari sponsorizzata da una
bella azienda?
anche un bel doppione della coppa italia, ma che ci frega? più si gioca e meglio è.
così anche la lega dimostrerà come si può organizzare un bell'evento cercando fondi non
istituzionali.
poi, parliamoci chiaro, a parte i rimborsi per gli arbitri che altre spese dovrebbe sostenere
la lega? sarebbe una bell'azione dimostrativa per mettere in evidenza la capacità di
un'associazione di polisti-politici!!
aspetto vostre opinioni
xJACK
-> ...ma esiste una squadra U21femminile nelle altre nazioni?
.ma e ma
-> ...l'importante è k c sia anke il femminile
.ma e ma
-> ...l'importante è k c sia anke il femminile
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 15 Settembre 2004
-> Ci puo' stare la "Coppa Italia per Regioni". Sperando pero' in un settembre meno denso di quest'anno dove tutti i weekend
(a parte 4-5 Settembre) sono impegnate. Data degli Europei?
Donza
-> Organizziamo un torneo per REGIONI per tutte le categorie? Senior, U21, U15, maschile e
femminile.
1 unica giornata a Settembre, in coda al campionato, europei o mondiali.
Che ne dite?
Donza
-> U18 - JUNIOR
un chiarimento: su richiesta della commissione polo ICF solo per la canoa polo la categoria
Junior è under 21. Non esiste in ICF una categoria per la polo di Junior Under 18 come in
tutte le altre discipline.
La motivazione della richiesta sta nel fatto che gli U21 hanno più possibilità di muoversi da
soli rispetto agli U18 ed essendo la polo una disciplina non gestita nelle altre federazioni
ma affidata solo ai denari dei singoli atleti è nata spontanea questa richiesta
w
-> ...chi sei?
una mia idea
-> ...io non capisco tutto questo casino. non lo sto seguendo neanche ma so solo che ogni volta
che apro questo forum la gente si manda a quel paese si dal del coglione e cosi' via.
io non so neanche chi siete ma vi posso assicurare che la canoa polo non e' mai stata cosi'.
va bene l'agonismo va bene sbagliare o scherzare con l'avversario ma come uomini e quindi
come atleti dovremmo rispettarci.
ma cosa succede se qualcuno apre il forum solo per avere infoemazioni concrete sulla canoa
polo? io credo che dovreste smetterla di usare il forum per cose del genere e se davvero
volete farlo usate le vostre mail private.
qui si puo' parlare di cose concrete o comunque di canoa polo. vedi canoepolo.com.
fate perdere la voglia di fare commenti o di partecipare a dibattiti.
se vi interessa vi posso dire anche chi sono e comunque vi assicuro che gli atleti che hanno
fondato la canoa polo non hanno mai fatto o detto cose del genere.
?
-> ... casomai svergognato......... il suo numero.... lo hai??
svergognata
-> svergognata che vuoi da andrea?
xil KST
-> ...vorrei il numero di ANDREA ROMANO il portiere della squadra U21 del KST con il numero 4...
per motivi PURAMENTE sportivii....
X ADRIANO DEL BARI
-> CREDIMI SEI SOLO UN COGLIONE
?
-> ...MA VERAMENTE ANDANDO SUL SITO SCRITTO DAL BARESE...ESCE UNA PAGINA DI UN
LOCALE....PUBBLICITà??
RIDI PAGLIACCIO!
-> E ci credo che se la ride, con le canoe regalategli dalla federazione! Brutto albarese!
per chi vuole vedere il capitano sorridente
bari,
-> http://www.webalice.it/lupolisilvana/CANOAPOLO/squadre/2M%20CANOA%20KAYAK%20ACADEMY%20masc.htm
Giovanni <giovanni.alvisi@tiscali.it>
-> Non so come siano andate le cose in Puglia ma è innegabile che i Comitati Regionali
rappresentino dei centri di potere e di gestione importanti di cui troppo spesso noi della
polo ci dimentichiamo o non teniamo nella dovuta considerazione. E' per questo che 4 anni fa
ho dato la mia disponibilità ad entrare in Comitato, poichè credo che il coinvolgimento
diretto da parte nostra nella gestione federale non possa che far migliorare le cose, anche se
costa tempo e risorse da sottrarre a tutto il resto. Pertanto se tramite il Comitato ed i
fondi che gestisce si riesce a dirottare risorse verso la polo, tanto di cappello a chi è
riuscito a far sì che una cosa simile sia potuta accadere. Ovviamente è deprecabile una
gestione privatistica da parte di una società di materiale appartenente al Comitato e sarebbe
molto preoccupante, ma credo che non sia così, che le risorse ai Comitati vengano assegnate
con criteri clientelari.
14 <ginevraqueen@virgilio.it>
catania, 16/09/2004
-> ...vorrei avere dove si allena la squadra del siragusa.grazie.
Frate Tuck
-> Hai perfettamente ragione, ma lo Schermi ultimamente è molto generoso. E poi ignoro il nome
del terzo incomodo: chi è costui? Ma non mi hai spiegato come fate ad accapparrarvi le barche
della nazionale. Se mi fai un buon prezzo, ne vorrei una
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 16.9.04
-> Scusa Frate Tuck perchè chiedi cosa offre Schermi...dovresti porre la medesima domanda a tutti
e tre i candidati senza discriminazione
Frate Tuck
-> Grazie delle informazioni. Ma che canoe hanno avuto in regalo? Se potessi vendere il mio voto
a qualcuno... Schermi cosa offre? Credo sia meglio approffittare ora, che c'è aria di
elezioni federali, per vendersi bene e al miglior offerente. Visto il marciume imperante,
bisogna farsi furbi come gli albaresi...
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 16.9.04
-> Per Aramis e gli allegri compagni della foresta di Sherwood: Sui vostri commenti circa le
possibili commistioni politiche fra Puglia e Fick preferisco non mettere naso (fra l'altro non
mi sono mai occupato di politica ma soltanto dello sport più o meno seriamente praticato) ma
non trovate che i vostri commenti siano eccessivamente geralistici e stanno gettando troppo
discredito sul movimento della polo della mia città-tutto sommato io ed i miei compagni
abbiamo intrapreso la polo con notevole sacrificio (il gap da colmare era enorme) nel rispetto
di tutte le squadre con le quali ci siamo confrontate.
Aramis
Monopoli, 16-04-2004
-> ...Caro Frate Tuck,
non confondiamo il sacro con il profano. Anche la nostra Federazione puo' essere considerata
ad una qualsivoglia corporazione. Forse la colpa è anche tua se non hai avuto le canoe, non
sei forse amico e/o elettore del capo della Sacra Famiglia Unita. Prova a Chiedere anche tu A
Conforti le canoe e se gli prometti eterna obbedienza le avrai......! Ma dove vivi. Il dramma
è che le canoe affidate ai comitati regionali dovrebbero essere messe a disposizioni di tutti
e questo in Puglia non è mai accaduto tutt'altro, tutto segreto, altro che sacra
corona.......!!!!!!! Qui c'è complicita' di Conforti, del presidente del comitato regionale e
della societa' che conserva il privilegio, NON CREDI. Sarebbe simpatico che qulcuno speighi
come sono andate le cose..............speriamo.
RESTA IN CAMPANA ...........FRATELLO
ù
-> ti
Aramis <blackfeed@hotmail.com>
Monopoli, 16-09-2004
-> ...Che Dire.........
Angarano.........!!! Ma il torneo nn era U21 cosa ci fa' un anziano come lui.......fuori
quota, .........ma non c'è proprio limite alla decenza.........alla faccia dello sviluppo
dell'attivita' sarebbe forse piu' costruttivo per tutto il movimento, forse, prevedere
l'eventuale inserimento di categorie giovani se c'è proprio bisogno di far numero.......i
nonni stiano a casa e facciano eventualmente i dirigente sempe che siano capaci.
Qui si apre una nuova discussione.
La candidatura di Angarano al prossimo copnsiglio Federale. Che dire. Anche in questo caso che
non c'è limite alla decenza. Non credo sia la migliore espressione della pUglia tenuto conto
del suo bagaglio culturale-sportivo e dei suoi atteggiamenti da piccolo reuccio di periferia.
Non credo che la puglia abbia bisogno di un profilo sufficiente quale quello di Angarano. O
forse il candidato pensa che con il suo sorriso sornione riesce a prendere per i fondelli
tutti NOI?????? Non credo, comunque...........vigileremo.
Saluti a tutti
Frate Tuck
-> Vedo che la mia curiosità sulle canoe avute dai baresi gratis come regalo della federazione,
è già stata insabbiata, segno che c'è del marcio in Puglia! Vorrei chiarimenti in
proposito... però questi baresi, i contatti con la vicina Albania li stanno rendendo sempre
più furbi...
Edoardo
Catania,
-> D'accordo con Boffi sul fatto che fare un U21 regionale sia un passo in dietro. Noi ad esempio
abbiamo due squadre, quindi non verdo perche' i nostri debbano gareggiare per la squadra del
comitato regionale.
Invece sono d'accordissimo per U15 regionale. Noi gia' facciamo giocare i nostri ragazzini
(12 -14 anni)in tornei non ufficiali organizzati nei vari lidi balneari della citta'.
Il problema e' proprio che giocano solo occasionalmente in estate.....
Cosa diversa se giocassero in un torneo ufficiale con i colori della propria regione!
A proposito di coppa Italia. Quante squadre U21 ci saranno? Da quale circolare e'
regolamentata la loro partecipazione?
Edoardo
Catania,
-> D'accordo con Boffi sul fatto che fare un U21 regionale sia un passo in dietro. Noi ad esempio
Ne abbiamo due squadre, quindi non verdo perche' debbano gareggiare per la squadra del
comitato regionale.
Invece sono d'accordissimo per U15 regionale. Noi gia' facciamo giocare i nostri ragazzini in
tornei non ufficiali organizzati nei vari lidi balneari della citta'.
Il problema e' proprio che li possiamo far giocare solo occasionalmente in estate.....
Cosa diversa se giocassero in un torneo ufficiale con i colori della propria regione!
adriano
BARI,
-> ...scusate, adriano!!!!
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 16.9.04
-> Sono assolutamente d'accordo con l'Italiano Verace (sei Francesco Piccolo?);se scrivete con
l'italiese da telefonino è difficile talvolta interpretare il messaggio. Poi mi spiegate la
ragione per cui utilizzate tutte queste "K" al posto del "CH" - sarà per protesta come negli
anni 70...boh...povero italiano.
adraino
BARI, 16/09/2004
-> ...io nn ce l'ho proprio con nessuno ne tanto meno con i catanesi che sono sempre stati miei
grandi amici ma ammettete che prendervela con la mia squadra sia stata una cosa un pò anti
sportiva e antipatica! mi allenerò nn temere per potervi incontrare in coppa italia come leli
avversari!!!!!! nn piace neanche a me vincere così ma mettiamoci una pietra sopra visto che
nn serve a nessuno farsi la guerra!!! sportivi saluti, num.3
ITALIANO VERACE
16/09/2004
-> ...Ma porco diavolo perchè le parole non le scrivete per intero, al posto di usare le parole
abbreviate, e per leggere un messaggio ci vogliono 3/4 d'ora???
VIVA L'ITALIANO, QUELLO SCRITTO PER ESTESO
antonio
cagliari, 16/09/04
-> ...si in effetti l'under 21 ha già dimostrato di poter anadare avanti con forze proprie e
forse non servono troppe altre cose per incentivare la categoria. ma pensate a quanto può
essere utile aggiungere a ciò che si fa in un anno, 4 giornate ufficiali al max(2+1 campionato
e 1 coppa italia) con altre iniziative che incentivano il movimento.
ricordiamo che i ragazzi giovani (u21 e più giovani) hanno molto più bisogno dei grandi di
continui confronti per avere lo stimolo per allenarsi. ad esempio quest'anno i ragazzi del 3°
girone in un mese scarso hanno concentrato tutto il lavoro di un anno (4 settembre-
12 settembre- 17 settembre e 3 ottobre). la situazione non è stata molto diversa per gli altri
due gironi.
forse nessuno immaginava che il torneo avrebbe avuto un tale successo (io per primo non
credevo ai miei occhi quando ho visto 16 squadre iscritte). ma ora alla luce di questo è
indispensabile prendere la palla al balzo e cavalcare l'onda per incrementare il movimento
giovanile. inventiamoci quello che vogliamo (under 15-18-21-maschili-femminili- teams
regionali - giochi gioventù- campi da mini polo con mini canoe (ottima idea quella di boffy di
studiare strutture-materiali per i giovanissimi).... continuamo così .
saluti a tutti
x adriano
-> ...mio caro adriano io nn so xke c'è l'hai tanto con noi xo
io da presidente nn affronterei 1 spesa cosi alta portandomi dietro2squadre
a bari sapendo ke1è ultima e ke1è stata squalificata(dato ke il verdetto era stato solo
enunciato al consiglio di gara da quel carissimo fuori quota di marcello con quel sorriso del
c...o in faccia)cmq ke sia stato x caso o no ke tu abbia segnato dalla distanza a catania io
ti consiglio di allenarti parecchio xke credo ke altre squadre da squalificare a lerici nn c'è
ne siano quindi a buon intenditore poche parole ci vediamo in coppa italia
boffi <boffy@iol.it>
-> Sul campionato tra le regioni non sono tanto d'accordo allo stato attuale sarebbe un passo
indietro dopo la partecipazione di tante squadre al campionato U21 di quest'anno. Di under 21
ce ne sono in Italia. Il campionato deve essere un incentivo per le società affinchè
investano sui giovani. Chi ha 2 o 3 under si deve prodigare a cercarne di più e non cercare
la strada più facile come potrebbe essere l'istituzione di una o due squadre regionali. Dico
questo, ripeto, sulla base delle società inscritte al campionato u.21 di quest'anno.
Sostanzialmente è stato un successo!
La formula del torneo tra le regioni sarebbe interessante per categorie diverse tipo u-18 o u-
15 che di certo sono di numero inferiore.
La cosa su cui ci dovremmo muovere è di sicuro l'abolizione del limite posto sulla categoria
ragazzi e nel contempo studiare una tipologia di gioco adatta ai più piccoli.
boffi <boffy@iol.it>
-> Sul campionato tra le regioni non sono tanto d'accordo allo stato attuale sarebbe un passo
indietro dopo la partecipazione di tante squadre al campionato U21 di quest'anno. Di under 21
ce ne sono in Italia. Il campionato deve essere un incentivo per le società affinchè
investano sui giovani. Chi ha 2 o 3 under si deve prodigare a cercarne di più e non cercare
la strada più facile come potrebbe essere l'istituzione di una o due squadre regionali. Dico
questo, ripeto, sulla base delle società inscritte al campionato u.21 di quest'anno.
Sostanzialmente è stato un successo!
La formula del torneo tra le regioni sarebbe interessante per categorie diverse tipo u-18 o u-
15 che di certo sono di numero inferiore.
La cosa su cui ci dovremmo muovere è di sicuro l'abolizione del limite posto sulla categoria
ragazzi e nel contempo studiare una tipologia di gioco adatta ai più piccoli.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 15 Settembre 2004
-> Cavoli Avv. ma sei proprio cavilloso!! Mi sono espresso male :D
Per me possiamo fare gli U15, gli U18, gli U21 e gli U23 e' chiaro che piu' si gioca meglio e' pero' i week end sono un
numero limitato. Quest'anno io personalmente seguendo serie A, serie A1-Nord, Serie A Femminile, e U21 (piu'
regionale e coppa italia) con tutti i playout e playoff del caso credo di aver avuto 3 domeniche libere e non ho ancora finito.
Prima di mettere troppa carne al fuoco e considerando che il prossimo anno sia i campionati di A che di A1 saranno piu'
lunghi avrei dato precedenza, volendo aggiungere delle manifestazioni, a quelle che hanno un reale beneficio in termini di
promozione giovanile ovvero gli U15 (per i motivi gia' detti) e le donne U21.
Zumma
-> Caro Jack,
riporto quelo hai scritto:
"mi pare si parlasse piu' del campionato U15 a scopo promozionale e per far giocare i
giovanissimi non ammessi in nessun campionato piuttosto che di quello U18 che non esiste
nell'ICF."
Appurato che nell'ICF non esistono nè U15 nè U18, ti ripeto che sono d'accordo nello
sviluppare un campionato U15. Non capisco perchè questo debba escludere un campionato U18.
Anche gli U21 possono giocare nei senior questo dovrebbe impedirgli di avere una loro
categoria?
I ragazzi avrebbero più occasioni di giocare e confrontarsi con i loro coetanei crescendo e
conoscendosi.
Per il sentito dire: non volevo attaccare te. Purtroppo, però su questo sito e nei discorsi si
sente psesso dire "ma l'ICF fa così, oppure "in tutto il mondo si fa cosà" ; poi andando a
verificare statuti regolamenti ed altri documenti ufficiali e non ci si rende conto che spesso
quanto ci è stato riferito non corrisponde ala realtà dei fatti. Tutto qui...
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 15 Settembre 2004
-> Zumma, non intendevo dire che gli U15 siano riconosciuti ICF. So bene che ne gli U15 ne gli U18 lo sono. (fidarmi del
sentito dire? cosa c'entra?) intendevo dire che gli U15 hanno un senso legato al fatto di far giocare ragazzi che altrimenti
non hanno alcun modo di giocare. Gli U18 li vedo un po' sovrapposti all'U21 e noncreano un immediato beneficio. Il
Bologna U21 infatti e' totalmente composto da U18 (3 ragazzi 18enni e due 15enni) e giocano senza problemi nel
campionato U21 (anzi sono in finale). Quindi non sento tanto questa necessita, certo in un campionato U21 potrebbero
andare ancora meglio (senza avversari piu' grandi) ma ti assicuro che in questo campionato non si sono sentiti limitati
dall'eta'.
Per Antonio invece, in novembre volevo organizzare un torneino in piscina coperta under 15. Noi dovremmo riuscire ad
avere la piscina la domenica pomeriggio (come l'anno scorso). La mia idea era di fare un torneo dove le canoe (in plastica)
venivano messe a disposizione da noi cosi' da permettere alle squadre di viaggiare senza il pensiero delle barche. Non e'
uno stage e purtroppo e' solo di un giorno. Ma e' quanto abbiamo a disposizione a bologna. Volevo aspettare di avere piu'
informazioni sulla piscina e poi sentire in giro se l'idea piaceva.
numero 3
BARI, 15/09/2004
-> ...forse la persona che ha detto "con l'ognina nn avresti segnato da lontano" a catania stava
vedendo un'altra partita! il gol l'ho fatto ed era anche dalla mia area!!!! culo? può anche
essere ma io mi alleno per continuare a farlo! sarò anche buffone come qualcuno dice ma di
questo qualcuno ne valgo 100, provare per credere! e comunque mi viene un dubbio, anzi due: 1)
nn sarà la gelosia di qualcuno che alla palla nn riesce a far fare più di 5 mt.? 2)nn sarà che
la civilissima società dell'ognina sapeva già dell'esclusione ma è venuta lo stesso per
rompere le palle a noi?
scusate l'intromissione, ma meritata o no io vado a lerici!!!!!
Zumma
15.09.04
-> D'acccordo Jack. Parliamo anche di U15.
Comunque mi sembra opportuno inserire anche una categoria U18.
Anche perchè tieni presente che a livello ICF vengono riconosciuti, oltre ai senior, U21 e
Masters. Nulla si dice di U15, come nulla si dice di U18.
Quindi non è che una categoria sia riconosciuta e l'altra no. Entrambre nonn vengono
menzionate nel regolamento ICF.
Se posso permettermi un piccolo suggerimento, ti consiglio di non fidarti troppo del sentiuto
dire e di verificare personalmente...
Ovviamente se aumenta l'attività aumentano i costi per le società e per l'organizzazione
(inoltre sarà difcile trovare date libere)...
Dice bene Antonio: Organizziamoci.
PROPONGO CHE TUTTI GLI INTERESSATI AD ELABORARE PROPOSTE SI VEDANO A ROMA PER LA COPPA ITALIA.
POTRREMMO POI DISCUTERE NUOVAMENTE APPROFITTANDO DELL'ASSEMBLEA PER LA MODIFICA DELLO STATUTO.
SI POTREBBE ABBATTERE LE SPESE E FARE QUALCOSA DI UTILE E PRODUTTIVO.
FRANCO (WOODROW) TU COSA NE PENSI?
antonio
cagliari, 15/09/04
-> ...si jack, under15 o under18 o squadre miste o regionali...tutto quello che vogliamo, ma
finalmente stiamo facendo dei discorsi costruttivi. l'importante è mettere nero su bianco così
a tempo debito sarà più facile organizzare tutte le proposte e porre regole ben precise. poi
si devono verificare le coperture varie(economiche, arbitrali, numeriche etc.).
piuttosto, perchè non cerchiamo di organizzare uno stage di giovani a breve? chessò fine
ottobre o novembre/dicembre . proponete se potete anche per questa idea. risaluti
C.De Gaulle
Ile de France,
-> ...per Stefano e Claudio: a quante squadre iscritte per la Coppa Italia
siete arrivati?
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 15 Settembre 2004
-> X Zumma.
mi pare si parlasse piu' del campionato U15 a scopo promozionale e per far giocare i giovanissimi non ammessi in nessun
campionato piuttosto che di quello U18 che non esiste nell'ICF.
.
-> ...OPS SCUSATE NN ERA X ADRIANO
X ADRIANO
-> FINALMENTE QUALCUNO CHE PENSA ANCHE ALLE RAGAZZE...E GIà, XKE' NONOSTANTE LA CANOA POLO SIA
UNO SPORT GIOVANE, NN ESISTE UNA SQUADRA NAZIONALE U21 FEMMINILE... O VISTO I LIVELLI
RAGGIUNTI DALLA SQUADRA FEMMINILE(ALQUANTO DELUDENTI) PERCHè NN RINNOVARE LA FORMAZIONE, DATO
CHE TRA L'ALTRO ORMAI C'è GENTE UN "Pò GRANDE" K FAREBBE BENE A LASCIARE SPAZIO AI
GIOVANI??...
COPPA ITALIA
-> LE ISCRIZIONI DEVONO ESSERE EFFETTUATE ENTRO IL 22 SETTEMBRE 2004...
LE MODALITA' DI ISCRIZIONE SONO SPECIFICATRE SUL BANDO.
E' UNA MANIFESTAZIONE UFFICIALE FICK, QUINDI CHI NON SI ISCRIVE NEI TERMINI NON SARA' AMMESSO
A PARTECIPARE
Zumma
15.09.04
-> Bene ragazzi. Finalmente proposte concrete ed ottime (direi).
Ricapitoliamo (poi ditemi se ho capito o sono fuopri strada):
1) Rafforzare la Lega allargando la base e modificando Consiglio direttivo (Boffy, Donza,
Jack. Giovanni, Antonio e chiunque sia interessato: la Lega è aperta ed attende il contributo
di chiunque voglia imnpegnarsi per fare crescere la Polo, quindi candidatevi e fate opera di
proselitismo presso le varie società con cui avete contatti);
2) Campionato U21 e U18 basato anche su rappresentative regionali (eventulamente + di una se
la regione ha diversi atleti);
3) ristrutturazione del settore tecnico - questa a ben vedere esula dagli scopi che la Lega si
propone, comunque se ci sono proposte ...;
4) riorganizzazione complessiva dei campionati snellendo le procedure e stabilendo regole
certe.
per ora IN BOCCA AL LUPO A CHIAVARI E POSILLIPO PER LA COPPA CAMPIONI.
x Rosso: e certo che i gironi (2) sono tutti e due duri...se no che Coppa Campioni sarebbe...
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 15 Settembre 2004
-> ... dai quelli femminili erano i play-out... e le ragazze sono simaste in serie B.
complimenti ai Baresi
-> veramente bravi! Play-off femminili (grazie al ritiro del G.S. Catania)
Play-off U21 (grazie alla squalifica dell'Ognina)
Hanno organizzato pure una giornata di A1 a Taranto (pure non essendoci nessuna squadra a
Taranto) dopo che si era già giocato a Bari !
Chissà di cosa altro saranno capaci!
c'è sempre da imparare!
antonio
cagliari, 15/09/04
-> ...l'idea della squadra regionale u21 è da approfondire...io a sto punto rilancio e rpopongo
pure un campionato under18 fatto con lo stesso sistema. ovviamente tutto è da estendere pure
al settore femminile.
io ho vissuto l'ambiente del meeting delle regioni di canoa olimpica o le prove invernali
regionali cadetti/allievi e ho notato come i giovani vestano con grande orgoglio la maglia
della propria regione esaltando lo spirito di squadra e scordando la rivalità sportiva tra i
clubs.
mi trovate d'accordo ragazzi...approfondiamo pure...io vi appoggio.
saluti a tutti
Amico di Pasquino
-> Angarano pro-Schermi....se lo sa Conforti........
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 15 Settembre 2004
-> Cavoli ma questi Baresi da che parte stanno? Giornalino con pagina con articolo di Schermi... Canoe dalla Federazione
(Conforti?)... Amici di tutti? Nemici di tutti? Non ci capisco un tubo di politica... Forse hanno trovato la formula magica...
canoe... playoff...
franco
oslo,
-> ...anche io faccio gli auguri al chiavari ed al posillipo. Io non riesco ad andare perche'
mia moglie e il nuovo arrivato sono ancora all'ospedale.
in bocca al lupo!!!
ciao
Giovanni <giovanni.alvisi@tiscali.it>
-> Dado, Donza, sono d'accordo con voi, tanto più per il fatto che nella mia società non
riuscirei, pur desiderandolo, a fare una squadra U21, ma avrei un paio di giovanotti che
sarebbero sicuramente contenti di essere chiamati a far parte di una selezione regionale (Jack
che ne pensi?).
L'idea è valida anche per coinvolgere maggiormente i Comitati Regionali nella polo e - perchè
no - attingere a contributi indiretti alle società di polo se si riesce a far pagare caparra e
iscrizione ai Comitati.
Volevo inoltre segnalare che proprio questa mattina ho ricevuto un giornalino di 4 pagine a
colori di chiara provenienza pugliese, tutto dedicato alla canoa polo in Puglia ed in
particolare alla A.S. Academy. In tale giornalino compare un articolo di 1 pagina intera
(indovinate di chi cari pasquini) del Dott. Schermi! Sono rimasto sorpreso anch'io in quanto
mi è sembrata quasi una dichiarazione di voto pro-Schermi da parte di Angarano e della società
per la quale è tesserato, ma questa è una mia deduzione non supportata da alcun fatto e
tantomeno surrogata da alcuna voce in merito.
Giovanni <giovanni.alvisi@tiscali.it>
-> Dado, Donza, sono d'accordo con voi, tanto più per il fatto che nella mia società non
riuscirei, pur desiderandolo, a fare una squadra U21, ma avrei un paio di giovanotti che
sarebbero sicuramente contenti di essere chiamati a far parte di una selezione regionale (Jack
che ne pensi?).
L'idea è valida anche per coinvolgere maggiormente i Comitati Regionali nella polo e - perchè
no - attingere a contributi indiretti alle società di polo se si riesce a far pagare caparra e
iscrizione ai Comitati.
Volevo inoltre segnalare che proprio questa mattina ho ricevuto un giornalino di 4 pagine a
colori di chiara provenienza pugliese, tutto dedicato alla canoa polo in Puglia ed in
particolare alla A.S. Academy. In tale giornalino compare un articolo di 1 pagina intera
(indovinate di chi cari pasquini) del Dott. Schermi! Sono rimasto sorpreso anch'io in quanto
mi è sembrata quasi una dichiarazione di voto pro-Schermi da parte di Angarano e della società
per la quale è tesserato, ma questa è una mia deduzione non supportata da alcun fatto e
tantomeno surrogata da alcuna voce in merito.
Dado
Roma, 15/9/04
-> Contaci ;-)
... beh spero che pure qualcun'altro sia d'accordo!
Rosso
Napoli,
-> Noto che i gironi del Posillipo e del Chiavari non sono affatto semplici...Non posso fare
altro che augurare 1grosso IN BOCCA AL LUPO ad entrambe le squadre italiane!!!
Donza
-> x Dado
Guarda, io sono da sempre un convinto fautore delle squadre regionali. Penso che darebbero un
impulso formidabile. Penso ad un ragazzo che si trova con i suoi coetanei e impara una
montagna di cose nuove che poi quando ritorna al proprio club pò spalmare sui suoi compagni.
Personalmente penso anche che si potrebbero organizzare delle trasfertone anche all'estero,
del tipo la Sardegna U21 che partecipa al torneo di Essen... wonderful!
Beh Dado, conto sul tuo sostegno quando ribadirò la proposta
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 15 Settembre 2004
-> Per Churcill: Beh... i risultati dei gironi 1 e 2 dell'Under 21 sono aggiornati. Del girone 3 mancano addirittura quelli della
prima giornata. Ma gli saranno pervenuti?
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 15.9.04
-> Per Churcill (Churchill):Se la Fick avesse il fuso orario di Auckland sarebbe avanti rispetto
a noi di quasi una giornata...probabilmente avrà il fuso orario di Rio De Janeiro
Frate Tuck
-> Buono a sapersi!Ma come fa Angarano a prendersi le barche se nessun pugliese è in nazionale?
Fa squalificare una squadra e come sanzione gliele requisisce? Eventualmente, a chi
occorrerebbe rivolgersi? O bisogna affiliarsi alla Sacra Corona Unita? Disponibilissimo a
farlo, mi serve la canoa...
Dado
Roma, 15/9/04
-> X Donza:
Nel senso che se la squadra è organizzata e gestita da un tecnico del Comitato Regionale
(diverrebbe una sorta di "nazionale regionale"), non potrebbero esserci problemi quali quelli
che tu hai citato (abbandoni a metà campionato, ecc.). Qualora dovessero accadere il Comitato
ha le risorse per pagare le sanzioni.
Ripeto: un torneo per regioni, secondo me, aumenterebbe il livello, incentiverebbe i giovani,
permetterebbe un monitoraggio della base, aiuterebbe le società.
D'altra parte è anche vero quello che dice Boffy: in futuro, come succede in altri sport, si
dovranno iscrivere in serie A solo società con squadre giovanili, ma credo che al momento le
società non siano ancora pronte.
Little John
-> Di chi bisogna essere amici? Per esempio si potrebbe chiederlo a Marcello Angarano, visto che
e' noto che parecchie canoe polo della nazionale hanno da tempo preso la via del comitato
regionale Puglia, per poi trovare casa al Cus Bari...... Solo per esempio.
CHURCILL
LONDON,
-> ...Ma la nostra cara federazione, è a conoscenza che dei nostri atleti andranno
a disputare la Coppa dei Campioni ICF ? e qualcuno li ha avvisati dei risultati del
campionato Under21? Ma che fuso orario hanno, quello di Auckland????
Donza
-> Dado, riprendo parte del tuo msg
"...Per quello che riguarda la cauzione, invece, è evidente che essa è necessaria quando le
singole società sono responsabili della partecipazione; se tale responsabilità passa al
Comitato Regionale essa non avrebbe più senso."
Scusa, non ho capito cosa intendi sul fatto di "resposnabilità del Comitato Regionale",
potresti spiegarmi?
gli alberi di Sherwood
-> Schermi conta sul mio voto!!! (Vorrei una vampire) - Conforti ti assicuro i miei dirigenti (Vorrei una double dutch) - Isabe'
conta su di me!! (Si puo' avere un vassoio di arancine?). Gli alberi si vendono per poco, diteci solo chi dobbiamo votare!
Edoardo
SICILIANO,
-> mi spiagate quali sarebbero i nostri impicci?!
Frate Tuck
-> Spiegatemi bene questa faccenda delle canoe e delle pagaie in regalo: di chi bisogna essere
amici?
liverpool 2
-> Chi è che diceva che solo i siciliani fanno gli impicci?
boffi <boffy@iol.it>
-> sono state pubblicate sul sito www.foacc.com le 4 pool della 5th European Club Canoe Polo
Championships :
POOL A maschile
Deventer K.V.
C.N.POSILLIPO
K-polo Copenhagen
Malaga
Pool D maschile
Agen
Friends of Allonby 'X'
GKV Groningen
PROSCOGLI CHIAVARI
Pool femminili
Pool A
Acigne Dames
Ciencias Mujeres
CN Posillipo Signore
Friends of Allonby
Odense
WTWWarszawskie
Pool B
Aberfan
Avranches C.U.S.Catania
K-polo Copenhagen
Vallehermosa Retiro
Prima partita della manifestazione alle 9 del mattino di sabato Posillipo- Deventer
ciao
Stefano Bucci <polo_stefano@hotmail.com>
Roma, 15.9.2004
-> Come preannunciato le prenotazioni per il Country Club sono scadute il 10 settembre con
pagamenti entro il 13 settembre. Abbiamo ottenuto una proroga fino ad oggi (vedi
corrispondenza che segue).
Chi è interessato provveda immediatamente perchè non vi saranno ulteriori proroghe.
Ognuno dovrà poi provvedere in via autonoma al proprio alloggio.
Ribadiamo comunque che la scadenza dei termini di iscrizione alla Coppa Italia è fissata a
mercoledì 22 settembre.
Prego attenersi a quanto indicato nel bollettino informativo.
Vedi:
http://www.canoalazio.com/coppa_italia_2004.pdf
Grazie,
Stefano Bucci
----- Original Message -----
From: Country Club Castelfusano
To: clasche@tin.it
Sent: Tuesday, September 14, 2004 4:59 PM
Subject: cancellazione gruppo 01.03 ottobre
Spett. MARINER CANOA
CLUB
Comitato Organizzatore Coppa Italia Canoa Polo
c.a. : Sig. Claudio Schermi
fax : 06 / 59 13 731 tel./fax: 06 / 59 26 717 clasche@tin.it
da : COUNTRY CLUB CASTELFUSANO
fax : 06 / 56 18 52 27 tel.: 06 / 56 18 54 90
e-mail : info@countryclubcastelfusano.it http://www.countryclubcastelfusano.it
data : 14.09.2004
rif. : gruppo 01.03 ottobre 2004
Gentile Sig. Schermi,
nonostante i numerosi solleciti, siamo ancora in attesa di ricevere la conferma del gruppo in
oggetto (scadenza opzione 10.09.2004) ed il relativo saldo (richiesto entro il 13.09.2004).
Per ovvi motivi organizzativi, non possiamo purtroppo concedere ulteriori proroghe, ci
vediamo quindi costretti a revocare la nostra disponibilità ed a cancellare il gruppo in
oggetto.
Distinti saluti
Arianna
----- Original Message -----
From: Claudio Schermi
To: Country Club Castelfusano
Sent: Tuesday, September 14, 2004 9:31 PM
Subject: Re: cancellazione gruppo 01.03 ottobre
Come preannunciato avremmo avuto piccoli problemi di conferme.
Se possibile prorogate l'opzione al 15 settembre
Secondo la nostra stima, buona parte delle prenotazioni è stata già inviata per posta
ordinaria e non preannunciata via fax e come al solito vi presenteremo un lavoro preciso,
corredato dagli importi dovuti.
Attendo conferma accettazione proroga.
Claudio Schermi
COUNTRY CLUB CASTELFUSANO
Piazza di Castelfusano, 1
00124 Casalpalocco - ROMA
tel. 06 / 56 18 54 90 - fax 06 56 18 52 27
info@countryclubcastelfusano.it
www.countryclubcastelfusano.it
Il 15 settembre è oggi e comunque non possiamo concedere proroghe.
Se intende confermare, anche solo per parte del contingente, ci comunichi quanti posti le
servono.
Seguiranno conteggi.
Saluti
Arianna
liverpool
-> "...Il chiavari lo sà, ma tentar non nuoce, credono loro..........."
ergo faremo la solita figura di italiani inciucioni.... COMPLIMENTONI!
Imperatore Adriano
Milano,
-> ...Il chiavari lo sà, ma tentar non nuoce, credono loro...........
Frate Tuck
-> Ma chi è che regala barche e pagaie? Sono davvero interessato... devo votare per qualcuno?
Devo truccare i risultati delle partite? Devo prendere nandrolone? Fatemi sapere qualcosa
urgentemente!
BANANE
-> FORZA RAGAZZI STA PER ARRIVARE BABBO NATALE....BASTA SCHERARSI CON UN PARTITO DI DESTRA O DI
SINISTRA E ARRIVERANNO PAGAIE E CANOE X TUTTI....APRIAMO GLI OCCHI MA DOVE STIAMO ARRIVANDO
CHE SCHIFO
ognina
CATANIA E NN BARI,
-> CARO NUMERO 3 DELO BARI FORSE TU STAI FACENDO CONFUSIONE CON GLI SPORT...VEDI CHE STAI
GIOCANDO A CANOA POLO E NN A BASKET TI RICORDO CHE UN TIRO DALLA DISTANZA VALE 1 PUNTO QUINDI
NN TI ESALTARE QUANDO FAI UN GOL DA LONTANO SOPRATTUTTO QUANDO NE SBAGLI 10 SOTTO PORTA ANCHE
SENZA IL PORTIERE CMQ VISTO CHE A BARI AVETE AVUTO PAURA DI GIOCARE CON NOI SPERO PROPRIO DI
INCONTRARVI IN COPPA ITALIA........CIAO PAGLICCIO
Frate Tuck
-> Spiegati meglio... anch'io so di regalie in vista delle elezioni... dicci tutto...
x gli alberi di Sherwood
-> Nel movimento della polo di canoe o pagaie in dono non se ne vedono?????????
Sei sicuro? Prova ad informarti........e a aprire gli occhi.
gli alberi di Sherwood
-> belle canoe? belle pagaie? mi sa che questo e' un R.H. patacca!! Nel movimento della polo di canoe o pagaie in dono non se
ne vedono mi sa che vivi in un'altro pianeta... velocita'? Attenzione ai velocisti infiltrati che cercano di metterci gli uni
contro gli altri perche' hanno paura di noi.
R.H.
Sherwood a nord della città di Nottingham, quattordicisettembreduemilaquattro
-> Accademy, Ognina, amici di buona volontà della canoa polo.
Voi siete i poveri, i contadini che arate l'acqua con le vostre pagaie e siete affamati
perchè le guardie dello Sceriffo di FICK rubano il frutto delle vostre fatiche.
Tra di voi, vestiti di umili panni bagnati come voi, ci sono anche quelli che ricevono
derrate alimentari di nascosto, belle canoe, belle pagaie, maglie azzurre....ma ogni cosa ha
un prezzo...il prezzo del compromesso!
Come in tutte le storie voi, poveri onesti sportivi, vi fate la guerra tra di voi, siete
divisi e vi azzuffate per portare a casa un pezzo di pane, una piccola soddisfazione, a costo
di rubarla al contadino-canoista vostro vicino.
Stringetevi la mano e chiedetevi perchè! Unite le forze e guardate in alto ai veri
responsabili che, chiusi oltre le mura del palazzo, si beano e si nutrono del vostro lavoro
lasciandovi scannare per inutili beghe di cortile, lasciandovi miopi con gli occhi bassi
convinti di essere voi stessi le cause delle vostre disgrazie.
NON LO SIETE!!!!!
Alzate gli occhi e abbiate coraggio, abbiate la forza di capire e di cambiare!
Riprendete possesso del vostro territorio, riprendete possesso del vostro sport.
Robin Hood
SnOoPy
Cagliari, 14/9/04
-> Ora capisco...sei sempre il solito imbecille...ah ok...allora ti mando il bacino della
buonanotte...domani allenamento alle 8 sai, non posso sempre stare qui a farti fare bella
figura del figo di turno...notte
CLARENCE
MILAN,
-> ...OWEN!! VIRI CA CANCIASTI SQUADRA.... SE NN TE NE ERI ACCORTO.... GIOCHI NEL REAL!!!
da Woodstock a Snoopy
-> La reputazione te la sei rovinata ammettendo di essere un finocchio e figlio di puttana
(scorrete la pagina e troverete l'intervento del demente). Ma sei davvero così stupido o è un
atteggiamento per sembrare simpatico? Pensa piuttosto alla reputazione di tua mamma...
poveraccia...
da Woodstock a Snoopy
-> La reputazione te la sei rovinata ammettendo di essere un finocchio e figlio di puttana
(scorrete la pagina e troverete l'intervento del demente). Ma sei davvero così stupido o è un
atteggiamento per sembrare simpatico? Pensa piuttosto alla reputazione di tua mamma...
poveraccia...
Woodstock
-> La reputazione te la sei rovinata ammettendo di essere un finocchio e figlio di puttana
(scorrete la pagina e troverete l'intervento del demente). Ma sei davvero così stupido o è un
atteggiamento per sembrare simpatico? Pensa piuttosto alla reputazione di tua mamma...
poveraccia...
VERO SnOoPy
Cagliari, 14/9/04
-> >>>>>>>>>>...SnOoPy
Cagliari,
-> Caro Woodstock, mi che non è vero che noi vinciamo in maniera non sportiva.Le due ragazze
inglesi possono giocare benissimo e il fuoriquota dell'under 21 è mio amico e non lo devi
cercare. E poi tutti fanno imbrogli, quindi non ci vedo niente di male. Fatti gli affari tuoi
e pensa a giocare a canoa polo.<<<<<<<<<<<
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI(MALEDETTI BOICOTTATORI, VOLETE ROVINARMI LA REPUTAZIONE EH?!?)
SIAMO RAGAZZI CORRETTI E CI SIAMO GUADAGNATI CIO' CHE CI SPETTA
infelice
-> ...owen gioca nel real.....
????
-> ...io credo che sia giustoinformare quelli del chiavari delle regole esistenti.
se davvero portano dei giocatori di altre squadre bisogna avvisarli ....se non si puo' si
rischia che tutto il movimento fa una brutta figura..o mi sbaglio? magari i piu' esperti
potrebbero intervenire.
questo e' e deve una cosa costruttiva..comunque loro vannoa rappresentare la canoa polo
italiana
marco
bari,
-> noi accasemy saremo anche meno forti di voi, ognina, ma la parte dei signori l'abbiamo fatta
noi che non abbiamo risposto alle vostre provocazioni da squadretta!!!! e sono sicuro che se
fosse capitato a voi di subire insulti e provocazioni avreste risposto in ben altro modo,cioè
da cavernicoli e non da persone civili. perchè sentirsi prendere in giro durante tre intere
partite da alcuni idioti non è bello, e spero che a polemica conclusa possiate prendere atto
del vostro comportamento non sportivo! e poi,lasciate perdere la politica,perchè vi state
arrampicando sugli specchi. voi nonostante siate consapevoli di essere nel torto, perseguite
la vostra inutile polemica. comunque spero riflettiate con più serenità sull'accaduto
traendone insegnamento.tutto ciò non sarebbe successo se il regolamento fosse stato più chiaro
e voi fosse stati più attenti nell'interpretarlo!!!!!!! ciao a tutti(senza rancore)
OWEN
LIVERPOOL,
-> ...verranno a farsi una gita visto che controllano i tesseramenti................
OWEN
LIVERPOOL,
-> ...verranno a farsi una gita visto che controllano i tesseramenti................
H20
-> ma la coppa dei campioni non è un torneo ufficiale ICF?
cos'e' questa storia che il Chiavari ci va con atleti non tesserati recuperati da altre
squadre?
per numero3academy
-> ...non ho capito che hai detto...
era un messaggio cifrato? aspetta... provo a leggere una riga si e una no
SnOoPy
Cagliari, 14/9/04
-> Ho scaricato il bando ma volevo sapere bene o male quante erano il sabato...grazie mille
cmq...( a me nn arriva via e-mail :P )
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 14 Settembre 2004
-> Non hai ricevuto la circolare? Guarda sul sito, e' uscita ieri. Comuque girone all'italiana + 2 partite di finale, a naso 3 partite
sabato e 2 (o 3 per chi va in finale) domenica.
SnOoPy
Cagliari, 14/9/04
-> (SPERANDO CHE NESSUNO LO INSULTI O LO COLPEVOLIZZI DI COMPLOTTI DEL KGB O DEL PARTITO
REPUBBLICANO DELLA POLO)
Qualcuno saprebbe dirmi più o meno gli orari e come sono disposte le partite nei play-off
under 21 di questo prox fine settimana?
Cosi da capire quante gare si disputano sabato...grazie mille...
un giocatore di canoa polo
-> ORMAI SIAMO ALLO SBANDO........
OCCORREREBBE FINALMENTE ARRIVARE AD UNA SOLUZIONE ALTRIMENTI TRA LEGA E FICK , I VARI CASINI
POLITICI E NON,NON CI SI CAPISCE PIù NIENETE.
PER ORA MI SEMBRA UN TUTTI CONTRO TUUTI E L'UNICA COSA CHE CI RIMETTE è IL NOSTRO FANTASTICO
SPORT.
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 14.9.04
-> Grazie Boffi, sei stato chiarissimo ed il tuo discorso non fa una grinza.Mi auguro soltanto
che la presenza di tre soggetti politici diversi non comporti la frammentazione dei consensi
delle persone di buona volontà.
boffi <boffy@iol.it>
Napoli,
-> Ciao Gianni, il mio intervento era un po' ironico teso a sottolineare qualcosa che ho detto
qualche mese fa' cioè che l'attuale situazione politica tende a influire in modo negativo sul
nostro ambiente. Le polemiche sono all'ordine del giorno ed ogni occasione diventa lecita per
una caccia alle streghe. Non voglio entrare nel merito (giurisdizionale) di quello che è
successo a Bari ma tutto è stato molto strano e sinceramente antipatico.
Io non sono per il buonismo esasperato ma non vorrei che ci dimenticassimo come in queste
elezioni sia necessario dare un segnale di compattezza ai candidati (non nel senso di votare
tutti lo stesso candidato); nella volontà, cioè, di ricercare di avere un'unica proposta da
fare al prossimo Presidente partendo da una riorganizzazione del settore tecnico ad una
maggiore autonomia della lega nella gestione dei campionati. Per questo dico che se anche
perdesse Bonfiglio, candidato per cui si è schierato il c.n.Posillipo, non avrei problemi ad
offrire la mia esperienza a chi la richiedesse e portare avanti con forza l'istituzione di
una Lega autonoma nell'organizzazione dei campionati.
LA pensiamo tutti allo stesso modo?
Una lega forte, a prescindere dei colori politici, ci dovrebbe animare perchè con l'attuale
sistema che prescinde dalla buona volontà di chi ne fa parte non faremo mai il salto di
qualità che tutti chiediamo.
Di proposte ne ho fatte ma senza un ordinamento diverso che riguardi la polo penso che siano
parole, in questo caso lettere, sprecate.
X Ognina e Katana
-> Indipendentemente dalla forma e dal modo in cui vi è stata comunicata l'eslusione, vorrei da
voi sapere se l'eslusione è corretta, cioè se è stato giusto escludervi dal campioanto.
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 14.9.04
-> 1)Penso che il forumista che ha scritto Bari=Ladri si sia concesso una generalizzazione
gratuita.I soggetti (Zumma direbbe "gli attori") della controversia stanno esprimendo con
tinte colorite la loro opinione e, mi auguro, chiariscano la questione definitivamente.
2)Per Boffi:Il tuo costante richiamo ai valori dello sport è edificante e ti rende merito (sei
un nazionale ed uno dei migliori portieri del mondo) ma convieni che il vostro club essendo
una delle prime realtà d'Italia e d'Europa dovrebbe avere un ruolo da opinion leader e quindi
non può tirarsi fuori dalle dispute anche "purtroppo" di tipo politico-organizzativo.
Edoardo
catania,
-> Lo spirito sportivo scorre ancora nelle nostre vene!
Lo stesso spirito che ci farà andare al torneo a Bologna e poi alla Coppa Italia dove ci
riprenderemo la nostra rivincita (sempre che sia chiaro la partecipazione delle squadre U21 a
Roma).
Lo stesso spirito che abbiamo invocato a Bari ma il Direttore di Gara Sig. Giuseppe Alba non
l'avuto e ci ha mandati a casa sensa fare un riferimento ad alcun articolo del Codice di Gara
né ad altre norme statutarie o regolamentari. Poi ha illegittimamente costituito una
Commissione Giudicante per discutere sul davarsi!!! Ma chi è lui per fare tutto ciò?La
commissione era composta da Lui,un arbitro che aveva fretta di andare a casa, e un
rappresentante dell'Ognina!!
Un tribunale si può istituire così facilmente?
Ho i miei dubbi??
num3accademy
-> ...mio caro adriano fare1goal dalla distanza,dopo svariati tentavi,nn vuol dire
essere1campione xke quando se ne sbagliano parecchi da sotto porta vuol dire avere culo nel
segnare da lontano
e mi kiedo se con l'ognina avresti fatto la stessa cosa??????ma penso proprio di no
anzi penso proprio ke sarebbero state fatte delle foto dalla difesa dell'ognina alle palle
lanciate dalla tu a squadretta
spero tanto ke vi vedrete in coppa italia cosi da vedere ki è il+ forte ciao buffone
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 14 Settembre 2004
-> Concordo con Donza sul fatto che i fuori quota abbiano un po' falsato il campionato U21. Noi stessi la prima giornata
abbiamo schierato come fuoriquota un ragazzo che quest'anno si era sempre e solo allenato con i ragazzini e che fosse del
loro livello (anche mentale - qualcuno di voi l'avra' notato esultare domenica sul goal del 5-0 contro il cagliari, scusatelo
non e' antisportivo, era solo il suo primo goal in un campionato), poi pero' abbiamo notato che non era stato interpretato
da tutti allo stesso modo il senso del F.Q. e che c'erano formazioni impostate solo sull'adulto forte. Cosi' ci siamo adeguati
e alla giornata di ritorno siamo caduti nella tentazione di schierare un F.Q. forte cercando comunque di far giocare il piu'
possibile tutti e 5 i ragazzi U21. Alle finali il F.Q sara' certamente necessario per poter fronteggiare giocatori del calibro del
mitico Arganese (anche se penso che il siracusa sia fortissimo anche senza di lui). Ad ogni modo sono totalmente daccordo
con Andrea, eliminiamo i F.Q e lasciamo giocare gli under tra di loro.
XXXXXX
-> ...BARI=LADRI
pagliaccio
-> ...marcello dopo quello ke hai scritto posso dire ke 6 solo 1 buffone
io nn credo ke siano stati tutti questi insulti e anke quando ci fossero stati
mi sembra ke nn siamo stati i soli a insultare poi se tu ami fare cinema e la vittima
di tutto quello ke è successo(ripeto è nato da te,dal tono con cui hai letto la lettera).....
se tu come dici ti eri già sentito con edo in settimana xke nn hai detto tutto quello ke c'era
da dire al telefono ed hai preferito prenderlo in giro con 1 sorriso 6 un buffone tu ed il
num3 della tua squadra ke pensava solo a buttare acqua ai mulini siete solo dei buffoni
se avevate i coglioni e se veramente vu siete meritati questo2posto dovevate giocare e
sconfiggere l'ognina(un cosa irrealizzabile dato la sconfitta a catania7-2)ma nn avete avuto
il coraggio siete solo dei BUFFONI
boffi <boffy@iol.it>
-> Rivalità politiche che intervengono o che incidono su delle gare sportive?!? mi sembra un
cosa allucinte.:-o
Spero che in questa occasione non ci siano sotto dei risvolti del genere perchè saremmo
arrivati al capolinea. Mi ostino a voler vedere la cosa come un grossolano errore della Fick
ma comunque fatto in buona fede. Ripeto la cosa si sarebbe potuta risolvere facilmente con
una telefonata che avrebbe evitato all'ognina di spendere tanti soldi.
Per inciso la società a cui appartengo non è pro Schermi e ne Conforti ma la squadra di canoa
polo del Posillipo è pronta a collaborare con chi (spero la Lega) abbia voglia di far
crescere realmente il nostro sport e credo questo debba essere lo spirito che debba animare
il movimento. Forse sarebbe il modo per allontanare tanti politici....meglio fermarsi qui!
Stefano Bucci <polo_stefano@hotmail.com>
Roma, 13.09.2004
-> URGENTE
Coppa Italia Canoa Polo
Roma EUR 2-3 ottobre 2004
Le opzioni di prenotazione dei Bungalow sono già scadute il 10 settembre.
Possiamo resistere forse ancora un paio di giorni per le ultime prenotazioni poi saremo
costretti a non confermare e quindi ognuno dovrà provvedere in modo autonomo alla propria
sistemazione a Roma.
Prego attenersi a quanto indicato nel bollettino informativo.
Vedi:
http://www.canoalazio.com/coppa_italia_2004.pdf
Grazie,
Stefano Bucci
Mariner Canoa Club
Edoardo
catania, x Marcello
-> Vorrei saper chi ha avuto il coraggio di chiamare un pezzo di fango come te ed appoggiarlo!!
Smettila di fare campagna elettorale! Tutti conosco le tue ambizioni politiche...e forse dal
sorrisino che tenevi al consiglio di gara mi fa che sei pure di Forza Italia!
E poi non mi dire che mi hai accontettato spostando tutte le gare a Domenica. La richiesta era
partita da Boffi a Catania e tutte le squadre hanno sottoscritto alla richiesta!
Ma la Federazion non ha mai confermato! non esiste nessun bando di gara ufficiale dove dice
che a Bari si sarebbe giocato solo Domenica!
Non raccontare minchiate! Ti ripeto CERCA DI ESSERE UOMO!
fabio, Katana per il SIG. Marcello Angarano
-> ...Ma quale natura politica, noi volevamo far giocare i ragazzi a canoa polo. il fatto che
associ la parola politica a noi mi fa capire che sei tu l'unico politicante che era presente
a bari, e questo è facilmente dimostrabile, far salire e sostenere economicamente 15 persone
a bari non è politico e semplicemente passione, la stessa che mi ha fatto allenare i ragazzi
durante la mia unica settimana di ferie(cosi anche edo e alessandro), la stessa che mi porta
a pensare che tutto quello che è successo e talmente assurdo che diventa realmente politico.
Ma caro(ironico) Angarano, tu non hai neanche idea di come ci siamo sentiti noi(io, edo e
alessandro)nel dover dire ai ragazzi che non potevano giocare, e mi sembra che il nostro
comportamento non è nulla in confronto al tuo, visto che la tua carriera di dirigente atleta
e forse allenatore mi dovrebbe insegnare come comportarsi in modo corretto non solo nello
sport ma nella vita in situazioni del genere dove tutto e mosso da passione sportiva che tu
hai ammazzato con il tuo tono divertito e arrogante(PEGGIO DI MILLE INSULTI, ammesso che
siano stati fatti).
Concludo dicendoti che hai PLAY OFF DOVEVAMO ANDARCI NOI(VEDI IL RISULTATO DELL'ANDATA 7-2),
e ricordati che dal sottoscritto e da edo ed alessandro sentirai parlare solo di sport non di
poltica(non ne capiamo e non ne vogliamo capire un cazzo), ti saluto chiedendoti se eri in
buona fede perchè se hai ricevuto la famosa e-mail il sabato mattina e quando abbiamo
chiamato il pomeriggio a pasquale uncino nessuno ci ha detto niente).n.b. la famosa e-mail
non ci è ancora arrivata ma noto con piacere che per la prima volta nella storia il sito
federale della FICK ha fatto uscire il bando di lerici con i nomi delle squadre il giorno dopo
(ieri per chi legge), ricordo ad es. che per i play-out A-A1 di quest'anno è uscito il sabato
quando già stavamo giocando.
************************
-> .si parla di lega .di regolamenti di campionati.Lo squallore di leggere questo forum aumenta
di giorno in giorno.Vergognatevi chi scrive non è degno di chiamarsi atleta edi praticare la
canoa polo.
Dado
Roma, 14/9/04
-> ...ma tutto il casino descritto è stato refertato dagli arbitri? (mi riferisco a spintoni,
insulti, ecc.)
kanz
-> ...mallora come mai, Marcello in qualità di atleta, ha comunicato lui la squalifica (confermi
il sorriso ironico?)e non il direttore di Gara? Che secondo i regolamenti è il vicario della
FICK?
Immagino che marcello era il Pres del Comit. d'organizz.
emanuel
catania,
-> ...volevo ringraziare donza,boffi e tutti quelli ke mi conoscono
x aver preso le mie difese nei confronti di coloro ke hanno fatto
illazioni su di me(e sinceramente nn capisco il xkè di questo)
io nn dico niente su quello ke è succeso a bari xkè è inutile fare
polemiche mi dispiace solo ke dopo essermi fatto8estenuanti ore di pulmino
x arrivare a bari nn sia riuscito neanke a fare1amichevole.
Il tutto mi sembra assurdo nn capisco il xkè di questo accanimento nei nostri confronti
1saluto a tutti ci vediamo in coppa italia
marcello angarano
Bari, 14-09-2004
-> ...Cari amici siciliani( lo dico senza ironia ) non entro nel merito di quanto successo
a Bari perchè attendo che la rabbia si plachi. La rabbia purtroppo non aiuta a capire ed
ad orientare il proprio risentimento nella giusta direzione. Per chi legge e non era presente
preciso che domenica io ero presente in veste di atleta e non avevo titolo a prendere
decisioni di alcun genere.
Edo mi devi dare atto che in settimana ci siamo sentiti 4 volte e mi sono adoperato per
accogliere la tua richiesta, sposata dalle altre società, di contrarre il programma delle
partite giocando solo la domenica (ottenere la disponibilità e le autorizzazioni necessarie
per giocare sabato mi erano costate tanto lavoro e fatica vista la concomitanza con la
presenza di Berlusconi a Bari e visto che si temeva un attentato proprio l'11 settembre).
Quindi ti ho dimostrato tutta la mia disponibilità.
Ti ripeto che io non ho fatto una bella figura nei confronti dei politici presenti visto che
dopo la vostra esclusione abbiamo giocato solo 6 partite ( sempre per gli assenti era la prima
volta che si giocava allo stadio del nuoto dove c'è una vasca da 50 mt, una da 25, una vasca
da pallanuoto ed una per i tuffi). Ti ricordo che lo stadio del nuoto era stato aperto per
noi. Ti ricordo che al bar si era preparato il necessario per poter soddisfare le nostre
esigenze per il pranzo ( giocando tutte le partite avremmo finito non prima delle 15.00).
Ti ricordo che tu hai visto 5 coppe per la premiazione e non 4. Tutto ciò avrebbe dovuto farti
e farvi capire che il mio ed il ns. interesse era quello di farvi giocare.
Tu hai ragione nel dire che durante la mattinata vi ho ignorato ma non per strafottenza ma
solo perchè se avessi risposto ai " bastardi, coglione, baresi di merda, ti spacco la pagaia
in testa, ecc." ed agli spintoni che ho ricevuto sarebbe finita in rissa.
Vedi Edo ci vogliono più PALLE nel sentire appellare la propria madre " Puttana" senza
reaggire che non far seguire alla violenza altra violenza.
Ti aggiungo che gli arbitri ed il direttore di gara hanno fatto bene a non farvi giocare
fuori gara perchè Dio solo sa cosa avreste potuto farci in partita ed allora sarebbe stata
dura non reaggire. Hai detto di non conoscermi forse parlare con i tuoi conterranei che ho
l'onore(perchè sono persone eccezionali) di ospitare nella mia società potrebbe aiutarti
Mi auguro di sbagliare quello di domenica mi è sembrato un attacco personale più di natura
politica che altro.
Se riterrai opportuno altro tipo di chiarimento da parte mia sono a tua ed a vostra completa
disposizione nella speranza di fare chiarezza in maniera civile.
P.S. colgo l'occasione per ringraziare coloro che in questi 2 giorni mi hanno chiamato
per manifestare tutta la loro stima e che conoscendomi bene hanno capito che qualcosa non
quadrava nella versione dei fatti esposta nei precedenti messaggi.
Marcello Angarano
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 14-09-04
-> Per meraviglioso: Snoopy è "Candido" in canoa
meraviglioso
-> "E poi tutti fanno imbrogli, quindi non ci vedo niente di male"
SnOoPy
Cagliari,
-> Caro Woodstock, mi che non è vero che noi vinciamo in maniera non sportiva.Le due ragazze
inglesi possono giocare benissimo e il fuoriquota dell'under 21 è mio amico e non lo devi
cercare. E poi tutti fanno imbrogli, quindi non ci vedo niente di male. Fatti gli affari tuoi
e pensa a giocare a canoa polo.
boffi <boffy@iol.it>
-> Ciao Andre, condivido in pieno quello che hai detto su Emanuel e credo che la stessa cosa
vada fatta nei confronti di Pasquale U.
Anche io ho avuto lo stesso problema dell'ognina e alla mia richiesta di far giocare Paolo Di
MArtino del Presenzano la FICK mi ha risposto con un secco no. I motivi che mi spingevano a
richiedere la squadra mista erano 2. Riuscire a formare la squadra e far giocare Paolo che a
causa di una trombosi non aveva potuto disputare ne campionato, ne mondiale. Non ho
continuato nella mia protesta per il semplice motivo che nei calendari degli incontri del
girone nord avevo visto che erano già indicate le squadre che si sarebbero presentate
miste. Quando al consiglio di gara di Catania la situazione è improvvisamente cambiata ho
chiesto insieme a PAsquale che la cosa fosse messa sub iudice, non per colpire l'ognina (che
anche a mio parere si sarebbe qualificata anche senza Manuel) ma per far chiarezza in una
situazione allucinante a livello di interpretazione di regolamento. Credo che con lo stesso
spirito si sia mosso Pasquale.
Detto ciò credo che si sia fatto un gran passo in avanti quest'anno con il campionato U21 e
penso che già dall'anno prossimo si debba fare ancora di più, portando società come il
Posillipo, Chiavari, Palermo, San Nicola e etc. ad avere delle squadre iscritte al torneo.
Quello che voglio dire è che bisogna invogliare (obbligare) queste società a formare più una
squadra U-21 che una società satellite. Forse era meglio quando c'era il Posillipo B, Lerici
B per tutta una serie di motivi, tra cui anche quelle delle responsabilità dei circoli(vedi
incidente Alento). Mi dispiace dire che questa situazione si registra solo in Italia, siamo
uno sport giovane e un po' più di elasticità ci aiuterebbe a crescere.
Ribadisco a proposito come Andrea che la polo debba essere gestita da un organismo autonomo
cioè la Lega.
Tornando alla polo giocata stiamo rifinendo la preparazione per la Coppa Campioni, il torneo
a vedere il numero e i nomi delle squadre partecipanti è di altissimo livello. Faremo del
nostro meglio!
Grazie Fabio per l'incoraggiamento che il lupo crepi.
Prima che mi dimentichi volevo far una piccola osservazione riguardante il mondo arbitrale
(non mi riferisco a G.Zannoni :-) ) A bari e Catania si evidenziata una situazione a dir poco
allucinante con arbitri che a mio parere non hanno idea di quello che sia il regolamento, va
bene sbagliare in buona fede ma non conoscere nemmeno i segnali mi lascia quantomeno
perplesso!
Ma fanno degli esami?!?
ciao
MERDE
-> perche qua dentro è tutto un magna magna FICK FICK FICK FICK FICK FICK FICK FICK FICK FICK
FICK FICK FICK
piripicchio OGNINA
-> ABBIAMO ESAGERATO CON LA VIOLENZA?FORSE VOI A BARI NON SAPETE NEMMENO COS'è LA VIOLENZA VOLEVO
VEDERE VOI AL NOSTRO POSTO ARRIVATI A CATANIA DOPO OTTO ORE DI VIAGGIO VEDERVI LEGGERE UN E-
MAIL DA UN SORRIDENTE PERSONAGGIO CHE COMUNICAVA LA VOSTRA SQUALIFICA.....ANZI FORSE SIAMO
STATI ANCHE TROPPO CALMI
che schifo
-> io penso solo una cosa che tutta la polemica dell'ognina sia scaturita da interessi puramente
POLITICI è non sportivi quindi chiunque c'entri anche in parte si deve vergognare!!!!!!!!!!!!
Dado
Roma, 14/9/04
-> Caro Andrea,
non sono d'accordo sul fatto che "una seconda squadra non riuscirebbe
a garantire un adeguato "sfogo""; secondo me il fatto di avere una squadra A e una squadra B
aumenterebbe la competizione tra i ragazzi e la voglia di allenarsi.
Per quanto riguarda l'under 18 io la vedevo in aggiunta all'under 21 e non in sostituzione.
Per quello che riguarda la cauzione, invece, è evidente che essa è necessaria quando le
singole società sono responsabili della partecipazione; se tale responsabilità passa al
Comitato Regionale essa non avrebbe più senso.
Per la restituzione poi, con il metodo attuale essa non avviene: si tratta, in pratica, di una
tassa a fondo perduto che le società versano alla FICK (verrà restituita solo se la società
decide di non iscriversi più al campionato). Forse la tua proposta anche se "illegale" sarebbe
più "corretta" dal punto di vista delle società (anche se non la vedo molto praticabile).
Donza
-> Dado, il torneo delle Regioni l'avevo proposto proprio io in quella sede, incontro con gli
allenatori e Costa. A dire il vero lo avevo proposto al consiglio federale già 4 anni fa,
forte dell'esperienza vissuta con il rugby, mio sport di origine.
Il "contro" di questa idea, mossa da diversi tecnici cui debbo dare oggi ragione, è che ci
sono regioni con alte concentrazioni di atleti dove anche una seconda squadra non riuscirebbe
a garantire un adeguato "sfogo".
Per quello che riguarda la U18 secondo me non ha molto senso quando poi a livello ICF ci si
muove con la U21.
Invece la U15, sempre secondo la mia opinione, ha un senso promozionale: visto che il
regolamento ICF, adottato anche dalla FICK obbligatoriamente, impone l'età minima di 15 anni è
nostro compito provare a formare un'avviamento con i ragazzi più piccoli, esattamente come le
nazioni più evolute stanno facendo da anni, Germania in testa.
per quello che riguarda la cauzione non sono d'accordo nel toglierla proprio per le esperienze
passate: chi organizza un torneo, e magari si fa il c... per tirare su qualche soldo per la
propria squadra, si è trovato spesso in difficoltà dall'improvvisa defezione di squadre. E
così tornei pubblicizzati su manifesti a 12 squadre si vedevano giocati solo la domenica
mattina da 5-6 club. La cauzione deve essere versata e restituita, basta un assegno postdatato
(Zumma so che è illegale, passami il principio)
ma&ma
-> ...al posto di parlare di un campionato u15 o u18, perchè non si pensa ad un campionato
femminile U21??dobbiamo aprire gli orizzonti a questo sport.....E' UNO SPORT ANCHE
FEMMINILE!!!!!!!!!!
Dado
Roma, 14/9/04
-> Caro Andrea,
a proposito di campionato under 21, un po' di tempo fa avevo lanciato una proposta sul forum
di canoalazio.com (http://www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=67), in verità raccolta
solo da Kanz.
Provo a rilanciarla qui, visto che l'argomento è d'attualità. Mi piacerebbe sapere cosa ne
pensi.
Il campionato under 21 ha avuto senz'altro un grande successo, che comunque potrebbe essere
ancora superiore. Uno dei problemi, secondo me, è che per alcune società l'iscrizione di una
seconda squadra, e quindi una seconda cauzione (260 euro se non ricordo male), può risultare
un deterrente.
Secondo te/voi, invece, sarebbe pensabile l'istituzione di un torneo delle "Regioni", come
avviene nei giovanissimi dell'olimpica?
In questo modo gli stessi Comitati Regionali si farebbero promotori e garanti delle squadre
(in termini di cauzioni, iscrizioni, ecc.) con l'obiettivo principale di sviluppare il
movimento anche a livello giovanile.
Facendo due conti credo che almeno 8 regioni possano iscrivere una squadra competitiva
(Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia, Sardegna); per le
altre non ho idea, ma se ci fossero atleti senza squadra potrebbero aggregarsi alle regioni
limitrofe. Viceversa, se ci fossero troppi atleti, una regione potrebbe anche iscrivere più
squadre.
Credo che il campionato sviluppato in questo modo sarebbe più competitivo e appetibile da
tutti gli atleti.
I Comitati Regionali potrebbero partecipare anche alle spese delle trasferte, nei limiti dei
loro bilanci.
Kanz vedeva in questo progetto (e mi trova molto d'accordo) anche l'istituzione di tecnici
regionali (sul modello dell'olimpica) che sicuramente potrebbero monitorare (e allenare) più
da vicino i giovani.
Un'ultima cosa, ma questa è solo una mia curiosità: perchè si parla molto dell'istituzione di
un campionato under 15 e non di uno under 18? Non sarebbe più logico per cominciare?
ma&ma
-> .......non è che avevate paura di qualche giocatore dell'ognina/katana???.....avet fatto
arrivare quei ragazzi fino a bari...x poi nn farli giocare..FIFONIII!!!!!!!!!!!
....DOV'è FINITO LO SPIRITO SPORTIVO?
w il 5!!
w L'OGNINA/KATANA
dato che siamo gente sportiva...salutiamo tutti gli "atleti" del bari
Donza
-> UNDER 21
Ho avuto il piacere di arbitrare il torneo Under 21 di San Miniato e faccio i compimenti ai
tanti ragazzi che hanno partecipato.
Osservando le partite ho notato come l'elemento Fuori Quota fosse troppo volte determinante
nella soluzione delle partite, a volte falsando il valore espresso dai soli Under 21 in gara.
A suo tempo, durante un aggioranmento allenatori, Costa ha chiesto a tutti i tecnici, federali
e di club, cosa si pensava della Under 21 e l'idea dei FW era venuta proprio ai tecnici che
pensavano potesse servire a colmare eventuali lacune di organici ridotti.
I numeri di squadre ed atleti e la qualità del gioco espresso ha fatto cadere le titubanze,
abbiamo un movimento U21 vivo!
Mi sono fatto un'idea: togliamo i FQ e permettiamo la formazione di squadre miste? Lasciamo
gli U21 giocarsela solo tra di loro?
Che ne pensate?
Andrea
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 14.9.04
-> Ciao Edo, ti ribadisco che mi dispiace per la vostra esclusione e sono consapevole del vostro
impegno nell'incrementare il movimento della polo nella vostra città e nella vostra regione ma
mi hanno riferito che nella manifestazione di Domenica si sono quasi sfiorate le vie di fatto
(ho conosciuto te,Enzino ed Alessandro nel corso del campionato A1 in veste tutt'altro che
facinorosa).
Donza
-> Uff... che casino...
Premetto che credo e voglio credere alla buona fede di tutti. Di sicuro ho avuto il piacere di
conoscere Manuel Allegra un pò da vicino visto che faceva parte della U21 azzurra e ci metto
la mano sul fuoco sulla sua integrità e pulizia morale e dico che bisogna respingere con forza
ogni illazione che mettono in discussione l'onestà di Manuel.
Questo è uno di quei casini che in passato ha fatto nascere spontaneamente l'idea che il
movimento di polo potesse organizzarsi da solo per risolversi in modo veloce ed efficace ogni
problema: nacque allora l'idea della Lega di Canoa Polo.
Sono d'accordo con Zumma, c'è la necessità di avere una Lega forte, e cioè rappresentativa e
ben rappresentata, che possa svolgere questi compiti.
Quindi invito Zumma, che su questo sito è l'elemento trainante dell'argomento Lega, e tutti i
rappresentanti delle società ad insistere per approfondire ogni elemento utile alla causa. E
non penso che nessuno possa pensare che sia strumentale.
Andrea
Edo
-> Ciao Gianni!
Finalmente qualcuno si fa sentire! Mi dici quale violenza ci sia stata? Non mi ricordo che ci
sia stata violenza, anzi i miei ragazzi sono usciti dal campo e hanno lasciato giocare.
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 14.09.04
-> A chi invoca un intervento dei baresi voglio segnalare che pur non essendo stato presente
all'evento e sulla base delle informazioni attinte a questo forum ho espresso nella giornata
di ieri un commento e poi ho preferito eclissarmi nella folla dei miei sardonici colleghi
Pasquini.Voglio solo dire ai miei amici di Catania (dopo aver ascoltato l'altra campana)che si
possono far valere le proprie ragioni conservando comunque il self control (ha detto qualcuno
che "la non violenza dei forti è la forza più irresistibile che esiste").
x woodstock
14/09/04
-> ...lascia in pace snoopy caro amico....ha ben ragione di essere fiero della sua società.
ha fatto tre campionati al massimo livello. che c'è da dire??
congratulazioni alla squadra sarda che sta lavorando a 360° per la polo.
ad avercene realtà così caro amico!!
SnOoPy x Woodstock
Cagliari, 14/09/04
-> ...ma non si gioca in 5 in campo??
ma dove sono i baresi??
-> come mai non interviene nessuno da Bari? non un dirigente, non un atleta!
Non avete niente da dire ai siciliani?
Ho capito! Di sicuro vi starete allenando, avete preso atto delle vostre "capacità"
poliste.....auguri per Lerici!
Che ridere!!!!!!!!
-> Finalmente un gruppo di simpatici "Pasquini" fanno satira vera e ridicolizzano con l'ironia i
denigratori anonimi di Schermi.
E........l'ironia vince sempre!
...Che schifo!!!
-> E' tutta colpa di Claudio Schermi!!! C'entra sempre lui in collaborazione con chi gli capita
di volta in volta (es. Brunetti, Angarano, Conforti, Zumma, Jack, Boffy, etc...)...e riesce
sempre a combinare danni!
Daniele <info@canoasanminiato.it>
San Miniato,
-> Si è concluso il 2° Torneo Citta di San Miniato e campionato under 21 Girone 1 e Girone 2.
Al torneo che si è svolto con un girone all'italiana dove hanno partecipato il San
Miniato ,Comunali Firenze, Ichnusa, Murcarolo, San Miniato Under 21,e Bologna, il San Miniato
VINCENDO SU TUTTE si è aggiudicato il Torneo battendo con l'ultima partita la Comunali
Firenze per 6 a 5 in golden Goal,Peccato per la poca partecipazione di altre società abbiamo
fatto il possibile e cercato di dare il meglio di noi stessi alla realizzazione di un torneo
a San Miniato .
Il Campionato Under 21 vede qualificarsi le seguenti squadre: Girone 1 POLISPORTIVA
ARENZANO/C.C.ACQUE AZZURRE
CIRCOLO AMICI DEL FIUME
Girone 2
SOCIETA’ CANOTTIERI ICHNUSA
CANOA CLUB BOLOGNA
Grazie della partecipazione di tutti e Buona Canoa.
Daniele
POLISTA DISGUSTATO
-> ...Faccio le mie+sentite e vive congralutazioni a MARCELLO ANGARANO x il tatto ke ha avuto
nei confronti della squadra siciliana ke è stata squalificata,1motivo al quanto strano,x il
regolamento formulato male dalla nostra federazioni,alla quale faccio i miei conplimenti,io
credo ke sarebbe stato+logico nn ridere nel ploclamare la squalifica dell'ognina/katana dopo
ke quei poveretti erano arrivati fin li ma cmq io credo ke sarebbe stato+logico farli giocare
e nn cacciarli come dei lebbrosi sei1BUFFONE una vergogna x la canoapolo sono disgustato di
trovare in giro persone come te PAGLIACCIO...............
no no ma pay off u21
-> ...faccio i miei+sentiti complimenti all'accademy2qualificata ai play off u21 mi auguro ke
troviate altri mezzucci del genere,come squalificare qualke altra sqadra,x vincere1scudetto ke
sicuramente nn meritate sono particolarmente deluso e skifato come polista x la vicenda
accaduta a bari alla squadra catanese credo ke sia stato molto scortese e antiagonistico nn
far giocare i ragazzi ke in tutto questo,ahime,nn c'entravano affatto..........
E mi kiedo come mai questo accanimento da parte vostra nei confronti di questi ragazzi(eravate
così tanto spaventati da nn concedergli neanke1amikevole????????????????MAAAAAAAAAAAA
Woodstock
-> ai playoff femminili vi ci hanno portato 2 inglesi. Ne manca una e si vede: 7-2/ 7-1/ 4-2 ....
ai playoff under21 vi ci ha portato il fuori quota che fa tutto lui...si proprio 'no sfigato...
non dico altro...
SnOoPy ICHUNSA
Cagliari, 13/09/04
-> PLAY-OFF CAMPIONATO FEMMINILE...
PROMOZIONE CAMPIONATO DI MASSIMA SERIE...
PLAY-OFF CAMPIONATO UNDER 21...
...NO COMMENT.
malizioso
-> hai ragione!
e poi: 4 squadre = 105 euro x 4
malizioso 2
-> 4 squadre = 4 voti... mmmmmh qui Conforti ci cova!
La regola l'ha stabilita la FICK!
malizioso
-> 4 squadre = 4 voti... mmmmmh qui Schermi ci cova!
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 13 Settembre 2004
-> Temo che sia proprio ora di abolire la regola di avere una sola squadra iscritta al campionato.
La realta' Catanese di ognina ha 4 squadre maschili? perche' deve chiamarle in 4 modi diversi? perche' non deve essere
evidente che dispone di un gruppo cosi' ricco? perche' nel campionato U21 per far giocare assime ragazzi che si allenano
tutti i giorni nello stesso porto deve usare la formula dell'iscrizione mista (con i problemi poi nati)? Perche' nella classifica
generale di societa' non puo' avere il suo punteggio unito ma deve averlo frazionato? Una regola sciocca nata solo dalla
paura di imbrogli che ha causato piu' danni che altro.
fabio, Katana
-> ...Boffi, la verità è una, la disorganizzazione più assoluta, se ti ricordi quando ci
incontrammo a catania tu hai detto che la federazione ti ha negato il permesso di portarti
atleti tesserati posillipo, cosa che tu giustamente hai fatto, viceversa quando noi abbiamo
chiesto mesi prima del campionato chiarimenti ci dissero che non vi erano problemi; perchè
neanchè loro(FICK)avevano le idee chiare sul regolamento under 21 che in tal senso è
veramente ambiguo e poco chiaro.Infine questa storia nasce da un cavillo(tutto da dimostrare)
facilmente risolvibile mesi fa quando ne fecimo debita richiesta, poi vorrei ricordare a
tutti che ognina e katana hanno la stessa anima, quindi quale era il nostro interesse a
commettere chissà quale manovra per far giocare Manuel che è "UN NOSTRO ATLETA" cresciuto
agonisticamente nell'ognina e poi passato quest'anno nel Katana in serie A.Infine convieni
con me visto che eri presente che il non farci giocare è stato veramente assurdo, n.d.r.la
squadra con o senza manuel sarebbe arrivata certamente a lerici.Ciao Boffi, vinciamola questa
coppa campioni.
Zumma
13.09.04
-> Ragazzi...,
mi dispiace moltissimo che non vi abbiano lasciato giocare.
Da quanto letto sul sito mi sembra che abbiate tutte le ragioni per essere arrabbiati.
Innanzitutto mi sembra che non possa parlarsi di grave irregolarità considerato che avete
dichiarato da subito che la vostra era una squadra mista. Quindi è evidente che non c'era
nessun tentativo di barare. Considerato, poi, che stavate facendo qualcosa di consentito (fare
giocare una squadra mista) mi sembra veramente una questione di lana caprina andare a vedere
sotto quale nome era stata iscritta la squadra. E comunque le regole avrebbero dovuto
stabilire con precisione entro quando andava comunicato che la squadra era mista.
Anche da un punto di vista formale mi sembra poi che la vicenda presenti aspetti del tutto
arbitrari. Infatti, il regolamento giustizia e disciplina prevede espressamente che quali
organi possano comminare sanzioni, come debbano essere irrogate e come debbano comunicate.
Queste, viceversa, non sono questioni di lana caprina perchè sono norme fondamentali tese ad
assicurare il diritto di difesa di chi subisce un procedimento.
Da quanto esponete, non Vi è stato comunicato alcunchè e quindi non Vi è stato dato neanche
modo di appellarvi contro la decisione presa, perlatro, non capisco bene da chi (Brunetti? ma
il segretario non ha simili poteri sanzionatori). mi sembra quantomeno strano).
Fate bene ad interessare unn collega della questione. Oltre al danno sportivo ingiusto ed
irrisarcibile che vi è stato arrecato, avete dovuto anche affrontare delle ingenti spese di
trasferta. Spero possiate documentare tali spese perchè credo avreste la possibilità di
ottenere un risarcimento da parte della Federazione e/o degli organizzatori che non vi hanno
informato per tempo facendovi affrontare inutilmente il lungo viaggio.
Trovo, poi, ridicolo escludere una squadra da un campionato per simili cavilli, quando, ad
esempio, si è consentito agli atleti stranieri di giocare in contrasto con il regolamento
federale e comunque senza effettuare alcun controllo sulla regolarità del loro tesseramento.
Simili circostanze mi convincono sempre più della necessità di una Lega forte per evitare
simili inconvenienti; però, ora non voglio speculare (sarebbe troppo facile) e voglio
solamente dirvi che il vostro disappunto e la vostra rabbia sono sinceramente condivise da me.
Edo
SICILIA,
-> Potrei essere d'accordo con te, ma la circolare non era chiara e la segreteria ci disse che la
cauzione è cosa diversa dall'iscrizione. Senza ombra di subbio non si è voluto venire in
contro ad una società che al momento vanta del più alto numero di iscritti di canoa polo in
ItaliA. Quest'anno abbiamo avuto una squadra in seria A maschiel, una in A1 femminile, una in
A1 maschile e ben due in serie B. Al campionato U21 eravamo presenti con due squadre (il
Peloro sono atleti nostri). Manuel della nazionale U21 è un altleta nostro. Se si dovesse fare
un campionato U15 siamo pronti con due squadre. Basta venire a Ognina il pomeriggio per vedere
il movimento di canoe che c'è nel nostro proticciolo. Ma tutto questo impegno non è
contraccambiato dalla federazione. Abbiamo sempre tutti contro! sarà perchè siamo del SUD?
boffi <boffy@iol.it>
-> Credo che di base si debba mettere un po' di ordine nel regolamento che riguarda i
tesseramenti tenendo conto della diversità del nostro sport rispetto alla velocità e
soprattutto al fatto che il settore giovanile è in crescita.
Sinceramente avrei preferito che il campionato U-21 si fosse svolto in un unico torneo
(evitando grosse spese) e, non so quante squadre possa riguardare, con il tesserino della
società di origine. Ovvero prima del termine massimo per cedere un giocatore in prestito.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 13 Settembre 2004
-> X EDO.
Premetto che davvero mi dispiace e mi unisco alla vostra rabbia. Ma davvero secondo me la distinta non conta, in questo
caso la squadra va iscritta a un campionato non alla singola gara. Se dovessimo ragionare solo sulla distinta (che vale per
la singola partita e non per l'intero campionato) allora la squadra A iscritta al campionato U21 potrebbe fare 1 partita
assieme ai giocatori della squadra B, un'altra assieme a quelli della squadra C... dove e' scritto allora che debbano essere
sempre le stesse 2 societa' a fondersi per l'intero campionato? Noi giochiamo Campionati non gare singole (come nello
slalom o velocita') e l'iscizione che deve far fede deve essere quella al campionato anche se fatta a Gennaio. Comunque,
per me, vi doveva essere permesso di cambiare, per tempo, la vostra iscrizione. E vi doveva essere permesso di giocare
TUTTO il campionato per cui vi siete iscritti e avete pagato. E poi prima delle finali di lerici doveva essere emesso un
giudizio
definitivo.
Edaordo
catania, in risposta al x ognina.
-> Chi ti ha detto che già a Catania eravamo squalificati? Per nessun dei presenti al consiglio
lo sapeva! nessuna e-mail o fax era pervenuto! Hai qualche spia in federazione? noi abbiamo
ricevuto la squalifica solo una settimana dopo (da un segretario?). La classifica di cui tu
parli la scrisse Boffi su questo sito! quindi niente "SUB IUDICE" ufficiale. Boffi faceva
riferimento al ricorso presentato da Pasquale del Bari.
Edo
-> il motivo per cui non ci hanno fatto giorcare è perchè "i ragazzi si sarebbero potuti fare
male".
I tempi tecnici per sistemare tutto c'erano. Ci fu risposto che bisognava aspettare Conforti
da Atene!!!! Ma poi cosa c'era da sistemare??? a Catania sulla distinta al consiglio di gara
c'era scritto spor club ognina/katana!!
amico di pasquino
-> Se Fick-associazione di uomini "interessati" facenti parte del genere umano è responsabile
dell'esclusione dell'Ognina anche Schermi che è un uomo facente parte del genere umano è
responsabile dell'esclusione dell'Ognina
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 13 Settembre 2004
-> Non entro nel merito della burocrazia che non consco, credo sia giusto sapere all'inizio del campionato quali sono le
squadre iscritte come singole o miste. Credo anche che ci debba essere un modo per fare una correzione nel limite dei
tempi tecnici necessari. Comunque credo anche che la cosa piu' brutta della vicenda sia stata quella di impedire ai ragazzi
di giocare, rovinando lo spirito con cui era nato questo campionato.
settimana enigmistica
-> Brunetti -> VVF Brunetti -> Tofani (presidente di VVF Brunetti) -> Schermi (amico di Tofani)
...TUTTO TORNA!
Edoardo
catania,
-> il problema della squalifica lo sta già affrontando il nostro avvocato, visto che la circolare
non era abbastanza chiara, prova ne è che nella stessa Brunetti conclude dicendo "Restando in
attesa ed a disposizione per ulteriori informazioni si inviano cordiali saluti". Non capisco
per quale motivo lA federazione non ha voluto sistemare "un nome" in una circolare. Anche ad
altre squadre è stato imedito. Quindi non era una esigenza solo nostra, ma di più squadre.
quindi, visto che l'obiettivo è far crescere il movimento della canoa polo ed investire sui
giovani, era tutto ancora possibile.
Il fatto che comunque non mi sta bene è che la federazione chi ha mandato la squalifica con i
modi che già conoscete ma la cosa peggiore è che l'organizzatore della giornata di Bari
(Marcello), ha aspettato che fossimo tutti seduti al consiglio di gara e solo dopo averci dato
il benvenuto, dopo aver dato tutte le comunicazioni di rito, ci ha letto sorridendo l'e-mail
(che non ho ancora ricevuto)della federazione dove diceva che noi dell'Ognina eravamo
squalificati. sono schifato!!!
Edoardo
catania,
-> il problema della squalifica lo sta già afrontando il nostro avvocato, visto che la circolare
non era abbastanza chiara, prova ne è che nella stessa Brunetti conclude dicendo "Restando in
attesa ed a disposizione per ulteriori informazioni si inviano cordiali saluti". Il problema è
che prima dell'inizo del campionato iniziammo a muoverci per cercare di risolvere il problema,
ma ci è stato impedito. non capisco per quale motivo non era possibile sistemare "un nome".
Anche ad altre squadre è stato imedito. Quindi non era una esigenza solo nostra, ma di più
squadre. quindi, visto che l'obiettivo è far crescere il movimento della canoa polo, investire
sui giovani, era tutto ancora possibile.
Il fatto che comunque non mi sta bene è che la federazione chi ha mandato la squalifica con i
modi che già conoscete ma la cosa peggiore è che l'organizzato re della giornata di Bari, ha
aspettato che fossimo tutti seduti al consiglio di gara e solo dopo averci dato il benvenuto,
dopo aver detto tutte le comunicazioni di rito, ci ha letto sorridendo l'e-mail (che non ho
ancora ricevuto)della federazione dove diceva che noi dell'Ognina eravamo squalificati.
pasquino
-> ...tu sì che sei amico mio!
amico di Pasquino
-> Comunque siano andati i fatti la colpa è sempre del dr Schermi che in virtù del divino dono
della preveggenza e della ubiquità era tenuto ad informare l'Ognina dell'errore formale
commesso e durante il torneo di Bari materializzarsi ed impedire con ogni mezzo che fosse
perpetrata una ingiustizia dalla Fick "sempre in buona fede" ai danni della ignava società
catanese.
x Jack - chiarimento per tutti
-> Metodo per approfondire la vicenda senza strumentalizzazioni.
a. verificare le regole (vedi http://www.federcanoa.it/file/4940.pdf)
b. per il Campionato U.21 la circolare 28.03 del 4 dic. 2003 dice:
"Al Campionato Nazionale serie “A” U21 maschile sono ammesse a partecipare le
Società regolarmente affiliate alla F.I.C.K. e la squadra iscritta potrà essere composta:
1) Solo atleti appartenenti alla stessa Società
2) Da atleti appartenenti a due società della stessa Regione (squadra mista).Si precisa
che tra i cinque giocatori in campo dovrà essere sempre garantita la rappresentanza delle
due Società."
c. Niente altro si dice per chiarire e il Direttore di Gara della prima giornata Angenica ha
inviato una richiesta di chiarimento in FICK già prima della giornata di Catania, ottenendo
informalmente dal C.F. Costa l'autorizzazione a fare gareggiare la squadra in attesa di
giudizio, ma senza avere una risposta ufficiale al quesito.
d. Non si sa chi ha emesso questo giudizio (sembra Brunetti...ne aveva titolo?), non si sa
quando e non si sa a chi è stato comunicato Soprattutto nessuno ha informato le Società
interessate prima del Consiglio di gara (telegramma? Telefono?).
Ora una iscrizione fatta entro il 31 gennaio per un torneo da disputare a
settembre....quando si dice che si possono iscrivere solo GLI AFFILIATI, quindi o l'Ognina o
il Katana non l'OGNINA/KATANA (Società non affiliata perchè le due Società sono affiliate
individualmente), quando si dice che LA SQUADRA ISCRITTA può essere composta o da Atleti
appartenenti alla propria Società (....ovvio) oppure da Atleti di 2 Società della stessa
Regione (quindi LA SQUADRA ISCRITTA - l'OGNINA - poteva essere composta da Atleti di 2
Società della stessa regione - L'OGNINA e il KATANA), non mi sembra si possano ravvisare
irregolarità da causare l'esclusione dal torneo.
Mi pare che questa interpretazione della circolare federale non sia né politica né
fantasiosa, ma letterale e logica. NESSUN ALTRO CHIARIMENTO FEDERALE E' APPARSO NE' NELLE
CIRCOLARI SUCCESSIVE NE' NEI BANDI DI GARA!!!!!!!! QUINDI CHI HA DECISO DI ESCLUDERE LA
SQUADRA? CHI (e QUANDO) IN FICK HA EMESSO LA INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELLA CIRCOLARE
FEDERALE? E' LOGICO ISCRIVERSI A GENNAIO PER UN CAMPIONATO CHE SI SVOLGE A SETTEMBRE E
CONSIDERARE QUELLA ISCRIZIONE IN MODO COSì VINCOLANTE E FORMALE?
Non sono state le Società interessate ad essere scorrette ma sono state le vittime della
disorganizzazione e dell'arroganza federale e dei servi sciocchi che hanno eseguito la
condanna.
giudice
-> Vedo che il tribunale della canoa polo ha già emesso la sua sentenza: Katana colpevole per
frode sportiva.
...a nessuno viene in mente che magari hanno agito in buona fede e sono solo un po'
rinc.....iti?
XXX
-> Grazie per il chiarimento.Sarebbe bello che si parlasse solo di canoa polo e non di imbrogli,
amicizie importanti e pericolose e chi più ne ha, più ne metta. Qualche squadra di canoa polo
ha creato un manualetto con schemi, allenamenti tipo etc.? Vorrei poterlo consultare. Grazie
e W LA CANOA POLO
Fatti di Bari
-> E' successo che la la circolare di indizione dei campionati under 21 parla della possibilità
di creare squadre miste tra società, come è successo nel girone 1 tra Arenzano/Acque Azzure o
Murcarolo/Genova. Nella circolare 20/04, che potete scaricare dal sito della FICK, si vede
che nel girone 3 la squadra iscritta è l'Ognina. Ciò signmifica che in questa squadra possono
giocare SOLO giocatori tesserati per l'Ognina. Poichè a Catania nella prima giornata ha
giocato un tesserato del Katana (Manuel), ciò ha determinato l'esclusione dell'Ognina dal
Campionato Under 21. Bastava che l'Ognina si iscriveva al campionato Under 21 come
Ognina/Katana, e a quel punto non c'erano problemi.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 13 Settembre 2004
-> Dopo la prima giornata U21 ho sentito i ragazzi del Katana. Pare che il problema fosse di iscrizione. La squadra risultava
iscritta al campionato (in federazione) come solo Ognina e non come Ognina/Katana. Facendo giocare Manuel del Katana
sono adati in contro ad un ricorso. Probabilmente la squalifica era data dall'aver accettato questo ricorso.
Una nota, cerchiamo di non usare questa vicenda per la solita inutile guerra politica coinvolgendo persone estranee alla
vicenda. Se delle persone sono state antisportive o scorrette mi auguro che abbiamo il carattere per chiarire la loro
posizione. Comunque e' tutto molto triste.
pasquino
-> ...quindi ricapitolando: comunque sia andata la faccenda... la colpa è di SCHERMI...
illuminante.....
...
-> ...e alla fine venne fuori che si trattava del solito inciucio dei catanesi... che da quando
esiste la canoa-polo si divertono a escogitare questi espedienti... chissà come mai la gente
rabbrividisce quando pensa che Salvo Messina rappresenta gli atleti in Lega... e che Insabella
è consigliere federale...
BOOM!!!!
13/09/2004
-> ...Vedo tempi bui per il Dott. e la sua schiera di collaboratori!!! Alle urne l'ardua sentenza.
Ma in pratica qual'è il perchè di questa benedetta squalifica, qualcuno lo potrebbe spiegare a
chi ignora momentaneamente la cosa.
Grazie.
x Ognina
-> ma sapevate già di essere squalificati perchè avete infranto le regole già nella prima di
campionato facendo giocare un atleta di un'altra società. E infatti anche qua era stata
pubblicata la classifica con un bel SUB IUDICE in fianco alla vostra squadra!
Perchè siete voluti andare a Bari che eravate già stati informati alla prima giornata?
Però anche i baresi potevano farvi giocare lo stesso, almeno come allenamento visto che vi
eravate fatti il culo per arrivare là... anche questo è inconcepibile...
Francesco
-> Ma è una canoa polo malata! Ormai sembra di leggere un forum sulla guerra in Iraq o un
dibattito parlamentare tra vecchi marpioni della politica. Tutto è lecito per attaccare
chiunque e dovunque. Vorrei capire cosa è successo esattamente a Bari. Visto che la squadra
locale è andata alle finali e una siciliana è stata squalificata per motivi a me misteriosi,
spero davvero non si stia iniziando a fare regalucci e favori agli amici per accapparrarsi
voti in vista delle elezioni. Se il buon giorno si vede dal mattino... il prossimo campionato
lo decideranno i carbonari, che inventeranno pretesti e cavilli per squalificare squadre a
posto, con la sola colpa di non essere "amiconi" in sede elettorale. Già vedo Posillipo o
Chiavario perdere lo scudetto e quest'ultimo regalato a qualche "fortunata" squadra amica...
piripicchio
-> tanti saluti al sorridente MARCELLO DELL'ACCADEMY che ha dato il meglio della sua infamietà
boffi <boffy@iol.it>
-> Per vedere i ragazzi dell'alento ai play off avremmo dovuto avere l'aiuto di San Gennaro.
Purtroppo essendo la nostra società satellite della provincia di Salerno penso che il santo
abbia fatto qualche discriminazione campanilistica.
Dopo l'incidente e qualche bocciatura la squadra per forza di cose si è dovuta ringiovanire,
speriamo per il futuro!!!!
La situazione che si è venuta creare, è stata quanto meno imbarazzante perchè credo che in un
ambiente come il nostro, in cui ci conosciamo tutti, una telefonata (oltre la comunicazione
ufficiale) fatta al tempo debito avrebbe risolto per tempo questo problema. Sia chiaro che
per me in un certo senso la squalifica poteva essere giusta ma i tempi e i modi sono stati
sbagliati!
per :-)
-> ...continuate così, il vostro comportamento da sottosviluppati è per Schermi la miglior
propapaganda elettorale!
Bonomi ha già chiarito con più di una persona di non avere nulla contro Schermi e che Schermi
non è assolutamente associabile alle dichiarazioni su Tofani (che peraltro ha pubblicamente
replicato). Chi avesse ancora dubbi può chiedere chiarimenti a Bonomi di persona.
.....ma che c'entra con i fatti di Bari?
:-)
-> ... e tofani è lo scudiero di Schermi! Quello che voleva mandare il figlio alle olimpiadi al
posto di Bonomi....
Ecco l'emblema del cambiamento, la trasparenze e la pulizia di cui abbiamo bsogno...
x l'inesistente Mariano Gentili
-> Mariano Gentili, sconosciuto....non certo di Catania!
Le vergognose vicende di Bari lasciamole a chi ne è responsabile.
Schermi questo week end era a Mergozzo per i campionati under 23 di velocità nell'area del
Lago Maggiore, molto lontano da Bari!
E' bene comunque precisare nuovamente cose ben note a tutti:
Angarano sostiene Conforti e sarà candidato consigliere nella sua squadra
Brunetti è il segretario generale FICK...che non fa nulla che non gli dica Conforti.
Schermi si candida alla Presidenza FICK in alternativa a Conforti, a tutto il suo sistema e
contro i vergognosi giochetti come quelli che hanno guastato il Campionato Under 21.
Pertanto sig. idiota anonimo Mariano Gentili, sei sempre la stessa espressione del gruppo
squadrista dei "BRAVI" che, per difendere il suo "Don Rodrigo", denigra sistematicamente chi
prova a risollevare la canoa italiana, mettendo in giro informazione palesemente false per
deviare l'attenzione dal vero schifo che OGGI c'è in giro.
stupito
-> ...si è qualificato il bari, chissa come mai!!!!!!!
Giovanni
-> Ragazzi ma a che cosa sarebbe dovuta la vostra squalifica?
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 13 Settembre 2004
-> Alento mi pare
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 13 Settembre 2004
-> Mi dispiace davvero che il campionato U21, nato solo con lo scopo di promuovere l'attività giovanile, gia' al suo primo anno
abbia dato immediatemente alla luce episodi di questo tipo. Vuol dire che non c'e' proprio modo di avere una canoa polo
giocata senza farsi la guerra. E' per me un peccato che i miei ragazzi di Bologna non possano confrontarsi con la squadra
siciliana che speravamo di incontrare da quando e' stato indetto il campionato. Spero davvero che risciate a superare
questo momento e di incontrarvi in coppa italia o in altri tornei. Ovviamente se verrete a Bologna sarete nostri graditi
ospiti.
SnOoPy
Cagliari,
-> Chi sa quali sono le squadre qualificate per i play-off nel girone sud del campionato
Under21? Siracusa e...???
giocatore canoa polo
-> qualcuno conosce i risultati delle gare u21 di san miniato ????
edoardo
catania,
-> lunedì 13 settembre ore 11:12
non c'è ancora nessuna e-mail di squalifica. la segretria di Roma spero che mi dia
spiaegazioni convincerti!!
Perchè non ho questa benedetta e-mail!!!!
U 21
13/09/04
-> ...tra una polemica e un'altra: grandi complimenti alle finaliste ARENZANO-ACQUE AZZURRE,
AMICI DEL FIUME, ICHNUSA, BOLOGNA.estendo pure i complimenti alle altre due che nel prossimo
fine settimana saranno presenti a lerici ossia: la superfavorita SIRACUSA, ma non conosco il
nome della seconda di questo girone.
W i supergiovani!!!
edoardo
catania,
-> lunedì 13 settembre ore 11:12
non c'è ancora nessuna e-mail di squalifica. la segretria di Roma spero che mi dia
spiaegazioni convincerti su fatto che la mia casella di posta si vuota!!!
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 13.9.04
-> Ciao Edo,Vincenzino ed Alessandro sono spiacente per non aver assistito alla giornata under 21
disputata a Bari e ancor di più per quel che ivi è accaduto.Vi conosco per essere sportivi
appassionati e mi auguro che facciate chiarezza sulla incresciosa questione burocratica.Solo
per sdrammatizzare un pò mi rivolgo a Mariano Gentili: Ma è possibile che Schermi debba
comparire in tutte le salse e minestre anche quando assente!Ti assicuro che di tutti gli
appunti che avete mosso nei confronti di Marcello Angarano (che conosco come persona
equilibrata e pertanto mi stupisco) quello che maggiormente turberà il destinatario è l'essere
associato a Claudio Schermi.
Firmato: Fabio,Alessandro, Edoardo e giocatori del Katana/ognina Under 21.
-> ...N.D.R. il nostro precedente messagio non vuole toccare assolutamente tasti politici, ma
disorganizzazione e ineducazione delle persone citate nel nostro messagio, noi siamo da anni
gente di sport attivamente svolto quindi GIOCATO non PARLATO.
Mariano Gentili <marge@katamail.it>
Catania,
-> La cosa più schifosa è che Angarano, Brunetti e Schermi fanno parte della stessa combriccola
che si sta già leccando le dita per spartirsi soldi e potere della Fick, usando tutti questi
mezzucci per eliminare e danneggiare le società che non li voteranno per il rinnovo delle
cariche federali. Hanno prima cercato di danneggiare campioni come Bonomi
, per inserire figli e amichetti loro, ora fanno strage di squadre politicamente rivali.
L'Italia onesta e sportiva vi urla solo: FATE SCHIFO!
Firmato: Fabio,Alessandro, Edoardo e giocatori del Katana/ognina Under 21.
Catania,
-> ...Fare attività dilettantistiche e promozionali da parte delle società di canoa polo
italiane vuol dire investire passione, tempo e denaro di tasca propria, con un unico
obiettivo GIOCARE a canoa-polo e far innamorare di questo sport tanti giovani che sono la
linfa vitale di questo e di tutti gli sport.
La premessa di tale messagio e necessaria per raccontarvi quello che è successo ieri a bari
in occasione dell'ultima giornata Under 21, dopo essere partiti il venerdi da catania con 10
persone facenti parte del sodalizio Katana/ognina quindi affrontando centinaia di Km e
sopratutto ingenti (e forse determinanti per il proseguio dell'attività)somme di denaro ci
ritroviamo la domenica mattina al consiglio di gara dove il SIG. MARCELLO ANGARANO ci
comunica che la nostra squadra e stata squalificata. Tale squalifica arriva via E-mail(a noi
mai pervenuta ad oggi, lunedi)con data del sabato cioè quando noi eravamo gia in viaggio, e
comunque credo che una tale decisione presa dal sig. Brunetti visto l'entità economica doveva
essere comunicata in tempi debiti e con modi usualmente riconosciuti(tel, posta, comitato
regionale).
Ma lasciando perdere il fatto burocratico(in tale sede), la cosa che ci ha lasciato sconvolti
è stato l'attegiamento delSIG. MARCELLO ANGARANO(giocatore F.quota cka Bari n.d.r) che ha
dato tale comunicazione ridendo e manifestando un attegiamento di menefreghismo nei nostri
confronti, ricordo che tale signore (da evitare assolutamente) aveva già preparato il
calendario senza la nostra squadra nonostante noi avessimo telefonato al suo presidente
Pasquale Uncino il sabato per avere informazioni più dettagliate sugli orari, ma loro ci
dicono che non sapevano niente(mistero).
Nonostante tutto questo abbiamo chiesto di poter fare giocare i ragazzi anche senza i tre
punti in palio o sub-judice(la cosa più ovvia) ma non ci è stato consentito, ricordo che
questi ragazzi si sono allenati con impegno e serietà con un unico obiettivo GIOCARE non
Vincere a tutti i costi, e noi li abbiamo allenati con un unico obiettivo farli GIOCARE.
Hai capito SIG. MARCELLO ANGARANO e SIG.PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE e SIG.FICK l'unico
obiettivo per cui si è fatto tale campionato under 21 e fare giocare i ragazzi.
Cosa ci è rimasto da questi due giorni, tanta amarezza per una squalifica che ha
dell'assurdo, tanti soldi buttati che potevano essere investiti per fare GIOCARE i ragazzi a
bologna o roma, la conoscenza diretta di quel gran signore di MARCELLO ANGARANO( se hai un
minimo di palle scrivi solo,anche in forma privata per chiedere scusa), e fortunatamente aver
scambiato quattro chiacchere con il sig.(lui si) BOFFI e i suoi promettentissimi ragazzi(in
bocca al lupo per la coppa campioni).
n.b. con i ragazzi del bari e bari non abbiamo assolutamente niente anche se un po di
nervosismo da parte nostra ha potuto far pensare il contrario e non parlate più di complotti
dei siciliani perchè l'italia è una, e come tale le persone squallide e quelle valide si
trovano in tutte le regioni. Tu caro SIG. MARCELLO ANGARANO rientri nella PRIMA(SQUALLIDE)
x Piripicchio da Ognina
-> Mi risulta che Pasquale in questa brutta storia non c'entra! Pasquale e Angarano stanno a
mille miglia di distanza ormai. Qui non è una questione di merito di cui si potrebbe
discutere a lungo visto che la FICK dovrebbe spiegare perchè ha interpretato la sua circolare
federale esattamente al contrario di quanto testualmente scritto!
Comunque è una questione di forma. Se non dovevate giocare vi dovevano avvertire con
telegramma o telefonicamente prima di farvi partire!!!!!!
E' vero che la FICK non vi ha neanche avvertiti che non avreste giocato? E' vero che Angarano
vi ha riso in faccia nel mettervi fuori gioco nonostante che avevate mille buone ragioni?
piripicchio OGNINA
-> RICORDO AI "SIGNORI" MARCELLO ANGARANO E PASQUALE DELL'ACCADEMY CHE LE PARTITE SI VINCONO IN
CAMPO E NON CON I VOSTRI MERDOSI RICORSI!
piripicchio OGNINA
-> ...
Fabio
-> come proposta anche se l' ho gia detta ma visto che penso sia facile da fare la ridico
cambiare il nome delle serie A, A1 e B in modo che possano essere più chiare
Curioso
-> Come mai tra le donne c'è il Catania e non il Torino?
ANCELOTTI
-> ...Coppa dei Campioni 18/19 settembre 2004 Liverpool (GB)
Chiavari - Posillipo men
Posillipo - Catania women
COPPA CAMPIONI
-> Quando è la Coppa Campioni?
lega nazionale canoa polo
-> .Tutte le proposte del forun da parte della lega vengono recepite e saranno presentate in
consiglio federale . Vorrei ricordare l'ARGOMENTO che è il centro del problema ,se la FICK
non riconosce e inserisce nello" STATUTO LA LEGA " l'attuale o il prossimo consiglio di
lega potranno solo dialogare con la FICK e portarsi dietro tutti i problemi che avete
discusso. Vi ricordo la prossima assemblea nazionale per l'approvazione dello statuto,questa
è l'occasione per ottenere il riconoscimento della nostra associazione .Per dovere di
cronaca in data 28/10/2000 alla FICK SONO STATE AVANZATE DUE PROPOSTE .1 punteggio canoa polo
deliberato" oggi in vigore 2 riconoscimento della lega in statuto federale " accantonato".
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 11.09.2004
-> PUBBLICAZIONI TECNICO-SCIENTIFICHE su www.canoalazio.com
AREA VELOCITA' - ON LINE LA TERZA PARTE:
II° corso nazionale di quarto livello europeo di formazione per allenatori
(2003/2004) - PROJECT WORK di Elisabetta Introini
"LA VALUTAZIONE DELLA FORZA APPLICATA NEL KAJAK E NELLA CANADESE E I
RISVOLTI
METODOLOGICI PER IL SUO ALLENAMENTO SPECIFICO - 3^ parte".
i capitoli trattati nella terza parte sono:
6. CHE COSA E' L'ERGOKAYAK
7. PARAMETRI DELLA PAGAIATA E DESCRIZIONE DELLE TIPOLOGIE DI PAGAIATA
AREA FLUVIALE- ON LINE UNA NUOVA PUBBLICAZIONE DI MAURO BARON
Mauro Baron, allenatore del Cordenons, nella sezione canoa fluviale, scrive
"Programmazione dell'attività giovanile".
POLO - APERTA L'AREA (ATTENDIAMO LAVORI DA PUBBLICARE)
Claudio Schermi
ELFO
ANCHORAGE,
-> ...ma in federazione sanno che la Under21 girone 3 si gioca solo
il 12/09/04,forse una correzione al bando fatta per tempo..........
Giovanni <giovanni.alvisi@tiscali.it>
-> Le proposte tecniche da fare alla federazione ci sono, sono state elencate dagli interventi
significativi di Zumma, Jack, Dado, Boffy etc... Mi sembra invece urgente guardare dentro alla
Lega per dare più forza a questa entità. In particolare mi vengono in mente due cose a livello
strategico:
1- prepararsi sin da ora per far sì che alle prossime elezioni possano emergere candidati più
forti (senza voler togliere nulla a chi è attualmente in carica) e provenienti da aree
geografiche e categorie (serie A/A1/B) differenti in modo tale da avere una dirigenza più
rappresentativa e prestigiosa, ciò è uno dei requisiti fondamentali per fare sì che la
federazione, entro il prossimo quadriennio - Conforti o Schermi o Bonfiglio in carica - possa
delegare alla Lega la gestione dei campionati
2- sviluppare un piano di gestione economica della Lega in modo tale che non dipenda solo
dalle quote di affiliazione delle società (se sono mai state versate in questi anni) e da
quanto si pretende dalla FICK: quindi coinvolgere di varia natura (sponsor, contributi) che
diano maggiore autonomia economica
SnOoPy
Cagliari, 9/9/04
-> Chi ci sarà al torneo di san miniato? Cerco un tubo full carbon urgentemente...fatemi sapere
grazie...
statuto lega
-> http://www.canoalazio.com/doc/statuto_lega_cp.pdf
COSE SERIE
-> ma dove si può trovare lo statuto della lega ?
Zumma
08.09.04
-> Basta. Non vorrei dovere rispondere ancora a persone che mi chiamano in causa in forma anonima.
Come ho più volte scritto ciascuno è responsabile delle proprie azioni e "chi è senza peccato
scagli la prima pietra".
VI CHIEDO DI GIUDICARE LA LEGA PER L'OPERA SVOLTA IN QUESTI ANNI. I componenti del consiglio
direttivo potranno cambiare (tutti dal presidente al sottoscritto a chiunque altro) dopo le
prossime elezioni.
Non credo che le conquiste raggiunte grazie alla Lega (ampliamento dei campionati e
trasmissione in TV ad esempio)abbiano danneggiato il Nord o favorito il Sud, credo e spero che
abbiano reso in qualche modo migliore il nostro sport.
ORA VI PREGO ANZICHE' FOSSILIZZARCI IN STERILI POLEMICHE FORMULIAMO ED ELABORIAMO PROPOSTE DA
SOTTOPORRE ALLA FICK IN ATTESA, E NELLA SPERANZA, DI POTERE DECIDERE AUTONOMAMENTE DEL FUTURO
DEL NOSTRO SPORT.
vi capite da soli.............
-> .............anonimi tristi, capaci solo di sparlare.
Pasquino era simpatico e pungente!
Fatevi un'arancina e un bel cannolo.
anonimo-anonimo <anonimo-anonimo>
-> .per l'anonimo... finali di lerici finali di catania finali di palermo forse tu sei un atleta di
serie c ??? in quelle giornate i famosi Senatori medaglie buttate in acqua atleti bloccati
perevitare che arbitri finissero in ospedale atleti che scavalcano la recinzione per inveire
contro spettatori quindi prima di emettere giudizi è bene che ci si guardi la propria
GOBBA..
iperanonimo
-> Sarà anche un bravo ragazzo, ma tutti gli anni agonistici Messina finisce dal Giudice Unico
Sportivo, con relativa condanna.
Se vogliamo sorvolare sugli episodi di canoa polo, poichè la palla e gli sport di contatto
generano comunque animosità e adrenalina "abbastanza comprensibile!!" come da te detto, non
vedo cosa c'entra una gara di olimpica che si è tenuta quest'anno a Milano, in cui un atleta
della società di cui Salvo Messina è Presidente (o forse del suo compare Insabella non
ricordo bene ma è uguale) ha gareggiato sotto falso nome, prendendosi anche qui una
squalifica!! Se fai una cosa del genere non nella canoa, ma nella vita quotidiana di tutti i
giorni, ti becchi una denuncia penale (vero Zumma, tu che sei una avvocato!!!).
anonimo ad anonimo
-> ...ma che sei scemo! Salvo Messina potrà essere colorito e passionale ma è uno sportivo ed un
bravissimo ragazzo che non ha mai fatto male a nessuno nè ha mai messo le mani addosso a
nessuno. Con questo non è obbligatorio rieleggerlo!
Oltre alla proverbiali scenate di Salvo, spesso infelici, mi pare di avere visto nella serie
A scene a caldo anche da parte di altri giocatori che sono stati trattenuti a stento poco
prima di passare alle vie di fatto (leggi finale campionato e scontro Cenci/Woodrow junior-mi
pare- a Palermo prima giornata). Non sarà la prima nè l'ultima volta quando si gioca con una
palla!
Quindi calma con le etichette facili, puoi mettere nome, cognome, numero di telefono targa,
patente e libretto, Salvuzzo al massimo ti può offrire un'arancina e farti fare quattro
risate raccontandoti una storia delle sue.
...
-> Zumma in linea di principio hai ragione ma l'anonimo esprime la cosiddetta "vox populi" ed
effettivamente tanti pensano che è tremendo essere rappresentati da Messina, ed ovviamente una
affermazione di questo genere non la si può fare tranquillamente indicando magari anche il
proprio numero di telefono o il numero di targa della macchina...
Zumma
8..09.04
-> E' vero il Lerici è stato uno dei promotori della Lega ed Alessandra era membro del consiglio
direttivo. Poi in disaccordo con alcune iniziative, tra cui l'ampliamento della serie A e
della serie A1, Alessandra preferì dimettersi.
Il Chiavari all'epoca non aderì non so se oggi l'attuale presidente (ciao Paolo) voglia
aderire.
Spero di si come spero che il Lerici torni più attivamente a partecipare alle iniziative di
lega. Il prossimo consiglio direttivo è aperto a tutti. Tutti i componenti decadranno e il
consiglio dovrà essere rinnovato; per cui se a qualcuno non piacciono gli attuali componenti
può candidarsi e mettersi in gioco. Trovo vigliacco ed offensivo ogni riferimento a qualsiasi
persona che ne metta in discussione le qualità senza indicazione di specifiche ragioni. Tanto
più se fatto in forma anonima.
Credo che denigrare, instillare dubbi sulla corretteza o sulla rappresentatività della Lega
serva solamente a farla morire ed a fare morire ogni possibilità che la base possa avere voce
in capitolo nell'organizzazione dell'attività di Polo.
Tuti questi dubbi e diffidenze possono facilmente risolversi.
Aderite (se non avete già aderito alla Lega) e votate i candidati che ritenete degni di
fiducia.
Un'ultima precisazione, in un'associazione democratica le opinioni dei componenti contano allo
stesso modo. Non mi piace la distinzione tra società importanti e società che non lo sono.
Pertanto, l'opinione di qualcuno importante conta quanto di chi è meno importante.
L'importante è convincere la maggioranza degli associati della validità delle proprie tesi.
Per fare parte di un'associazione democratica occorre accettare questa semplice regola.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 8 Settembre 2004
-> Grazie Ragazzi. Sono proprio un navigatore scarso... e' ci capisco poco di queste diavolerie... web, interfacce...
ora l'ho trovato! :D
...
-> Per chi non vede i banners ecco il link diretto:
http://www.canoalazio.com./coppa_italia_2004.pdf
Ragazzi, bisogna saper navigare, non solo pagaiare!
caccia al tesoro
-> Jack, tranquillo. Lasciati guidare.
www.canoalazio.com
Sei nella Home page.
Guarda in basso, bravo....più in basso, sotto "l'espero risponde" e "contatti", ecco lì,
all'altezza della punta della canoa del canoista....però un po' più a sinistra della punta
(guardando il video).
Guarda bene a fianco al banner del sito degli Ufficiali di Gara(non ti far distrarre dalla
maliziosa signorina che ti fa notare il banner del dragon boat).
Guarda bene, il banner è verde acqua, la scritta lampeggia in blu e giallo.
CANOA POLO COPPA ITALIA
L'hai trovato? Bene prova a cliccarci su e....miracolo appare ciò che cerchi (in .pdf)
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 8 Settembre 2004
-> ... non ce la faccio!!! :D
l'ho cercato tra menu-news e documenti. Ormai ho l'occhio allenato a rendere invisibili i banner.
boffi <boffy@iol.it>
Napoli,
-> Tra tutte le domande una ha destato la mia attenzione ovvero perchè le squadre liguri non
fanno parte della lega. Sinceramente non lo so e mi piacerebbe saperlo magari qualche anonimo
ne è a conoscenza! Eppure se non mi ricordo male tra le squadre promotrici della lega c'era
proprio il lerici. Se ci sono state della fratture sarebbe bene ricomporle dato che squadre
come il Lerici o il Chiavari sono da traino per tante squadre del movimento.
ciao
...
-> ah Jack ma ce sei o ce fai...
Io ho trovato un bel banner in basso a sinistra (quasi centro).
Il banner ha la scritta "Coppa Italia Canoa Polo"
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 8 Settembre 2004
-> ANCORA COPPA ITALIA.
Mi spiace ma non sono riuscito a trovare la nota informativa della coppa italia sul sito www.canoalazio.com.
I bungalow vanno prenotati entro il 10 ma non riesco proprio a trovare le informazioni per prenotarli... boh...
...
-> Una cosa mi spaventa della Lega...essere rappresentato da SALVO MESSINA!!! Veramente tremendo.
Tito
-> Luis segretario della Lega e Fix revisore dei conti... da paura...
x anonimo
-> ci mancavi.....grazie per il consiglio....beviti una camomilla!
Fattela pure tu una pagaiata che ti scarichi.
anonimo
-> ...ma andate tutti a ....pagaiare!!!! Se vi allenaste tanto quanto parlate altro che
preparazione fisica degli olandesi!!!!
x kanz
-> ..........nel caso entro l'1.6.2005 (quattro anni).
Comunque lo Statuto di Lega prevede le elezioni entro il 30 marzo dell'anno successivo ai
Giochi Olimpici.
Sicuramente i Consiglieri di Lega che puoi più facilmente contattare, Sergio Avallone del
Posillipo e Davide Tizzano del Presenzano, potranno confermartelo.
Piuttosto.......a quando la grazia di conoscere data e località dell'assemblea elettiva FICK?
kanz
8.9
-> ...facendo due conti le elezioni della lega dovevano essere indette a partire dal 1/6 2004?
entro quanto tempo? corregetemi se sbaglio.
Stefano Bucci <polo_stefano@hotmail.com>
Roma, 7.9.2004
-> Coppa Italia
Il Presidente Schermi, in assenza di notizie sul sito federale, ha fatto pubblicare il
bollettino informativo per download in formato .pdf con il link dalla home page di
www.canoalazio.com
Attenzione!!! Rispettate, se siete interessati, i termini per la prenotazione dei bungalow al
Country Club Club di Castelfusano, LA OPZIONE DI PRENOTAZIONE SCADE IL 10 SETTEMBRE.
Le iscrizioni invece scadono il 22 settembre.
Stefano
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 7.09.04
-> Che scoperta!Luigi Figari segretario della Lega.Bravo Gigi,praticamente sei in Lega l'omologo
del famigerato Brunetti della Fick
...
-> Mi sa che i nodi stiano venendo al pettine... Più che la Lega Canoa Polo sembra... la Lega
Sud! Dove sono i rappresentanti delle società del nord, in particolare quelli delle squadre
liguri? Chi ci spiega perchè le più importanti società del Nord si sono chiamate fuori da
questo organismo? E ad ogni modo, oggi, queste stesse società, sarebbero disposte ad
appoggiare una Lega più rappresentativa o continuerebbero il loro ostracismo?
Zumma
07.09.04
-> Spero che l'intervento di Franco possa in qualche modo rispondere ai dubbi di pochi.
La Lega non ha nulla da nascondere opera alla luce del sole chiedendo a tutti fattiva
collaborazione per fare crescere la Polo. Non mi sembra produttivo (e qui esprimo un parere
strettamente personale)dubitare e soprattutto indurre a dubitare della democraticità e
rappresentatività di un'associazione che non perde occasione (anche tramite questo sito) per
chiedere l'opinione dei propri associati ed in generale di tutti quant praticano la Polo per
potere elaborare proposte che possano aiutare tutti a meglio praticarla.
Caro Jack, deploro fermamente chi continua ad intervenire in forma anonima, qualsiasi opinione
esprima. Mi dispiace che stavolta sia toccato a te essere vittima di un attacco gratuito.
Benvenuto nel club.
Comunque, credo che sia politico qualunque intervento, qualunque opinione espressa in merito
all'organizzazione dei campionati, alla Lega, alla FICK ecc.
Apolitico è solo un intervento che tratti di tecnica o tattica, così come l'attività di ogni
società è tecnica quando iscrive i propri atleti alle gare e politica quando vota i propri
rappresentatni in seno alla FICK od alla Lega.
Per quanto riguarda Gianni Costa ho più volte detto che non vi è contrasto tra noi, anzi se la
gestione dei campionati passasse alla Lega spero che anche Gianni voglia farne parte. Mifarei
da parte ben volentieri se Gianni volesse fare parte della Lega.
Nessuno cerca di aggirare nulla. Si è fatta una proposta chiara e limpida. La gestione dei
Campionati alla Lega.
D'altra parte mi sembra che molti auspichino comunque una gestione collegiale dei campionati
chiedendo al formazione di non meglio precisate commissioni da formare non si comprendene bene
come.
Se permetti, questo mi sembra un modo di aggirare una porposta chiara e trasparente...
Per il resto spero che 47 società possano considerarsi rappresentative della Lega e spero che
aumentino presto...magari cominciando dalla tua...
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 7 Settembre 2004
-> Grazie Sig.Woodrow per i chiarimenti.
Francesco Paolo Woodrow
Palermo, 07/09/04
-> Allo scopo di chiarire alcuni equivoci, riportiamo di seguito alcune notizie per maggiore
chiarezza:
Lo statuto è stato inviato a tutte le società inscritte ai campionati 2001, serie A maschile
e femminile, Serie A1, nord e sud, serie B, vari raggruppamenti.
La Lega Nazionale Canoa Polo è stata fondata per volontà di 47 società, con lo scopo di porsi
come interlocutore unico rispetto alla FICK, per affrontare i problemi che le società di
canoa polo riscontravano sulla gestione dei campionati e che la ns. Federazione, impegnata su
svariati fronti, spesso ignorava.
Il Consiglio direttivo della Lega rappresenta i tre campionati (A - A1 - B):
Woodrow Francesco Paolo, Presidente, Canoa Club Palermo
Gianmarco Cenci, Vice Presidente, ex A.S. Mariner, oggi Lazio
Luigi Figari, Segretario, C.C. Cagliari
Sergio Avallone, Consigliere, C.N. Posillipo
Davide Tizzano, Consigliere, Presenzano
Pierpaolo Arganese, Consigliere in rappresentaza dei tecnici, KST Siracusa
Salvo Messina, Consigliere in rappresentanza degli atleti, Pol. Catania
Collegio Revisore dei conti così composto:
Carlo Brandaleone
Diego Massa
Efisio Picciau
Gaetano Sgura.
L'Assemblea elettiva della Lega si è svolta il 01/06/2001, e, secondo lo Statuto, il
Consiglio resta in carica per quattro anni e può essere rieletto.
Oggi finalmente si parla di Lega Nazionale Canoa Polo; le notizie ed i commenti che si
leggono nel forum di Carlo Corazza ci rincuorano, in quanto il lavoro svolto dalla Lega in
questi tre anni, ha dato ai campionati di canoa polo un nuovo impulso. I suggerimanti che
invierete permetteranno dialoghi costruttivi per il proseguimento dell'attività della Lega.
Sui campi di gara della canoa polo è sempre presente un esponente della Lega.
Vi ricordiamo che già dal 2003, la Lega ha fatto deliberare dal Consiglio Federale la
circolare che permette alle società di prendere il nome dello sponsor, rimanendo nella
propria sede di appartenenza.
Per gli altri obbiettivi raggiunti, Vi invitiamo a rileggere il primo comunicato della Lega,
già pubblicato su questo sito
Francesco Paolo Woodrow, Presidente della Lega Nazionale Canoa Polo
lo scieriffo di nottingham
-> e ribadisco lo scieriffo con la iiiiii
lo scieriffo di nottingham
-> bella storia lega o fick, ai posteri l'ardua sentenza.
w la canoa polo.
meno pugnette e più fatti
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 7 Settembre 2004
-> :D quacuno si e' scaldato.
E' vero il mio club non e' ancora associato alla Lega, quando la lega e' nata avevamo appena imparato che la polo si gioca
in 5. Poi sono passati alcuni anni e ho cominciato a dare il mio contributo pratico e a capire che c'e' molto da sbadilare. La
lega si propone come un nuovo gruppo di risorse, di persone che come Zumma vogliono lavorare! Ben venga la lega
allora!! Pero' appena cerco di capire come e' strutturata quest'associazione che regole ha, chi sono le persone, R.H. se la
prende e mi da dell'emissario politico!! Hehe... R.H. Se fai parte della Lega hai appena ottenuto la mia mia totale diffidenza
verso questa organizzazione e spero che qualcuno piu' sveglio di te ti faccia capire che non e' cosi' che raggiungeremo
l'obiettivo comune. Considero comunque il tuo intervento come la solita provocazione inutile e non firmata (mi pare di
riconoscere comunque il tuo tono) e continuero' a cercare di capire e conoscere questa importante realta' magari in un
incontro a Roma durante la coppa Italia.
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 7-09-04
-> Non sono d'accordo;l'anonimato seppur deprecabile è sempre parte del vox populi.Sono inoltre
convinto che dietro gli anonimi si celano persone tutt'altro che sprovvedute e poco
interessate (altrimenti si firmerebbero!).Mi sembra che sul sito di Carletto siano sempre
state ben accolte le pasquinate purchè non trascendano i limiti della normale educazione.
Dado
Roma, 7/9/04
-> Per mantenere alto il livello della discussione e rendere credibile il forum credo che
bisognerebbe cominciare a "ignorare" gli interventi anonimi, da qualunque parte provengano.
P.S.: A scanso di equivoci, Dado = Edoardo Mazzia (SS Lazio)
boffi <boffy@iol.it>
-> Credo che vada sfruttata al massimo l'occasione che ci da la Coppa Italia, sperando che il
movimento partecipi in massa. Insomma una riunione informativa della lega potrebbe essere
utile alla causa (sicuramente ci avrete già pensato).
Credo che qualcuno abbia le idee veramente confuse e distorte o peggio faccia degli
interventi solo per creare confusione in chi legge. Ne ho lette tante in questo forum ma che
Jack sia un emissario politico è veramente il massimo.
Morfeus
Matrix,
-> Solo io conosco chi sarà l'eletto!!! Jack che pillola vuoi?
antonio
cagliari, 10/9/04
-> ...azzz jack..sto anonimo sta proprio calcando la mano!
ma ho come l'impressione che stia confondendo la tua persona, che segue in primissima persona
l'attività pratica, con altre persone che seguono le attività politiche che si fanno dalle tue
parti(fi-bo).
non ti conviene prestare il fianco, caro jack, qui si dovrebbe parlare tranquillamente di polo
tra amici, ma come vedi non è tempo per chiacchiere tra appassionati.
quando si parla della polo extracampo si rischia di diventare un paladino di una o altra
parte. la campagna elettorale entra nel vivo...anzi in questo caso: la foresta elettorale.
eheh.
saluti a tutti
x Jack da R.H.
Sherwood a nord della città di Nottingham., settesettembreduemilaquattro
-> ...dici di non capire nulla di politica.........ma quanta politica fai....più dei politici!
Elezioni, numeri di Società, rappresentatività della Lega, sofisticati dubbi e strategie da
fantapolitica.
Di nuovo Robin Jack, l'indomito difensore di chi conta!
Adesso anche del Consigliere Federale Costa....che mai nessuno ha attaccato e che comunque
non ho mai visto intervenire sul forum. Non ti preoccupare per lui, saprà scegliere tra Lega
e Federazione e saprà essere eletto perchè è un abile politico e saprà con chi schierarsi. La
volta scorsa si è candidato con il gruppo di Schermi ed è riuscito ad essere eletto (cosa non
riuscita ad alcuni del gruppo di Conforti) poi ha lavorato in questi anni in perfetta
sintonia con Conforti, con Schermi ed anche con Woodrow!
Poi tu Robin Jack, nobile paladino dei potenti, ti scagli sui contadini a esigere tributi e
chiedi le elezioni della Lega che per ora è una libera Associazione autofinanziata e di cui
non sei neanche socio.....mentre non ti preoccupi che ancora non sappiamo neanche la data
delle elezioni federali (tardi suppongo...e la stagione prossima andrà a putt..ne). Se la tua
Società crede nel progetto Lega può affiliarsi e partecipare democraticamente alle elezioni
che, non ti preoccupare, saranno entro i primi mesi del prossimo anno al massimo (fidati di
zio Zumma).
Tutto è trasparente, secondo uno Statuto discusso ed approvato dalle Società di polo che ci
hanno creduto (tutte comunque sono state invitate alla costituzione della Lega!!!)...se
ignori é meglio che taci!
E poi quando mai la Lega ha fatto questa preoccupante opposizione alla FICK?
Chiedere oggi conto delle promesse elettorali a chi non le ha mantenute e confrontarsi sui
progetti vuol dire forse fare opposizione?
Secondo te c'è la minaccia di un golpe sudamericano per rovesciare la Federazione oppure la
FICK sta procedendo normalmente verso l'ordinario appuntamento quadriennale del democratico
confronto elettorale?
Supera le tue piccole paure infantili e guarda con serenità al nostro piccolo mondo sportivo,
non cercare missionari certamente impegnati in altri angoli della terra a sopportare problemi
ben più gravi ed accontentati degli appassionati che si dedicano al nostro sport, chi per
vincere una partita, chi per fare grande una Società, chi per realizzare un progetto
nazionale federale o di lega, tutti comunque accomunati dalla ricerca gratificante della
soddisfazione di realizzare qualcosa in cui credono.
Vacci piano a fare affermazioni un po' bizzarre..."la tua piccola Società dove non si fa
politica", quale intendi...quella di Firenze per cui gareggi che esprime il Presidente
Federale, il Presidente Regionale della Toscana ed è presideuta all'ex Presidente Regionale
della Toscana...oppure quella di Bologna che esprime il Presidente Regionale dell'Emilia
Romagna ed il Presidente del Comitato Federale Sport per Tutti?
Robin Hood
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 6 Settembre 2004
-> Lega.
Io sono daccordo con Zumma, occorre aumentare il numero delle squadre iscritte alla Lega. Anzi, come dice Antonio, se
questa avra' il compito di organizzare i campionati dovrebbe essere obbligatorio. Pero' se le squadre affiliate passano da
10 (faccio per dire) a tutte e 100 (faccio sempre per dire) le societa' di canoa polo allora e' davvero importante riandare ad
elezioni. Infatti se la Lega deve rappresentare il novimento allora le persone che prenderanno le decisioni dovranno essere
rappresentative del movimento. Io ad esempio apprezzo comunque lo sforzo di persone come Costa, e considero che
sicuramente in questi hanno abbiano accumulato un bel po' di esperienza (pur facendo errori magari). Beh io non butterei
questa esperienza e se la Lega dovra' fare il lavoro finora svolto da Costa forse alcune società avrebbero piacere che anche
Costa fosse coinvolto. La mia paura e diffidenza, lo ammetto, e' data dal fatto che persone che in questi anni hanno fatto,
nel giusto o meno, l'opposizione all'attuale FICK ora siano la voce della Lega e chiedano fiducia per operare loro al posto
della Federazione. Cosi' io un po' la vedo come un voler sostituire delle persone entrando dalla porta di servizio. E solo una
mia piccola paura infantile sono sicuro che non sia cosi'. Io vorrei davvero avere la serenità di appoggiare, e convincere i
miei dirigenti ad appoggiare, un organo APOLITICO che abbia come mission il bene della canoa polo. Ma come posso
averla se la Lega attuale non ha nemmeno definito la data delle elezioni e la scadenza dei mandati? Anche nel mio piccolo
club, dove non c'e' politica e dove si discute solo di corsi, agonismo e attrezzature c'e' uno statuto chiaro che stabilisce le
scadenze dei mandati del direttivo e le date per le elezioni.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 6 Settembre 2004
-> X Stefano Bucci.
Scusa puoi darmi un contato (mail o telefonico) della persona a cui rivolgersi x i bungolow? Purtroppo ho ricevuto il bando
della coppa Italia ma non la nota logistica informativa.
Grazie
Stefano Bucci <polo_stefano@hotmail.com>
6.9.2004
-> Coppa Italia - precisazione
Si conferma che la quota di iscrizione stabilita per la Coppa Italia è quella indicata sul
bando ufficiale federale (EURO 50,00 e non 30,00) da versare direttamente sul conto corrente
di Emergency.
Cortesemente, per chi è interessato, vi ricordiamo che la opzione per la prenotazione di 100
bungalow da 4 posti scade il 10 settembre, quindi chi è interessato prenoti per tempo presso
la Segreteria del Mariner Canoa Club (referente Sergio Rao).
Stefano Bucci
antonio
cagliari, 6/9/04
-> ...zumma, per certi versi hai ragione: bisognerebbe avere fiducia nell'istituzione.
ma vedi, le istituzioni sono formate e gestite(seppur dopo elezioni democratiche) da persone
in carne e ossa, quindi se io non ho fiducia in quella o altra persona che rappresenta
l'istituzione...automaticamente anche questa perde ai miei occhi credibilità.
io ho detto prima che conosco te quindi se tu rappresenti la lega, io ho piena fiducia in
questa perchè so che sei una persona in buona fede che lavora per il bene del nostro sport.
la stessa cosa dicasi per i vertici federali e nel caso specifico parlo di costa che è il
referente della polo. io ho fiducia nei vertici federali perchè costa ha dimostrato che è una
persona affidabile e corretta.
per il resto le mie domande erano dettate soltanto da curiosità e nulla più.
tra l'altro è differente sapere quali sono i rappresentanti della fick nazionale, visto che la
polo è rappresentata dal presidente e dal consigliere referente e in genere gli altri
consiglieri si occupano di altre cose(anche se in fase di votazione hanno pari diritti).
nel consiglio di lega invece tutti i consiglieri sono esclusivamente interessati e coinvolti a
tutelare gli interessi del nostro settore. tutto qui.
per ciò che riguarda l'iscrizione alla lega, ritengo che questa debba essere obbligatoria per
le società che vogliono fare attività di canoa polo a livello nazionale, ma fintanto che non
v' è obbligo d'iscrizione...trai le conseguenze.
a presto
Zumma
06.09.04
-> Finalmente un dibattito serio e costruttivo con persone che si firmano.
Grazie a tutti.
Analizziamo il succo degli interventi.
Il problema (soprattuto di alcuni)sembra essere chi rappresenta la Lega.
E' davvero importante secondo Voi chi è il presidente o chi sono i membri del consiglio
direttivo?
Conoscete tutti i membri del consiglio federale e l'operato di ciascuno?
Mi sembra che ancora una volta la parola d'ordine sia: diffidenza.
Personalmente credo siano importatni le questioni che la Lega deve trattare. Elezioni di
Presidente e Consiglio direttivo avverrano secondo quanto sancito nello statuto. Per me èè
fondamentale rispettare le regole che ci siamo date.
Francamente, credo che sia opportuno disinteressarci delle elezioni FICK. Ognuno, si rienti
come vuole, io ho già espresso le mie preferenze.
E' importante secondo me elaborare proposte comuni. La Lega poi, chiunque la rappresenti, le
porterà avanti. Le proposte devono nascere dalla base da tutti non solamente dai pochi mebri
del consiglio direttivo sia quello attuale, sia quello futuro.
Molti si preoccupano della data delle elezioni. Non la conosco non è stata ancora fissata.
Posso chiedere io una cosa a voi? Le vostre società di appartenenza sono affiliate alla Lega?
Questa è la cosa fondamentale. Credo che almeno alcune non lo siano.
Allora considerato che mi sembra abbiate fiducia nella Lega e nel suo ruolo fate opera di
persuasione presso i vostri dirigenti per affiliarvi.
Sono d'accordo con Voi. Dobbiamo allargare ancora di più la base della Lega.
Per farlo è necessario cambiare gli organi direttivi? non è meglio aumentare ancora il numero
di società partecipanti?
Non credo, però che il problema siano gli organi rappresentativi.
Persoalmente, diffido di quanti subordinano la loro fiducia nella Lega alle persone che ne
fanno parte.
I componenti degli organi direttivi possono cambiare sta a Voi (noi). Non mi sembra opportuno,
come ho sentito in giro, dare patenti di dignità a questa o quella persona: personalmente non
mi sento in grado di farlo e credo che nessuno possa arrogarsi simili prerogative.
Politicamente, anch'io non sono un volpone; però, è chiaro che se la Lega non riesce a
decollare perchè si semina sfiducia e/o si preferisce che siano commissioni federali (formate
con quali criteri? secondo patenti di rispettabilità e competenza? date da chi?) perdiamo
l'unica occasione perchè la base possa esprimersi. La Lega esiste se viene sabotata e non
riesce a ritagliarsi un ruolo non credo avremo una seconda occasione.
Allora, allarghiamo la base della lega e votiamo gli organi direttivi facendo vivere
un'associazione di canoisti, non lasciamo che si continui a decidere dall'alto chi ha
competenza...
La mia esperienza come la vostra si è formata in tanti anni sui campi di gara in Italia ed
all'estero e l'ho messa, con piacere e soddisfazione a disposizione della Lega. Sono pronto,
però a farmni da parte...alla scadenza il mio mandato sarà a dipsosizione...potrò essere
rieletto (non so neanche se candidarmi) o dedicarmi esclusivamente a giocare ed alleanare
(chissà se dedidando più tempo a queste attività che mi divertono di più la mia carao Lazio
non possa raccogliere risultati migliori...
antonio
cagliari, 6/9/04
-> ...auguri a franco per il bimbo.
che dire della questione lega-fick?
credo che il prossimo consiglio federale non potrà trascurare le considerazioni fatte su
questo forum, che, seppur espressione di pochi intimi(siamo poche decine di persone), sono
certamente espressione del pensiero della maggioranza dei polisti impegnati anche fuori dal
campo di gioco.
tutti noi, a prescindere dal candidato che preferiamo, sentiamo il bisogno di continuare a
far crescere la nostra disciplina, quindi è certamente necessario dare i giusti mezzi alla
lega che può davvero aiutarla a svilupparsi.
so che attualmente c'è un consiglio di lega che ha contribuito non poco a migliorare le cose
in sintonia con costa&fick. di questo consiglio conosco l'operato del presidente e di zumma.
degli altri componenti so veramente poco(a parte il consigliere sardo che ci rappresenta al
suo interno). quando scade il mandato del consiglio di lega?
le elezioni si faranno prima o dopo le elezioni del consiglio federale?
grazie per l'attenzione.
saluti a tutti
Giovanni Alvisi
-> Kanz, onestamente non lo so ma mi sembra un falso problema.
Io non dividerei il mondo fra persone che sono espressione del "potere" federale e persone
all'opposizione ma fra persone capaci e serie con disponibiltà a impegnarsi per il bene della
canoa-polo e persone meno serie o meno capaci o con meno disponibilità di tempo.
Volenti o nolenti la palla in mano ce l'ha la FICK, tocca al mondo della polo andarla a
prendere (magari prima che scada il tempo utile...) dimostrando che ci sono le capacità e le
forze necessarie per fare meglio di quanto fatto finora.
boffi <boffy@iol.it>
-> credo che la necessità sia quella snellire nn di creare un'altro organismo competente sulla
polo,rischiamo di complicarci troppo la vita. Non credo che esista una commissione pallanuoto
o pallavolo, perchè dovrebbe esistere una canoa polo?
kanz
-> e a chi spetterebbe la formazione di tale commissione? sempre al consiglio FICK? così chè
anche questo sia espressione del potere e non del "MAGARI" 75% dei consensi canoa polo?
Giovanni Alvisi <giovanni.alvisi@tiscali.it>
Cesena, 06/09/04
-> Non ho mai sentito nessuno parlare di una ipotesi che secondo me può rappresentare il primo
passo nelle direzioni invocate dai tanti e finalmente davvero costruttivi interventi che si
sono susseguiti in questi giorni. L'ipotesi a cui faccio riferimento è quella di creare una
commissione federale Polo che possa seguire con più attenzione e cura i campionati di quello
che può fare una singola persona come Gianni Costa che, ne sono certo, fa del suo meglio per
fare spazio alla polo in Consiglio Federale e per contribuire alla crescita dei campionati e
della nazionale.
L'istituzione di una commissione federale mi sembra una strada percorribile sin da subito e
che non preclude ma al contrario può facilitare la strada ad una Lega capace di dimostrare
compattezza delle società e rappresentantività e capacità dei propri eletti
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 6 Settembre 2004
-> 2)Ognina-Katana (sub iudice) ??
Intanto il torneo di Bologna e' arrivato a oltre 22 squadre, attenzione che le iscrizioni si chiudono a 32 (per motivi logistici)
quidni si affrettino i ritardatari. (mandatemi una mail perche' le iscrizioni fatte a voce potrei dimenticarmele)
LEGA: Credo sia giusto quello che dice Kanz, forse si sta maturando l'idea dell'utilita' della lega per l'organizzazione e
gestione dei campionati che necessita forse di maggiori risorse umane (purtroppo di politica non ne capisco nulla e quindi
non riesco a capire perche' non si possa allargare il gruppo di risorse FICK con persone di competenza in campo polistico e
si debba fare un'entità a parte). Pero' credo che ci sia un po' di diffidenza da parte delle societa' che forse vedono la lega
come un'entità politicamente anti-fick (magari sto dicendo delle cavolate. ripeto DI POLITICA NON NE CAPISCO NULLA).
Credo che per dare fiduca alla lega si debba attendere una sessione di elezioni dei responsabili della lega dove partecipino
TUTTE le realtà polistiche a quel punto saremo sicuri da avere un'organo operativo e non politico che realmente
rappresenti la base polistica italiana. Con questo non intendo ridurre l'ottimo lavoro operativo fatto dalla Lega fin'ora
(nonostante la carenza di fondi) a cui dobbiamo l'aver avuto almeno la possibilità di far vedere ad amici e parenti il nostro
sport in TV.
boffi <boffy@iol.it>
-> Forse il nostro è un travaglio necessario ma la possibilità di imitare gli altri sport di
squadra dovrebbe rendere la gestione economica e politica più semplice. La Lega è necessaria
per il semplice motivo che il numero delle attività che abbiamo è ingestibile dalla solo
consigliere federale e dalla segreteria FICK.
Parlando di Polo giocata si è svolto questo week a Catania il campionato under 21 girone sud:
1)KST Siracusa
2)Ognina-Katana (sub iudice)
3)C.S.dell'Alento
4)accademy Bari
5) Peloro
kanz <gabriele..fabris@virgilio.it>
6.9
-> Cerchiamo intanto una Lega con la massima partecipazione possibile! quando scade il mandato
della Lega? quando sono in programma le elezioni del direttivo Lega? Facciamo in modo che si
presentino candidati che siano anche preventivamente individuati in queste sedi (INTERNET).
Gente che ha giocato e vissuto la Polo (Zumma, Jack e anche i sardi che partecipano
attivamente a discussioni), gente che ha "SERIO" intendimento pratico e non di ruolo o di
facciata (non mi rivolgo a nessuno in particolare!). Al diavolo le elezioni FICK! (poi ognuno
fa il "tifo" per chi vuole) Il bene è quello della polo quella "GIOCATA"! presentiamoci ad
elezioni fick da fare (indifferentemente da chi ci sarà e da cosa vorrà fare della polo (tra
l'altro i candidati, MI SEMBRA, considerano il movimento polo un fattore determinante))con un
fronte compatto che dimostri il suo peso e la massima rappresentazione, per quelle decisioni
che sono solo utili a noi. decisioni nel campo tecnico "FORSE" fatte fino ad oggi da chi non
ha mai fatto sport di squadra e non ha mai preso un pallone in mano o a calci! chi non aveva
idea di prestiti, cessione o permuta del titolo, U21 miste, ecc.
Saluti Kanz
Zumma
6.09.04
-> Innanzitutto tanti auguri a Franco per il lieto evento.
Poi torniamo a risondere agli anonimi, che non si firmano ma hanno notizie sui bilanci
federali (200 milioni alla Polo) che credo nessu altro abbia.
Francamente non so se questa sia la cifra complessiva, comunque bisognerebbe verificare i
bilanci della FICK.
A proposito visto che chiedi la pubblicazione di bilanci della Lega potrei sapere dove sono
reperibili i bilanci FICK?Sul sito non li ho trovati.
Francamente, credo che ancora una volta si tenti di screditare la Lega. Francamente non riesco
a capire a chi dia fastidio che chi pratica la Polo voglia avere voce in capitolo
nell'organizzazione dei campionati.
Comunque... la Lega non vuole essere una FICK bis. Vorrebbe consentire alle società di Polo di
gestire ed organizzare i propri campionati.
Per fare questo servono soldi. La Legavuole reperire risorse da sponsor ecc. ma come può fare
se non può trattare ad esempio la cessione dei diritti televisivi senza prima una delibera di
autorizzazione del COnsiglio Federale che li ceda? Finora, per la burocratizzazione della
questione la Lega slo all'ultimo secondo sa se può diposrre dei diritti ed andare a trattare
con la RAI. In questo modo diventa difficile andare a proporre a qualche grande società di
sponsorizzare il Campionato perchè non si sa cosa si può offrire. Voglio dire, per reperire
uno sponsor per il campionato dovremmo andare a trattare oggi. Se la FICK che la momento
detien tutti i diritti lo farà, allora potrei ritenere che tu, caro anonimo, abbia una qualche
ragione...altrimenti riterrò necessaria la Lega.
Ovviamente se da domani la Lega avrà la gestione dei campionati con quali risorse potrebbe
organizzarli se non viene dato il tempo di reperire sponsor, se la FICK non cede le risorse
cosituite dai fondi erogati dal CONI anche per l'organizzazione del Campionato di Polo
(essendo questa una delle attività sportive riconosiute dala FICK), dalle quote di
affiliazione annuale delle varie società di Polo e dalle quote di tesseramento dei songoli
atleti? Secondo te la FICK potrebbe trattenere queste somme e cedere l'organizzazione? Certo
piacerebbe a chiunque lavorare la metà e percepire la retribuzione intera, ma ti parrebbe
giusto e legittimo?
Poi, chiedi alla Lega tutta una serie di adempimenti che la FICK, nonostante tutte le sue
risorse e moltissimi impiegati non effettua.
Non ho mai letto, ad esempio i verbali dei consigli federali (viene pubblicato esclusivamente
un indice delle decisioni prese). Lo Statuto della Lega è stato a suo tempo inviato a tutte le
società aderenti, chiunque ne voglia copia può richiedermelo. Inviare un file per posta
elettronica non costa nulla se non il tempo che volentieri si dedica a qualcosa in cui si
crede fermamente. I bilanci non sono presenti sul sito della FICK, come già detto, mentre non
appena la Lega avrà qualche risorsa, mi impegno personalmente, se farò ancora parte del
consiglio direttivo, a farli pubblicare su un aposito spazio web. Spero che a tutti piaccia il
rosso, perchè quello è attualmente il colore dei bilanci. Non si leggono troppo in giro perchè
ho il timore che possa essere deleterio per le coronarie del nostro presidente Woodrow che
provvede personalmente a ripianarlo.
Concordo, con Claudio, uno sport come la Polo (gioco spostivo di squadra) va gestito con
criteri differenti da discipline individuali(di prestazione).
Ripeto per l'ennesima volta, la Lega è nata dalla base per la base. Se la base (società,
atleti e tecnici di polo) credono nel progetto (chiunque ne faccia parte purchè legato al
nostro mondo) la Lega angrà avanti; se invece la base sarà disinteressata o presterà ascolto
ai vari anonimi che non so quali interessi perseguano, la Lega avrà vita brevissima.
Ed allora vedrete... i soldi non saranno sufficienti ad esempio per organizzare 6 giornate di
campionato, ed allora il numero delle squadre di A e A1 andrà ridotto (magari accampando
ragioni tecniche del tipo "occorre mantenere alto il livello"), la serie B crescerà come
numentro di squadre e diminuirà come possibilità di giocare (tanto dipende dai comitati
regionali e la FICK centrale non è responsabile).
Ecco credo che considerato lo stato attuale dello Sport in generale se la Polo vuole
sopravvivere e puntare a qualcosa di più che sopravvivere (sognando di arrivare ale Olimpiadi)
allora occorre che noi praticanti ci si muova autonomamente.
Caro anonimo, intervieni alla prossima assemblea di Lega...forse avrai qualche risposta ai
tuoi dubbi e potrai apportare il tuo contributo...
Giorgio
Arenzano,
-> ciao Franco
tanti auguri per il nuovo pargolo.
Il Torneo di Lerici è stato vinto dall'Agen al golden gol contro il Lerici.
Il Lerici ha segnato il gol del pareggio ad un secondo
dalla fine del secondo tempo (bel gol di codeluppi).
Al terzo posto il Meridian e al quarto il Chiavari.
ciao
Giorgio
kanz
-> Auguri a mamma e papà Feci!!!!
x per Lega Canoa Polo da C.S. <clasche@tin.it>
Roma, 05.09.2004
-> Il tuo dubbio è giustificato ed infatti la proposta che presenterò in materia sarà ben più
articolata e mi sembra prematuro approfondirla oggi sul forum.
Credo comunque che i dati economici non siano esatti, infatti l'importo che hai citato non si
riferisce alle spese per i campionati ma alle spese per tutte le attività della polo,
comprese quelle per la Nazionale.
Voglio evidenziarti che l'obiettivo primario del discorso Federazione/Lega è quello di
valorizzare le risorse umane assicurando alle Società di canoa polo un gruppo dirigente
espressione del settore, mentre la Federazione è espressione di tutte le Società ed un solo
Consigliere non può bastare per la canoa polo.
Non una FICK Bis dunque, ma un nuovo strumento di supporto per la FICK e per le Società della
canoa polo!
Non mi si dica che lo stesso discorso potrebbe valere per tutte le altre specialità della
canoa, la canoa polo è un settore completamente differente dal punto di vista organizzativo e
gestionale e bisogna avere l'apertura mentale di provare questa nuova via con flessibilità,
con chiarezza, con l'ufficialità del riconoscimento federale e con determinazione.
Grazie per l'attenzione,
Claudio Schermi
P.S.: se ti firmi o se mi scrivi privatamente sulla mia email possiamo continuare ad
approfondire nel tempo le tue legittime riflessioni
franco
oslo,
-> c'e' qualcuno che puo' scrivere come sta andando il toerneo di lerici?
io non sono potuto andare: proprio ieri sono diventato padre di un piccolino di nome LUCA....
...LUCAB sei il mio incubo ..ora chiamo anche mio figlio LUCA..
ciao a tutti e in bocca al lupo alle squadre che giocheranno la coppa italia e la champions
franco
Per la lega canoa polo
-> Leggo con piacere quanto scitto da Zumma, esponente di spicco della lega canoa polo, in
quanto scrive in modo piacevole. Ma non capisco un concetto. La FICK dovrebbe cedere i
Campionati alla lega, insieme ai soldi che la FICK impiega nella canoa polo (credo circa 200
Milioni vecchie lire nazionali comprese), insieme ad un ufficio in FICK. Ma a questo punto la
lega diventa un duplicato della FICK!!!
Invece nelle altre federazione la Federazione (calcio, basket, etc) cede l'organizzazione dei
campionati alla Lega, e questa si adopera affinchè, promuovendo l'immagine dello sport in
questione, reperisca risorse con cui amministrare il campionato (sponsor).
Credo che se la Lega si pone come una "FICK bis", allora conviene andare avanti così come
ora, se invece la Lega propone un programma completo di gestione dei campionati, sia
organizzativa che economica, allora ben venga la Lega.
Inoltre sarebbe utile se si potesse consultare su qualche sito pubblico lo statuto, il
direttivo, i verbali delle assemblee e i verbali del direttivo, nonchè il bilancio annuale,
al fine di capire che cosa è la Lega, al di là dell'ottima volonta personale di Zumma e
Woodrow.
Si ha infatti l'impressione che la Lega più che un organismo strutturato e regolato come
qualsiasi altra organizzazione, sia qualcosa affidata alla buona volontà personale di Zumma e
Woodrow, e che dietro di loro ci sia il vuoto.
francesco gambella <francescogambella@katamail.com>
roma, 04/09/2004
-> Grazie Zumma per le tue parole.Sono convinto che Ciccio ,che non so chi sia,sia comunque un
bravo ragazzo.Tutti noi possiamo commettere sbagli,o essere fraintesi.Sono anche sicuro che
incontrerò ciccio mentre fara la sua offerta ad emergency.Forza ragazzi ed in bocca al lupo a
tutti per questa splendita coppa italia.
a Ciccio
4/9/04
-> ...A' ci' è cumbinat nù casin, mò comm minim a' lavà e gabbinnett ro' spedal in Africa.
Un complimento sentito e un grazie di grandezza mondiale a Gino Strada e, a quanti, che, con
la loro opera giornaliera, rivolta verso le persone più bisognose, alleviano il loro dolore.
Zumma
3.09.04
-> Non mi sento in grado di correggere nessuno, caro Boffy.
Però, diciamo che la Lega non reclama più potere (credo che vi sia brama in questo senso), ha
sempre chiesto, in quanto espressione delle società di polo, di potere gestire i campionati,
elaborando i calendari, ad esempio, stabilendo degli standard minimi per i campi, uniformando
i palloni, ecc.
Per fare questo abbiamo chiesto di essere inseriti nello statuto federale e che le risorse
spese dalla federazione per la gestione dei campionati siano trasferite alla lega (di tasca
mia o nostra troverei difficile reperire risorse per arbitri ecc.)
Per il resto, dici benissimo, la Lega ha solo potere propositivo (campionato U21, allargamento
della serie A ed A1 sono prpoposte della Lega) e qualche volta si muove autonommamente
(soprattutto grazie al Presidente Woodrow) riuscendo ad esempio ad ottenre sconti per i
palloni o a fare trasmettere le partite in TV (attendo i commenti velenosi e rigorosamente
anonimi di chi non ama la Lega e l'idea che la base possa muoversi da sola senza supplicare ma
rivendicando i propri diritti).
Le altre proposte mi sembrano ottime (ne avevamo già parlato anche in privato):
credo sia primaria l'esigenza di formare quadri tecnici di valore usufruendo anche dei mezzi
moderni, mi spiego: anzichè passare dei giorni a Castello viaggiando spendendo soldi e
sottraendo tempo al lavoro perchè non si mettono in rete i contributi dei vari allenatori in
comodi testi o in filmati o in altre forme.
Hai perfettamente ragione quando dici che serve un modello prestazionale. Se la federazione
non lo elabora lancio di nuovo la proposta di elaborarne uno noi con l'aiuto di quei tecnici
che vorranno aiutarci in questo senso. Posso provare a chiedere qualche favore in giro
sperando che qualcuno si muova a compassione.
Trovo ottima l'idea di formare dei protocolli per la formazione (come dicevo prima) ma prima
di formare istruttori non dovremmo capire qual'è il modo migliore di allenarsi?
Voglio dire tutte le discipline hanno un alenamento federale di base, la Polo no!! come mai?
Ecco credo che elaborazione del modello di prestazione e successiva elaborazione di una
metodologia e di un progrramma di allenamento standard debbano essere le priorità assolute.
Cosa ne pensate?
P.S.: Francesco, fai bene a sottolineare l'attività di emergency. non ci sono parole adeguate
ad esprimere il valore di quella attività. Comunque se Ciccio è il Ciccio che penso io sono
sicuro che ha fatto solo una battuta infelicissima. Ciccio è un bravissimo ragazzo che ha
fattobene, in ogni caso, a scusarsi per le proprie affermazioni.
boffi <boffy@iol.it>
-> Ciao Gianni, purtroppo non ci troviamo nella posibilita di fare tanta cavalleria sportiva
soprattutto perchè i nostri "fratelli" non fanno altrettanto con noi. Ho vissuto l'ambiente
del corso allenatori e ti assicuro che la polo da pochi viene vista come una strada utile per
avvicinare i ragazzini al mondo della canoa, da molti vine vista più come un pericolo. Credo
che lo stesso in un certo senso avvenga a livello federale. Siamo tanti, più dell'altro sport
non olimpico della canoa ma il trattamento della federazione è completamento diverso a
partire dal settore tecnico. A questo punto penso che la situazione debba cambiare.
Certo non ci dobbiamo ostacolare ma nemmeno fare i fessi!
ciao
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 3.09.04
-> Per Dado:Penso che il problema non consista nel minore o maggior numero di tesserati per
disciplina ma nella convivenza futura delle diverse discipline nell'ambito delle società
(micro) e quindi federazione (macro).Voglio dire che è molto probabile che un giovane atleta
possa preferire (ad esempio) alla canoa olimpica estremamente selettiva la più divertente
canoa polo (è pur sempre uno sport di squadra).Tenuto conto delle proposte di implementamento
avanzate (vedi Scarpa Daniele) probabilmente la sfida delle futura FICK consisterà nel
garantire la pratica di tutte le specialità canoistiche con i migliori risultati senza
reciproci danni (reperimento risorse umane e risorse economiche).
francesco gambella <francescogambella@katamail.com>
roma, 03/09/2004
-> Ciao Ciccio
chi ti scrive è Francesco Gambella,sono l atleta che cercherà di fare il
record di 25 ore in canoa consecutive durante la manifestazione a favore di
emergency di cui la coppa italia di canoa polo è uno degli eventi più
importanti.
Ringrazio Claudio Schermi per avere promosso questa iniziativa,che da
grande merito a tutta la canoa italiana.
Pensa sono anche un amico di Gino Strada,eppure non sono ne un
brigatista ne un terrorista,non sono neanche impegnato in
politica.....piuttosto sono un canoista come te!
anche se ho letto che volevi fare solo una provocazione, sono terribilmente
dispiaciuto di aver letto affermazioni di una tale garvità e superficialità.
Ti ricordo che nelle parole che hai usato c'è una gravissima diffamazione di
una organizzazione il cui coraggio e i cui meriti sono riconosciuti da tutti
in italia e nel mondo.
Vai sul mio sito personale www.francescogambella.com vedrai il reportage
sull ospedale di emergency dove sono stato personalmente lo scorso ottobre.
Pensa Ciccio che emergency ha costruito un ospedale in un posto che ha vissuto
30 anni di dittatura comunista con pol pot,per dare assistenza alle vittime che
pol pot ha sterminato nei modi più atroci.Ero fuori dall ospedale quando
sentii un botto, prima c'era un bimbo di 10 anni che giocava in un prato con
il pallone,ora vedevo una nuvola di fumo.I medici di emergency hanno capito
subito il dramma di quel bimbo, non aveva più la gamba.......e si in cambogia
ci sono ancora 10.000.000 milioni di mine inesplose.
Ho assistito all intervento chirurgico ed ero li al suo risveglio ha fatto
il gesto di grattarsi la gamba ma ha trovato il materasso......mi ha
guardatocon il terrore negli occhi!
Ora grazie ad emergency ed hai soldi che arrivano proprio da manifestazioni
come quella che Claudio sta organizzando,questo bimbo ha ripreso,dopo
operazioni e con una protesi, a tirare di nuovo calci ad un pallone.
Per questomotivo ti chiedo di non fare più queste affermazioni.
Riguardo alla presenza di Gino Strada,mi sto coordinando con emergencyma
bisogna vedere se in quel periodo sarà in italia oppure in zone di guerra a
salvare vite umane.......una cosa vi prego almeno su questo argomento
non facciamo demagogia,lo sport e la solidarietà sono altre cose.
Le polemiche sono solo una perdita di tempo.......mentre noi discutiamo ogni
20 minuti un essere umano salta su una mina.
Francesco Gambella.
www.francescogambella.com
francescogambella@katamail.com
Dado
Roma, 3/9/04
-> Direi che la polo è sì la seconda disciplina, ma è anche quella più in crescita... a quando il
sorpasso? ;-)
boffi <boffy@iol.it>
Napoli,
-> Mi rendo conto che non è sempre facile farsi comprendere via forum.
Quando ho parlato delle proposte dei candidati alla Presidenza sulla polo ho solo detto che
non ne ho conoscenza, non che non le abbiano fatte.
Come già ho detto la polo è attualmente il II sport come numero di tesserati della FICK e
penso che chi voglia diventare presidente debba avere ben chiare le esigenze del nostro
mondo oltre che vederci come un utile bacino di voti. Ad onor del vero Claudio è venuto a
tutte le tappe del campionato di serie A, e di sicuro si sarà fatto un'idea della nostra
attuale situazione. Solo che mi chiedo, quale è? Non è assolutamente una domanda provocatoria.
I punti secondo me su cui bisogna battere sono 2.
Il primo riguarda l'assegnazione di maggior potere alla lega. Penso ( Gianmarco correggimi)
che attualmente i poteri della Lega siano solo propositivi.-Molti dei problemi elencati
sarebbero facilmente risolvibili da chi appartiene realmente al mondo della polo. E' una
cosa possibile ?
Il secondo invece riguarda la promozione giovanile, lo sviluppo dei quadri tecnici e la
nazionale. Queste dovrebbero essere tutte di interesse della Federazione.
Si sono fatti in questi anni molti raduni under 21 che sono stati senza dubbio un buon passo
in avanti. Ma credo che più che riunire i giovani, si dovrebbero sviluppare dei protocolli di
allenamento per gli istruttori e portarli a conoscenza degli stessi facendo dei raduni . Per
fare ciò la Federazione DEVE investire. Sviluppare un protocollo di allenamento per
principianti è cosa molto difficile e richiede molto tempo. In questo senso i futuri tecnici
federali vanno incentivati.
Seguire 70, 80 ragazzini di livello diverso è difficile e non sempre produttivo, mentre
lavorare con 20 istruttori che magari rappresentano 200 atleti è di sicuro più facile e
produttivo.
Per la nazionale, invece, c'è bisogno di sviluppare (con l'aiuto del centro studi magari o di
preparatore atletici esperti) il modello prestazionale del nostro sport e integrare alle
esperienze dei nostri bravissimi allenatori quelle di tecnici provenienti da altre discipline
o da altre nazioni.
un giocatore di polo
-> Proposte.
-corsi per arbitri, ogni squadra dovrebbe averne uno.
- 2 arbitri anche in serie b
- omlogazione e censimenti dei campi fissi esistenti in italia per tutte le serie.
- incentivi per la messa a norma dei campi.
- prezzi politici per le porte
- omogenità nelle atrezzature ( anche nelle serie minori ) caschi, e salvagenti, magliette e
possibilmente le parti superiori delle canoe dello stesso colore.
- controllo pre gara delle imbarcazioni ( punte fatte male)
- squadre satellite possibili ex meridian A,B,C
- campionati minori gestiti da un 'unico organismo.
- più attenzione nelle date,ex non sovrappore 2 tornei, o torneo e campionato u21 ( come è
successo spesso quest'anno)
- corsi per la formazione di tecnici preparati per la polo..
- studi e ricerche sui metodi di allenamenti per la polo.
- serie b divisa in due soli gironi.
Dado
Roma, 3/9/04
-> Questa è la mia opinione su alcuni punti proposti da Jack:
3- Date in generale: il problema dei calendari e della sovrapposizione delle date deriva dal
fatto che tutto viene deciso a gennaio-febbraio (se va bene). Credo che bisogna cominciare a
ragionare da subito sui calendari, soprattutto su quello della serie A. Il percorso logico,
secondo me, dovrebbe essere quello di definire il calendario di serie A a ottobre-novembre,
facendo attenzione a eventuali sovrapposizioni con tornei ufficiali ICF. I calendari delle
altre serie dovrebbero essere decisi di conseguenza; sarebbe anche auspicabile che i
campionati minori, laddove la logistica lo permette (2 campi), siano accorpati a quello di
serie A: questo avrebbe numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di far vedere a un pubblico
più vasto le partite di alto livello, la riduzione di alcuni costi quali quelli degli arbitri,
la possibilità di far arbitrare le partite delle serie minori a giocatori di serie A, ecc.
4- Giovanile: invece di pensare da subito agli under 15, non sarebbe meglio cominciare con gli
under 18?
5- Aumento del numero di squadre delle serie: la serie A è stata allargata per aumentare il
confronto con le più forti; se il campionato si svolgesse con soli 3 tornei preliminari (o
come proposto da qualcuno con tornei tipo formula 1) tale confronto verrebbe meno: le più
forti giocherebbero tutte le partite, le più deboli, eliminate nelle fasi preliminari,
rischierebbero di giocare meno partite di adesso. Ci sono soluzioni alternative che consentono
di sviluppare un campionato sul modello attuale, riducendo comunque i costi (chi l'ha detto
che tutte le squadre debbano incontrarsi nello stesso posto?).
9- Campi di gioco: l'omologazione è secondo me necessaria. La società organizzatrice, in
questo modo, si impegnerebbe a fornire un campo di dimensioni x, con tribune per x spettatori,
spogliatoi per x atleti, ecc. In questo modo ci sarebbe una prima, sostanziosa, scrematura. Se
poi al momento delle partite il campo non risponde al "certificato di omologazione" dovrebbero
scattare le sanzioni.
x Jack da Claudio Schermi
03.09.2004
-> Nulla di personale Jack, scrivi quanto e dove vuoi, canoapolo.it va benissimo e non voglio
spostare nessuna discussione.
Boffi ha chiesto proposte concrete, io le faccio da anni!
Le mie per ora le troverete sul forum canoalazio dove sono pronto a confrontarmi e a
discutere con tutti per migliorarle.
Al momento opportuno il frutto di questa serie di ragionamenti comuni sarà sintetizzato nel
programma che sarà divulgato.
Archivierò su canoalazio anche le proposte più significative, dovunque vengano scritte.
Buona giornata,
Claudio Schermi
Andre
-> jack ci acchiappi troppo !!! condivido tutte le questioni da te mosse in particolare
volevo ribadire quelle che mi stanno più a cuore xchè mi toccano da vicino:
Serie B le date si sanno troppo tardi e le partite sono troppo poche.
Arbitri pochissimi.
Squadre doppie per evitare di sbattersi a trovare società satelliti siccome è una questione
solo di forma alla fine
ciao
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 2 Settembre 2004
-> Senza che nessuno si offenda, ma perche' tutte le volte che in questo forum si apre un dibattito interssante Claudio cerchi
(perdonami il tu) di spostarla sul Forum di canoaLazio? Non ho assolutamente nulla contro il Forum Laziale,
l'organizzazione piu' moderna in tread lo rende sicuramente un ottimo strumento. Pero' facendo cosi' uno non sa piu' se il
cuore della discussione continuera' qui o dall'altra parte e si rischia che ci sia una duplucazione. Inoltre io guardo spesso
durante la gioranta questo forum anche solo per sorridere al commento di O'RU ma non ho molto altro tempo per seguire
altri forum in piu' trovo il dovermi autenticare un'ulteriore perdita di tempo. Sarebbe bene definire un posto dove parlare di
queste cose, e solo uno comune a tutti, altrimenti non si fa democrazia ma lobby. Davvero nulla di personale ma solo di
strettamente pratico visto che trovo l'argomento "il futuro della polo" decisamente importante.
Rosso
Napoli,
-> secondo voi quale squadra e' favorita per la coppa italia??non ho piu 1gran conoscenza delle
squadre partecipanti...sapete dopo tanto tempo lontano da casa e quindi anche dal mondo della
canoa polo! X me la favorita naturalmente e' il presenzano ke oltre a contare su Benny hill
Barbato(vedi skecth di lerici...)puo' contare su me e Tanino in forma super(visto ke nn ci
alleniamo da ormai 3mesi).Nn dimentichiamoci di INTIMO MEN bomba...Ma il salto di qualita'
sara' dato dal nuovo acquisto straniero:direttamente dal film di Alvaro Vitali COTECHIGNO!!!!
Siamo troppo forti...cmq SI BELL PALUUUU!!!!
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 02.09.2004
-> Ho preso nota delle considerazioni fatte di cui apprezzo lo spirito costruttivo.
devo dire che preferisco la discussione dei diversi argomenti piuttosto che sondaggi di
difficile interpretazione.
Per chi è interessato, ritenendo sgradevoli le reazioni di pochi isolati anonimi ai miei
interventi, ho aperto una discussione sul forum canoalazio per confermare le mie posizioni di
partenza per un "progetto canoa polo", raccogliendo anche alcune vostre importanti
considerazioni. Vedi:
http://www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=251.
"Canoa Polo - ragionamenti per il futuro".
Ovviamente, oltre a tutti voi, saranno benvenuti Dirigenti Federali, Tecnici, Presidenti
uscenti e aspiranti Presidenti vari....chiunque abbia qualcosa da dire apertmente e non nei
corridoi dei palazzi della politica.
Come ha ricordato Zumma, Gaber diceva "la libertà è partecipazione" e concordo sul fatto che
se si riesce a mangiare e bere tutti insieme....anche a me non dispiace, figuriamoci
confrontare le idee su uno stesso forum o in qualunque dibattito pubblico con un faccia a
faccia tra i candidati.
A presto,
Claudio Schermi
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 2 Settembre 2004
-> X Carlo: Riesci a impostare un sistema di sondaggi?
Ciao ciao
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 2 Settembre 2004
-> Proposte? Beh, cominciamo a elencare quelle che si sono sentite piu' di frequente e vediamo se sono abbastanza condivise.
1- Arbitri: Problema serio, per quanto siano una sorta di classe protetta nella polo (l'unica ad avere un rimborso trasferta
da parte della federazione), sono in pochi a voler diventare arbitri quindi non ci sono persone da mandare per i campionati
minori. Soluzione piu' sentita: Abilitare alcuni giocatori a diventare arbitri, magari con minicorso ed esamino. Chiaramente
il giocatore non potra' arbitrare nella serie in cui gioca.
2- Problemi dei campionati di serie B e U21. L'unico svantaggio di delegare l'organizzarione ai comitati Reionali e' forse
quello che spesso le date andavano a cozzare con altri impegni nazionale e/o internazionali. Forse sarebbe bene che a
livello di Lega/Federazione si definissero comunque le date di svolgimento di questi campionati, uniche per tutti. Il
comitato regionale definira' luogo e modalita'.
3- Date in generale. Io credo che tutte le date dell'attività polistica, dai Raduni federali ai campionati regionali debbano
essere definite contemporaneamente, a inizio anno da un'unico gruppo di lavoro. Al fine di avere una programmazione
organica e coerente. Credo che questo anno con il proliferare degli impegni (fortemente aumentati rispetto all'anno
precedente) abbia messo in luce i limiti di un approccio progrssivo al problema.
4- Giovanile. La limitazione della categoria ragazzi per l'attivita' di canoa polo impedisce alle societa' di fare attività
giovanile con i piccolissimi. Forse e' necessaria almeno una data ufficiale (Coppa Italia?) dove ammettere la categoria
Under15. Per questa categoria forse andrebbero verificate delle variazioni al regolamento (campi piu' piccoli? porte piu'
basse? Eliminazione della spinta?)
5-Aumento del numero di squadre delle serie: Questo e' un dilemma, ci sono 2 visioni del problema:
- Aumentare il numero delle squadre delle serie (es serie A) per aumentare l'esperienza generale delle squadre che
possono confrontarsi con avversari piu' forti.
- Visione opposta: (Inglese) ridurre al minimo le squadre di serie A per avere un campionato ai massimi livelli.
Non so cosa sia meglio. Forse una soluzione intermedia? Un grande numero di squadre che si affronta con la dinamica dei
tornei (unica soluzione per gestire serie da piu' di 13 squadre) e una fase finale tra le prime 8 in piu' di una data?
Tipo 3 Tornei di qualificazione e 2 Giornate di fase finale? Si avrebbe anche il vantaggio di avere le 8 squadre in fase finale
che lottano per lo scudetto senza timori di retrocessione giocandosi quindi sempre il tutto per tutto.
6-Doppie squadre: Siamo proprio sicuri che la decisione di non permettere di avere piu' di una squadra iscritta al
campionato sia stata una scelta giusta? Il risultato e' stato la nascita di un numero infinito di societa' satellite e un limite
alla creazione di squadre U21 superata solo con la regola delle squadre miste. Bacini di utenza grandi come Roma ad
esempio non possono certamente disporre di una squadra sola. Sempre in Inghilterra ad esempio il meridian ha 2 squadre
in serie A (Meridian A e Meridina C). Certo si ha paura dei soliti "giochini" italiani in cui le squadre si aiutano tra loro...
l'averle obbligate a chiamarsi in modo diverso non ha certo impedito eventuali intrallazzi.
7-Campionato U21: Quest'anno era di prova, il primo anno. In realta' forse si e' dimostrato piu' maturo di quanto non ci si
aspettasse. Forse andrebbero riviste le modalità di formazione delle squadre. In particolare il Fuoriquota, forse sarebbe
bene essere piu' limitanti in questo senso spesso il Fuoriquota puo' falsare il vero valore di una squadra facendo da solo il
gioco perdendo cosi' lo spirito del campionato U21.
8- Stranieri si-stranieri no. Di questo se ne e' parlato nei giorni scorsi. In effetti, pur pensando che un eccesso di stranieri
puo' togliere spazio ai giocatori Italiani apprezzo molto la visione di Carlo, felice di giocare contro avversari Forti, inoltre
l'idea di un Agen sotto falso nome nel campionato Italiano un po' mi attira.
9- Campi di gioco. Quest'anno abbiamo assistito al problema dei campi non regolari o in situazioni non ottimali. Ne e' nata
la circolare sull'omologazione dei campi da gioco. Non credo che sia una soluzione. Solo pochissime realta' hanno un
campo fisso che possa essere omologato mesi prima della giornata di campionato. La maggior parte delle società hanno un
campo di allenamento che non coincide con quello ufficiale di gioco. Forse servono altre soluzioni (penali? multe?)
Questo quello che mi viene in mente. Come punto di partenza. Ovviamente solo tutte cose su cui discutere assieme.
Zumma
2.9.04
-> Ragazzi avete (ed abbiamo) ragione tutti.
I problemi sono tanti (alcuni quali mancanza di sponsor, moneta, tecnici ecc) comuni a tutte
le serie. Proviamo a risolvelri. Ripeto, la Lega è nata dalla Base e per la Base delle società
e dei praticanti. Personalmente, ci ho creduto sin dall'inizio e continuo a crederci. Invito
tutti a raccogliere l'appello lanciato ieri sul sito ed a fare proposte anche abbozzate, al
anciare idee di massima che possano servire a risolvere anche uno solamente dei tanti
problemi. Ad esempio credo sia necessario formare tecnici a tutti i livelli e meglio
articolare il campionato diserie B cercando di fare giocare più partite alle varie squadre che
si allenano un anno per giocare due fine settimana.
Queste sono idee di massima; peraltro la formazione dei tecnici non sarebbe neanche una
competenza specifica della Lega; ma nulla ci vieta di avanzare proposte alla Federazione se
queste proposte nascono da segnalazioni (quanto più numerose possibili) della base.
E' vero, ad esempio, caro Antonio che sono stati raggiunti dei risultati in questo periodo,
anche grazie all'impegno di Gianni Costa. Ma se si è giunti a parlare ad Agropoli di U21 è
anche perchè già dal 2000 la Lega su segnalazione di molte società premeva perchè fosse
istituito un campionato U21. La Lega non è contro Gianni Costa e non è in competizione con
lui...anzi, ogni volta che ci vediamo e ci sentiamo parliamo troandoci d'accordo su moltio
punti, su altri no...ma è normale...solo discutendo possono nascere buone proposte da
attuare...parlando con Gianni, però, distinguo sempre quando parlo a titolo personale
(esprimendo mi idee, non condivise da molti, come ad esempio in campo tecnico) da quando
esprimo opinioni o proposte nate dall'ascolto delle società, degli atleti e dei tecnici.
Apprezzo molto l'ironia di Gianni, e vorrei concludere citando (scusate è un vizio) uno che di
ironia se ne intendeva (Gaber): la libertà è partecipazione. Ecco credo che atleti e società
liberi siano entità che partecipano attivamente a creare le condizioni migliori per praticare
il loro sport...se poi si riesce anche a mangiare e bere tutti insieme, a me non dispiace...
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 2.09.04
-> Mi ricordo il racconto “tre uomini in barca” (il numero non è casuale) nel quale tre litigiosi
scapoli attraverso rocambolesche imprese percorrono il Tamigi …tutto si conclude con una bella
mangiata ed una sana dormita.Per gli idealisti sul forum, anche i propositi ed i programmi più
meritori devono purtroppo ad elezioni avvenute confrontarsi con i compromessi di chi tira la
giacchetta.Bah, comunque noi sportivi dobbiamo essere ottimisti.
Un giocatore di polo
sarebbe ora di cambiare sul serio
-> Ci sarebbe molto da fare e molto da proporre nel nostro sport, il problema è anche una
mancanza di coordinazione tra le varie società delle diverse categorie, vedo molto spesso che
i problemi delle società della massima serie sono essenzialmente di tipo politico-tecnico e
che molte volte potrebbero essere risolte con meno chiacchere, invece denoto che nelle serie
a1 e B ESISTONO BROBLEMI MOLTO PIU' SERI:
- mancanza di arbitri
- mancanza di strutture adeguate
- mancanza di qualsiasi sponsor e soldi
- mancanza di atrezzature idonee
- mancanza di date precise ( mi riferisco ai campionati di serie b organizzati dai comitati
regionali)
- mancanza di tecnici.
- mancanza totale di informazioni dai comitati regionali e dalla fick
A me, ma penso anche a molti altri interesserebbe capire a chi poter far riferimento per
cercare di risovere questi problemi.
grazie
-
Ciccio #10
-> Scuse sincere! Ciao a tutti
bob
2/9/2004
-> spero ciccio che le tue scuse siano sincere,hai fatto delle affermazioni ,riguardo emergency
di estrema gravità
antonio
cagliari, 2/9/04
-> ...io ho visto che il settore polo è soltanto cresciuto negli ultimi anni... certo ancora c'è
da fare, ma sfido chiunque a dire che gianni costa che ha rappresentato il consiglio federale
nell'ultimo quadriennio non abbia ascoltato tutte le campane prima di prendere decisioni
impiortanti in merito alle varie questioni(es: riunione pre gara di agropoli coppa italia per
la questione under 21, e altri incontri similari). aspettiamo davvero le parole e i programmi
da parte di chi può promwettere, per ora prendiamoci i fatti che abbiamo riscontrato sul campo
con giudizio critico e severo. ma cortesemente chiedo anche onestà in merito alla valutazione
degli stessi.
un saluto a tutti
Stefano Bucci <polo_stefano@hotmail.com>
Roma, 2.9.2004
-> Non sono solito parlare di questioni politiche, ma mi sento di poter rispondere a Boffy.
Pensando al futuro, certo non si può dire che Schermi non abbia fatto proposte concrete in
questi anni e queste proposte sono ben note a tutti.
Molti sono insoddisfatti dell'attuale situazione, che già ben conosciamo, e vorrebbero
cambiare. Anche io sono per il cambiamento.
Il discorso di Schermi si basa sulla divisione delle competenze tra Lega per la gestione dei
Campionati e Federazione per la gestione delle squadre nazionali e, conseguentemente, per
l'attività internazionale.
Inoltre Schermi è molto aperto al dialogo con la base ed è per un ampio coinvolgimento dei
Tecnici nell'attività federale.
Ovviamente c'è l'impegno a finanziare in parte la Lega con i soldi che oggi la Federazione
spende per gestire l'attività nazionale ed a fornirgli la struttura organizzativa in appoggio
nella sede federale.
A tal proposito ti rimando all'intervento del 29 luglio di Zumma (Gianmarco Cenci,
Vicepresidente Lega Canoa Polo) su questo forum:
"Si continua a preferire di supplicare il potente di turno perchè ci faccia la grazia o
vogliamo fare sentire la nostra voce attraverso un autonomo organismo?.
Personalmente, credo che la Lega Canoa Polo Italiana debba pretendere la possibilità di una
gestione diretta dei Campionati con il riconoscimento immediato della Lega Nazionale della
Canoa Polo, ed allo stesso tempo:
a) risorse economiche base garantite
b) un ufficio presso la sede federale
c) la possibilità di reperire risorse economiche nuove per la canoa polo attraverso la
cessione di diritti e la sponsorizzazione dei Campionati (tipo Serie A - TIM)
In tal modo la Federazione avrebbe maggiore spazio e risorse per occuparsi delle
attività delle squadre nazionali.
Io credo fermamente in questo programma ed ho riscontrato che è condiviso da Claudio Schermi.
La Federazioe, viceversa, continua, ad osteggiare qualsiasi possibilità di delega dei
campionati, ed anzi, mi sembra che dimostri la volontà di accentrare su di se ogni potere
decisionale e di coinvolgere solamente chi si dimostra fedele e non di coinvolgere le risorse
umane della canoa polo nella gestione federale.
Pertanto le scelte di questo governo federale non corrispondono ai desideri del mondo della
canoa polo, almeno di gran parte di quello che conosco, e personalmente guardo con fiducia
alle proposte alternative di Claudio Schermi."
Ciao a tutti, pensiamo prima alla Coppa Italia ed agli ultimi tornei della stagione, poi ci
sarà modo e tempo di confrontare le nostre idee, anche invitando i candidati a confronti
pubblici.
Stefano Bucci
boffi <boffy@iol.it>
Napoli,
-> Non sto parlando di gestione e programmazione dei campionati cosa per cui Lega Canoa Polo è
competente ma di sviluppo e programmazione dell'attività federale. Conforti credo che sarà
valutato in base a quello che ha prodotto in questi anni, in pratica siamo nella possibilità
di esprimere un giudizio positivo o negativo che sia su come ha gestito il settore polo. Ma
per gli altri come fare? Forse non sono stato attento nelle varie discussioni fatte ma non mi
sembra di aver letto delle proposte concrete o anche solo delle "promesse" politiche. LA
stessa domanda la girerò a chi è candidato e non partecipa alle discussioni via forum.
ciao a tutti.
Ciccio #10
-> Era solo una provocazione.... tutti sanno quanto sia una brava persona Gino Strada... scusate
per le parole e i concetti espressi. Viva la canoa polo
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 2/9/04
-> Per Presidente Schermi:C'è la possibilità che sia presente il dr Gino Strada alla
manifestazione concomitante alla Coppa Italia?
kanz <gabriele..fabris@virgilio.it>
2.9
-> la Lega N.C.Polo inizia a confrontarsi per portare eventuali migliorie! A breve parteciperò
anch'io con le mie proposte.Ma prima due domande: quando scade il mandato della LNCP? non
sarebbe giusto, se il rinnovamento è a breve, che la nuova LNCP apporti tali eventuali
modifiche?
per gli altri
-> informazioni per tenere a debita distanza poveri uomini come a Ciccio
http://www.emergency.it/
...e finisce qua!
xCiccio
-> senza parole....vergonati!
Ciccio #10
-> Non date soldi a Emergency perchè finanzia le Brigate Rosse e Cesare Battisti, amico di Gino
Strada. Andate a giocare la Coppa Italia, ma niente soldi per il terrorismo rosso
x Jack da Stefano Bucci <polo_stefano@hotmail.com>
1.9.2004
-> Il bando federale ed il bollettino informativo n.1 sono già stati inviati a tutte le Società
Affiliate.
Nel bollettino informativo ci sono tutte le notizie che richiedi.
In attesa che Carlo pubblichi i file anche su canoapolo.it e che i moderatori di
canoakayakitalia li pubblichino nell'area documenti di CKI, puoi trovare tutto il necessario
su:
http://www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=250
Ciao,
Stefano
lega nazionale canoa polo
1-settembre-2004
-> .La Lega come relazionato sul sito che ci ospita è riuscita con grosse difficoltà a fare
accettare alla Federazione le proposte portate avanti. Grazie alla ospitalità di Carlo ,il
movimento della polo si confronta e propone ulteriori migliorie al campionato. La lega
finiti i campionati ,come ogni anno incontrerà i vertici federali per presentare le nuove
richieste per i campionati 2005 .La Lega vi invita a fare le proposte che ritenete piu'
valide da presentare nel prossimo incontro. Attendiano.i vostri suggerimeni.
Andrea
San Miniato, 1 Settembre
-> PER I RITARDATARI......è ancora possibile iscriversi al 2°torneo di canoa polo di San
Miniato. Iscrizioni prolungate fino a mercoledi 8 Settembre.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 1 Settembre 2004
-> Ottima coppa Italia!!!
Che convenzione e' stata stipulata con Country Club Castelfusano?
Quanto dista dall' EUR?
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 1.09.2004
-> Cari Amici,
concluse le Olimpiadi che hanno visto i Canoisti Azzurri primeggiare ad Atene Vi informo che
è stato diffuso in data odierna il bando federale e il bollettino informativo n.1 della Coppa
Italia di Canoa Polo che si disputerà il primo week end di ottobre a Roma, al Laghetto
dell’EUR e alla Piscina delle Rose.
Quest’anno festeggiamo il 20° anniversario del Mariner Canoa Club e anche quest’anno abbiamo
raggiunto traguardi prestigiosi, primo fra tutti la Medaglia d’Argento del nostro Mattia
Garrone ai mondiali under 21 di Canoa Polo in Giappone!
E’ per noi un grande onore ospitare una manifestazione così importante in un anno molto
significativo per la nostra Associazione, e sarà un piacere festeggiare insieme questa
ricorrenza.
Da un punto di vista tecnico la Coppa Italia si svolgerà su 4 campi da gioco, di cui 3 sul
Laghetto dell’EUR ed uno nella Piscina delle Rose.
La Coppa Italia di Canoa Polo si inserisce nell’ambito di una più ampia manifestazione
finalizzata al mantenimento della corsia pediatrica del Centro chirurgico di Goderich di
Emergency, in Sierra Leone, cui abbiamo deciso di devolvere per intero la tassa di
iscrizione.
Emergency è un'associazione umanitaria che si propone di portare assistenza medico/chirurgica
alle vittime dei conflitti armati e dare attuazione ai diritti umani per chi soffre le
conseguenze sociali di guerre, fame, povertà, emarginazione.
Per favorire la partecipazione alla manifestazione abbiamo stipulato una convenzione con il
Country Club Castelfusano in cui pensiamo possano trovare posto la maggior parte delle
squadre a costi contenuti.
La manifestazione sarà presentata con una conferenza stampa mercoledì 29 settembre.
A presto,
Claudio Schermi
Presidente
Mariner Canoa Club
Art.20 Regolamento federale
-> Eventuali tesseramenti di atleti stranieri provenienti da altra Federazione e non residenti in
Italia dovranno essere accompagnati, ..., anche dal nulla-osta della Federazione di
provenienza, con la dichiarazione che NON SVOLGERA' ALTRA ATTIVITA' AGONISTICA SOCIETARIA
NELL'ANNO DI RIFERIMENTO ALL'ESTERO, insieme al visto di soggiorno per attività sportiva
rilasciato dalla Questura e dal permesso di soggiorno per gli atleti extracomunitari.
kanz <gabriele..fabris@virgilio.it>
-> E' vero che una squadra straniera sarà interamente tesserata con il Presenzano, ma si tratta
del DEVENTER. Poichè non hanno un buon portiere (e il Rosso lo è) e gli manca il bomber
Tanino!!!!
tesseramento stranieri:Per gli atleti, sia extracomunitari che provenienti dalla Comunità
Europea, è necessario
allegare il relativo NULLA OSTA rilasciato dalla Federazione di provenienza. "altro in
materia non ho trovato sui regolamenti fick; esiste altro?"
boffi <boffy@iol.it>
Napoli,
-> Il discorso degli stranieri, che offre una varietà di interpretazioni, mi da lo spunto per
ribadire un concetto più volte da me espresso in questo forum cioè l'esigenza di nuovi input
per la crescita del nostro movimento soprattutto del settore giovanile. Dopo anni di crescita
la canoa polo italiana, mi riferisco alle squadre di vertice, si è fermata. I nostri sforzi
ci consentono di stare in linea con le altre squadre al mondo ma non di vincere.
In Italia non c'è dubbio che ci siano ottimi tecnici, Cristian Aprile l'ha dimostrato più di
tutti, ma credo che si debba integrare il futuro staff tecnico con elementi che abbiano
vissuto al di fuori della nostra visione canoa polistica. Quindi o con qualche allenatore
straniero (Alan, Paul) o con chi magari ha avuto esperienze come allenatore in altri sport.
Vedi l'olanda che affianca a Jack (giocatore degli anni '90) un professionista della
pallanuoto.
Per fare questo sicuramente la canoa polo dovrebbe avere all'interno della federazione un
trattamento un po' diverso. Siamo attualmente il II sport come numero di tesserati ma credo
come programmazione siamo all'ultimo posto.
Se non fosse per persone come Andrea Donzelli, Cristian Aprile e lo stesso consigliere G.
Costa la situazione sarebbe assolutamente peggiore. I tecnici federali della altre discipline
sono dei professionisti dello sport, nel senso che percepiscono un onorevole stipendio dalla
federazione, per noi non è assolutamente così anzi i più delle volte i nostri tecnici sono
costretti a mettere mano alla tasca. Non è assolutamente la situazione ideale per lavorare.
Qualcuno mi potrà dire allora che nelle altre nazioni non è così, ma che ci sarebbe di male
ad essere i primi ad avere uno staff impegnato gran parte dell'anno per sviluppare la
crescita dei vari settori?!?
Più di una volta in questo sito si è parlato di politica, credo che questa sia quella ci
interessi più da vicino!
Carlo
Roma,
-> Pronto l'equipaggio per le prossime olimpiadi. Certo avrà bisogno di un po' di allenamento ma
il tempo c'è..... Ecco la foto!!!
A parte gli scherzi regolarizzare il discorso stranieri non penso sia di facile soprattutto
perchè i campionati sono svolti in periodi differenti quindi un atleta può finire il suo
campionato nazionale per poi venire a giocare in Italia senza avere così due "tesseramenti"
contemporanei. Inoltre alcune federazioni nazionali rilasciano molto facilmente i nulla osta
senza effettuare troppi controlli. Chi dovrebbe farli poi questi controlli?
Una cosa è certa, che la presenza di giocatori stranieri nel campionato italiano contribuisca
ad elevarne il livello. Io personalmente gradisco la loro presenza e vederli giocare o
giocarci contro mi esalta.
Sulle questioni tecnico-tattiche sarà poi la singola società a fare le sue scelte: prendere
uno straniero forte che faccia da scuola o prenderne due o più che facciano la squadra.
In questa seconda ipotesi indubbiamente la società stessa rischia di farsi un autogol
togliendo posti in squadra ai giocatori più giovani.
Hai ragione Jack a dire che già avere 2 stranieri è molto ma anche questo ha un rovescio della
medaglia. Abbiamo infatti visto quest'anno come la presenza di due stranieri ti può far
guadagnare i play-off ma poi farti fare una magra figura quando uno dei due non è disponibile.
Anche in campo femminile, in una giornata in cui l'Ichnusa si è presentata con una straniera
soltanto, ha perso tutte le partite. Gli stranieri sono cosi, possono darti delle sòle (vero
Klaus) e quindi basarci il rendimento della squadra può essere controproducente.
Quindi per me ben vengano gli stranieri, anche squadre intere se è vera la storia dell'Aegen.
Avremo così più campioni con cui confrontarci in casa senza andare a fare i tornei
all'estero ;-)
Dado
Roma, 1/9/04
-> Caro Antonio, credo che bisogna distinguere due aspetti del problema stranieri:
1. Le regole sono rispettate?
2. E' giusto limitare il numero di stranieri?
Il primo punto credo sia fondamentale. Se ci sono le regole, a mio avviso, vanno rispettate;
se poi si ritiene che esse non siano corrette, democraticamente si cambiano.
Sul secondo punto devo dire che sono d'accordo su quanto espresso da Jack più volte: secondo
me lo straniero che viene in Italia solamente per le partite (a volte neanche tutte) non porta
granchè al movimento. Sono comunque d'accordo con te sul fatto che alcuni stranieri, tipo Paul
o Alan, abbiano contribuito non poco alla crescita dei giocatori italiani; loro, tuttavia,
correggetemi se sbaglio, non si sono limitati a giocare le partite, ma hanno dato il loro
contributo anche sugli aspetti tecnico-tattici.
Pulce d'orecchio
1 settembre
-> Ho sentito dire che l'Aegen in cerca di nuovi stimoli giocherà il prossimo campionato italiano
tesserando in blocco tutti i suoi giocatori con il Presenzano.
Sarebbe davvero un bel campionato!!!
antonio
cagliari, 1/9/04
-> ...la questione stranieri è ancora tutta da sistemare ...ho verificato che questa confusione
esiste da noi in maniera davvero limitata rispetto ad altri sport molto più organizzati del
nostro.
la sentenza bosmann ha creato ulteriori pasticci che il coni e addirittura gli organismi
mondiali, non sono ancora riusciti a sistemare.
pensate che nel basket ci sono squadre che hanno tra i tesserati fino a 7 stranieri(udine,
roseto, cantù)o il volley fino a 6 stranieri(piacenza, modena)nell'hokey ghiaccio fino a 6
stranieri, la situazione è più o meno simile in tutti gli sport di squadra. nel computo non
contemplo i naturalizzati per vari motivi(basta avere un nonno di uno zio nato in italia!!)
eppure in queste realtà che vincono a livello di clubs e nazionali, crescono pure dei giovani
che poi riescono a trovare gli spazi importanti.
io ho avuto l'onore di giocare con paul hammond nel torneo di essen di tre anni fa e posso
dirvi che in tre giorni di partite ho imparato molto di più che in tre mesi di allenamento.
ora mi viene più facile capire come dei campioni come porzio e bellini abbiano raggiunto un
ottimo livello a 16/17 anni giocando con paul&feci.
senza quei modelli da seguire non so se avrebbero raggiunto gli stessi risultati.
io stimolerei quindi la presenza degli stranieri perchè danno nuovi e importanti stimoli a
tutto l'ambiente.
un saluto a tutti
Yoyo
-> Come funziona, invece, se un giocatore tesserato per una squadra italiana gioca in un
campionato estero? Puó poi giocare nello stesso anno quello italiano? Secondo me qesto
aiuterebbe le squadre a migliorare piú che non permettere a stranieri di giocare anche a casa
loro.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 31 Agosto 2004
-> Gia... sembra che a noi piacca farci del male... ci sta a cuore solo il risultato?
Paghiamo le trasferte agli stranieri (perso arriveremo ai gettoni partita) ma non ci pagano se dovessimo andare a fare un
campionato all'estero. Siamo elastici se gli stranieri che giocano in altri campionati ma saremmo rigidissimi se un nostro
connazionale facesse la stessa cosa. Siamo disposti a tesserare 2 stranieri che giocano sempre nella stessa squadra,
lasciando 3 soli posti liberi in campo per i Veri giocatori del club, anche se questo rischia di far perdere motivazione ai
giovani.
Una provocazione alla Zumma. Se un Club ha i soldi per pagare le trasferte a uno o due stranieri in italia, perche' non li usa
piuttosto per pagare le trasferte a uno o due dei suoi giocatori di punta per farsi i campionati all'estero? Sicuramente
porterebbero al club d'origine almeno lo stesso beneficio in termini di esperienza.
Zumma
31.08.04
-> Certo si possono cedere giocatori da una squadra all'altra. Ma ci sono regole precise. Nello
stesso periodo un giocatore non può (e non deve, a mio avviso) essere tesserato per due
società che siano della stessa o di altre nazioni.
Altrimenti tanto varrebbe ammettere la possibilità che in Italia un giocatore giochi in serie
A con una squadra ed in serie B con un'altra.
Credo che tutti i giocatori di B imparerebbero vedendo giocare te od altri giocatori del tuo
valore. pensi sia giusto? come reagirebbero i giocatori delle sqauadre di B senza giocatori di
serie A? il campionato sarebbe regolare? non sarebbe meglio se i giovani andassero a vedere
gicare i campioni nei torni internazionali confrontandosi con scuole canoistiche diverse? i
soldi spese per pagare viaggi, canoe, pagaie, vitto ed alloggio agli stranieri non sarebbero
meglio impiegati andando a giocare tornei come Ieper (ovviamente ciascuno è libero di spendere
i suoi soldi come meglio crede, la mia è una provocazione)? il vostro vivaio ha sfornato
parecchi giocatori, qualcuno è stato perso per strada ... è naturale...ma se avesse qualche
possibilità in più di giocare... od un poco più di elasticità nella frequenza... (altre
provocazioni mi guardo bene dal criticare una realtà come la vostra)
Inoltre, è vero anche quanto dice Jack. Concediamo un grande vantaggio lasciando che gli
stranieri giochino da noi. Paul stesso, sul suo sito, ha scritto di avere tratto enorme
beneficio dall'avere potuto giocare in un campionato quale quello italiano. Per quale ragione
lo facciamo? non sarà che più che al movimento si pensa al risultato (come è anche giusto che
sia)?.
Il discorso chieramente non è rivolto esclusivamente nei confronti degli atleti inglesi.
Infatti, anche Pfister da te citato (un giocatore fortissimo, non appariscente ma di grande
impatto) credo abbia giocato con l'Agen (almeno così si legge spulciando nel sito
www.ffck.org). Ma questi, a questo punto, sono dettagli di poca importanza...
boffi
-> Jack non credo che negli altri paesi ci siano delle regole così restrittive. Angelo della
Noce, per la cronaca, ha vinto il campionato australiano nel 2003.
Perchè sono pochi i giocatori italiani che si cimentano in quello estero? semplice, perchè
all'estero nn ti pagano la trasferta(forse qualche società in Germania). Chi del Posillipo o
del Chiavari o del Palermo farebbe una esperienza del genere?
Mentre ti assicuro gran parte dei top player verebbero a giocare da noi.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 31 Agosto 2004
-> A proposito d stranieri: PAUL HAMMOND cerca una squadra per giocare al torneo di Bologna del 25-26 Settembre. A
qualcuno serve un giocatore?
boffi <boffy@iol.it>
-> Ciao Zumma, ben tornato, quello che voglio dire è che ci vorrebbe una maggiore elsticità nel
gestire queste situazioni. L'esperienza di Alan nel Posillipo, anche se i risultati sportivi
non lo dimostrano, è stata estremamente positiva non solo per il movimento Posillipino ma,
con certezza, anche per quello italiano. Per farti un esempio il modo di difendere, di
interpretare il gioco a uomo ma anche delle piccole sfumatore tecniche. Certo il massimo
sarebbe avere lo straniero per tutto l'anno ma come si può ben capire è impossibile per ora.
Le regole vanno rispettate non c'è dubbio, ma se vogliamo fare un paragone con gli altri
sport non mi sembra che sia proibito cedere un giocatore in corso di stagione. Mi sembra che
le limitazioni riguardino solo le gare intrenazionali.
Per quanto riguarda i giovani, credo che non ci sia occasione migliore per imparare che nel
guardare i "campioni". D'altronde così abbiamo imparato anche noi.
Abbiamo parlato degli Inglesi ma non del miglior straniero come rendimento a mio parere cioè
Philipe Phister. Ti dico per me è stato un piacere vederlo e giocarci contro e penso di aver
imparato qualcosina guardandolo.
ciao
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 31 Agosto 2004
-> STRANIERI: Sono in linea con Zumma, gli stanieri alla lunga spesso non portano molti benefici al movimento italiano.
Sopratutto se inseriti in squadre medio-deboli a risolvere le partite. Far applicare le regole non dovrebbe essere fatto tanto
per un senso di giustizia ma per impedire che gli stranieri traggano il beneficio di fare due campionati. O almeno facciamo
anche noi la stessa cosa! Perche' ci sono tanti stanieri in Italia e nessun Italiano nei campionati stranieri? Forse xche' se il
giocatore italiano di turno, iscritto al campionato Francese, facesse solo l'errore di provare a giocare anche solo al
campionato regionale verrebbe subito denunciato da qualche avversario. Riassumendo io credo che o si diventa piu' severi
in termini di stranieri oppure si diventa piu' tolleranti e si appoggia la partecipazione di atleti italiani all'estero.
Comuqnue resto anche della mia idea che al massimo dovrebbe essere concesso di avere uno straniero in campo perche'
2/5 della suqadra sono davvero molti.
Zumma
31.08.04
-> Tornato dalle vacanze ho visto che il dibattito è esploso in diverse direzioni non tutte
interessanti o stimolanti.
Sicuramente interessanti sono i commenti di Boffy e Franco in merito ad allenamento e
stranieri.
Da un punta di vista tecnico, ha assolutamente ragione Boffy. Occorrerebbe elaborare un
modello di prestazione in base al quale stabilire quale sia l'allenamento da seguire e
programmarlo nel corso dell'anno. Noi ci stiamo provando (verificando ad esempio la frequenza
cardiaca dei giocatori nel corso delle partite,occorrerebbe verificare anche la produzione di
acido lattico - quanti millimoli si hanno alla fine di una partita?); certo le variabili sono
molte a cominciare dalla durezza della partita e dal livello (una finale dei mondiali giocata
a uomo sarà sicuramente diversa da una media partita di serie B). Si potrebbe impostare un
discorso comune attraverso il quale mettere insieme le varie esperienze (senza avere paura di
condividere le nostre conoscenze) per elaborare una base comune dalla quale partire. In ogni
caso ha ragione Franco: bisogna andare a giocare tornei per incontrare squadre straniere e per
vederle giocare (se ben ricordi a molti tornei, ad esmepio Ieper, partecipava anche la mia
squadra e qualche torneo abbiamo formato anche squadre miste). I miei complimenti sinceri al
Firenze che ha dimostrato di volere crescere ulteriormente ed ha ben figurato in Belgio.
Per quanto riguarda la questione stranieri, purtroppo, e per fare chiarezza il nostro
regolamento richiede che nel nulla osta che deve essere concesso, oltre che dalla società,
dalla federazione di appartenenza sia ben specificato che per l'anno in corso l'atleta bob
sarà tesserato per società della federazione di provenienza.
Quindi, se come dicono Boffy e Franco gli inglesi giocano tornei con le loro squadre il loro
tesseramento non sia regolare. Credo che anche voi siate vittime di una visione dostorta delle
nostre norme. Nessuno vuole chiedere penalizzazioni per le vostre squadre, a giochi perlatro
ampiamente fatti. Certo, sarebbe quantomeno opportuno che le regole venissero rispettate.
Trovo,poi, paradossale che si possa chiedere che giocatori giochino più campionati. Un pò come
se Totti dopo avere giocato il Campionato nella Roma, giocasse la Coppa Campioni con il Real
Madrid. Inoltre, credo che i giocatori stranieri possano rappresentare un'opportunità di
crescita se vengono non dico a stabilirsi inItalia ma almeno ad allenarsi in Italia per lunghi
periodi. Se vengono solamente a giocare nei fine settimana possono fare la differenza nel
breve periodo, ma tolgono spazio giocatori giovani che perdendo motivazioni (non trovando
posto in squadra) possono anche smettere di giocare. Ed allora il movimento non credo tragga
grande beneficio.
Cosa ne pensate?
boffi <boffy@iol.it>
Napoli,
-> Beh, di certo il sito di Paul andrebbe corretto per una questione di immagine delle squadre
italiane di appartenenza. Credo che non ci sia da aggiungere altro a quello che ha scritto
Franco. Alla luce anche del fatto che la nostra federazione richiede un nulla osta alla in
questo caso alla associazione di appartenenza dell'atleta in cui si certifica che lo stesso
non abbia disputato gare di campionato nell'anno questione.
Credo che la questa regola sia un po' obsoleta e non adatta a uno sport in via di crescita
come il nostro. Mi ricordo che i fratelli Porzio, giocatori di pallannuoto del Posillipo,
dopo aver disputato il campionato italiano si cimentavano in quello di un'altra nazione. In
effetti credo che questa regola esista solo nel nostro sport.
Abbiamo bisogno di input e al livello in cui siamo questi possono arrivare solo da chi gioca
questo sport da un po' più di tempo noi :-).
Per quanta riguarda la Coppa Campioni e Manlio penso che sia molto difficile che il ragazzo
riesca a giocare per il semplice motivo che i controlli sono molto severi.
ciao.
boffi
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 31 Agosto 2004
-> Per quel che riguarda i tornei all'estero la non ricchezza del nostro sport in Italia non dovrebbe essere una scusante per
non partecipare ai tornei Internazionali. Basta vedere il Deventer a tutti i tornei europei per capire che questi ragazzi, per lo
piu' studenti, senza grosse risorse economiche girano in macchine stracariche, furgoni, tenda e sacco a pelo. Forse siamo
noi i taliani un po' troppo fighetti (passatemi il termine) e volgiamo essere spesati o dormire al caldo e viaggiare comodi.
Un torneo in economia puo' costare meno di 100 euro a testa tra viaggio, iscrizione e mangiare. Certo non sono spiccioli
ma almeno 4 o 5 volte l'anno credo si possa affrontare...
Poi se volete passarmi una nota critica in cui sono soinvolto personalmente spesso le squadre non prendono parte neanche
ai tornei Internazionali in Italia. Sonon sopratutto le squadre di serie A le piu' "pigre" questo e' un male perche' le squadre
straniere che vengono al toreno si ritrovano a giocare con poche squadre forti e questo non e' uno stimolo per tornare e
per provare a spostare il baricentro del movimento canoistico dal belgio al sud d'europa.
Il Firenze a Ieper e' arrivato 9. Purtroppo ha perso 2 partite importanti durante il girone e non si e' qualificato per i primi 8
posti. Poi ha vinto tutte le partite successive arrivando solo nono.
Per quel che riguarda gli stranieri io ho l'impressione che giochino eccome nei loro campionati. Devrebbe essere la
federazione Inglese a verificare e impedire la cosa ma ovviamente non ha alcun interesse a farlo. Se un giocatore inglese
riesce a farsi il compionato GB, quello Italiano e quello tedesco perche' impediglielo? Gli permetterà di fare piu' esperienza.
Non credo che la federazione Italiana abbia il tempo, il modo e la volonta' di verificare.
straniero
-> ...beh alla Coppa Campioni partecipa pure il palermitano Manlio con il Chiavari... baaaah!
franco
-> ...la societa' di appartenenza e' quella madre.
Dragon o meridian per paul, nick viking e alan s.albans. loro giocano tornei e la coppa di
inghilterra con queste squadre e non il campionato ( che e' solo un week-end).
Lo capisci perche' il dragon sara' alla champion come campione del galles e paul giochera'
con il chiavari.
vincitore del campionato e' il meridian e vincitore della coppa e' un altro team.
PER QUANTO RIGUARDA PARTECIPARE AI TORNEI: bisogna per me unire l'utile al dilettevole.
andare a fare un torneo a londra vuol dire anche farsi una vacanza e comunque i costi non
sono cosi' elevati.
IL DRAGON (la squadra di paul hammond) ha bisogno di uno o due giocatori per partecipare al
torneo di setubal-portogallo. se qualcuno volesse partecipare puo' trovare il contatto sulla
pagina web di clyde.
ciao
Giocatori Stranieri
-> Andate a vedere questo sito, http://www.clydespolopage.com/ e troverete i clubs di
appartenenza dei giocatori della Gran Bretagna che hanno partecipato ai mondiali in Giappone,
e che vi inserisco di seguito:
GB Men - Players
Alan Vessey (St. Albans)
Neil Parker (Meridian)
Neil Edmunds (FOA)
Peter Meakin (FOA)
Nick Archer (Viking)
Dave Sanders (St.Albans)
Stuart Moffitt (FOA)
Clyde Hammond (Dragon)
Ma il Cluns di Hammond è il Chiavari o il Dragon, etc....
Ma allora lo fanno il campionato in casa loro o no? Sembra porprio di si.....
Lascio a voi ogni commento in merito.
un giocatore di polo(per franco)
-> Dici bene di andare a fare tornei ,ma come ben sai il nostro sport non è molto ricco per cui
mi sembra abbastanza difficile che le società e le squadre piccole possano permettersi di
fare tornei in giro per l'europa.
SECONDO ME INVECE ANDREBBE INVESTITO MAGGIORMENTE SULLE NUOVE SOCIETA'E SUL FAR CRESCERE I
GIOVANI ANCHE DELLA SERIE A1 e B
Mezzo Saraceno
-> ...cerca nel culo della madre di filippo corridoni, però se non sbaglio dovrebbe essere da
portiere. nel caso lo puoi segare un pochetto...
gio
-> Sto cercando un manico in carbonio Lendal F2
25,6 mm di diametro interno.
Qualcuno sa dirmi dove posso comprarlo? Cs e polo.tech non
ne hanno..:(
grazie
Franco
Oslo,
-> ...ciao boffi, io sono d'accordo con te.
Piu' volte volevo intervenire su un punto ma dopo aver letto che il firenze e qualcun altro
partecipava a tornei ho lasciato perdere.
Quello che volevo dire e' che la canoa polo italiana viene solo giocata in italia.
le squadre non vanno piu' a fare tornei all'estero. chi va sono quelli che vengono convocati
in nazionale e il piu' delle volte sono stressati dalla prestazione.
quando io ero allenatore del chiavari partecipavo a essen, berlino, amsterdam. mechelen
ieper etc..5-6 tornei annuali ecosi' pure faceva il posillipo...e poi non mi ricordo altre
squadre tranne a volte al troneo di amsterdam.
La canoa polo nasce da li: il deventer si allena e' vero. Due ore di allenamento al giorno
tutti i giorni ( la domenica sera in giappone si sono finalmente un po' aperti) pero' poi
partecipano a 10-15 tornei all'anno. guidano dormono in tenda etc..
L'italia era per me fra le nazioni piu' allenate e fisicamente piu' preparate ma a noi
mancava il gioco..la quantita' di gioco del singolo atleta e ovviamente della squadra.
UN MIO CONSIGLIO A TUTTI IN ITALIA: ANDATE A FARE TORNEI OVUNQUE E IN CONTINUAZIONE E NON
SOLO CON LA VOSTRA SQUADRA.. E POI PENSATE AGLI SCATTI.
ovviamnete questo e' solo il mioparere ....bravi ragazzi del firenze..
boffy <boffy@iol.it>
-> -> Ho perso un attimo il filo conduttore :-).....qualcuno sa che ha fatto il Firenze al
torneo
di ieper? Ho visto su canoepolo.com che le 2 squadre finaliste erano entrambe olandesi, il
solito Deventer e l'altra la rivelazione Groninghen(che pare abbia già battuto una volta nel
campionato olandese i campioni del mondo). Non mi resta che pensare che il modello Deventer
basato su una grande quantità di allenamento abbia fatto scuola in Olanda. Cosa fare per
rimanere al passo?
La mia opinione è che bisognerebbe sviluppare degli allenamenti che siano attinenti al
modello prestazionale del nostro sport e soprattutto capire come gestire i carichi di
allenamento durante il corso dell'anno. Molte squadre in Italia si allenano con dei programmi
che sono una chiara derivazione di quelli della velocità ma come tutti possono capire c'è una
estrema differenza nel fare 20 scatti da 5 secondi rispetto a 1000m o 500m continui. Per non
parlare degli attriti delle canoe che sono totalmente differenti.
So per certo che questi tipi di studi sono stati condotti in Olanda e ormai se ne vedono i
frutti in maniera consolidata.
Il lavoro dei commissari tecnici(di qualsiasi colore :p) del prossimo quadriennio dovrebbe a
mio avviso partire proprio da questi elementi. Il rischio è quello di rimanere tagliati fuori
per molto tempo dal discorso medaglie.
ciao
Giangi Meloni
31.08.2004
-> Albè, lascia stare... le abbiamo sentite altre volte queste cose. purtroppo la madre degli
idioti è sempre incinta, è inutile cercare un punto di incontro. penso sia una questione
culturale... al nostro cordiale amico filippo consigliamo di leggere un buon libro, magari
uno di quelli con tante figure da colorare. enjoy!
SnOoPy
Cagliari, 31/08/04
-> Filippo io con l'organizzazione di quel torneo non centro minimamente niente, ma questo non
toglie il fatto che tu non debba rispettare persone che condividono le tue stesse
passioni...cmq tu non sei nessuno per potermi dire certe cose...io ti posso anche rispondere
a tono e mettermi al tuo livello, appunto perchè sono un ragazzino...xkè tu non sei molto più
di me...
Tutto molto bello ma...
31 agosto
-> Interessante parentesi storica.... Mi sfugge però quando Leo abbia cominciato a giocare a
canoa polo!!!
Leo Celvisio
trincea delle frasche, 23 ottobre 1915
-> Smettila amico di scherzare con il mio nome....non vorrei venirti a tirare i piedi di notte!
Io sono un eroe, morto guardando in faccia il nemico, tu sei un fottuto anonimo che insulta
pesantemente un collega canoista (e non sei il solo su questo forum che ha questa cattiva
abitudine). Ti racconto la mia gloriosa fine e scordati il mio nome:
Spesso, dopo difficili missioni, Filippo Corridoni nelle linee italiane provato dalle fatiche
e dai disagi, ma sempre ripete la sua frase abituale: "Dobbiamo assolutamente vincere ad ogni
costo. Il nemico deve essere schiacciato".
Nella fatale e gloriosa giornata del 23 ottobre, all'assalto della Trincea delle Frasche,
Filippo Corridoni, in testa alla sua compagnia, anima i compagni che muovono lungo la collina
verso le munite trincee austriache e canta gli inni della patria.
Al segnale d'attacco egli è fra i primi a saltare fuori dalla trincea di partenza ed è sempre
tra i primi a giungere sulla trincea avversaria ove, in piedi, agita il berretto
gridando "Vittoria! Viva l'Italia!".
Qui cade colpito a morte.
Viene decorato con medaglia d'argento, trasformata poi in medaglia d'oro con la seguente
motivazione:
"Corridoni Filippo, soldato del 32° reggimento fanteria, soldato volontario e patriota
instancabile, col braccio e con la parola, tutto se stesso diede alla Patria con entusiasmo
indomabile."
Che storia!
-> Il sardo è davvero fuori di testa! Ha ammesso di essere finocchio e figlio di puttana...
davvero un bell'outing, complimenti! Ma tua madre che ne pensa?
Filippo
-> Complimenti a Leo per le info storiche, davvero notevoli. Mi rattrista constatare che Alberto
sia davvero un finocchio figlio di puttana. Avevo tirato un sasso nello stagno ed ecco il
figlio della colpa... comunque se organizzerete un torneo in futuro, ricordatevi che il 25 e
il 31 dicembre è festa e non è salutare giocare dopo le abbuffate.
Leo Celvisio
23 ottobre 1915
-> Pseudo Filippo Corridoni mi disturba leggere come insulti i canoisti sardi e come ci sia
qualcuno che voglia avvelenare in questi gioni questo bel forum.
...ma dividi et impera dicevano i latini.....
Vengo quindi dalla storia per darti una lezione!
Non so come ti sia venuto in mente di abusare del mio vero nome, ma certo non ne sei degno,
Non hai le mie qualità di organizzatore né tantomeno quelle di abile oratore!
Ti racconto qualche passaggio della mia vera storia.....quella di Filippo Corridoni:
la sua formazione mazziniana lo portò in prima fila nei gruppi rivoluzionari della città di
Fermo e, dopo una breve militanza, nelle file del socialismo rivoluzionario: un movimento di
pensiero e di azione al quale restò fedele per tutta la sua brevissima vita. Nell'aprile del
1907 fondò il foglio antimilitarista "Rompete le file" e nel maggio dello stesse anno venne
arrestato perché sorpreso a distribuire quelle pagine sovversive ai soldati. Subì una
condanna a 5 anni di reclusione sollevando l'indignazione di tutti i democratici milanesi.
Nella sua breve vita sopportò altre trenta condanne e molti mesi di detenzione nelle carceri
di S.Giovanni in Monte di Bologna, di Modena e soprattutto di S.Vittore a Milano, sempre per
reati di opinione, mai per atti di violenza. Venne amnistiato dopo 6 mesi di carcere, ma
dovette esiliare in Francia, da dove ritornò clandestinamente l'anno successivo, nel maggio
1908, diretto a Parma in aiuto dei braccianti in lotta, in quello che fu il più lungo e
drammatico sciopero agrario, guidato dal suo grande amico e maestro Alceste De Ambris.
Per poter rientrare in Italia, clandestinamente, assunse il nome di Leo Celvisio. Lo decise
al momento di passare la frontiera. Leo, in riferimento alla rocca marchigiana di S. Leo,
prigione di molte vittime politiche. Celvisio, forse ispirato da qualche martire
rivoluzionario? Macché! A Ventimiglia vide un cartello pubblicitario della famosa
birra "Celvisio", così aggiunse a Leo quel cognome.
Ben presto il nome di Leo Celvisio, pseudonimo di Corridoni, divenne leggendario fra i
contadini, ma la vera identità fu scoperta dalla polizia e così Corridoni fu costretto a
riprendere la via dell'esilio, questa volta a Zurugo. Fu un lungo periodo di grande
sofferenza fisica, di povertà e di sconforto. Ha scritto, nel 1915, Corridoni."...Le mie
ideee non mi procuravano che prigione e povertà; ma se la prigione mi ha temprato per le
battaglie, mi ha nutrito l'anima e l'intelletto, la povertà mi ha riempito d'orgoglio. Se
avessi per un solo attimo transatto con la mia coscienza, avrei raggiunto una posizione
economica invidiabile. Ma ho sentito che un soldo solo illecitamente guadagnato avrebbe
costituito per me un rimorso mortale e mi avrebbe abbassato talmente dinanzi a me stesso da
uccidermi spiritualmente, così posso tranquillamente prevedere che la povertà sarà la
compagna indivisibile della mia non lunga vita. Tuttavia sono stato pagato ad usura
dall'affetto commovente che hanno nutrito per me i miei operai, che hanno imparato ad
apprezzarmi, a conoscermi nelle numerose battaglie in cui sono stato per loro condottiero, e
soprattutto fratello d'armi."
Rientrò in Italia nel 1909, a seguito di amnistia. Riprese la sua campagna sindacalista
dapprima a MIlano e poi nel modenese dove guidò numerosi scioperi agricoli e lotte sociali,
conoscendo nuovamente il carcere.
Visse qualche tempo anche a Bologna dove diresse il sindacato dei muratori . Ma soprattutto a
Milano le sue qualità di organizzatore e di grande oratore lo resero famoso.
Nel 1911 guido vittoriosamente i sindacalisti in importanti lotte per l'emancipazione dei
lavoratori. Riuscì perfino, lui che fu uomo sopratutto d'azione, a scrivere opuscoli di
qualità e ad ipotizzare modelli organizzativi per certi versi ancora validi.
Nel novembre del 1912 concorse in modo determinante, insieme ad Amilcare ed Alceste De
Ambris, alla fondazione dell'Unione Sindacale Italiana, la seconda organizzazione dei
lavoratori dopo la Confederazione Generale de Lavoro.
Solo 4 mesi più tardi, indefessa attività, fondò a Milano l'Unione Sindacale Milanese di cui
divenne segretario.
Lo stesso anno guidò i grandi scioperi metallurgici del 1913, che da Milano si diffusero ben
presto in Lombardia e nelle altre regioni del nord.
Fu dio nuovo arrestato, su preciso ordine di "Giuvanin" Giolitti al perfetto, e tenuto in
carcere per molti mesi. Quale pretesto, la polizia disse di avergli trovato addosso un
coltello. Una mostruosità.
Riprese un nuovo vigore la lotta, appena uscito dal carcere, ed ebbe scontri sulla stampa
molto aspri con Mussolini, in quel tempo direttore dell"Avanti". Nuovamente arrestato per i
drammatici fatti della settimana rossa del giugno 1914, ritorna in libertà, dopo 4 mesi
trascorsi a S. Vittore.
Allo scoppio del 1° conflitto mondiale, si dichiarò tra i primi nella sinistra rivoluzionaria
a favore dell'intervento dell'Italia a fianco della "Francia calpestata e del Belgio martire".
Guidò il movimento interventista a Milano e, nonostante le sue pessime condizioni di salute,
più volte dichiarato non idoneo, riuscì ad arruolarsi come volontario, insieme a centinaia di
suoi compagni milanesi.
C'è da chiedersi come Corridoni, uno che aveva fatto del carcere una dimora abituale, anche
per il suo antimilitarismo, di colpo non solo diventò strenuo interventista, insieme a
D'Annunzio e Mussolini, ma si mise alla testa di un gruppo di volontari al fronte
nelle "radiose giornate" di maggio che imposero al Governo la guerra a fianco delle potenze
dell'Intesa.
Il 12 settembre ebbe a scrivere "Se il destino lo vorrà, morirò senza odiare nessuno, neanche
gli Austriaci, con un gran rimpianto, quello di non aver potuto dare tutta la somma delle
energie, che sento ancora racchiuse in me, alla causa dei lavoratori, con una gran
soddisfazione: di aver sempre obbedito ai voleri della mia coscienza".
Era il 23 ottobre 1915, verso le cinque della sera, quando Corridoni, appena ventottenne,
cadde eroicamente sulla conquistata trincea carsica ch'egli aveva chiamato "trincea delle
frasche" mentre era a capo della terza compagnia del 32° fanteria, brigata Siena, detta
la "compagnia della morte".
SnOoPy
Cagliari, 30/08/04
-> Ti do perfettamente ragione sul fatto che organizzare il torneo in concomitanza con il vostro
è stato un piccolo sbaglio...ti do pure ragione sul fatto che sono un figlio di puttana
finocchio, se questo ti può aiutare...ma tu rimani cmq un imbecille...di sicuro non è con
quelle cose che aiuti il mondo della polo a migliorare...Baci e abbracci...con affetto.
SnOoPy...
P.S:Caddeo Alberto, se questo ti aggrada di più...
ORA BASTA!!
-> Raagazzi, ma non vi sembra di esagerare con questo linguaggio?? Così la polo di certo non
cresce...
X snoopy da Filippo Corridoni
-> Mi sa che l'unica imbecille è stata tua mamma che non ha usato precauzioni quando si è
coricata coi saraceni quando ti ha generato... e cambiati il nickname, sa di finocchio... non
si organizaano i tornei in concomitanza con altri impegni internazionali. Capisco che a
Cagliari non siate abituati, ma è molto meglòio andare a giocare a Lerici che da voi. E poi
che squadre ci saranno? la canoa polo italiana gioca a Lerici questo fine settimana. Sei
proprio uno sfigato...
franco
oslo,
-> ...ciao boffi, io sono d'accordo con te.
Piu' volte volevo intervenire su un punto ma dopo aver letto che il firenze e qualcun altro
partecipava a tornei ho lasciato perdere.
Quello che volevo dire e' che la canoa polo italiana viene solo giocata in italia.
le squadre non vanno piu' a fare tornei all'estero. chi va sono quelli che vengono convocati
in nazionale e il piu' delle volte sono stressati dalla prestazione.
quando io ero allenatore del chiavari partecipavo a essen, berlino, amsterdam. mechelen
ieper etc..5-6 tornei annuali ecosi' pure faceva il posillipo...e poi non mi ricordo altre
squadre tranne a volte al troneo di amsterdam.
La canoa polo nasce da li: il deventer si allena e' vero. Due ore di allenamento al giorno
tutti i giorni ( la domenica sera in giappone si sono finalmente un po' aperti) pero' poi
partecipano a 10-15 tornei all'anno. guidano dormono in tenda etc..
L'italia era per me fra le nazioni piu' allenate e fisicamente piu' preparate ma a noi
mancava il gioco..la quantita' di gioco del singolo atleta e ovviamente della squadra.
UN MIO CONSIGLIO A TUTTI IN ITALIA: ANDATE A FARE TORNEI OVUNQUE E IN CONTINUAZIONE E NON
SOLO CON LA VOSTRA SQUADRA.. E POI PENSATE AGLI SCATTI.
ovviamnete questo e' solo il mioparere ....bravi ragazzi del firenze..
Abbiamo fatto 13
-> NEWS PUBBLICATA SUL SITO FEDERALE
30/08/2004, La canoa italiana torna da Atene con due medaglie d'argento conquistate dai
magnifici Antonio ROSSI e Beniamino BONOMI nel K2 1000m e dalla straordinaria Josefa IDEM nel
K1 500m e con ben 6 finali olimpiche su un totale di 8 imbarcazioni presentate tra canoa
slalom e canoa velocità alla XXVIII Olimpiade.
Abbiamo fatto 13 -dice il Presidente Federale Francesco CONFORTI rientrato ieri in Italia-
perchè con le 2 pesanti medaglie d'argento di Atene, sono infatti proprio 13 le medaglie
complessivamente conquistate dalla canoa italiana nei GIOCHI OLIMPICI. E' un risultato di
grandissimo valore che ha permesso alla canoa italiana di contribuire per la quarta volta
consecutiva al successo dell'intero Sport Italiano'.
Conforti si riferisce al fatto che la canoa italiana fino al 1992 aveva vinto una sola
medaglia ai G.O. di Roma nel 1960 con il C2 di Dezi-La Macchia, per poi latitare dai podi
olimpici fino a quell'anno.
Nelle ultime quattro ultime Olimpiadi (Barcellona 92, Atalanta 96, Sidney 2000 e Atene 2004)
sempre canoisti azzurri sul podio e ben 12 medaglie olimpiche conquistate, di cui 5 d'oro, 4
d'argento e 3 di bronzo.
'Mi fa poi particolarmente piacere rilevare che le finali olimpiche siano state conquistate da
equipaggi della canoa velocità dello slalom, del kayak e della canadese dimostrando di aver
raggiunto un risultato complessivo di altissimo prestigio, che rende orgoglio alla federazione
e ai suoi tesserati. Un applauso forte e sincero rivolgo a tutti gli atleti: Maria Cristina
Giai Pron, Josefa Idem, Antonio Rossi, Beniamino Bonomi, Andrea Facchin, Pierpaolo Ferrazzi,
Andrea Benetti ed Erik Masoero, scesi in acqua per difendere la maglia azzurra in queste
Olimpiadi. Siete stati veramente tutti bravissimi. Un particolare ringraziamento -conclude
Conforti-lo rivolgo al D.T. Oreste PERRI, al C.T. dello Slalom Ettore IVALDI e all'intero
staff dei due settori che hanno dato tutto e anche di piu', per il raggiungimento di questo
traguardo. Un ringraziamento e un saluto infine alle Societa' italiane, ai dirigenti, ai
tecnici e agli atleti che con il loro costante, quotidiano e a volte oscuro lavoro, hanno reso
grande la Canoa Italiana'
SnOoPy
Cagliari, 30/08/04
-> Imbecille...
X Sardinia Cup
-> E' il torneo organizzato da quegli sfigati di sardi. L'unico torneo di canoa polo del weekend
è quello di Lerici. Ci vediamo in Liguria!
sardinia cup?
-> http://www.canoepolo.com/forum/showthread.php?t=4890
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 30/8/04
-> Questa analisi di Boffi è veramente interessante (tenuto conto che è fatta da un atleta
nazionale e da un professionista della polo).Sarebbe il caso che si accodassero riflessioni
sul medesimo tema da parte del Coach Donzelli e di altre allenatori competenti.Ne
scaturirebbero riflessioni tecniche utili per tutti i polisti.
boffi <boffy@iol.it>
Napoli,
-> Ho perso un attimo il filo conduttore :-).....qualcuno sa che ha fatto il Firenze al torneo
di ieper? Ho visto su canoepolo.com che le 2 squadre finaliste erano entrambe olandesi, il
solito Deventer e l'altra la rivelazione Groninghen(che pare abbia già battuto una volta nel
campionato olandese i campioni del mondo). Non mi resta che pensare che il modello Deventer
basato su una grande quantità di allenamento abbia fatto scuola in Olanda. Cosa fare per
rimanere al passo?
La mia opinione è che bisognerebbe sviluppare degli allenamenti che siano attinenti al
modello prestazionale del nostro sport e soprattutto capire come gestire i carichi di
allenamento durante il corso dell'anno. Molte squadre in Italia si allenano con dei programmi
che sono una chiara derivazione di quelli della velocità ma come tutti possono capire c'è una
estrema differenza nel fare 20 scatti da 5 secondi rispetto a 1000m o 500m continui. Per non
parlare degli attriti delle canoe che sono totalmente differenti.
So per certo che questi tipi di studi sono stati condotti in Olanda e ormai se ne vedono i
frutti in maniera consolidata.
Il lavoro dei commissari tecnici(di qualsiasi colore :p) del prossimo quadriennio dovrebbe a
mio avviso partire proprio da questi elementi. Il rischio è quello di rimanere tagliati fuori
per molto tempo dal discorso medaglie.
ciao
Donza
-> Andrea, quando metti su una squadra di canoa polo? Sarò lieto di aiutarti qualora fossi
interessato.
Andrea Donzelli
Rovigo
Andrea Bedin <andrea_bedin@libero.it>
Venezia, 30 agosto 2004
-> Buongiorno a tutti!
Vi allego le mie mail inviate sul cki.
Non voglio intervenire su certe illazioni scritte da alcuni di voi nei precedenti commenti ma
sottolineo che, se c'è questa frammentazione sui siti e sui forum, ciò è dovuto alla poca
sensibilità dell'attuale dirigenza FICK.
Scusate ma ci vuole molto a fare un forum sul sito federale? Ma chi dobbiamo aspettare per
rinnovare questa caz...di Federazione dopo le medaglie che conquistiamo dal 1992!
In molti vogliamo cambiare ma nessuno ha le palle di mettersi contro il padrone.
Lo dico pubblicamente: sono pro Schermi e sosterrò la sua candidatura fino alla fine.
Claudio è un ottimo imprenditore sportivo che vuole risollevare un ambiente che conosce e ama.
Conosco bene Claudio e so che in questo momento avrebbe ben altre opportunità politiche ed
imprenditoriali ma... non demorde, ci crede alla possibilità del cambiamento e se ne fa
alfiere.
Pochi sanno cosa vuol dire organizzare eventi internazionali (chiedete a Buonfiglio perchè
quest'anno la Coppa del Mondo organizzata a marzo all'Idroscalo aveva un tono dimesso!) o
promuovere discipline sportive senza avere capitali federali alle spalle.
Da oggi, noi siamo in campagna elettorale, con le medaglie o senza: se la canoa italiana
vuole cambiare noi siamo i primi a rimboccarci le maniche.
Se poi ai canoisti italiani piace questa situazione, alcun problema, si tengano i politici
che vogliono.
Il caro amico Daniele Scarpa (il polemico per autonomasia della canoa italiana) dopo un
litigio mi disse: "Andrea, c'è acqua per tutti!"
A disposizione per qualsiasi critica costruttiva
Saluti Sportivi
Andrea Bedin - 335.8177188
andrea_bedin@libero.it
***********************
email inviate su cki prima e durante le Olimpiadi su K2 ROSSI - BONOMI
***********************
Sent: Saturday, August 28, 2004 10:26 PM
Subject: [C.K.Italia+] DICHIARAZIONI dopo MEDAGLIA D'ARGENTO: Canoa Velocità alle Olimpiadi
Sono contentissimo del risultato raccolto dal K2 Rossi-Bonomi ma sono
rimasto molto allibito dalle dichiarazioni post gara ed estremamente stupito
da quelle scritte sui giornali sportivi del giorno dopo.
Una vittoria è una Vittoria ma non la si può usare come meschino pretesto
per ottenere ragione in altri contesti: ancor più, i Campioni della Canoa
Italiana (quindi di tutta l'Italia e di tutti i tesserati italiani alla
FederCanoa) devono desistere dall'allinearsi su posizioni di parte e farsi
utilizzare come totem di politica federale.
Caro Antonio e caro Bebo, quando dite "tanti in Italia fanno parole e noi
facciamo i fatti" vi dimenticate che oltre alle "parole" ed ai "fatti"
esistono i "ragionamenti" che l'attuale dirigenza federale sembra non saper
fare, o che rifiuta di fare, nei confronti della base.
Spero, invece, che questa medaglia sia messa a frutto per ottenere grandi
risultati nella promozione e nella diffusione dello sport della canoa in
Italia perchè, purtroppo, le precedenti non sono state rese molto proficue.
Saluti Sportivi
Andrea Bedin
*********************
Sent: Friday, August 27, 2004 9:35 AM
Subject: [C.K.Italia+] MEDAGLIA D'ARGENTO: Canoa Velocità alle Olimpiadi
COMPLIMENTI!
Bebo e Antonio (Beniamino BONOMI e Antonio ROSSI) non si sono smentiti: con una finale
entusiasmante hanno centrato l'ennesimo risultato della loro fantastica carriera.
Un onore conquistato con sudore e sacrifici che speriamo non venga dissipato, come è già
successo in passato, dalla disattenzione dei vertici federali.
27 agosto 2004
Olimpiadi di Atene
K2 mt. 1000 Antonio ROSSI - Beniamino BONOMI
Medaglia d'Argento
Andrea Bedin
****************************
Sent: Sunday, August 22, 2004 10:22 PM
Subject: Canoa Velocità alle Olimpiadi
Da pochi minuti è terminata la prova agli anelli che ha portato il veterano Yuri Chechi
alla conquista di uno straordinario bronzo.
Ho pensato subito a loro, ai nostri beniamini della canoa:"se Yuri ce l'ha fatta, devono
farcela anche Antonio e Bebo".
Le carte in regola per farcela le hanno: il K2 Beniamino Bonomi -Antonio Rossi (ex compagni
di squadra dal '94 al '97), specialmente nel k2 1000 mt, può raggiungere il podio.
Da non perdere le gare dell'amico Andrea Facchin detto "Facco" che può, non perdendo la
concentrazione, aspirare ai piedi del podio nel k1 500 mt e consacrarsi finalmente tra i
primi al mondo.
Infine la Sefi, la grande Josefa Idem, la più grande canoista italiana di tutti i tempi che
può chiudere una gloriosa carriera regalandosi un meritato podio nel k1 500 mt.
In bocca al lupo ragazzi!
Andrea Bedin
Kanz - Gabriele Fabris <annamaria.bonavolonta@tin.it>
Napoli, 30.8
-> Alle società di CASTEL GANDOLFO:
C'è qualche Club che partecipa al Meeting delle regioni di Firenze il 4-5/8?
Se si, mi date qualche numero a cui mi posso rivolgere?
Saluti G.F. 3396855993
kanz
30.8
-> L'Italia è tra le grandi dell'Olimpo!
Speriamo che le medaglie dei "ragazzini" portino masse di "bimbe e bimbi" alle società di
canoa e inoltre speriamo che la loro carica qualifichi a Beijing '08 le ammiraglie azzurre.
Speriamo inoltre che chiunque sarà il Presidente, blocchi subito sotto contratto i NOSTRI
Campioni per donare immagine allo Sport CANOA a 360°.
Parliamo di Polo!!! Quali sono le squadre del troneo Intrernazionale Golfo dei Poeti di
Lerici? Purtroppo noi del CNP non siamo riusciti ad organizzarci!
Saluti Kanz
a: x W BEBO
30/08/2004
-> ...Schermi sta strumentalizzando da una vita, non vedo qual'è il problema se lo fà un'altra
persona.
E poi i canoisti italiani non sono fessi. Placet.
x W BEBO
-> ...bravo, fai proprio una gran bella figura con i tuoi messaggi di alta cultura con cui abusi
degli spazi del forum della canoa polo del nostro Carletto.
Chissà se Bebo sarà contento di vedersi strumentalizzato in modo così sfacciato.
Il tempo è galantuomo e i lettori capiscono........
W BEBO
-> grande atleta bebo e GRANDE UOMO!!! ha avuto il coraggio di denunciare lo scudiero di Schermi,
un consigliere federale che ha sfruttato il suo mandato per curare gli interessi di famiglia
(rappresentante sindacale del figlio che voleva a tutti i costi alle olimpiadi) e subito dopo
dell'orticello di Schermi.
E così si sappia davvero chi è Schermi (altro professionista della canoa coi suoi interessi
privati basati sulle nostre pagaie, il Berlusconi del kayak) e la sua squadra di
professionisti del malaffare: Tofani, Scarpellino, Insabella, ...
Speriamo che Buonfiglio abbia il buongusto di non mescolarsi con questi personaggi che finora
ha sempre deplorato e sia il solo e vero candidato alternativo ad una dirigenza seria come
quella di Conforti.
W Bebo e la sua medaglia!
W Bebo vero rappresentante degli atleti in consiglio federale!
Grazie Bebo!
antonio
cagliari, 30/08/04
-> ....e si kanz grande sefi... a 40 anni battuta da soltanto una ragazzina che potrebbe essere
sua figlia.
a proposito di allenatori longevi... l'allenatore di baldini2004 è lo stesso allenatore di
bordin1988. azzarola che tecnico!!
antonio
cagliari, 30/08/04
-> ...se quei 1000 fossero stati 1050.
immaginate altri 50 metri per i bonomi/rossi e ora si celebrerebbe un grande oro...
ma questi sono sogni di un tifoso e i se non servono per cambiare il colore di una medaglia
comunque grandiosa.
è vero che questo forum è della canoa polo, ma io provengo dall'olimpica quindi non posso non
citare in queste pagine le imprese dei fratelli-cugini velocisti.
w la canoa quindi, con o senza palla.
saluti a tutti
Pellin chi?
-> Con il tuo finto nome (e non un nick) sei il primo perfetto sconosciuto!
Vergognati esaltato anonimo che vieni a spargere fiele sul forum sano di Carletto.
Non attacca!
Pellin
-> Sei tanto indaffarato a difendere la Banda Bassotti della canoa italiana che non hai nemmeno
messo il tuo nome. Come ti chiama Schermi? Fuffi? Bobbi? Fido?... invece di levare gli scudi
in difesa di due lestofanti (loro si che vomitano offese e maldicenze sulle persone...)
guarda la carta d'identità e datti un nome...
x O. Pellin
-> Mi dispiace per te che invece di gioire per i successi dei nostri Campioni, vomiti veleno
facendo riferimento a fatti che neanche conosci!
Addirittura strumentalizzi una dichiarazione di Bonomi, già strumentalizzata dalla stampa,
per tirare in ballo Schermi su un fatto personale tra Bonomi e Tofani, cui Schermi è
totalmente estraneo (mai tirato in ballo da Bonomi).
Ancora una volta, invece di utilizzare i risultati degli azzurri per fare festa e per fare
crescere il movimento, si finisce sulla stampa per polemiche personali.
Un'altra occasione perduta! Complimenti ai risultati sportivi degli Azzurri, bocciato invece
chi li strumentalizza scorrettamente per infangare avversari federali.
Comunque i lettori capiscono.........
O. Pellin <pellin@freeboxcom>
Mergozzo,
-> Immensi Rossi e Bonomi. E' triste pensare che Schermi e Tofani hanno fatto di tutto per non
fare andare Beniamino alle olimpiadi, facendo girare voci di doping, di favoritismi politici
e altre bastardate degne di loro. Fa ribrezzo vedere come Schermi cinque secondi dopo abbia
cercato di fare pubblicità alla sua accolita prendendosi meriti non suoi di certo. E Tofani
che fa, manda altre email a tutti? La Idem, Rossi e Bonomi hanno dimostrato cosa voglia dire
fare canoa, non gli intrallazzi dei succitati buoni a salire sul carro dei vincitori. Fate un
favore all'Italia canoistica: sparite!
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 28 Agosto 2004
-> Mario, forse non hai letto bene il mio messaggio. C'era un "forse" che voleva attenuare la polemica circa l'eventuale
strumentalizzazione di Schermi dell'argento di Rossi e Bonomi per portare gente sul suo forum. Volevo solo suggerire un
posto realmente libero dove fare i complimenti a chi se li e' meritati davvero con i fatti.
Poi non ho mai detto che il Forum di canoalazio sia politicizzato, ho solo detto che CK italia non lo e' di certo... forse
qualcuno ha la coda di paglia? :D
Andrea
-> Iscrivetevi numerosi al 2° Torneo di canoa polo "Città di San Miniato" 11-12 Settembre.
info su www.canoasanminiato.it
alla C.A. Dott. Schermi
28/08/2004
-> ...No comment, quando sileggono i suoi messaggini dal sapore politico/elettivo, viene la pelle
d'oca a migliaia di Km. Lei deviando le persone su altri siti o forum è paragonabile al Ns.
Presidente del Consiglio, che chiede di guardare il Tg4 con il suo inseparabile lacchè di
direttore. E ci si intenda, nessuno vuole sminuire l'impresa italiana dei canoisti che, vista
l'età nei confronti degli avversari, si sono comportati da veri campioni, quali sono. Grazie
ragazzi per aver regalato tanta gioia ai canoisti italiani di tutte le discipline. Al dott.
Schermi, non cerchi di tergiversare con il Suo pensiero, siamo abituati a rispondere quando
Lei scrive, quindi mette nero su bianco e come disse il buon Di Pietro "carta canta".
kanz
28.8
-> Grande SEFI!!!!!!
probabilmente la gara è durata solo 200 mt. ma battere la Janics sarebbe stato molto
difficile quanto è stato bello battere la Brunett!!!
PS: "Domanda con il sorriso!" Con 2 Argenti siamo avanti ai tre Bronzi del Canottaggio???
:-) :-)
Mario
-> Mi permetto di fare notare che l'intervento di Jack è fuori luogo.
Se si arriva ad avere paura delle libere parole dei forum (esistono forum politicizzati? non
mi sembra il caso di canoalazio, forum di un Comitato Federale, assolutamente aperto a tutti
gli utenti registrati, privo di censura e non moderato) e addirittura si interviene a
sproposito come è stato fatto, allora ognuno di noi non potrà che trarre le debite
conclusioni sulle tentazioni bulgare di questa federazione e dei suoi fidi.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 27 Agosto 2004
-> Senza voler entrare in inutili polemiche, forse il posto migliore per fare i nostri complimenti a Rossi e Bonomi via internet e'
la mailing list di CKItalia (canoakayakitalia@yahoogroups.com). Non e' di settore (come canoapolo.it), e' nazionale, ha molti
iscritti, probabilmente verra' letta da Rossi e Bonomi, non e' politicizzata, e' democratica (anche se moderata). Questo
almeno finche' non ci sara' una sorta di Forum sul sito della federazione.
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 27.08.2004
-> Invito i lettori di canoapolo.it che si dovessero sentire chiamati ad entrare nella bagarre
che anonimi di dubbia autenticità vorrebbero scatenare rompendo la "tregua olimpica", ad
evitare palesi provocazioni che non ci appartengono e che vogliono rovinare un momento di
festa per la canoa italiana che non ha nulla a che vedere con altre serie questioni di
politica federale. Non scherziamo e non dissacriamo una medaglia olimpica, conquistata da
Atleti che non sono solo della Nazionale, che non sono solo del Comitato Lazio, che non sono
solo delle Fiamme Gialle, che non sono solo della canoa da velocità ma che sono dell'intero
movimento della canoa italiana.
PER RISPOSTA
27/08/2004
-> ... A dire la verità l'impresa l'ho vissuta in diretta dal vivo ad Atene, ma ancora non riesco
a capire cosa c'entra la pubblicità spudorata del Cr Lazio con una bella vittoria della CANOA
NAZIONALE ITALIANA e non regionale. Al limite un commento bisognerebbe sul sito della
Federazione se ce ne fosse la possibilità. Ancor peggio deviare i canoisti che desiderano
esprimere un commento, una espressione di gioia, su un forum libero da qualsiasi
registrazione, censura, democratico, quale quello di canoapolo.it, tramite slogan
pubblicitari. Ma smettiamola. Ci vogliono i fatti e non le chiacchere.
RISPOSTA
-> Che c'entra il Presidente!
Il risultato lo hanno fatto gli Atleti ed è un regalo per tutta la canoa italiana.
Non vuoi neanche fargli i complimenti? A casa hai già ricevuto l'emozione di una bella finale
per la canoa azzurra.
DOMANDA
27/08/2004
-> ...Cosa ci invia a casa il presidente con gli atlrti se rilasciamo un messaggio????????
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 27.08.2004
-> Rossi Bonomi....l'Ammiraglia Azzurra sul forum canoalazio
www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=233
Lasciate un messaggio ai nostri campioni che si sono confermati ai vertici Olimpici.
Questo risultato è un patrimonio che appartiene a tutta la canoa italiana, non solo alla
velocità.
Claudio Schermi
GRANDE ORESTE
-> dal sito della gazzetta
http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/2004/Primi_Piani/Canoa-Kayak/2708/rosArg.shtml
"Il segreto - ha proseguito Rossi - è Oreste Perri, il nostro tecnico. È il migliore al
mondo".
GRANDE ANCHE ORESTE!!!
Emilian <superemi@libero.it>
-> Leggo sulle notizie "ultimora" del televideo "Rossi e Bonomi i due ragazzi del
canottaggio" ....ma quando sti giornalisti riusciranno a capire che canoa e canottaggio sono
due sport diversi?
ANTICIPATO
27/08/2004
-> ...Cavolo, il sito della Federazione anticipato dalla redazione de " Il Giornale del
Canoista", ma avevano la notizia già pronta? O non hanno dormito stanotte e sono stati
incollati alla TV?
ARGENTO k2 1000 MT
27/08/2004
-> ...Medaglia d'argento per un soffio conquistata dalla coppia Rossi e Bonomi, dopo aver fatto
uno strpitoso recupero negli ultimi 50 mt. recuperando 3 posizioni (dalla 5^ alla 2^ finale),
peccato, se avessero iniziato il recupero 40/50 mt. sarebbe stato oro sicuro. Chicca su questa
finale: Rossi e Bonomi sono caduti in mare dopo il traguardo e nell'euforia degli abbracci tra
i due il canoista della G. di F. ha perso gli occhiali che non ha più ritrovato.
Da "Il giornale del canoista"
Atene 2004
-> MEDAGLIA D'ARGENTO PER ROSSI E BONOMI
Edoardo <edoardo03@yahoo.it>
catania,
-> anch'io di ritorno al Torneo Internazionale di Londra vi volevo ricordare che il 4 e il 5
settembre, in concomitanza con la I giornata del campionato di canoa polo serie A
under 21, si svolgerà il III Torneo Madonna di Ognina (CATANIA). La partecipazione al torneo
è gratuita.
Per maggiori informazioni telefonate a Edo 347 0847585 oppure ad Alessandro Zinna 338 7814382
C'è PURE FACCHIN
26/08/04
-> ...E IL GIOVANE PADOVANO DOVE LO METTIAMO? FINALE K1 MT 500 CONQUISTATA OGGI CON UN BEL TERZO
POSTO IN SEMIFINALE!!
FINALE 1000 MT K2 CON ROSSI-BONOMI
-> Non dimenticate che ROSSI-BONOMI sono anche nella finalissima 1000 mt. che si disputerà
domani, venerdi 27 alle 8:35 ora italiana. Acqua 1.
PER ROSSI-BONOMI PURE !!!
26 agosto
-> I due ragazzotti, unica speranza maschile della canoa velocità maschile, si sono classificati
al terzo posto nei 500 mt. conquistando così la finale. Tempo: 1:31.830
PS: Il tempo della Idem è stato 1:50.844
LE FINALI IL 28 AGOSTO!!!
PER LA IDEM È FINALE
26/08/2004
-> ...La Idem classificata al 1° posto con 1.50.98 nella seconda batteria della semifinale.
PELLE'
VACOLI,
-> ...ciccio comm tuorn taggia fa' mangia o' panzarotto umbuttunat'
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 25-08-04
-> Ciao Ciccio, sei 'o mmèglio!
È FINALE
25/08/2004
-> ...Schiras ore 9.30 locali (8.30 italiane)
Rossi e Bonomi 2 posto a -1 secondo dai belgi. Progressione spaventosa dopo i 500 mt. che dal
6 posto balzano al 2, ma i belgi avevano qualcosa in + sia come ritmo che come distacco.
Comunque è finale che si disputerà venerdi.
cicciocimmino <cicciocimmino@libero.it>
napoli, 25 0804
-> ...ciao ragazzi sono ciccio .purtroppo sono sparito dal mondo canoistico solo per una
questione economica .....e vi assicuro ke ritornerò.questo è il primo anno che nn gioco dopo
7lunghi consegutivi e vi dico che moralmente ma sopratutto fisicamente sono giù.dopo aver
vinto con posillipo presenzano marina ho voluto prendermi un pò di pausa proprio per far
crescere un pò gli altri come si dice.....mi mancate un pò tutti dai cari amici del posillipo
ma ache i miei carissimi amici del presenzano con cui ho condiviso momenti indimenticabili
emozionanti,che in effetti mi hanno fatto crescere.da ricordare con affetto anche gli amici
della marina con cui ho vinto 2 anni fà il campionato,che tra l'altro tutti ci davano per
spacciati ma che alla fin fine abbiamo ottenuto la promozione.ancora saluto persone che per
me sono speciali dei veri Amici e son kanziani boffy e nocella .attualmente lavoro a capri
come barman e finirò per la fine di settembre poi penso che da lì a pochi giorni raggiungerò
il mio carissimo amico nocella in australia e lì mi inizierò ad allenicchiare .un abbraccio a
tutti quelli che mi conoscono.p.s.ohhhhhhhhh ruuuuuuu ma che fine e fatt si poppt na lot o
cumpagn tuoi nun o piens propri' chiù e tonino cà fatt è vivv ancor risp lota ...ah scusatemi
ho un attimo scritto 2 righe a un mio caro amico noi cosi'dialoghiamo.a sentirci
cicciooooooooooooooo
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 24 Agosto 2004
-> Torno ora dal Toreno di Londra. Direi interessante anche se forse la carenza di squadre straniere mi ha dato una
sensazione di livello non altissimo (anche se il meridian A che l'ha vinto e' un'ottima squadra).
Volevo solo interrompere il processo del lunedi' Olimpico con uno spot pubblicitario ricordandovi che il 25 e 26 ci sara' la
seconda edizione del torneo internazionale di Bologna. L'anno scorso abbiamo avuto un bel torneo a 30 squadre, l'anno
prossimo sara' ufficialmente un torneo ICF. Spero che quest'appuntamento possa diventare un evento fisso.
Ci sara' il Meridian e spero che trovi pane per i suoi denti.
- Fine Spot - a chi toccava la parola? :D
PS. Non mi ritengo proprio super partes.
N.C.
-> ...Credo che la tua lettura sia in linea con quello che intendevo, i nostri amici
continentali hanno portato per fare esperienza le squadre cosidette minori a fare i tornei
europei, e ne vedo talmente tanti sul sito di Paul da fare indigestione e tutti validi, e non
a fare un viaggio costosissimo in oriente; torniamo al discorso del saper gestire i propri
pochi mezzi, essere oculati vuol dire che con quel danaro fai credo almeno 4 tornei in
Europa ed acquisisci molto piu' esperienza che fare un mondiale a 5 squadre.
i.f.
Donza
-> Nonno Ciccio tocca un tasto a me caro che condivido, quella di raduni decentrati nel
territorio dove è possibile far convenire più atleti di interesse azzuro o potenziali tali. In
tal senso io Cristian e Carlo abbiamo partecipato a diversi raduni organizzati a Napoli,
Catania e Cagliari.
Lasciando le considerazione di carattere gestionale, che non ho neppure cercato di toccare,
vorrei invece rispondere alla tua critica relativa alla partecipazione giapponese perchè sin
dallo scorso novembre ho portato personalmente avanti la proposta al consiglio federale di far
partecipare tutte e 3 le squadre (e non smetterò mai di ringraziare il CF tutto per la fiducia
datami). Ritengo infatti che la partecipazione ad un Mondiale sia quanto di meglio si possa
fare per la promozione tecnica della canoa polo. Gli atelti che partecipano a questa
manifestazione sono in grado di acquisire una bagaglio tecnico incredibile che successivamente
spalmano direttamente nelle squadre in cui giocano ed indirettamente alle squadre avversarie
che incontrano in campionato. Diversamente l'esperienza ha insegnato che organizzare dei
raduni tecnici e non avere la possibilità di praticare in un torneo quanto alleni non è una
buona strada. Meglio partecipare ad un torneo internazionale che fare un raduno.
Questa almeno è la mia opinione
per il ct e il presidente
24/08/2004
-> ...le chiacchere vanno ar vento, ce vonno i fatti.
Ce semo rotti delle chiacchiere.
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 24.08.2004
-> Caro Donzelli,
provocazione elettorale?.......mi sembra un modo troppo facile rifugiarsi in frasi fatte e
luoghi comuni!
I fatti restano e sono quelli che ho esposto nel precedente messaggio.
Quello che chiedi è prima di tutto di competenza federale.
I problemi di "comunicazione" e "immagine" della FICK vanno ben oltre la canoa polo ed
arrivano fino alle Olimpiadi, che sono il fine ultimo dell'intera attività federale.
Prima di chiedere altro altro a quello che, nel loro piccolo, fanno a spese loro le Società
(che fanno già molto credo), preferisco far riflettere su quello che la FICK non fa con
milioni di Euro di denaro pubblico, di cui abbiamo pieno diritto di chiedere conto.
Mi pare che anche Edoardo Mazzia ti abbia risposto nei medesimi termini.
Claudio Schermi
nonno ciccio
mattel toys,
-> ...Continuo a vedere come emergono due scuole di pensiero sulle spese e la gestione del
nostro sport; chi continua a dire che bisogna contribuire personalmente sia economicamente
che come organizzazione al progresso del nostro sport credo che commetta un errore.
Pensare ai nostri atleti che si tassano per i raduni, che tutto o quasi viene fatto per
iniziative personali, vedi il tam tam sui vari forum per le notizie dei risultati o le
organizzazione di gare, tornei o addirittura tappe di campionato è assurdo; trovo poco
edificante per questo sport la totale mancanza di programmazione da parte della federazione,
non si riesce a sapere in tempo i risultati, le date a ricevere i bandi di gare, programmare
un programma di stage e di allenamenti per le nostre nazionali come accade ai cugini del
canottaggio che poveri quasi come noi hanno una struttura di gran lunga meglio organizzata.
Andrea che sicuramente da persona carica di passione vorrebbe fare molto di piu' per la polo,
prende spesso ad esempio le federazioni estere, dimenticando che le capacità italiane sono
quelle di cavare il sangue dalle rape, avendo le persone giuste al loro posto.
Vorrei chiarire che il mio non è assolutamente propaganda a favore di nessuno, ma solo la
constatazione con dati fatto, che forse cambiando la gestione dei pochi mezzi a nostra
disposizione si potrebbe ottenere miglior risultato.
Per fare un esempio, la pallanuoto manda l'allenatore della Under 21 a fare stage in location
dove c'è utenza, ES. per la polo : Liguria - Lazio,campania - Sicilia, facendo cosi'
viaggiare una persona che visiona tutti i giocatori interessati al giro azzurro.
Forse lamentare carenze economiche, e poi portare ai mondiali giapponesi squadre che o non
avrebbero dato risultati oppure un risultato non proprio reale, non è onesto, chedo che
l'under 21 e le donne siano costate un bel pò di euro che potevano essere usati per tornei
e raduni.
Donza
-> Caro Claudio ci risiamo con la solita ed ennesima provocazione elettorale?
A scanso di equivoci preciso ulteriormente che:
A: ho riferito di quanto il presidente ICF ha detto inuna riunione convocata con tutti i
rappresentanti delle nazioni partecipanti al Mondiale di Aveiro nel 1998 dal neo insediato
presidente ICF Feldhoff, presenti il sottoscritto e il consigliere Insabella, quindi
ambasciator non porta pena.
B: proprio per estraniarmi da contesti elettorali ho voluto soffermarmi su come nel suo
piccolo ogni società potrebbe sfruttare al meglio i media e la comunicazione e mi permetto di
farlo perchè ho vissuto personalmente questa esperienza partecipando come dirigente alla
nascita e sviluppo del Gruppo Canoe Polesine. Rimango convinto che se ogni società riesce nel
suo piccolo a utilizzare al meglio queste possibilità forse l'intero movimento ne avrebbe di
beneficio. E non sto parlando di federazioni ma di CANOA POLO!
Il mio è un sano contributo, nessuna propaganda, poi se vuoi leggici quel che ti pare.
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 24.08.2004
-> Caro Andrea,
le tue considerazioni, a mio avviso, non sono condivisibili e sono preoccupanti perchè fatte
da un Tecnico Federale.
Per l'inserimento di una nuova disciplina alle Olimpiadi, ti assicuro che i meccanismi sono
molto più complessi di quelli che hai presentato.
Per la comunicazione mi sembra ovvio dire che ci vogliono "competenze professionali
specifiche, introduzione negli ambienti giusti, ed una possibilità di investimento in grado
di sostenere il lancio del prodotto oltre che una oggettiva appetibilità del prodotto stesso
nell'utenza media".
Mi sembra ASSURDO anche solo pensare di dare questa responsabilità alle SOCIETA'.
Infatti è compito della Federazione, che ha i fondi necessari e piena autonomia per dotarsi
delle giuste professionalità e di creare il PRODOTTO CANOA.
Comunque, anche senza soldi e professionalità, basterebbe un po' di buona volontà!
Se vai sul sito federale, www.federcanoa.it, è inaccettabile vedere che le ultime notizie da
Atene 2004 sono ferme al 6° posto nel C2 Slalom di Benetti e Masoero e che le poche notizie
olimpiche federali escono come "brevi" sul nostro stesso sito.
Non per fare paragoni, ma guarda come hanno fatto vivere l'Olimpiade i cugini del canottaggio
(vedi www.canottaggio.org).
Pertanto lascia stare le Società, che - a proprie spese!!!- già fanno moltissimo per mandare
avanti la canoa italiana e la nostra Federazione.
Speriamo bene per il futuro.
Claudio Schermi
Dado
Roma, 24/8/04
-> Caro Andrea, hai ragione quando dici che l'investimento in comunicazione è importante. Noi lo
sappiamo bene e sappiamo bene anche quanto sia difficile, soprattutto in una grande città come
Roma, rendere visibile un "piccolo" sport come il nostro.
Comunque credo che l'input principale debba venire dall'alto. La Federazione (o la Lega se
questa venisse adeguatamente sostenuta dalla FICK), che ha i mezzi (economici e umani),
dovrebbe svolgere, secondo me, questo compito. Al momento, invece, pare che non abbia neanche
un ufficio stampa!
E' chiaro che se i campionati venissero adeguatamente sostenuti da un efficiente ufficio
stampa federale tutte le società ne gioverebbero e a loro volta avrebbero vita più facile nel
reperire spazi sui media.
Credo che le socità, sia della polo che delle altre discipline, stiano facendo il massimo per
sostenere questo sport: non ci si può aspettare che tutte le iniziative e gli investimenti
partano sempre dal basso!
Donza
-> Ciao Dado, le indicazioni che citavo venivano dal presidente ICF ed erano le condizioni minime
perchè l'ICF potesse proporre al CIO l'inserimento tra le discipline olimpiche.
Almeno così si espresse mr. Feldhoff di fronte alla comunità intenrazionale di canoa polo.
Sicuramente se ogni paese fosse in grado di realizzare una pianificazione della comunicazione
di canoa polo attraverso i media più importanti si costituirebbe anche uno zoccolo importante
su cui appoggiare eventuali richieste.
Chi si intende di comunicazione sa che non è per nulla facile in quanto ci vogliono
competenze professionali specifiche, introduzione negli ambienti giusti, ed una possibilità di
investimento in grado di sostenere il "lancio del prodotto" oltre che una oggettiva
appetibilità del prodotto stesso nell'utenza media.
Personalmente penso che molto dipenda dalle singole società. Faccio un esempio: quanti
depliants o locandine avete visto negli ulltimi 10 tornei cui avete partecipato? pochi eh? Non
si conoscono i motivi oggettivi per cui non viene sostenuta la comunicazione e sarebbe
interessante studiarli.
Poca cultura in materia? Allora si potrebbe intervenire con un pò di formazione (non ricordo
il nome ma per esempio c'è un ragazzo siciliani che ha scritto su questo forum che si è appena
laureato in materia di comunicazione e che potrebbe dare una mano)
Basso o nullo ritorno economico sull'investimento? (locandine e tasse costano!)
Disinteresse?
Magari alla prossima riunione della lega potremmo scambiarci opinioni ed esperienze.
Dado
Roma, 24/8/04
-> Ciao Andrea,
tu dici che la polo per poter aspirare a divenire sport olimpico "avrebbe dovuto dimostrare di
partecipare inmodo continuativo ai Mondiali con almeno 38 nazioni di 5 continenti": ma questo
è un vincolo posto dall'ICF o dal CIO? Non credo che a sport come il badminton sia stata
richiesta una tale partecipazione......boooh!
Comunque il fatto della poca visibilità credo sia fondamentale. I Wordgames sono una grande
occasione, ma credo che anche le federazioni nazionali, a cominciare dalla nostra, dovrebbero
cominciare a muoversi in tal senso... che ne pensi? (...ovviamente questo vale
indipendentemente da eventuali aspirazioni olimpiche)
Donza
23 agosto
-> A proposito di Olimpiadi....
Non ricordo esattamente la data, probabilmente in una riunione in occasione del Mondiale 1998
di Aveiro, comunque l'allora neoeletto presidente ICF, il tedesco Feldhoff (si scrive così??)
al quesito quando la canoa polo alle olimpiadi rispose che l'ICF avrebbe potuto inserire la
polo tra le discipline olimpiche rinunciando a qualche sua medaglia come ad esempio la C2
olimpica. Ma come prerequisiti la canoa polo avrebbe dovuto dimostrare di partecipare inmodo
continuativo ai Mondiali con almeno 38 nazioni di 5 continenti.
Già allora nell'ambiente ci si chiedeva come avremmo mai raggiunto in tempi brevi un simile
obbiettivo tanto più che erano stati annunciati i mondiali di brasile 2000, Iran 2002 (poi
fortunatamente svoltisi in Germania) e Giappone 2004 con grande handicap delle nazioni
europee, vere trainanti del settore.
Unica altra alternativa sembra essere che il comitato organizzatore proponga una disciplina
per le sue olimpiadi (credo che abbia 3 discipline a disposizione) e naturalmente la cosa si
potrebbe verificare solo con un ritorno economico legato alla visibilità televisiva.
Assumono un enorme significato, STORICO per la canoa polo, i prossimi WORLD GAMES che si
terranno a luglio 2005 a Duisburg, Germania, con le prime 6 squadre classificate ai mondiali
del Giappone, quindi con i nostri azzurri.
Gli atleti ce la metteranno tutta ma sarà importante verificare che il comitato organizzatore
sappia capitalizzare questa opportunità conuna adeguata copertura televisiva (che ancora non
c'è!) tipo Eurosport e che venga quanto prima comunicato al mondo della canoa polo in podo da
pianificare un minimo di campagna marketing sull'evento.
Ciao
Andrea
Dario
Amalfi, 23/08/2004
-> ...Ringrazio "chi ha giocato ad Amalfi" per i complimenti ricevuti.
Dario
Amalfi, 23/08/2004
-> ...Ringrazio "chi ha giocato ad Amalfi" per i complimenti ricevuti.
Emilian <superemi@libero.it>
Ronchi (GO), 23/8/2004
-> senza nulla togliere ai gloriosi Rossi, Bonomi, Idem ecc. sarebbe ora che la federazione
iniziasse a puntare SERIAMENTE sulle nuove leve, altrimenti alle prossime olimpiadi chi
manderemo?
FLOOOOP
23/08/2004
-> ...Cari connazionali ROSSI e BONOMI hanno fatto flop stamane...
chi ha giocato ad Amalfi (Sa)
23/08/2004
-> ...Cari amici di S. Miniato nulla togliere al vostro campo di gara - che non conosco - e allo
scenario che può mostrare, ma provate il campo da gara ad Amalfi in Costiera Amalfitana, in
quanto a scenario, ne parlano i libri, i giornali e le televisioni (state ad Amalfi), e poi si
può giocare anche con mare ballerino, tante le porte sono là come per magia sospese in aria, a
prova di chi per qualche gol mancato potrebbe lamentarsi che le porte ballano.
Andateci e vedrete.
Ah dimenticavo! il pubblico di tutte le nazioni è sempre numerosissimo e gratis (anche se
parecchie volte si chiede che sport è questo), perchè il campo è montato al di sotto della
passeggiata che costeggia il mare.
Se non erro ad ottobre subito dopo la Coppa Italia c'è un torneo regionale open, partecipare
per credere.
Ciao.
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 22.08.2004
-> Olimpiadi Velocità: si comincia!
Domani prenderanno il via nel bacino di Schinias le Olimpiadi di canoa-kayak
velocità.
Incombe la minaccia del Melteni ed è attesa una conferenza stampa a
mezzogiorno per annunciare se il vento costringerà ad un giorno di ritardo
nel programma gare (lo comunicheremo su CANOALAZIO).
In acqua, nelle batterie, i nostri si troveranno contro avversari temibili,
domani nei 1000 e martedì nei 500.
Nel K2 m1000 Rossi e Bonomi incontreranno i Neozelandesi, gli Svedesi e gli
Ungheresi e nei m500 Russia, Bielorussia, Svezia e Australia. Solo il pirimo
accede direttamente in finale!
Nel K1 m1000 Facchin sarà in compagnia del titolato inglese Tim Brabants e
del giovane svizzero Simon Fa
mentre nei m500 dovrà affrontare lo spagnolo e l'ungherese.
Per la Idem nel K1 m500 ci sarà subito un entusiasmante scontro diretto con
la Canadese Caroline Brunet, sua rivale storica, per un solo posto in finale
diretta. Nell'altra batteria le sue rivali, l'ungherese Janics e la tedesca
Wagner.
Partecipate alle Olimpiadi sul FORUM CANOALAZIO
http://www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=234
"Facchin....il domani!"
http://www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=233
"Rossi-Bonomi....l'ammiraglia azzurra!"
http://www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=232
"Idem....la sesta Olimpiade!"
Interessante anche:
http://www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=235
"Ciò che la TV non ha mostrato"
che rilancia un intervento sui problemi di comunicazione fatto da Johnny
Lazzarotto, commentatore dello Slalom per Eurosport.
Forza Azzurri!
Claudio Schermi
SnOoPy
Cagliari, 21/08/04
-> Per quanto riguarda i costi, penso non si allontani tanto dallo slalom...le attrezzature sono
identiche, e di certo noi non abbiamo bisogno di una struttura cosi grande...una piscina e
via...
P.S:Niente da togliere allo slalom, tra i miei sport preferiti...ma non il mio sport
Dado
Roma, 21/8/04
-> Beh la canoa polo dovrebbe avere un numero di praticanti superiore al tappeto elastico o al
tiro con l'arco, è presente nei cinque continenti, non necessita di nuovi impianti, è
televisivo (dura poco...)...
Sul fatto dei materiali non credo che sia più problematico/costoso di tanti altri.
Cosa manca?? ...forse bisognerebbe cominciare a renderlo un po' più visibile...
kanz
21.8
-> Lessi non mi ricordo dove che una delle discriminanti per la partecipazione di uno sport ai
Giochi Olimpici, oltre alla presenza in tutti e cinque i continenti di un adeguato numero di
praticanti, è la faciltà con cui si può praticare lo stesso sport. quindi: attrezzature (non
solo per le canoe, pagaie, caschi ecc. ma anche i campi da gioco). ecco perchè la beach
volley è sport olimpico, come il tappeto elastico e la pistola veloce in movimento.
andrea Canoa San Miniato <andre81.bartoli@libero.it>
San Miniato, 21.08.04
-> Ricordo a tutti che in data 11 e 12 Settembre avrà luogo a SAN MINIATO il secondo Torneo
Città di San Miniato di Canoa Polo, valevole anche come Campionato Regionale Toscano aperto.
Cercheremo di organizzare un torneo che possa rappresentare in futuro un appuntamento fisso
di ottimo livello.
Oltre all'ottima cucina che tradizionalmente proponiamo ai vari partecipanti, pensiamo di
offrire inoltre:
- Restituzione della quota di partecipazione a fine torneo
- T-Shirt in omaggio a tutti i giocatori
- Trofeo ai primi 3 classificati
- Trofeo al capocannoniere
- Possibilità di campeggio gratuito
- Foto ricordo di ogni squadra che sarà pubblicata sul sito www.canoasanminiato.it
- Ripresa Video di alcune partite più significative
Spero che la partecipazione sarà numerosa e che il nostro campo gara possa fare da scenario a
partite di ottimo livello.
Ciao a tutti, ci vedimo a Settembre
ANDREA Canoa San Miniato
Jos Verstappen <meccamedary@libero.it>
20-08
-> In fatto di canoa c'è un bel sito di uno dei commentatori di eurosport che ha scritto un
articolo un po'particolare proprio sulle olimpiadi e sullo spazio che hanno dato alla canoa in
generale le tv http://lazzarotto.blogspot.com
Dado
Roma, 20/8/04
-> Sulla questione Olimpiadi: oggi mi è capitato di vedere il tappeto elastico ad Atene, non
posso credere che abbia più praticanti della canoa polo... qualcuno sà spiegarmi su che base
si svolgono le manovre politiche per inserire nuovi sport alle Olimpiadi?!?!? (del resto la
piscina già c'è!!)
Per Jack: sulla questione stranieri sono perfettamente d'accordo con te, le società che basano
la loro squadra su 2 stranieri non portano un granchè al movimento, sia societario che
nazionale: 1 è la giusta misura.
. <.>
., 20/08/04
-> Ricordiamo il torneo a cagliari organizato dal Team Kayak...venite numerosi...
FRA' TAC
NOTTINGHAM FOREST,
-> ...ABBIATE FEDE E ARRIVEREMO ANCHE NOI, AD APPICCIARE O' FUOCO CO' TEDOFORO
franco
oslo,
-> ...le olimpiadi sono purtroppo un sogno.
Troppi atleti per uno sport poco conosciuto..anche se quando vedo il LANDHOCKEY mi girano
proprio i ...
gia' nel 2000 in australia si era quasi sicuri di entrare- anche perche' l'australia aveva
vinto gia' 3 medaglie d'oro e quindi poteva avere una medaglia d'oro anche alle olimpiadi- ma
invece poi le federazioni e gli sponsor hanno pagato un sacco di soldi l'impianto artificiale
per avere lo slalom..
per lo meno adesso la canoa polo partecipera' ai wordsgames (anche se purtroppo non se ne
parla + di tanto) e ai campionati del mondo master.
ciao
franco
oslo,
-> ...le olimpiadi sono purtroppo un sogno.
Troppi atleti per uno sport poco conosciuto..anche se quando vedo il LANDHOCKEY mi girano
proprio i ...
gia' nel 2000 in australia si era quasi sicuri di entrare- anche perche' l'australia aveva
vinto gia' 3 medagli d'oro e quindi poteva avere una medaglia d'oro anche alle olimpiadi- ma
invece poi le federazioni e gli sponsor hanno pagato un sacco di soldi l'impianto artificiali
per avere lo slalom..
per lo meno adesso la canoa polo partecipera' ai wordsgames (anche se purtroppo non se ne
parla + di tanto) e ai campionati del mondo master.
ciao
Che cavolo!!!
19 agosto
-> Perdendo tempo su questo sito mi avete fatto perdere le finali per la medaglia di bronzo di
BADMINTON!!!
UNA BELLA PROPOSTA
19/08/2004
-> ...Guardando le sintesi delle Olimpiadi mi sono chiesto se alla prossima edizione il SOFTBALL
non lo sostituiscono con un gioco meno SOFT tipo la CANOA POLO. Mondo polista fatevi sentire!!!
Giova <giovanni.alvisi@tiscali.it>
-> Comunico a tutti che il 5 Settembre si svolgerà anche il Campionato Regionale Open Emilia Romagna
a Cervia, per chi volesse partecipare le iscrizioni sono aperte sino a mercoledì 1 Settembre.
Per info contattatemi al 3478025446, ciao e a presto.
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 18 agosto 2004
-> inoltro questo ultimo articolo di H2O pensando che possa essere di interesse anche del mondo
della canoa polo:
da H2O - agenzia di notizie nautiche del 18.08.2004
"i fatti sono sacri le opinioni libere"
NON SOLO ORO
Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale, alla Cerimonia di Apertura dei Giochi di
Atene, ha detto: "Atleti, mi rivolgo a voi ora. Questo è il momento che vi meritate di
godere, il culmine del vostro duro lavoro e della vostra dedizione. Attraverso la vostra
condotta, dateci ragione di esser certi che lo sport sia sempre più credibile e puro,
rifiutando il doping e rispettando il fair play! Il nostro mondo oggi ha bisogno di pace,
tolleranza e fratellanza”.
Il messaggio di Jaques Rogge rappresenta il nuovo spirito dello sport moderno - commenta
Claudio Schermi, presidente del Comitato Lazio della Federcanoa Italiana – Da notare che,
terminati i ringraziamenti agli organizzatori ed ai volontari, si è rivolto direttamente e
solo agli atleti, riconoscendo loro il ruolo di protagonisti del movimento sportivo, che
premia il duro lavoro e la dedizione con momenti di gioia. Viene finalmente cancellata la
cultura dello sport-dolore e del risultato a tutti i costi, anche compromettendo la salute.
Lo sport deve essere gioia e puro godimento e con il ritorno dei Giochi moderni nella loro
terra d’origine, l'Olimpiade vuole rappresentare l'espressione massima di questo nuovo modo
di vivere. Non si parla più di "sacrifici" ma di "dedizione"; non più sport come campo di
battaglia virtuale tra le superpotenze ma per escludere le barriere politiche, nello spirito
della tregua olimpica. Per la prima volta un presidente del CIO invita in modo diretto
a "rifiutare il doping", ad essere esempio di fair play e testimonial di fratellanza. La
lotta attiva al doping - facendo mancare i finanziamenti ai centri all'avanguardia in
materia – e la tutela della salute degli atleti, la trasparenza e la cultura del rispetto
delle regole nonché la divulgazione dei valori sani dello sport, sono la vera missione di una
Federazione Sportiva.
direttore responsabile ENRICO TONALI
Edoardo <edoardo03@yahoo.it>
catania, 18/08/04
-> il 4 e il 5 settembre, in concomitanza con la I giornata del campionato di canoa polo serie A
under 21, si svolgerà il III Torneo Madonna di Ognina (CATANIA). La partecipazione al torneo è
gratuita.
Per maggiori informazioni telefonate a Edo 347 0847585 oppure ad Alessandro Zinna 338 7814382
Donza
-> Raga, guardate che stiamo andando nella stessa direzione, non incazziamoci.
Mi sa che già siamo incazzati perchè siamo dietro al pc e non in acqua... è abbastanza no?
Francesco
Roma, sempre oggi
-> Caro Jack,
ecco, mi hai fatto prendere d'acido pure a me. Eppure mi pareva già abbastanza il polverone
che ho scatenato, seppure involontariamente.
Quello che dici non passa come un punto di vista personale ma come il modo riassuntivo e
permettimi un po' confessionale (da prete) di abbracciare la realta' che, troppo complessa per
me, non mi riesce di capire. Un punto di vista super partes.
Mi pare che Andrea abbia espresso da solo le sue idee. E anche bene. Anzi, grazie ancora per
averlo fatto, Donza.
Mi pare di avere abbastanza neuroni per farmi un'idea mia, no?
Comunque grazie del tuo intervento, ora mi hai finalmente aperto nuove strade, nuove
vertiginose vie del pensiero che mi erano state oscure fin ora.
Scusa, forse è il caldo e la scrittura di un'inutile tesi di dottorato di agosto a farmi
reagire così.
F
Francesco
Roma, 18 Agosto 2004
-> Andrea,
deduco dalla rapidezza delle risposte che anche tu sei di fronte ad una scrivania, eh? Mi sa
tanto che ti sei fregato tutte le vacanze appresso a quattro canoisti! ;)
Su scelte, risultati, pensieri, punti di vista: fammi chiudere con un'altra citazione. Panta
rei.
Stai bene e a presto,
F
Coraggio e leggenda metropolitana (Jack) <giacomo@eventips.it>
Bologna, 18 Agosto 2004
-> X Francesco, a volte ci vuole coraggio per farsi da parte, altre ce ne vuole molto di piu' per restare... Sono tutti bravi a fare
gli allenatori da Bar a dire ci dovrebbe essere convocato o meno, che tattiche di gioco usare. Ma fare il lavoro che ha fatto
Andrea in questi anni sotto le continue facili critiche (a volte mosse con secondi fini) e' una cosa un po' piu' difficile.
Mi e' giunta una voce presentata come leggenda metropolitana su cui pero' secondo me sarebbe il caso di ragionare:
Ho sentito che si starebbe prendendo in esame l'idea di fare una modifica al regolamento per cui si da la possibilità per
una squadra di tesserare fino a 2 stranieri (come ora) ma di averne in campo uno solo per volta.
Questa regola mi sembrerebbe davvero utile. Io credo infatti che 2 giocati su 5 siano troppi, rapportato al calcio sarebbero
4 giocati su 10... Poi mi pare che ci siano fin troppe squadre che decidono di vivere sugli stranieri. 1 giocatore piu' dare
quella marcia in piu' utile anche a far crescere il gruppo (vedi chiavari e posillipo), 2 spesso fanno il gioco da soli o quasi
limitando la crescita della squadra e quindi del gioco italiano.
E' una leggenda? Ci si sta ragionando? Ci si puo' ragionare?
Donza
-> Francesco, guarda che io sono d'accordo con te.
Non mi manca il coraggio di fare la scelta che dici, ed è noto a diversi che l'avevo già fatta
4 anni fa dopo il Brasile. Dopo aver ascoltato le diverse parti, soprattutto tecniche, ho
fatto la scelta di riaccettare la carica e non è un caso che contemporaneamente sono nati i
corsi di allenatori di polo, e che mi sono circondato di collaboratori cui trasferire quelle
nozioni che avevo potuto assorbire.
Ripeto,sono d'accordo con te che ad un certo punto, anche se si ha tanta voglia di dire ancora
qualcosa, bisogna sapersi mettere da parte, come un genitore che lascia camminare il proprio
figlio.
All'anonimo che mi proponeva un'incarico di dirigenza dico che sinceramente non ho il taglio
per sedermi ad un Consiglio Federale. Ho avuto l'occasione di essere invitato a partecipare a
qualche riunione di Consilio, per le relazioni annuali, ed ho avuto la conferma che io non
sarei capace di ricoprire una carica politica in quest'ambito e non scherzo quando confermo la
mia ammirazione a coloro che hanno il "pelo sullo stomaco" per ptoerlo fare.
Le mie proposte politiche??? Ma.. sinceramente mi sembravano più tecniche, vedi la riforma di
campionato intesa per il miglioramento qualitativo del gioco di vertice e di base.
Per le scelte, beh... ogni selezionatore di tutti gli sport fa delle scelte che implicano
tagli che possono non piacere. Visti i risultati ho capito di avere portato la migliore
squadra del 2004 in Giappone e non ho rimpianti di questo genere: i ragazzi che hanno fatto i
Mondiali non hanno fatto rimpiangere nessuno. I rimpianti li ho per non aver fatto giocare tal
giocatore in una partita o in uns fase di gara
Francesco
Roma, 18 Agosto 2004
-> Non ne faccio una questione legata strettamente ai risultati. Parlavo fondamentalmente di un
ricambio generazionale. Dopo quello che ha vinto Rudic nella pallanuoto avrebbe avuto tutto il
diritto di sedere sulla panchina azzurra per tre o quattro vite. Eppure ad un certo punto ha
avuto voglia di cambiare. La voglia di legare il proprio nome alle sorti di un epoca non mi
appartiene. Tutto qui.
Baci e abbracci,
F
PS come sempre è gradita la firma che qui non morde nessuno! (altro tormentone...)
antonio
cagliari, 18/08/04
-> ...caro anonimo di questo passo non si arriva a niente.
il trap ha lasciato a casa gilardino e gentile ha lasciato a casa cassano (un maradona per
l'under 21!!) e ha vinto l'europeo di categoria. quindi non è una questione di nomi è una
questione anche di equilibri di spogliatoio e di altre considerazioni che io e te possiamo
fare all'infinito come due amici al bar, ma che di fatto non possiamo approfondire perchè non
conosciamo fino in fondo.
non è carino poi dare indicazioni di parcheggi a destra o a manca per nessuno pur di
sbolognarlo da un incarico.
credo che sarà compito del prossimo consiglio federale verificare i nuovi assetti tecnici in
tutte le specialità.
noi continuamo a parlare come degli amici al bar(che è sempre piacevole tra l'altro).
saluti
allora va bene così?
-> in realtà sono state fatte delle scelte di cui, come in tutti gli sport, il CT dovrebbe
spontaneamente assumersi le proprie responsabilità. Trap ha lascato a casa Gilardino, Donza
ha lasciato a casa Bellini....entrambi hanno fallito.....Trap non è più il coach dell'Italia!
Se le altre nazioni sono andate avanti sul piano del gioco e noi no, il ct dovrebbe chiedersi
perchè (non solo per il caso Bellini evidentemente) e tirare le somme. Nessuno vuole agnelli
sacrificali perchè Andrea è necessario anche alla canoa polo italiana di domani, ma i tanti
in Italia che si aspettano un cambio della guida tecnica hanno valide ragioni.
Perchè Andrea, che scende sempre in campo con proposte più politiche che tecniche, non tenta
pittosto la strada della dirigenza nel consiglio fick o in lega?
antonio
cagliari, 18/08/04
-> ...si è vero, ci vuole del coraggio per farsi da parte, ma non riesco a capire ancora come
questa cosa debba toccare necessariamente andrea.
non riesco a vedere il nesso tra uno sport che cresce(parlo delle tre nazionali) e il fatto
che colui che ha contribuito non poco a farlo crescere(seppur in carica da tanti anni) debba
farsi da parte.
la nazionale non è una squadra "normale", ma è una selezione di campioni che, messi assieme,
devono dare un contributo facendo più o meno il ruolo che già fanno nella squadra di club.
non mi pare che anche nelle convocazioni vi siano state delle ingiustizie così clamorose.
poi se vogliamo dire che a noi avrebbe fatto piacere vedere convocato un giocatore piuttosto
che un altro questo è un altro discorso, ma questo sarebbe accaduto con qualsiasi c.t. .
il nostro 5° posto potrebbe apparire un mediocre risultato generale, ma se penso a come
giocano le 4 nazioni che ci hanno preceduto (in particolar modo olanda e inghilterra che
conosco meglio), ritengo che alla fine non sia un pessimo risultato aver sempre giocato ad
armi pari con queste sbagliando in fondo una sola partita.
saluti a tutti
antonio
c,
-> ...
Caro Andrea
Roma, 17 Agosto 2004
-> Caro Andrea dicevo,
vedi, anche io ho dato il mio contributo, ho fatto la mia parte. Poi ad un certo momento mi
sono fatto da parte. Sono stato allenatore al Mariner per 3 anni, ho iniziato parecchia gente
alla canoa. Poi ho lasciato e sulle "mie ceneri" si è sviluppato un movimento molto più ampio.
Credo che se fossi rimasto all'interno non ci sarebbe stato lo stesso fermento: i nuovi
entrati avrebbero sempre avuto una sorta di timore reverenziale nei miei confronti. Le persone
che sono venute dopo di me invece, liberi da ogni sovrastruttura, hanno portato le idee nuove
che insieme all'entusiasmo hanno permesso una esplosione (almeno quantitativa) del movimento a
Roma. E credo che il mio lavoro non sia stato vano visto quello che si è sviluppato.
Ora quando ho tempo scendo a fare una sciacquettata in canoa: ci sono sette squadre che si
alternano e aspettano il loro turno per allenarsi in 'soli' due campi sempre montati, tanto
che si sta pensando di montarne un terzo. Questo per me è motivo di grande orgoglio.
Insomma io penso che si deve avere il coraggio ad un certo punto di farsi da parte davvero e
di iniziare a far camminare le persone con le proprie zampette.
Questo mio modo di pensare quando viene generalizzato all'operato di qualcun altro rischia di
essere frainteso per una sterile polemica, mentre, credimi, vuole essere solo propositivo.
Questo sport, così strano e così poco diffuso è bello anche per questo: per la possibilità di
interagire e scambiare le idee tra un profano, una nullità quale ritengo di essere
all'allenatore della nazionale...
Mi pare chiaro che sei stato in grado di portare l'Italia tra le grandi della canoa polo
mondiale. Tutti noi ci siamo rimasti male di non essere entrati nelle semifinali. Questo è in
gran parte merito tuo. Oramai fa notizia l'Italia che NON vince. Ti rendi conto quanta strada
è stata fatta da quella riunione che hai citato qualche tempo fa in cui si decise l'adozione
del regolamento ICF?
Insomma proprio perchè riconosco che hai fatto tanto penso che la tua ombra possa essere un
peso per le generazioni future.
Spero di aver chiarito e che non ci siano rancori.
Francesco, IC
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 16.08.2004
-> "SPECIALE OLIMPIADI ATENE 2004"
martedì 17 - si comincia con lo slalom!
Programmi, orari e ordini di partenza:
http://www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=225
Il programma olimpico dello slalom
http://www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=226
il programma olimpico della velocità
per parlare di Olimpiadi
http://www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=223
La Canoa/Kayak alle Olimpiadi
velocità e slalom alle Olimpiadi....news e info per capirne di più!
http://www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=222
Lo Spirito Olimpico
Discorsi, saluti, cenni storici, nostre impressioni per capire meglio lo
spirito olimpico
Claudio Schermi
Donza
-> Francesco, personalmente non ti chiedo di startene zitto ma, al contrario, se ho fatto
qualcosa per la canoa polo per farla prima adottare dalla FICK e poi per crescerla è proprio
per arrivare ad avere una quanto più ampio numero di partecipanti, e i migliori che riesco a
pensare sono proprio coloro che portano avanti delle idee per migliorare. E quindi anche il
tuo commento è per me una felicitazione di crescita e maturità.
Puntualizzo perchè credo si debba essere precisi (e puntualizzo che sono allenatore della
Nazionale dal 1994 e Commissario Tecnico delle Nazionali dal 2001), e se ti sembro acido è
perchè sono umano e mi sento colpito e dopo aver speso tante energie me ne dispiace un pò. Ma
rispetto il tuo pensiero che trovo rispettoso, quindi nessun problema personale.
Permettimi una critica al tuo pensiero; più che "cambiare aria" negli ultimi anni il mio
sforzo è stato quello di creare l'ambiente giusto per generare il naturale ricambio. Sono nati
così i corsi allenatori le nazionali under21 e le collaborazioni con tutti quelli che hanno
pensato di avere qualcosa da DIRE e da FARE (Arganese, Aprile, Corazza e altri).
Quindi scusami se ne approfitto per dire a te e a tutti di non tirarsi indietro, che almeno
sul piano pratico si è sempre troppo pochi tra allenatori ed aiuti e che sarebbe ora che ci si
adoperasse di più per far cambiare aria.
Cordialmente, davvero, Andrea
INTERROGATIVO 2
-> per tornare un po' alla "canoa polo discussa"....grazie Marco che ci hai informato di un
torneo in Belgio appena concluso.......peccato che sul sito ufficiale della FICK non venga
fatta neanche menzione dell'evento!
Per partecipare ad un torneo internazionale, anche a livello di club, ci vuole il nulla osta
federale, quindi la cosa doveva essere almeno nota in FICK.
Costava molto far seguire sul sito federale la lodevole iniziativa del Firenze?
....giustamente il sito ufficiale sarà stato impegnato in questi giorni a divulgare le
notizie di Atene.....fateci un po' una visita (www.federcanoa.it) e allora vi farete una
domanda...."Ci sono le Olimpiadi anche di canoa?"
Marco
-> Per tornare un po' alla canoapolo giocata !!!!!!!
Questi i risultati del torneo di "De Paddle"(Belgio) giocato lo scorso fine settimana:
1)Agen
2)Conde' sur Vire
3)Liblar
4)Canottieri Comunali Firenze
Caro Andrea, caro No-colto
Roma, 16 Agosto 2004
-> Caro Andrea, posso avere sbagliato delle date, ma la sostanza del mio pensiero non cambia. Mi
pare che tu sia il CT da PRIMA della formazione di questo sport. Con questo non voglio
assolutamente entrare nel merito del tuo operato, voglio dire che dopo un po' uno deve avere
la saggezza di farsi da parte. Per far cambiare un po' d'aria. Almeno così sono abituato a
ragionare io. Giusto? Sbagliato? Non lo so, è un mio pensiero e mi pare che quella tanto
sbandierata democrazia permetta di esprimerlo, no? E poi alla fine un po' di autoironia! Che
c...o, qui sembra che se uno dice quello che pensa casca il mondo. Gli atleti non hanno la
giusta concentrazione per tutte le polemiche che si fanno e vuoi vedere che perdono anche le
gare a causa di questo. Il Donza che mi prende d'acido. Penso queste cose, che posso farci?
Non esprimerle più? Se vuoi ti do questo tributo, mi autocensuro.
Per No-colto: se non ti firmi non ti degno di risposte adeguate, ti prendo come un giullare o
come un Pasquino che per esprimere un pensiero ha bisogno dell'anonimato chiamando a sua
difesa una suocero che lo vessa. Che spaccato di vita orrendo!!!
Solo su una cosa mi preme risponderti: la parola "antigovernativo", il fatto che cerchi di
mettere in relazione i miei interventi con le prossime elezioni FICK (e non è la prima volta
che queto accade...). Mi pare di aver detto semplicemente agli atleti di interessarsi alla
gestione della Cosa Pubblica. Questo è un principio al quale credo fermamente. E'
antigovernativo??? A me non sembra proprio. Lo diventa quando chi "governa" tende a trattare
la cosa pubblica come una cosa privata. Saranno le persone dotate di cervello e di buon senso
a deciderlo, sempre che non si siano rotte le scatole di leggermi, cosa più che comprensibile.
Come sempre scusate la mia logorrea!
Francesco, IC
PS se avessi intenzione di fare della campagna elettorale non farei mai il banale e puerile
errore di confondere date e personaggi!! :)
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 16.08.2004
-> Cari Amici della canoapolo,
in vacanza, al mare, sui fiumi o in montagna....o in città a lavorare, vi
ricordo che domani martedì 17 agosto cominciano le Olimpiadi di Canoa/Kayak con lo
slalom ed a seguire quelle di velocità! Nello spirito della "Tregua Olimpica", ricordata dal
Presidente del CIO Rogge per cose ben più importanti, sarebbe bello che ci unissimo tutti in
sostegno dei nostri Atleti ad Atene 2004, indipendentemente dalle proprie convinzioni sul
prossimo futuro della FICK.
Quindi seguite e, se volete, partecipate attivamente sul FORUM CANOALAZIO a
SPECIALE OLIMPIADI ATENE 2004
http://www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=223
La Canoa/Kayak alle Olimpiadi
velocità e slalom alle Olimpiadi....news e info per capirne di più!
http://www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=222
Lo Spirito Olimpico
Discorsi, saluti, cenni storici, nostre impressioni per capire meglio lo
spirito olimpico
Claudio Schermi
antonio
cagliari, 14 agosto 2004
-> ...benvenuti o bentornati nel mondo della canoa polo.
ovviamente mi riferisco ai 5 grandi della canoa che hanno costituito la nuova associazione.
un saluto e un in bocca al lupo per voi dalla sardegna.
INTERROGATIVO
Siracusa,
-> Quanti commenti banali e stupidi... si è passati da argomenti piu o meno seri, come la giusta
pubblicità da dare a questo sport, dopo la bella figura fatta con Rai Sport, e invece no.. si
torna a parla di stronzate... gente che scende in canoa... che si diverte a usara la barca...
mah... svegliamoci un po...e torniamo a parlare seriamente invece di trovarci a fine
campionato e dire...: "ecco... lo sapevo... ma l'anno prossimo... ".... cmq fate un po voi...
A.I.A.C.K. - Gennaro Cirillo <aiack@libero.it >
Castelgandolfo , 13 agosto 2004
-> A.I.A.C.K.
ASSOCIAZIONE ITALIANA ATLETI CANOA KAYAK
____________________________________________________
Viale dei Pescatori 5A c/o Cirillo- 00040 Castelgandolfo (Roma)
Email aiack@libero.it
Castelgandolfo 13 agosto 2004
COMUNICATO STAMPA n.1
Si è costituita in data odierna, in occasione della apertura dei Giochi Olimpici di Atene
2004, l’Associazione Italiana Atleti Canoa Kayak (A.I.A.C.K.).
L’Associazione è stata fondata da 5 Atleti Olimpici della Canoa Kayak in rappresentanza
simbolica dei cinque cerchi della Bandiera Olimpica:
· Gennaro Cirillo, Olimpico a Los Angeles 1984, nominato Presidente dell’A.I.A.C.K.
· Bruno Dreossi, Olimpico a Seoul 1988 e Barcellona 1992, medaglia di bronzo nel K2 500 alle
Olimpiadi di Barcellona 1992
· Elisabetta Introini, Olimpica a Mosca ’80, recente campionessa del Mondo 2004 nel K1
maratona femminile
· Antonio Cannone, Olimpico nella canoa canadese a Atlanta ‘96
· Paolo Tommasini, Olimpico a Barcellona ’92.
L’A.I.A.C.K. ha i seguenti scopi sociali:
1) la tutela degli interessi sportivi, morali ed economici degli Atleti della Federazione
Italiana Canoa Kayak;
2) il miglioramento delle condizioni della categoria degli Atleti e del suo prestigio sociale
nell’ambito della Federazione Italiana Canoa Kayak;
3) la tutela della salute e della integrità fisica degli Atleti e la lotta ad ogni forma di
doping;
4) la promozione di iniziative utili alla categoria degli Atleti ed allo sviluppo dello sport
della canoa;
5) tutte le attività sociali in aiuto degli Atleti o ex Atleti canoisti che si trovino in
situazioni di salute o comunque in condizioni disagevoli;
6) promuovere gli ideali Olimpici e l'ideale della Maglia Azzurra tra gli Atleti Canoisti,
intesa come simbolo dei valori sportivi e culturali dell'Italia;
7) mantenere vivi tra gli Atleti e gli ex Atleti della Federazione Italiana Canoa Kayak i
vincoli di solidarietà sportiva ed umana, valorizzando l'ideale della Maglia Azzurra quale
aspirazione massima dell'Atleta;
8) rendersi depositaria delle tradizioni delle discipline canoistiche ed esaltarne lo spirito
come stile e concezione di vita;
9) stimolare con le iniziative più idonee l'avviamento dei giovani alla pratica sportiva,
mettendo a disposizione della Federazione Italiana Canoa Kayak la collaborazione specifica
dell’A.I.A.C.K.;
10) promuovere rapporti nazionali ed internazionali con Associazioni similari ed in
particolare con l’Associazione Nazionale Atleti Azzurri d’Italia (ANAAI), valorizzando così
l'ideale sportivo come mezzo di coesione e solidarietà tra i popoli.
“L’Associazione nasce con la volontà di rappresentare la categoria degli Atleti della canoa
nella FICK - dichiara il Presidente Gennaro Cirillo - con l’impegno di ridare una posizione
di centralità e protagonismo agli Atleti nell’ambito della vita federale e per tutelare la
dignitosa presenza dei canoisti nel mondo dello Sport.In questo giorno simbolico in cui si
aprono i Giochi Olimpici di Atene vogliamo fare sentire il nostro sostegno a tutta la Squadra
Italiana della Canoa Velocità e della Canoa Slalom. Forza Azzurri!”
no-colto
14/08/04
-> ...caro francesco, mi scuso per l'abuso di accenti o per l'assenza di apostrofi, sai ancora
sto cercando di capire e imparare il loro giusto utilizzo.
probabilmente a buon senso son messo meglio, ma questo non serve ostentarlo.. noto che questo
è utilizzato qui a piccole dosi. ma poi è meglio così.. freferisco chi scrive poco e male ma
dice cose interessanti a chi scrive molto e bene ma mostra poca tolleranza verso coloro che
pensano in maniera differente.
è vero la politica fa parte del vivere quotidiano e tal a proposito vorrei ricordarti che le
dittature romane sono finite da tempo e coloro che governano, seppur da anni, son passati
sempre sotto il giudizio di elettori liberi di fare scelte. questo è bene non scordarlo mai
per il bene nostro tutelato da un sistema democratico.
è la stessa democrazia che può un giorno far cambiare le cose e magari portare al governo
persone diverse e magari a te più gradite.
io starò più attento agli accenti, te lo prometto, ma tu stai un pochino più attento quando
misceli persone, fatti e date. già donza ti ha fatto notare dei particolari che tu nello sfogo
antigovernatico hai omesso di metter bene.
quando si citano persone e/o fatti ben precisi(e tu l'hai fatto!), è importante prestare
particolare attenzione, altrimenti si corre il rischio di essere catalogati tra coloro che
criticano per il gusto di criticare(non credo/spero sia il tuo caso).
ti ricordo che tra sei mesi ci saranno le nuove elezioni(ma probabilmente questo lo sai già)
quindi i tre validi candidati con scie al seguito, avranno modo di dimostrare la loro
capacità di attirare consensi. le società potranno dimostrare se hanno voglia di cambiare o
meno. si vedrà.
ti saluto e ti auguro un buon ferragosto di canoa e famiglia/amici.
p.s.: resto anonimo per evitare che mio suocero(quindi mia moglie) leggendo il forum scopra
che perdo un sacco di tempo con la polo chiacchierata oltre che con la polo giocata.. ;-)
p.p.s.: gli amici conoscono i miei limiti con la lingua italiana quindi anche se non mi firmo
sanno precisamente chi sono
Donza
-> x Francesco
Per essere puntuali nel 1986 la nazionale sperimentale era stata proposta e gestita da Orlando
Bonaldo di Castelfranco ed il sottoscritto è stato convocato come atleta.
Non vorrei sbagliarmi ma se ricordo bene a quei tempi il Presidente doveva essere il prof.
Sergio Orsi.
Comunque a essere ancora più precisi il sottoscritto è dentro alla canoa polo dal 1981, o
meglio è la canoa polo ad essere dentro me.
Ciao
Andrea
Giuseppe #5
Amalfi, 13 ago 2004
-> ...Cari Francesco e Gianni, anche se in questo periodo qui si lavora molto, il tempo per
uscire in canoa c'è, però è da quindici giorni che sono fermo per un problema alla spalla
sinistra e questo per me è peggio di qualsiasi altra cosa.....
F
Roma, 13 Agosto 2004
-> Tanum va la gatta al lardum che ci lascia lo zampinum!
Va bene questo dettum??
Buon Ferragosto a tutti,
Francesco
gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 13.8.04
-> Per Francesco: hai ragione, non posso recriminare. Non mi resta che dire (così soddisfo la
tua erudizione) hic manebimus optime.
Ad maiora
A Gianni
Roma, 13 Agosto 2004
-> Almeno tu ci sei gia' stato in vacanza!! Nun te lamenta'!
Ciao,
Francesco
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 13.08.04
-> Per SnOoPy: Mi spiace ma devo associarmi al precedente forumista dal "vernacolesco colorito"
commento...Per quei pochi sfortunati che come me alla vigilia di Ferragosto sono al lavoro
leggere che sei andato in canoa e ti sei divertito sa molto di sfottò..comunque beato te.
a Snoopy
13/08/2004
-> ...e scassac 'a minchia
SnOoPy
Cagliari, 12/08/04
-> Appena tornato da allenamento...e mi sono divertito molto...
Francesco
12 Agosto 2004
-> Caro SnOoPy, invidio molto il tuo punto di vista: "so benissimo cosa c'è dietro ogni
organizzazione e ogni mondo sportivo e non". Beato te, sono dell'opinione opposta: non so
affatto che cosa c'è dietro il mondo dello sport e non solo", ma non ti voglio tediare ancora!
Buon allenamento e buon divertimento! Scusa se ogni tanto esagero con la penna (in senso
metaforico, in realtà si tratta di una tastiera) ma sono tumulato in un postaccio moOolto
lontano dall'acqua, dalla canoa, dal mare e quant'altro. Attualmente i miei viaggi su questo
sito sono le uniche 'uscite in canoa' che posso permettermi.
Divertiti anche per me,
F
SnOoPy
Cagliari, 12/08/04
-> Francesco, so benissimo cosa c'è dietro ogni organizzazione e ogni mondo sportivo e non...il
mio era soltanto un richiamo a quello per cui ci appassioniamo tanto...la canoa dal punto di
vista atletico e tecnico anche...il mio era soltanto un modo per staccare...ma se volete
continuare fate pure...grazie mille cmq per i consigli e anche le critiche...di sicuro non
dimenticherò niente di quello chemi avete scritto...e di sicuro non sto a perdere altro tempo
qui, perchè devo andare ad allenarmi...buona giornata
Per povero snoopy
12 Agosto 2004
-> Meno male che ci sei tu che spieghi al piccolo SnOoPy come andare in canoa da un forum. Certo
se dovessi insegnargli a scrivere starebbe messo piuttosto male... Sà, dò, un ermetica... Mah.
Considerazioni politiche: il tuo messaggio mi pare orientato al 'Me ne frego', Bravo! E pure
anonimo come al solito...
A leggere certe cose mi stupisco di come ci sia evoluzione nel genere umano.
Statti bene e cerca di leggere un po' di roba buona,
Francesco
povero snoopy
12/08/04
-> ...povero snoopy, tra un ermetica risposta modello spot elettorale antigovernativo di tipo
classico(nel senso delle citazioni).. e un simpatico utilizzatore delle efferveswcenti e
variopinte parole napoletane...mi sà che da questo forum non capirà mai come utilizzare ancora
meglio la sua canoina (coda&punta).
snoopy, visto che ci sono ti dò io un consiglio: sicuramente ti alleni con canoisti bravi,
quindi osserva e chiedi informazioni ai tuoi compagni di squadra....magari qualcuno può
aiutarti ad affinare la tua tecnica di barca...se non ricordo male hai un compagno davvero
bravo a incandelare la canoa... ;-)
au revoir
Per Snoopy
12/08/2004
-> ...a' snoopy si na' lota e na latrina. (Traduzione: sei una fognatura che puzza e un
gabbinetto a WC fai un pò te).
Salutm a' soret.
Francesco
Roma, 12 Agosto 2004
-> Bravo SoOpY, così mi piaci! Non conosco la tua canoa (ma temo che neanche tu conosca la mia
visto che è troppo vecchia!). Le prime scodate sono un'esperienza fantastica. Mi piace sapere
che esistano sempre più giovincelli appassionati alla canoa e perchè no anche un po' esaltati.
Anche io che giovane non sono, mi appassiono tutte le volte che scendo in acqua e tutte le
volte che faccio un allenamento decente. Essere animati dalla passione per è, a mio modo di
vedere, conditio sine qua non. Quindi "Non ti curare di loro ma guarda e passa", se vuoi
pensare alla canoa e basta. Ma ricorda che, come diceva Aristotele "o antropos estin zoon
politikon", (scusa ma questa pagina non riconosce i caratteri del greco antico), che
significa "l'uomo è un animale politico". Politico inteso come interessato alla vita sociale
che lo riguarda. Quindi credo che la passione per la canoa possa e debba essere intesa anche
come interesse alla gestione diretta del mondo della canoa stessa. Questo non ti deve
spaventare: sono due aspetti diversi ma che devono conivere. Io ho cominciato a fare canoa 20
anni fa. 20 anni fa il presidente federale era Francesco Conforti. E nel 1986 si formò una
nazionale sperimentale allenata da Andrea Donzelli. Ora le persone sono le stesse... Fai un
po' tu i conti. La cosa fondamentale è che tutte queste discussioni, critiche, polemiche,
siano fatte da appassionati di sport, e che siano fatte in modo costruttivo e stimolante, per
cercare di andare avanti verso qualcosa di meglio. Scusa lo sfogo e buone scodate. Stai
attento a non tagliare la testa a nessuno con la tua canoa che potrebbe arrabbiarsi...
Francesco, Indiana C
SnOoPy
Cagliari, 12/08/04
-> Oggi ho trovato un trukketto x usare al top la mia barchetta (sphinx) eheheheh...e piano
piano sto imaprando a fare delle coda sopra allucinanti...occhio alle teste che ho la coda
dura... qualche trukketto per fare al meglio questa manovra?
Ma non ho sbagliato forum vero?Spero di no...perchè mi è sembrato di leggere
www.CANOAPOLO.it... è si, dovrebbe essere proprio un sito di canoa...
Emilio
-> Cari navigatori, nessuno deve criticare l'operato di Enrico Tonali. Egli è un giornalista
accreditato proprio come me.
Certo, il suo Schermi non è ancora come il mio Silvio adorato, ma siamo sulla strada buona.
Emilio Fede
Giornalista
Zumma
11.08.04
-> Ribadisco di avere commentato i risultati non il livello tecnico o il gioco
o le prestazioni dei singoli.
Sono sicuro che i livello generale è ottimo, peccato che i risulati non arrivino.
E' vero che il gioco oggi è parzialmente diverso dal passato (come avviene in tutti gli
sport), ed è più veloce e fisico; per questo ritengo che non sia opportuno fare paragoni.
Ogni squadra ed ogni giocatore si esprimono e vanno giudicati nel contesto in cui si trovano
a giocare.
Credo, senza modestia, che l'Italia abbio dimostrato l'importanza della preparazione atletica
e della tecnica di barca. Le altre nazioni hanno imparato e rubato. Noi potremmo fare
altrettanto, senza scimmiottare nessuno, cercando di vedere come gli altri preparano e
gestiscono le partite, ad esempio e seguendo il discorso di Boffy.
Se i commenti rilasciati a Tonali possono essere utili alla costruzione di un dibattito e
portare un piccolo contributo al nostro sport, allora dono felice di averli rialsciati anche
se mi fanno discutere con un vecchio amico come Boffy.
boffi <boffy@iol.it>
-> Fermi tutti, io non ho mai detto che abbiamo perso perchè c'erano delle discussioni o delle
polemiche e sinceramente non penso che tu Gianmarco abbia qualche responsabilità con la
nostra sconfitta :-). Ho detto che le polemiche esistenti vanno danneggiare gli atleti e ma
non ho mai parlato di nazionale a riguardo.
Tutto quello che ha detto Franco è stato sottoscritto da tutti gli atleti di esperienza
presenti lì, quindi anche da me. Però rimango della mia opinione riguardo all'articolo,
sarebbe stato meglio o se vogliamo avrei preferito che la fonte fosse stata uno dello staff
azzurro. Non ci sono dubbi che sei un bravo tecnico ed un esperto del settore ma hai parlato
di una cosa che non hai avuto modo di vedere. Il parziale con la Gran Bretagna è stato
pesante, ma se avessi letto con attenzione gli altri risultati ti saresti accorto che la
stessa ha perso 7 a 2 con la germania con cui noi abbiamo pareggiato. Evidentemente se la
partita fosse stata gestita meglio da noi atleti le cose sarebbero potute andare in maniera
diversa dato l'equilibrio nel girone.
Chi ti vuol negare il piacere delle interviste, fanno piacere a tutti, ma non chiedere a me
di indirizzarle, credo che sei capace di farlo da solo quando vuoi.
Alla fine sono opinioni non pretendo assolutamente di cambiare la tua.
Nessuno mette in dubbio la forza della nazionale del 96 o del 98 ( e sul fatto che il mio
paragone sia stato poco elegante ti dò ragione), tanto di cappello. Ma sarebbe da ciechi
negare che i livello attuale delle squadre è molto più alto rispetto a 6 o 8 anni fà.
L'Olanda e la Germania fino al 1998 giocavano i Felix canoe veloci ma per niente agili e
soprattutto non adatte al gioco a uomo. Adesso la forza di queste due squadre sta proprio nel
pressing. Voglio ricordare 2 partite che hanno in un certo senso determinato il cambiamento
di rotta Italia- Inghilterra finale del torneo internazionale di essen del 2000 e Italia-
Inghilterra semifinale dei campionati del mondo in Brasile, due partite che abbiamo perso
sonoramente perchè incapaci di contrastare il loro gioco a uomo. Adesso tutte le squadre di
vertice si esprimono a quei livelli a pressing, se non più alti.
Sia la squadra del 2002 che del 2004 hanno giocato alla pari con le squadre che poi hanno
conquistato alla finale. Di certo qualcosa è mancato in questo gruppo, ma ha comunque tenuto
il livello della canoa polo italiana al pari di quella straniera.
Vi abbraccio sinceramente, anche ai polemici perchè la loro rabbia è testimonianza che il
Posillipo ,oltre ad essere la squadra che non vince nulla dalla Coppa Campioni 2002, è sempre
una squadra invidiata e questo in un certo senso è un bene :-).
Zumma
10.08.04
-> Caro Boffy,
stà a vedè che mò è corpa mia (come mi è venuto spontaneo pensare leggendo il tuo commento).
Se preferisci pensare che i risultati non arrivano perchè si discute intorno alla nazionale,
non sarò certo io a cercare di farti cambiare idea.Credo, però, che così facendo non si vada
lontano. Anche perchè mi sembra che abbiate preparato il mondiale con stage e tornei senza
che nessuno turbasse la vostra tranquillità. Comunque, credo che Tonali abbia preferito
chiedere a qualcuno non coinvolto direttamente nella gestione della nazionale un commento
autonomo. Sul sito Federale Andrea ha avuto modo di esporre le proprie idee. Credo che Tonali
abbia il diritto di chiedere commenti a chi preferisce; per il futuro, indicagli, se vuoi, le
persone il cui commento ti è gradito. Personalmente, credo di avere anch'io il diritto di
esprimere un'opinione e di avere alcune conoscenze tali da potermi definire un "tecnico"
(seppure di infimo livello).
Non condivido, sia ben chiaro a tutti, il livore e l'astio che ha contraddistinto i commenti
dei signori "Polemica", e continuo a biasimare il non firmarsi.
Non voglio fare neanche paragoni tra le passate nazionali e quella attuale, non mi sembra nè
utile nè elegante. Il passato è passato. Occorre guardare al futuro.
Caro Franco,
sei un grande. Prendere coscienza che ci sono cose da rivedere è il primo passo per
raggiungere nuovi e più prestigiosi traguardi. Ti (e mi) auguro che tu possa esserci anche ai
prossimi mondiali. Non ho visto la partita e non so come sia andata evito quindi di fare
commenti che sarebbero inopportuni.In questo Boffy ha ragione. Certo visto il pesante passivo
mi viene da pensare che una migliore gestione della gara avrebbe potuto limitare i danni non
capovolgere il risultato.
Tornando ai miei commenti sul risultato femminile, ho semplicemente detto che visti i
risultati della stagione, soprattutto quello di Charleroi, mi sarei aspettato ed augurato un
piazzamento migliore.
Detto questo tengo a precisare che non ho alcuna voglia di polemizzare con nessuno. Nè voglio
gettare la croce addosso a chicchessia. Non vorrei, però, che mi si facesse passare per uno
S*****O solamente perchè ho espresso delle opinioni che possono non piacere ... a qualcuno.
Un grazie a Francesco specializzato in promozioni e nell'iniziazione dei giovani alla Canoa
Polo. Spero non ti dispiaccia se ricordo che uno dei membri della nostra U21 è stato iniziato
da te alla Canoa Polo. Il tempo, purtroppo o per fortuna, si riduce sempre; però ho scoperto
che la polo da assuefazione... è più facile trovare il tempo per coltivare questo "vizio" che
trovare la forza di smettere di interessarmene ...
Un abbraccio a tutti (e dico tutti)...anzi solo a chi si firma.
polemica 2
-> Bravo per l'autocritica e peccato per il risultato. Vedi quando boffi dice che questa e
quella del 2002 sono state la nazionale piu' forte forse si dimentica chi giocava nel 1996 e
1998. Quella gente aveva carattere e palle gonfie.
Io sono d'accordo con "polemica": e' stato un error portare quelli del posilippo con un
gianni illiano e un bellini in super forma.
scusate la schiettezza
franco
oslo,
-> ...purtroppo e' vero che non possiamo darci pacche sulle spalle.
Chi era vicino a me dopo la partita con la gran bretagna mi ha sentito dire queste parole:
angelo boffi giampo ed non siamo stati all'altezza di gestire una partita che si poteva anche
pareggiare. Noi e non i giovani non siamo riusciti a decidere cosa era meglio per andare
avanti.
Angelo di seguito mi ha criticato direttamente in questo modo, e per me a ragione: " tu
dovevi farci capire che dovevamo rallentare e giocare tipo chiavari alle finali del 2003".
Invece la squadra voleva solo accellerare ecosi' siamo stati colpiti in contropiede.
Io gli ho dato ragione: dovevo e potevo far cambiare la gestione della partita.
Io sono molto critico con me stesso. Purtroppo ai mondiali si possono vincere tutte le
partite prima ma se si sbaglia quella che ti da l'accesso alle semifinali sei fregato.
Noi abbiamo fatto un'ottima partita con la germania (2-2) che poi e' arrivata in finale.
L'olanda comunque e' dal 94 che gioca ufficialmente ed e' sempre stata dietro.
nell 99 e' arrivata quarta battuta da noi ( erwin roos c'e' sempre stato).
dal 2000 hanno deciso di puntare sul deventer (squadra di giovani) + erwin e dopo 4 anni
hanno vinto.
L'italia deve fare la stessa cosa. porzio, bellini, pertusi, pagano diego, vaino, d'addelfio,
lodato, manlio per dirne qualcuno...
quando io esco da un mondiale cosi' mi viene solo la voglia di continuare ad allenarmi e
riconquistarmi il posto nel 2006...
..un sogno!!
ciao a tutti e buone vacanze..(qui a oslo si lavora gia').
franco
Francesco Indiana C
Roma, 10 Agosto 2004, ore 18.34
-> Caro Gianmarco,
è un vero piacere leggerti.
E' piacevole leggere quello che scrivi e come lo scrivi. Non so dove trovi il tempo (così come
non riesco a capire come fai ancora a conciliare gli impegni sportivi lavorativi e
familiari...)!
Complimenti.
F
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 10.8.04
-> Scusate ragazzi ma anzichè stare a polemizzare con giocatori che sono sicuro avranno dato il
massimo per conseguire il miglior risultato non basterebbe pensare che forse nazionali come
l'Olanda stiano atraversando un ciclo contingente buono (prima o poi destinato a terminare) e
che evidentemente sono un gradino superiore alle altre seppur valenti squadre.Insomma L'Olanda
è da tempo talmente andata vicino alla vittoria che alla fine è riuscita ad ottenerla negli
ultimi due anni.
Sono d'accordo con Zumma riguardo al grande valore che vantava la nazionale under 21 (forse la
migliore under 21 che potrebbe auspicare la nostra nazione) che conquisto il terzo posto ai
mondiali di Essen e forse meritava il primo posto.
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 10.08.2004
-> Cari Amici di canoapolo.it,
ci tengo a sottolineare che mi associo con chi non gradisce le polemiche.
Devo dire che da una lettura superficiale sembrerebbe di capire che siano "i politici" gli
autori di queste polemiche, anche se Boffy nel suo ultimo intervento dice di non averla su
contro i candidati alla Presidenza Federale.
Infatti gli interventi del sottoscritto sono sempre su argomenti precisi e con proposte
concrete. Quindi non sono polemiche, sono discussioni e stimoli per la libera riflessione dei
lettori!
D'altro canto nè Conforti nè altri possibili candidati alla presidenza federale possono
essere accusati di fare polemiche......infatti non intervengono mai (è una battuta non una
polemica...).
Quindi sono altri, molto spesso anonimi, a fare polemiche sterili mentre le discussioni di
persone serie e stimate come Vastola (Boffy), Fabris (Kanz), Cenci (Zumma), Mazzia (Dado)
Donzelli (Donza), Woodroow, Figari ed altri credo che debbano essere considerate come un
contributo positivo al movimento della canoa polo.
Infatti il confronto aperto e sereno anche rappresentando idee diverse non è polemica, è
civiltà e rispetto reciproco! Del resto sono proprio questi tipi di discussione ad infiammare
il forum e l'interesse dei lettori.
Colgo l'occasione per ringraziare Carlo per la vivacità di canoapolo.it ed in particolare
dell'area commenti.
Grazie.
POLEMICA
-> Ho finalmente capito, la squadra italiana è arrivata quinta ai mondiali perchè si fanno delle
polemiche e si fa politica! Questo li disturba e i cari cocchi hanno perso la testa. Va bene,
vi lasceremo allenare in una torre d'avorio in modo che vincerete tutto. Il fatto che i raduni
della nazionale siano stati autogestiti a Posillipo non c'entra. Il fatto che siano stati
convocati 5 giocatori del Posillipo che sono abituati a perdere i 4/6 delle finali che
giocano pur essendo i più forti e allenati non conta.
Caro Boffi, se vai in Giappone a spese del pubblico erario poi non puoi pensare che tutti ti
dicano bravo di essere arrivato quinto: se questo di disturba cambia gioco.
PS il Brasile più bello e più forte è stato sconfitto brutalmente dall'Italia di Bearzot nel
1982, una squadretta concreta. La Grecia dell'ultimo europeo ha dominato su tutti anche se non
mi paiono degli extraterrestri.
PS2 Un po' di umiltà vi manca.
SnOoPy
Cagliari, 10/08/04
-> Su una cosa appoggio Boffi(anke se nn mi conosce)...sai per cercare di fare un piccolo passo
di qualità ci stiamo allenanando anche più di sei ore al giorno...ed è più stancante leggere
queste polemiche che non portano a niente che allenarsi cosi tanto per poi avere anche un
minimo risultato buono...dai portate buone notizie ogni tanto...
boffi <boffy@iol.it>
-> La mia opinione è che l'ambiente della canoa è fortemente inquinato dalle polemiche che
scoppiano ogni giorno. Non penso di aver detto una bestialità nel dire che attualmente sono
in atto dei giochi di potere. Con questo non voglio dire che non sia lecito esprimere le
proprie idee o proposte ma sembra a volte che anche il volo di una zanzara possa diventare
motivo di discussione. E credimi tutto ciò danneggia unicamente il lavoro degli atleti. Sulla
nazionale, i problemi ci sono e sono tanti, non discuto le tue idee che il nostro gruppo
possa essere non più di grande livello. Ma avrei preferito, magari mi sbaglio, che l'articolo
PAlle Sgonfie fosse stato il frutto di un'intervista fatta a qualcuno che avesse vissuto con
NOI l'esperienza del mondiale e di tutto l'anno di preparazione. I risultati parlano è vero,
ma sinceramente Io non mi sarei mai espresso su una cosa mai vista o di cui conosco poco.
Per esempio sulle nazionale femminile scrivi " la nazionale femminile non è riuscita a
compiere quel salto di
qualità che ci si attendeva", per me che seguo da anni il movimento posso dirti che non è
così. Ti chiederai perchè l'ottavo posto? Ciò che l'ha determinato lo sapranno sicuramente
gli allenatori che le hanno seguite tutto l'anno. Allora perchè non intervistare Andrea
Donzelli, Cristian Aprile o Carlo Corazza? Non riesco a capire il perchè dell'intervista al
Vice Presidente della Lega ? Ripeto non sarebbe stato meglio un tecnico? Quale è il motivo
che spinge a suonare una campana rispetto a un'altra?
Ma non pretendo che le cose debbano andare per forza come dico Io. Con quella frase con
Lazio Canoa Polo (squadretta che si è salvata a fatica dalla retrocessione) e la Federazione
non riesce a fare uscire due righe su quella che Boffi ha definito la più forte delle
nazionali in cui ha giocato?
Invece di esaltare l'esperienza umana (sul cui altissimo valore non ho nulla da obiettare)
non sarebbe opportuno interrrogarsi su quali ragioni è fondata l'involuzione dei risultati
della nazionale? L'esperienza umana avrà sicuramente arricchito chi ha partecipato ai
mondiali, ma quale valore aggiunto apporta al nostro movimento? Voglio dire se non riusciamo
ad arrivare sui giornali ed in TV per meriti sportivi non credo ci arriveremo per l'umanità
dello nostre partecipazioni alle manifestazioni internazionali. Pallacanestro, Pallavolo,
Pallanuoto si sono imposte all'attenzione generale grazie ai risultati non al grande valore
umano delle loro partecipazioni a Mondiali, Europei e/o Olimpiadi.
Comunque, restando con i piedi per terra e valutando il reale valore tecnico attuale della
squadra (desumibile dai risultati ottenuti dal 2000 in poi) rinnovo i complimenti (a suo
tempo fatti a Donzelli e Kanz su questo forum) perchè trovo sia un successo essere ancora
davanti a nazioni emergenti come Spagna e Irlanda (la squadra di Club irlandese è arrivata II
alla scorsa Coppa Campioni).
Se i risultati peggiorano è solo colpa della malasorte o bisogna ricercare, serenamente, le
cause per cercare di trovare i rimedi giusti ed invertire il trend negativo?
Se perdiamo le partite importanti è colpa della formula del Campionato o del nostro approccio
alla gara? se non riusciamo da anni a battere i Top Teams (l'Australia è blasonata ma è
arrivata V ai mondiali 2000 e 2002) siamo sfortunelli o c'è da qualcosa da rivedere a livello
tecnico e tattico?
Come vedete non ho dato risposte, pur avendo delle opinioni, perchè credo di essere tutto
tranne che presuntuoso, quindi non ho rimedi o panacee da suggerire.
Credo che tutti si debba umilmente ripartire dal livello a cui siamo, che è comunque di
rilievo assoluto, e (concordo con Boffi) lavorare sui vivai per fare emergere nuovi giovani
promettenti senza dare troppo peso al blasone della squadra da cui provengono od alle
sponsorizzazioni dei compagni più anziani.
In questo mi sembra che la U21 sia sulla buona strada, infatti, i giocatori provengono da
molte squadre e quasi tutti da squadre non (ancora) fortissime, con l'eccezione di Gianni
Lodato del Palermo, alcune militanti in A1.
Personalmente, penso che sia necessario ripartire con un bagno di umiltà prendendo atto che
al momento alcune squadre ci sono supeiori a livello atletico, tecnico e tattico. Se avete
resistito sin qui, vi ringrazio e vi considero dei veri appassionati di questo sport. Avete
sopportato lo sproloquio notturno di una persona che si ritiene, a sua volta, un grandissimo
appassionato che vorrebbe fare qualcosa per fare crescere il nostro sport e per questo si
mette in gioco "cantando fuori dal coro". Caro Boffi, non so se ti riferivi al sottoscritto,
scrivendo di persone che perdono di vista il bene comune per il potere... spero di no...
anche pensando a tutto il tempo passato insieme nei vari raduni, ritiri e nelle varie
competizioni (ovviamente, prima che tu militassi in nazionali così forti)...
Scusate tutti, ora vado a cena...
Manlio
Palermo,
-> A che ci siamo auguro anch'io a tutti buone vacanze. Io sto partendo per la Polonia e torno a
settembre. Per chi ci sarà ci vediamo alla Coppa Campioni, per gli altri ci vediamo alla
Coppa Italia.
Buone vacanze.
fabio strada <fabiostrada@hotmail.com>
ROMA , 09/08/2004
-> .....stò partendo per le vacanze (torno a settembre), ma prima volevo augurare un "BENE
ARRIVATA" a DALIA e un buon ferragosto a tutti i polisti d' ITALIA.
SnOoPy
Cagliari, 09/08/04
-> Viaggia per un anno, ogni giorno, con l'aereo, tra Roma e New York, e capirai cos'è il Jag
Lag...è un disturbo che si manifesta con il frequente cambio di fuso
orario...ti "sconcuassa"(incasina) tutto il sistema immunitario se a livelli alti...Cof Cof...
Dr. SnOoPy
g
-> ...domanda: ma cosè il Jet Lag o qualcosa del genere?
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 9.8.04
-> Di rientro dalle vacanze trovo il forum brulicante di numerosi interventi su argomenti
interessanti. - In primis auguri a Carletto per la nuova arrivata in famiglia (secondogenita?).
- Ero convintissimo di ritrovare la squadra under 21 vincitrice dei mondiali(peccato, una
grande occasione sfumata).Saluto il mio amico Kanz sempre presente nelle grandi occasioni.-
Auguroni all'Amalfi per il ritorno in serie A1,salutoni a Peppe e Pasquale (quest'anno ci
siete mancati).-Auguroni a Francesco Piccolo per l'ennesima impresa di passaggio in una serie
superiore.-Un saluto particolare a Gigi Figari ed agli amici di Cagliari,ho ricevuto l'invito
al torneo da voi organizzato.
Webmaster circa i WORDGAMES <canoapolo.it>
9 agosto
-> Ciao Paolo,
non sei un navigatore molto attento. Se vedi nella pagina dei "Links" su questo sito
troverai tra i miei preferiti il sito dei wordgames in cui ci sono le risposte alle tue
domande e anche di più. Per esempio lo sapevi che ci sarà anche il tiro alla fune?
Saluti
Fede
Udine,
-> Ecco qui la squadra di New York e in questo sito trovi le info:
http://www.dtbh.uskayakpolo.org/
Buon viaggio! :)
Lillo
-> ...x Giuseppe
cosa devi fare a New York?
Giuseppe #5
8 ago 2004
-> ...Qualcuno sa se per caso a New York ci sono squadre di polo???
boffi
-> Non ci sono ripescaggi e non c'è la possibilità che l'under possa partecipare.
ciao.
Paolo
-> Quindi noi siamo dentro solo con il team maschile.
Potrebbero esserci ripescaggi come per le Olimpiadi quest'anno?
C'è un sito internet?
C'è qualche speranza che vengano inseriti anche gli Under?
boffi <boffy@iol.it>
Napoli,
-> Ciao Paolo, i world games che si terranno l'anno prossima in Germania sono un multievento
tipo olimpiadi. Sono aperti solo alle squadre nazionali senior maschili e femminili
classificatesi nei primi 6 posti agli ultimi campionati del mondo. Ciao
Paolo
-> Qualcuno sa dirmi cosa sono i World Games 2005 e se per la canoa polo sono aperti ai club o
solo alle nazionali? Sono maschili e femminili? C'è la giovanile o solo l'assoluta?
??????
-> MAGARI LA TUA MANO VISTO CHE ANCHE TU NON TI FIRMI......................
Bravi...fate una gran bella figura!
-> non avete altri argomenti che l'aggressività per insultare chi scrive con costanza e
partecipazione su questo forum! Oltre a Schermi, che dobbiamo ringraziare per volerci
coinvolgere nel suo coraggioso progetto, voi provocatori anonimi facilmente individuabili, vi
permettete di aggredire anche Cenci, ancora giocatore di serie A nella Lazio e campione
indiscusso della Nazionale fine '90 e inizio millennio.
E quello che chiamate pseudo-giornalista, il Sig. Enrico Tonali, oltre ad essere nel
Direttivo dell'Associazione Giornalisti di Canoa e Canottaggio, è in partenza per Atene al
seguito di canottaggio e canoa. Sin dagli anni settanta è una delle firme più accreditate per
il canottaggio e la canoa, già direttore responsabile delle riviste "Il canottaggio" e "Canoa
news", scrive regolarmente su Sportivo, su il Tempo, commenta le Olimpiadi su RDS e affianca
Galeazzi nelle dirette televisive olimpiche. H20 è un notiziario snello, di cui sono usciti
già vari numeri, che sta avendo unanime apprezzamento nel mondo del canottaggio.
Pertanto informati maleducato ignorante (penso infatti che i due patetici sfoghi siano da
attribuire ad un unica mano repressa)!
boffi <boffy@iol.it>
Napoli,
-> Ciao, parto con il salutare e ringraziare tutti i miei compagni di squadra per la magnifica
esperienza vissuta al mondiale in Giappone. Ho vissuto una esperienza unica sotto il punto di
vista umano (chi c'era sa a che cosa mi riferisco)che di sicuro ha ripagato i duri sforzi di
questi ultimi 2 anni di allenamento.Grazie.
Per quanto riguarda il lato tecnico, beh il rammarico c'è. Abbiamo interpretato male una
partita, sottovalutando(forse) la nazione che negli ultimi anni ha vinto di più e che ha
inventato questo sport. Ne sanno più di noi in fatto di gestione della partita e si è visto.
Posso dire con tranquillità che la Nazionale di quest'anno, insieme a quella 2002, è stata la
più forte in cui abbia giocato. In passato eravamo noi a dettare legge dal punto di vista
atletico o canoistico, adesso non è più così. Tranne l'Olanda e la Francia che per me sono un
gradino sopra, le altre nazionale si equivalgono. Basta guardare i risultati delle partite
dei mondiali. C'è da lavorare. Ed il lavoro deve partire dai vivai di società, Germania
Olanda e Francia possono contare su Top player dell'età che varia dai 19 ai 24 anni.I nostri
giovani sono forti ma non rendono come dovrebbero....i motivi sono svariati.
In conclusione vorrei spendere 2 parole su tutta la polemica politica che infuria da 2 anni
attorno alla Federazione.
Mi rendo conto che siamo in campagna in elettorale ma ho come la sensazione (vedendo da
dentro alcune situazioni) che sia che quelli che fanno parte della federazione che quelli che
si oppongono abbiano perso di vista quale è il loro obiettivo. Lo Sport e non il potere
politico! Se le cose stanno così non vedo un futuro roseo per la nostra federazione, spero di
sbagliarmi ma purtroppo, citando un articolo, ho le palle sgonfie!
ciao.
Manlio
X Franco,
-> Giocherò con il Chiavari alla Coppa Campioni, e sinceramente mi fa molto piacere, ma per il
campionato resterò a Palermo. Un saluto e auguri per il nuovo piccolo.
Oreste Del Buono <ore88@katamail.it>
Milano,
-> Ma il sig. Schermi non si rende conto di quanto stia diventando ridicolo? Ogni occasione è
buona per farsi pubblicità gratuita... che piattola! Se davvero diventa presidente FICK la
nostra diventerà la federazione più maneggiona d'Italia. Altro che inciuci del calcio...
solita politica
-> ma avete letto l'articolo del pseudo giornalista suggerito da Schermi? pensate che ci siano
interviste a Atleti o allenatori che hanno partecipato ai Mondiali? NO! commento di Cenci...
Soltia propaganda politica, meglio il nostro forum per parlare di canoa polo!!!
Politici, avete rotto!!!!
franco
oslo,
-> ... ciao manlio..non cosi' tanti goal come io vorrei..purtroppo con l'inghilterra siamo stati
dei veri polli e li non segnato e nessuno di noi e' stato capace di reagire...
non ho capito vai a giocare la coppa campioni con il chiavari o giochi con il chiavari il
prossimo anno???
io non posso giocare la coppa perche' mi arrivera' il nuovo bebe'...
a risentirci
f
Manlio <manlio_7@libero.it>
Palermo, X Franco
-> Ricambio i saluti Franco e ti faccio i complimenti per il Mondiale (mi hanno detto che al
solito sei stato un gran goleador). Ci vai a fare la Coppa Campioni? Io, probabilmente,
giocherò con la tua squadra...
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 05.08.2004
-> Su http://www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=202 è stato riportato il numero del 5
agosto 2004 di "H2O - agenzia di notizie nautiche", che ha come linea editoriale quella di
diffondere alcune notizie con un breve commento di esponenti del remo e della pagaia.
In questo numero le due notizie riportate sono commentate l’una dal sottoscritto e l’altra,
relativa ai recenti mondiali di canoa polo, da Gianmarco Cenci, Vicepresidente della Lega
Nazionale Canoa Polo che negli anni passati è stato anche argento e bronzo ai mondiali di
specialità.
Claudio Schermi
franco
oslo,
-> ...grazie...e molte volte ci siamo fermati a parlare di te insieme agli altri..
io direi che ci vediamo fra due anni per i mondiali ad amsterdam:
1) o io mi riconquisto il posto nella nazionale italiana o
2) tu vieni a giocare per la norvegia...
e cosi si gioca insieme!!!
ciao e buone vacanze...
che qualcuno di voi mi saluti manlio!!
Davide <davidadde@libero.it>
Palermo, 05/08/2004
-> Prima di tutto volevo fare un mondo di AUGURI a Carlo e Alessandra per la nuova arrivata
Dalia, davvero congratulazioni...!!!
I miei più sentiti e sinceri complimenti alle squadre nazionali che hanno difeso i colori
dell'Italia ai mondiali in Giappone, in particolar modo aigli amici della senior...sono
sicuro che c'è stato un pò di rammarico per il risultato finale, comunque un ottimo quinto
posto e soprattutto la soddisfazione di battere la blasonata nazionale australiana in
finale...!!! Complimenti davvero a tutti, dal primo all'ultimo, allenatori compresi, un
saluto particolare ai miei amici Klaus (sei sempre il più grande...!!!), Angelo (ci mancherai
davvero tanto...!!!) e Franco (so che hai giocato veramente bene...mi sarebbe piaciuto
giocare con te, peccato non sia mai successo...!!!).
MI è dispiaciuto davvero molto per i ragazzi dell'under 21, sono sicuro che la delusione di
perdere una finale in questo modo sarà stata davvero grande ma non dimenticate che una
medaglia d'argento in un mondiale non si dimentica mai....davvero COMPLIMENTI a tutti...in
particolare a GIANNI...mitico capitano...!!!
Un saluto e COMPLIMENTI anche alle ragazze che , giorno dopo giorno, anno dopo anno, stanno
riuscendo a ritagliarsi una posizione anche a livello internazionale, non dimentichiamo
l'ottima prestazione a charleroi e ad essen...!!!
Un saluto a tutti, non vedo l'ora di rivedervi nel prossimo campionato o magari in coppa
italia...!!!
Ciao, Davide
Tricarico
-> Stasera a Napoli "Orgoglio Partenopeo" scende in piazza... occhio al portafogli!
Dado
Roma, 5/8/04
-> Si potrebbero utilizzare i tornei regionali come fase preliminare alla Coppa Italia per
valorizzarli.
P.S.: Confermo: Dalia è bellissima!!!
Dalia Corazza
Roma, 5 agosto 2004
-> Grazie a tutti per gli auguri scritti, inviati, telefonati, faxati, emailati!!!!
Preciso che il mio peso effettivo era 3,950 Kg. e che sono lunga ben 57 cm. (papà dice che farò
il portiere). Mamma e papà sono fierissimi di me e mi vogliono, ovviamente, un gran bene.
Papà dice che sono così bella che ha quasi pareggiato i conti con la... "sfiga"!!!
Ci vedremo a Roma il 3 ottobre!!
Anche se papà non giocherà, verrò lo stesso a conoscere questo strano sport e a capire che
cosa significa fare "il portiere".
Un abbraccio affettuoso a tutti quelli che ci vogliono bene e ci sono stati tanto vicini.
Dalia, Ale & Carlo.
Donza
-> Zumma, mi sembra che questa sia una buona direzione.
Così facendo gli organizzatori sono stimolati ad organizzare un torneo coi fiocchi (come si
faceva prima dell'avvento del Campionato Italiano) cui partecipare con impegno, serietà ma
anche maggior divertimento.
Comunque credo che anche la formula del Campionato abbia bisogno di una rivisitatina: devo
dire la verità che non ho seguito bene le varie fasi organizzative ma faccio una certa fatica
ad orientarmi tra i vari play-off e play-out, soprattutto delle serie A e B.
Zumma
5.08.04
-> Quella di Andrea mi sembra un buona idea. Potremmo innanzitutto valorizzare la Coppa Italia
(senza stravolgere la formula del campionato, tanto più che il sistema "a tornei" mi sembra
sia usato solo in Olanda).
Propongo, inoltre di sfruttare le opzioni esistenti al momento.
Voglio dire abbiamo già la possibilità di disputare Campionati Regionali Open; dovremmo fare
si che venissero organizzati con criterio (stabilendo date che non interferiscano con i vari
campionati) ed impegnarci (come sportivi) a partecipare anche a Campionati di Regioni diverse
dalla nostra.
Ogni squadra sarebbe libera di scegliere se partecipare. Ovviamente serve un impegn minio da
parte di tutti per assicurare ad ogni torneo una partecipazione di livelo tecnico tale da
spingere tutte le società ad affrontare viaggi e spese ulteriori.
Cosa ne pensate?
Donza
-> X MAURIZIO
La cosiddetta "Coppa dei Campioni" è indetta dall'ECA, la federazione europea, che ne
stabilisce i regolamenti. In questi richiede la partecipazione dei primi 2 club classificati
nel Campionato.
Non possiamo quindi decidere noi di mandare a questo torneo la vincente della Coppa Italia.
Però sono d'accordo con te sul principio di puntare alla Coppa Italia. Secondo me questa
manifestazione dovrebbe essere la vera e propria festa della canoa polo italiana, dove tutti
possono partecipare. Non credo a stimoli che vengano "dall'alto" ma penso che dobbiamo
congegnare noi un meccanismo per dare la massima visibilità e motivazione a questa
competizione.
fulvia <bu_bu82@yahoo.it>
05 08 04
-> ...Tanti tanti auguri per la piccola corazzina.....la vedremo in coppa italia?
Fulvia
P.S.carlo ti sei ripreso?!?
franco <franco@prauss.no>
oslo,
-> ...congratulazioni carlo.
ci vedremo in campionato come spettatori e papa'!
franco
maurizio
-> dimenticavo...........
TANTI AUGURONI CARLO
maurizio
-> volevo riprendere il discorso sulla questione sollevata da Andrea (Donza) sul fatto che le
squadre europee hanno la possibilità, durante i loro campionati, di poter avere partite
secche dove chi perde è fuori e quindi se ho capito bene sarebbero più abituati alle
competizioni nazionali.
se il punto è questo secondo me basterebbe dare più importanza alla coppa italia (magari
assegnando un posto in coppa campioni alla vincente) e il problema sarebbe risolto.
in questo modo si potrebbe avere un campionato all'italiana con le finali e una coppa italia,
che raccoglierebbe tutte le squadre italiane, da svolgersi con sfide secche o fuori o dentro.
Il punto secondo me è cercare di dare più impulso alle squadre per la partecipazione alla
coppa italia.
cosa ne pensate?????
Angelo Morrone
Siracusa,
-> TANTI AUGURI CARLO!! GUARISCI PRESTO CHE DEVO IMPARARE ANCHE TANTO DA TE...UN AUGURIO
SPECIALE ANCHE A TUA MOGLIE.... E UN BACINO ALLA PICCOLA DALIA....
a presto.
SnOoPy
Cagliari, 03/08/04
-> In mezzo secondo è stato riportato dal telecronista che la finale di CANOEPOLO era stata
annullata per un tuor italiano di palla al balzo in buca...ah no, golf...brutto vizio
interpretare un nome di uno sport POCO CONOSCIUTO...ma cosi altamente emozionante e
interessante...a costo di fare la fine dell'arrotino (quelle persoen che girano x le strade
con ,egafano e offrono riparazioni di cucine a gas, ombrelloni e affilatura coltelli...ke
sono +famosi d qst sport) andrò in giro x il mondo a parlare di qst sport...chi mi fa
compagnia? Cmq quella registrazione che viene usata ce l'ho pure come suoneria...ke
tristezza...superati dall'arrotino...
Sissi della Villa
Palermo,
-> ...Splendidi : boxe (anche femminile con promo) e golf adolescenziale !!!
E la pallaccanoa quando .......????
....mensionati...
-> ...
DONZA
-> PER WOODROW FRANCESCO PAOLO
Il commento dei Mondiali che ho fatto è riassuntivo, un condensato in una pagina, gli atleti
che ho citato (penso che ti riferisci ai senior) sono gli 8 presenti nella particolare
circostanza alla fine della partita con l'Australia da cui sono rimasti fuori Pertusi e Porzio.
Non dimentico nessun atleta, neppure degli stage del 94, figurati... e visto che mi conosci da
anni mi stupisce il tono che usi "...FORSE SONO RIMASTI IN ITALIA ??? O NON MERITANO DI ESSERE
MENSIONATI...".
Ma immagino che il CT debba avere le spalle forti anche per questo...
Grazie comunque.
Andrea
kanz
-> ...per me doveva vincere Calvo!!!!
SnOoPy
Cagliari, 02/08/04
-> Che tristezza...e io ke mi aspettavo la finale in tv...complimenti ai golfisti ke fanno uno
sport utile...sempre che si possa definire SPORT...
Gennaro Esposito <gennyvesuvio@lycos.it>
Napoli, oggi
-> Questo è un appello per tutti i tifosi del magico Napoli che prendono il sole sulle spiagge.
I venditori che gridano "Cocco bello cocco!" si sono impegnati a donare il 50% del ricavato
della vendita del prodotto per salvare il Napoli Calcio e la sua gloriosa storia. Siete
pregati di acquistare più fette di cocco possibili, in modo da finanziare la salvezza della
squadra partenopea. Partecipano all'iniziativa anche i contrabbandieri di sigarette e i ladri
di autoradio. Se subite borseggi, scippi, furti da parte di napoletani, non preoccupatevi.
Parte della refurtiva finanzierà la rinascita del Napoli. Vi ringraziamo per il buon cuore e
la collaborazione. Aiuta un napoletano, permettigli di rubare.
GHISAMESTIERI PALERMO
PALERMO, 3/8/2004
-> .
PER ANDREA DONZELLI,,,HO LETTO IL COMMENTO SU I MONDIALI,RITENGO PER DOVERE DI INFORMAZIONE
CHE MANCHI QUALCHE ATLETA ,FORSE SONO RIMASTI IN ITALIA ??? O NON MERITANO DI ESSERE
MENSIONATI ,RITENGO SIA UNA SEMPLICE
DIMENTICANZA.
WOODROW FRANCESCO PAOLO.
Fabiano Roma
Salerno, 03/08/04
-> Auguroni ai coniugi Carlo e Alessandra da tutti i canoisti campani!
Donza
-> Bella ragazzi!!! Complimentoni!
Vi aspettiamo tutti e 3 in Coppa Italia
Andrea
marcello angarano
Bari, 3/8/2004
-> ...AUGURI da tutti i cussini baresi
Pasquale Uncino
Bari, 03/08/04
-> ... Tanti auguri e complimenti ai coniugi Corazza.
Pasquale.
Claudio Schermi
-> Auguri a papà e mamma Corazza!!!
E ora via sempre meglio.
Claudio
CIRCOLO CANOTTIERI OFFREDI
AMALFI, 03/08/2004
-> ...A CARLO CORAZZA NS. WEBMASTER ... AUGURONI DI CUORE E CHE SIA UNA CANOISTA DI SERIE A.
Francesco
Roma, 3 Agosto 2004
-> Dalia Corazza, 3 Kili e ottocento grammi.
Felicitazioni a papà Carlo e ad Alessandra.
Ti porto il fiocco rosa?
Ciao ciao,
F
Dado
Roma, 3/8/04
-> Sono d'accordo con Kanz e Antonio sul fatto che fino a prova contraria siamo tutti dilettanti
(sportivamente parlando), molti lavorano (noi della Lazio lo sappiamo bene...) e hanno pure
famiglia.
Questo però non deve tradursi nel concetto che si fa quel che si può e ...volemose bene!
A parte pochi sport d'elite, tutti gli altri sono in condizioni simili alle nostre, ma hanno
sponsor, spazi televisivi, ecc.
Cerchiamo di lavorare per il bene della polo... poi se questo è conciliabile con i nostri
impegni personali, meglio così, altrimenti largo ai giovani!
antonio
cagliari, 3.8.2004
-> ...si è vero la politica sportiva è molto più vicina all'attività pratica di quanto possa
apparire.
molti "politici", sia a livello periferico che a livello centrale, sono ancora dei praticanti
(dirigenti società o atleti) e quindi vivono in prima persona le varie difficoltà o comunque
la realtà del campo di gara.
io ho visto che molti suggerimenti o molte idee della base sono state recepite dai "politici"
di turno e il fatto stesso che attualmente si giochino 39 giornate (non sono poche ragazzi!)
nelle varie serie maschili, femminili, u21 e coppa italia, tra regular season e finali, oltre
ovviamente i tornei regionali e l'attività delle nazionali che non ho quantificato; mi pare
che qualcosa si sia mossa e si stia muovendo.
se poi vogliamo dire che ancora si può migliorare è ovvio e concordo(ambito organizzativo,
arbitrale, etc.etc.).
39 giornate significano tanti fine settimana portati via alle famiglie allo studio, al lavoro
o ad altro, non scordiamo che tutti noi facciamo attività per pura passione e senza tornaconto
alcuno(qui dentro è necessario metterci gli atleti, gli arbitri, i dirigenti di società e pure
i cosiddetti politici sia di lega che fick).
mi piace il conncetto che ha espresso kanz in merito all'impegno che serve per partecipare
alle varie attività ufficiali.
e anche se sono sardo mi associo al simpatico pensiero napoletano(credo) che alla fine:
nun scordiamoci che teniamo famiglia!!
un saluto a tutti
kanz
3.1
-> e fuori di dubbio, Claudio, che è la politica che fa girare le cose e come già dicesti "Se
credi in una idea e vuoi farla condividere da altri devi, dall'alba della civiltà, fare
politica!" Chiedo che qualsiasi organo che lavorerà per la polo, debba avere il massimo
consenso delle società che l'anno prima hanno disputato attività di polo. che sia la Lega,
(organo a mio avviso adatto) o che sia un nuovo centro di idee creato apposta, spero che ci
sia più partecipazione e più presenza.
saluti kanz
Reza Ali <natisonekayakclub@yahoo.com>
Manzano, 3 Agosto 2004
-> Cerco imbarcazioni di canoe polo, modello ASSIST, usate, ma in buona condizione a prezzo
contenuto, di qualsiasi colore.
Per mettervi in contatto con me, scrivete all’indirizzo: natisonekayakclub@yahoo.com, per
concordare il prezzo di vendita e (l'eventuale) consegna delle canoe.
Grazie.
Dario
Amalfi, 03/08/2004
-> ...Grazie Kanz. Io e i miei amici saremo molto contenti di poterci allenare con voi del
Posillipo (c'è tanto da imparare da voi!) unitamente al Presenzano, in vista del prossimo
campionato di serie A/1, infine siamo lontani solo 75 Km. E cche ssò,
Ciao e buone vacanze.
RAI Sat
3 Agosto 2004
-> Ho visto che finalmente stasera trasmetto alle 23:00 le finali MASCHILI di canoa polo.
...in prima serata...!!!
Differenze
-> ...c'è una grande differenza tra Lega e Commissione.
Solo nel 2000, alla Convention organizzata dal Comitato Lazio e su iniziativa indipendente
dalla FICK di molte Società, si è avuto il coraggio e la forza di fare uno Statuto, di
approvarlo, registrarlo e di dare alcuni mesi agli assenti per aderire con il titolo titolo
di Soci Fondatori.
Tutto è cominciato da quel momento e le chiacchiere si sono trasformate in fatti!
Non cerchiamo le origini delle origini che risalgono a ben prima del '96, pensiamo piuttosto
a fare riconoscere la Lega alla possima Assemblea Federale, ottenendone l'inserimento nel
nuovo Statuto Federale ed a garantire con precisi impegni politici ufficiali (kanz mi scuserà
il termine "politici".....ma non riesco a trovarne un altro) il ruolo che la Lega avrà nel
prossimo quadriennio e nel futuro della canoa italiana.
Claudio Schermi
Kanz
2.8
-> Mamma mia! in una sola giornata migliaia di messaggi.... bene così!
Tornando da una garetta Amatoriale di Canoa nelle splendide acque della baia di Ieranto e
della punta Campanella colgo l'occasione prima di tutto, di complimentarmi con i cugini
Amalfitani per il loro reingresso in A1 (peccato che la prima volta saltò tutto!)
Ritornando alla POLO:
per il Campionato a Tornei sono comunque dell'idea che deve esserci sempre la divisione in A,
A1 e B, (oppure A1,A2,B etc.) e la composizione del torneo deve essere sempre delle stesse
squadre. punteggio tipo moto mondiale, e cambiamo le teste di serie ad ogni torneo, in base
alla classifica di quello precedente.
il torneo Francese si disputa all'italiana e senza play off e con classifica unica tra 12
squadre la cosa interessante è che si incontrano in vario modo non è detto tutti nello stessa
sede. http://poloweb.org
stagione allungata:
facciamo bene i conti e non facciamo gli errori che oggi si fanno in altre discipline (canoa
Giovani olimpica con gara Nazionale Meeting delle regioni il 4 settembre con i ragazzini che
vanno in vacanza con i genitori) molti di noi sono lavoratori e non polisti professionisti.
le vacanze di noi italiani medi sono ad agosto, non facciamoci lasciare dalle nostre
donne!!! :-) :-)
LEGA o commissine POLO.
C'ero anch'io quel 25 maggio '96 a cesenatico. purtroppo ci sarà sempre la politica di mezzo
e sono sicuro che non vedremo mai una collaborazione a 360°. il voto di schermi che collabora
con il voto di conforti e questo con il voto di buonfiglio e insomma tutte le combinazioni
possibili. dobbiamo andare oltre tutto questo e volere il bene della Polo e della Canoa in
generale senza come dice qualcuno: AIZA' POVER!!!
Saluti Kanz
Dario
Amalfi, 02/08/2004
-> ...al coach Donzelli.
Caro coach sono d'accordissimo con la Sua tesi, ma appoggio pienamente quella di Angelo
Morrone da Siracusa.
Pratico questa disciplina in modo assiduo da 4 anni giocando nel Circolo Canottieri Offredi di
Amalfi, un gruppo bellissimo e coinvolgente, e questi quattro anni mi hanno portato ad una
deduzione. Farsi belli non ci vuole tantissimo, anzi, chi non è bello o non vuole esserlo, può
starsene, su indicazione dei sigg. arbitri prima delle verifiche pre partita, sugli spalti a
godersi lo spettacolo.
Serriamo i controlli pre partita anche sull'abbigliamento, sull'indicazione dei numeri di
corpetto e casco, colori uguali per ogni componente della squadra e assisteremo uno spettacolo
senz'altro più uniforme (magari alla domenica sportiva?). Auguriamocelo, la speranza e ultima
a morire, anche se toccherà a noi a non farla morire.
Saluti e mi auguro di conoscerla a Roma per la Coppa Italia.
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 2.08.2004
-> Grazie Andrea,
hai interpretato bene il mio messaggio.
Cerchiamo di lavorare tutti in una direzione, di ascoltare la voce della base, e vedrai che
il settore ne trarra giovamento.
Ciao,
Claudio
Giuseppe #5
Amalfi, 2 ago 2004
-> ...Contentissimo per il risultato ottenuto ai play out, faccio i miei complimenti a tutte le
squadre partecipanti, in particolare ai ragazzi dell'Indiana e al loro coach. Ottimo risultato
in campo e anche fuori....
Ciao ragazzi.
DONZA
-> COMMENTI GIAPPONE
A chi me lo ha chiesto in forma privata ed altri comunico che è stato pubblicato sul sito
federale il mio commento sul Giappone.
Per eventuali approfondimenti rimango a disposizone
Ciao
Donza
-> Caro Claudio permettimi di esporre le mie idee in quanto:
A
. proprio come CT fino ad oggi ho fatto il lavoro di CT ovvero verso le squadre nazionali e
non organizzando campionati. Al massimo ho supportato i vari consiglieri (Costa 94-96,
Insabella 97-2000 e Costa fino ad oggi) ma solo su qualche richiesta specifica da parte loro
che hanno lavorato in autonomia.
B. personalmente sono uno dei CO-FAUTORI della lega di canoa polo, che vede i primi vagiti
verso la metà degli anni '90. Ricordo come oggi una mega riunione a Cesenatico quando si
discuteva ancora se adottare o meno l'attuale regolamento ICF
C. mi ritengo un discreto ascoltatore e non ho mai pensato di prevaricare nessuno. Di quanto
leggi sul forum discuto da tempo con tutte le persone che incontro ed è proprio frutto di una
discussione aperta dove tutti coloro che hanno esperienze le mettono sul tavolo.
D. Non ho potuto partecipare alla prima riunione della Lega solo perchè eravamo impegnati con
la nazionale (se ben ricordo) ma ho sempre stimato chi si è preso cura dello sport che amo
(leggi Woodrow e cenci)
Quindi non solo ascolterò chi vuole fare delle proposte costruttive per la canoa polo OLTRE LE
MOTIVAZIONI POLITICHE ma, pure, gli offrirò tutto il contributo possibile.
E che questo non significhi altro per piacere.
Grazie
Andrea
Stefano Bucci
Roma, 2.7.04
-> Complimenti a tutte le squadre neopromosse nel girone nord A1. Partite emozionanti e al
massimo della sportività. Mi dispiace per il sestri, con un particolare elogio al Grisa che
ha dimostrato di tenere da solo un intera squadra, complimenti al grande Amalfi che è
riuscito a strapparmi degli applausi dettati da un gioco spumeggiante e indubbiamente
avvincente, l'unica squadra pronta (tra quelle dei play-off) a scalare l'a1 e puntare in alto.
E complimenti ai miei giovani ragazzi dell'indiana(6 under 18, 1 under 21 e il grande
Francesco Piccolo) che hanno dimostrato la voglia di voler crescere e migliorare vincendo,
pareggiando e perdendo sempre con molta umiltà.
Stefano Bucci
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 2.08.2004
-> Mi fa piacere leggere discussioni che entrano finalmente nel merito del futuro della canoa
polo.
Nel 2000 sono stato il promotore e l'organizzatore della 1^ Convention Nazionale della Canoa
Polo. Credo che sia tempo di organizzarne una seconda CONVENTION.
Magari, per evitare che venga considerata una iniziativa pre-elettorale di parte, mi limito a
lanciare l'idea e ad invitare la FICK stessa ad organizzarla.
Credo che la discussione in corso sui Campionati ribadisca la necessità assoluta che
l'organizzazione dei Campionati venga delegata alla Lega per Statuto, con la partecipazione
effettiva nella Lega di tutto il movimento della polo italiana.
All'amico Andrea Donzelli mi permetto di suggerire che, per una volta, chi fino ad oggi ha
avuto l'opportunità di proporre e di decidere occupando da sempre uno dei soli due ruoli
chiave federali del settore (Commissario Tecnico e Consigliere Referente) potrebbe porsi in
una posizione costruttiva "di ascolto" piuttosto che diventare il primo promotore di
cambiamenti che contraddicono quanto fatto da lui stesso fino ad oggi e che forse non
corrispondono a quello che vuole il mondo della canoa polo.
Ascoltiamo dunque e lasciamo spazio per fare esprimere la base societaria e dei praticanti
senza condizionarla con indicazioni di peso, poi potremo raccogliere il tutto per arrivare a
conclusioni comuni. Proviamo anche a lasciare qualche spazio alle iniziative della Lega che,
da quanto ci è stato relazionato, merita almeno attenzione.
....questa è semplicemente una proposta di metodo.
Grazie,
Claudio Schermi
Donza
-> Angelo... ma quale noioso?
Se hai dei commenti da fare che ci possano aiutare BEN VENGANO!
Se hai delle idee da attuare penso che ci sia spazio per tutti quindi se hai voglia di fare
mettiti in pista che ci si aiuta a vicenda
Donza
-> Dado, sono d'accordo con te, anche se in Italia tutti siamo abituati a fare i "buoni" a
comprendere e perdonare. AL torneo di Essen facevo parte della Giuria e fioccavano multe di
vario genere solo perchè gli atleti che arbitravano avevano la maglia blu scura anzichè nera.
Alla fine credo siano finiti in cassa circa 2.000 euro in multa!!!
Come arbitro durante la prima giornata di campionato a Palermo ho avvisato una squadra che le
divise erano difformi e li ho invitati, terminata la partita, a adeguarsi: all'ultima giornata
di campionato la situazione non era cambiata nonostante si fossero presi già qualche multa.
Dove dobbiamo arrivare? A non far più giocare una squadra dopo un certo numero di avvisi? La
vedo dura...
Angelo Morrone <angemorrone@libero.it>
Siracusa, 2 Agosto 2004
-> Basterebbe cosi poco far rispettare queste REGOLE.Al momento di scendere in campo l'arbitro
invece di fare l'appello, ad ogni componente della squadra dovrebbe controllare il numero sul
caschetto, sulla licra e se il corpetto è "idoneo" a scendere in campo..senza strappi o di
colore diverso.. come è del resto capitato per squadre cbe per colore sociale hanno il blu,
ma senza nessun riguardo hanno utilizzato l'azzurro della nazionale..perchè"tanto nessun ci
dice nulla......" -E INVECE NO.. chi scende in campo vestito a modo suo o per andarsi a
fare un giro a mare o in piscina dovrebbe essere punito.. con l'esclusione dal campo o la
squadra dovrebbe risentire di questa "mancanza" con qualche provvedimento. e forse da quel
giorno saremo tutti "BELLI" da poter essere "venduti"..al miglior offerente..che nn mi sembra
sia a quanto pare RAI SPORT..visti i ritardi..perchè non partiamo dai quotidiani principali
che parlano di SPORT..ricordiamoci sempre che il nostro è uno SPORT..di cui tutti ne siamo
matti..nella gazzetta dello sport ci sono sempre riferimenti a tanti TROPPI SPORT..ASSURDI..e
noi ci lamentiamo del nostro??..su SPORT WEEK vengono menzionati settimanalmente sport che
vogliono emergere o comunque che hanno bisogno di farsi conoscere..come il nostro
NO??..l'ultimo articolo su Sport week risale a circa 4-5anni fa..
Per le comunicazioni ufficiali a queste importanti testate giornalistiche o tv..visto che
manca realmente un capo ufficio stampa che cura le pubbliche relazioni..nn voglio dire che
vorrei candidarmi..ma alla mia laurea ( in Scienze della Comunicazione-comunicazione
linguistica e multimediale-) o prima,potrei tirocinare in una società a cui tengo molto che
è la F.I.C.K.
Detto questo potrei continuare per righi e righi..ma diventerei noioso a gli occhi di tutti..
Un Saluto a tutti e Buone Vacanze
Dado
Roma, 2/8/04
-> Ciao Andrea!
Sono perfettamente d'accordo con te: se la canoa polo continua a presentarsi male
difficilmente riuscirà a emergere dall'anonimato in cui si trova.
Indubbiamente questo dipende in primo luogo da noi giocatori e noi società, ma
l'organizzazione che cosa fa per ovviare a tale situazione?
Le regole (abbigliamento di gioco, misure dei campi, ecc.) ci sono... basterebbe farle
rispettare!
Donza
-> PER DADO 1
Innanzi tutto... CIAO! Per quello che riguarda le "partite secche" ci sono gli sport da
emulare, come ad esempio il tennis, ma non è questo l'importante. Quello che è più
significativo è che la canoa polo nel mondo si gioca così (tornei internazionali e campionati)
e allora penso che dovremmo fare così anche noi. Ha ragione Zumma a dire che il titolo lo si
gioca a partita secca ed infatti credo sia il momento più avvincente del campionato.
X ZUMMA 1
Sono allineato con te: allunghiamo la stagione dando la possibilità alle società di scegliere
liberamete se e come partecipare. Cio permetterebbe alle società con più possibilità di
giocare come spetta ad una dispiplina seria e alle altre meno possibilitate di potersi
avvicinare gradualmente ai massimi livelli senza imposizioni.
X JACK
possimao inventarci tutte le formule che vogliamo previa analisi della realtà.
Ad esempio possiamo defiire che al minimo un torneo per essere considerato tale deve avere 16
squadre di cui 4 classificate di serie A, di 4 regioni diverse, ecc. ecc. Possiamo assegnare
10 puti alla vincitrice di un torneo a 16 squadre e 20 punti alla vincitrice di un torneo a 32
squadre.
Il concetto deve comunque premiare le squadre partecipanti e le società organizzatrici creando
opportunamente stimoli e motivazioni per entrambi.
X DADO 2 e DARIO
La promozione (di canoa polo, canoa, azienda, ecc.) è un problema spinoso. Franco Woodrow ha
faticato non poco a contattare RAI SAT (che non trasmette in chiaro) ed ogni volta che ci sono
riprese si deve sobbarcare le spese di produzione il che ci dice quanto difficile sia mettere
in piedi l'ambaradan.
Credo che innanzi tutto sia da migliorare il prodotto da vendere: ancora oggi alle finali si
vedono canoe, caschi e maglie non uguali, i campi di gara devono essere allestiti con una
certa forma adatta al format televisivo; insomma, non abbiamo ancora imparato che dobbiamo
essere BELLI per essere venduti.
Fatto questo dice Dario che la cnoa polo "deve essere assolutissimamente
accompagnata da una forte pubblicità mediatica, magari anche su reti satellitare come si sta
già facendo su raisat". GIUSTO!!! Ma deve essere fatta da dei professionisti altrimenti ci si
tira la zappa nei piedi e soprattutto COSTA UN PACCHIO DI SOLDI!!!! CHI LI TIRA FUORI???
Dario
Amalfi, 02/08/2004
-> ...Ciao Dado, ti faccio una domanda che sicuramente la risposta sarà negativa. La FICK ha
qualche delegato alle pubbliche relazioni il quale si interessi di prendere contatti con reti
televisive provinciali, regionali e poi man mano nazionali per divulgare, pubblicizzare e far
conoscere questo sport? Secondo me, no. Una cosa deve essere chiara, seppur la canoa polo in
quanto bella e spettacolare, giocata ad alti livelli, deve essere assolutissimamente
accompagnata da una forte pubblicità mediatica, magari anche su reti satellitare come si sta
già facendo su raisat.
Saluti.
Francesco Indiana C
Roma, 2 Agosto 2004
-> Play off 2004:
I play off si sono svolti sabato 31 luglio e domenica 1 agosto a Bologna. Ho avuto l'onore,
l'emozione ed il piacere di festeggiare la promozione in A1 insieme all'Amalfi alla fine della
giornata di Sabato, quindi con un giorno di anticipo. Indiana e Amalfi, infatti, sono state le
uniche due formazioni a raggiungere matematicamente la promozione alla fine della prima
giornata di play off, complimenti quindi al girone Lazio Campania.
Indiana-Amalfi: non c'è mai stata sconfitta più dolce di questa, che ha consegnato il primo
posto all'Amalfi a giochi fatti. E questo non perchè abbiamo fatto chissà quali intrallazzi.
Semplicemente perchè la sensazione di gioia che mi ha dato la loro vittoria è stata più forte
di quella della nostra sconfitta.
L'esclusione del Sestri dalla serie A1 mi dispiace particolarmente per il gioco spumeggiante
che hanno mostrato alcuni elementi di quella squadra, nettamente superiore a quello di altre
formazioni che pure hanno centrato l'obiettivo. Peccato.
Spero di rincontrare tutti a Roma per la Coppa Italia.
Godetevi le vacanze anche per me visto che non ne farò,
Francesco
Dado
Roma, 2/8/04
-> Sono d'accordo con Jack quando dice che la forza economica delle società di canoa polo è molto
bassa.
Ma voglio lanciare una provocazione: vi siete mai chiesti perchè la beach-waterpolo va in
chiaro di sabato pomeriggio su RAI3 o perchè Radio1 parla di domenica pomeriggio di beach-
rugby (esiste pure questo!) o del campionato di formula "non so che" di motonautica e NESSUNO
sa cosa sia la canoa polo?
Forse le società potrebbero essere aiutate se il loro sport fosse più visibile, non credete?
Ritrovata Borsa Speedo (Jack) <giacomo@eventips.it>
Bologna, 2 Agosto 2004
-> Nessuno ha idea di chi possa essere la borsa ritrovata a Bologna ieri?
Mi pare contenga una lycra di gioco nera, non ricordo bene quali squadre giocavano in nero ieri.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 2 Agosto 2004
-> Io credo che la formula dei tornei sia decisamente interessante. Nel nostro sport non possiamo, credo, continuare ad
imitare gli sport in cui si gioca con girone all'italiana per il semplice fatto che non c'e' ancora la forza economica nelle
società per fare una partita ogni domenica affrontando una trasferta ogni 15 giorni. Questo e' un peccato perche' la
continuità di gioco e' molto importante per gli sport come il nostro.
Per ora quindi occorre ragionare sul fatto che le squadre si muovono in trasferta per affrontare piu' partite in 2 giorni.
La mia perplessità pero' sul concetto di megatornei a punti tipo formula 1 è di tipo organizzativo. Se si intende eliminare il
concetto di serie (A-A1-B) ci troveremmo ad avere alcuni appuntamenti tipo coppa italia durante l'anno. Un appuntamento
del genere richiede almeno 4 campi. Credo che siano poche le realtà dove si possano organizzare manifestazioni di questa
entità. Per ora direi che sono 3 i posti dove si e' giocato con cosi' tanti campi. Occorrerebbe trovarne almeno altri 3. Inoltre
occorrerebbe definire molto attentamente la formula. Mi immagino infatti la squadra di basso livello che dopo la terza
gioranta vede che per quell'anno non riuscirà a concludere molto probabilmente farà fatica ad affrontare un eventuale
trasferta lunga per le successive giornate. Cosi' si corre il rischio di avere un numero variabile di squadre, magari altissimo
per le prime giornate e decisamente scarno per le ultime. In queste condizioni oragnizzare diventa difficile.
Forse si potrebbe pensare ad una via di mezzo. Mantenere le serie ma giocare a tornei: A e B dove la A e' a carattere
nazionale e la B e' divisa in 2 o 3 gironi con un buon numero di squadre che si affrontano in tornei a punti obbligatori.
In questo modo avremmo sedi di gioco dove magari bastano 2 campi potendo cosi' contare in un maggior numero di città
ospitanti.
Inoltre giocare a tornei permette piu' facilmente di avere un numero alto di squadre nella stessa serie. Un buon numero per
un torneo e' di 16 squadre mentre gestire 16 squadre all'italiana richiede un mare di partite.
Raffaele
Amalfi, 2/8
-> ...Un abbraccio a tutti i miei compagni di squadra con i quali ho condiviso una grandissima
gioia ieri ottenendo il mio primo vero risultato da quando pratico la canoa polo (loro avevano
provato questa gioia già nel 2000. Un saluto anche agli amici di Roma: ci rivediamo in A1.Ciao
Zumma
2.08.04
-> Ciao Andrea,
Ti ripeto, per me la proposta può essere valida. Comunque, verifichiamo se le cose girano in
tal modo (io sapevo che in Germania ed in Francia il campionato è addirittura diviso in due
gruppi che giocano in contemporanea in luoghi diversi)o se le difficoltà degli atleti o
meglio di alcuni atleti) ad affrontare partite secche dipenda dalla formula del campionato o
da attitudini personali.
In fondo anche da noi il titolo viene assegnato in parite secche. E la permanenza o
promozione nelle varie serie si giocano se non in partite secche in gironi in cui ogni
partita è una finale.
Quindi forse una certa esperienza c'è.
Mi trovi d'accordo nel prolungare la stagione, lasciando però libere le squadre di scegliere
se partecipare o meno. Da questo punto di vista potrebbe essere utile organizzare, con il
sistema che suggerisci, un circuito di tornei, in date lontane dal campionato.
Ad esempio la Coppa Italia potrebbe essere assegnata con il sistema che suggerisci.
Si potrebbero organizzare più tornei ed alla fine che ha totalizzato più punti sarebbe il
vincitore della Coppa Italia.
Gianmarco
Dado
Roma, 2/8/04
-> X Donza: Ho un paio di dubbi:
1. Dici che le partite secche sono più allenanti: può essere vero, ma questo non dovrebbe
valere anche per gli altri sport? Perchè invece di avvicinare la canoa polo agli altri sport
occorre inventarci formule sempre più strane che certamente non agevolano la comprensione da
parte dei media e di potenziali appassionati (a proposito, a quando la dizione A1 e A2???)?
2. L'organizzazione sarebbe più semplice: ma questo non si può realizzare anche con una
formula simile all'attuale (regoular season all'italiana + playoff)? Giocando sempre negli
stessi posti non si avrebbero società avvantaggiate e altre svantaggiate?
Donza
-> Ciao Zumma e grazie per i complimenti.
A me risulta che in Germania il Campionato se lo disputino a tornei ove partecipano le
migliori squadre, ma adesso faccio un rapido giro di consultazioni con i miei amici stranieri
e vediamo come sono organizzati.
Dal punto di vista strettamente tecnico ho constatato che giocare un torneo "all'italiana" non
è propriamente allenante per gli atleti che poi si ritrovano alle manifestazioni più
importanti (es. finali campionato, tornei internazionali, campionati continentali e mondiali)
a giocare con la formula della partita secca, dove l'errore non è più perdonato. Allora penso
che se il mondo gira da quella parte dovremmo organizzarci per girare anche noi così,
slavaguardando comunque il patrimonio di esperienze che abbiamo creato in questi anni.
Tra le altre cose organizzare un campionato a tornei faciliterebbe anche quelle società che
hanno la possibilità di organizzare una manifestazione solo in un certo periode dell'anno. Ad
esempio se Roma ha a disposizione la piscina solo in Maggio perchè poi il botteghino
giustamente reclama lo spazio per i bagnanti ecco che potrebbe diventare una tradizione
italiana che la seconda domenica di Maggio si gioca a Roma e tutti i canoisti d'Italia lo
sanno.
A questo punto per quello che riguarda le sedi di gioco si faciliterebbe notevolmente la
scelta tra coloro che veramente sono interessati ad organizzare che sarebbero molto più
motivati a promuovere la propria sede dando GARANZIE DI GIOCO (campo, personale per tavolo e
guardalinee, camminamento arbitrale, cronometri, docce e spogliatoi e GARANZIE LOGISTICHE
come facilitazioni di vitto e alloggio, gadgets e medaglie per atleti.
Alla prossima
Giorgio
Arenzano, 2/08/2004
-> msg x Luigi Figari:
grazie Luigi ho ricevuto l'invito e ti ringrazio. Ti faccio sapere appena i ragazzi
tornano dalle ferie. Tra l'altro io sono appena rientrato da Villasimius dove ho pagaiato
nelle vostre acque meravigliose e non vedo l'ora di ritornare!
a presto ciao Giorgio
Zumma
2.08.04
-> Gentilissimo Marcello,
sulla questione referendum e sulla delega per la gestione dei campionati, credo che il
Presidente della Lega Franco Woodrow, abbia esposto con chiarezza assoluta come si siano
svolti i fatti.
Per quanto riguarda la commmissione riformulo il quesito tenendo conto delle Tue giuste
osservazioni: come mai non è stato indetto un referendum in ordine alla composizione della
commissione che ha elaborato "una bozza che servisse come base per la discussione in
periferia"?. Ed aggiungo: in base a quali criteri sono stati nominati e scelti i componenti
della commissione? Chi sono?
Venendo a questioni tecniche (che più mi interessano) saluto Donza e Kanziani tornati dal
Giappone, congratulandomi per il quinto posto raggiunto.
Una domanda: quali campionati stranieri si svolgono con la formula del "torneo"?
Mi sembra che in Germania ed in Francia, ad esempio, il campionato si svolga con la formula
all'"Italiana"?
La proposta è comunque iteressante e merita di essere attentamente discussa.
Per ciò che concerne lo svolgimento delle giornate di campionato: Nessuna preclusione
all'organizzazione da parte di società che non partecipano al campionato; però bisogna
stabilire i criteri di assegnazione e soprattutto qual siano le condizioni tecniche e
logistiche minime che debbono essere assicurate.
Credo, sia necessario poi tenere conto delle spese che le varie società debbono affrontare
per ragiungere la località ospitante.
Gianmarco
Dario
Amalfi, 02/08/2004
-> ...Un grazie di cuore mi sento di dedicarlo ai miei amici di squadra che grazie al loro/nostro
impegno quotidiano, abbiamo vinto sia il campionato di serie B che i play out a Bologna.
Grazie ragazzi.
Doverosi ringraziamenti vanno al CC BOLOGNA per l'impeccabile organizzazione dei play out.
Complimentissimi agli arbitri, SIg. Zannoni & C. (non so l'altro nome, che saluto con
simpatia) che di sicuro non si sono fatti scappare "niente" ve lo assicuro.
Arrivederci a tutti i polisti alla Coppa Italia che si terrà a Roma in ottobre.
Ritrovata Borsa Speedo (Jack) <giacomo@eventips.it>
Bologna, 1 Agosto 2004
-> Ho ritrovato una borsa della Speedo contente roba da canoa e scarpe. Era rimasta abbandonata su un tavolo del bar alla
fine della giornata dei playout a Bologna. Chi l'avesse persa puo' contattami via mail.
Canottieri Offredi Amalfi
-> Risultati Play Out di Bologna
C.C.K. Cervia - Canoa San Giorgio 3 - 3
C.C. Bologna - A.S. Indiana Club 1 - 3
Canottieri Offredi - LNI Sestri Levante 2 - 0
C.C.K. Cervia - C.C. Bologna 5 - 2
Canottieri Offredi - Canoa San Giorgio 1 - 1
A.S. Indiana Club - LNI Sestri Levante 3 - 1
C.C.K. Cervia - Canottieri Offredi 1 - 6
A.S. Indiana Club - Canoa San Giorgio 2 - 7
C.C. Bologna - LNI Sestri Levante 5 - 3
C.C.K. Cervia - A.S. Indiana Club 2 - 2
LNI Sestri Levante - Canoa San Giorgio 0 - 5
C.C. Bologna - Canottieri Offredi 1 - 6
C.C.K. Cervia - LNI Sestri Levante 2 - 1
C.C. Bologna - Canoa San Giorgio 2 - 4
Canottieri Offredi - A.S. Indiana Club 8 - 2
Classifica finale
1 - Canottieri Offredi Amalfi, punti 13, Goal fatti 23, Goal subiti 5
2 - Canoa San Giorgio, punti 11, Goal fatti 20, Goal subiti 8
3 - C.C.K. Cervia, punti 8, Goal fatti 13, Goal subiti 14
4 - A.S. Indiana Club, punti 7
5 - C.C. Bologna, punti 3
6 - LNI Sestri Levante, punti 0
I risultati hanno dimostrato i veri valori: forse il miglior raggruppamento di serie B era
quello Lazio - Campania.
Ringraziamo calorosamente la società organizzatrice (dirigenti, atleti e tecnico) per
l'organizzazione della giornata e l'ospitalità fornita e gli arbitri per aver svolto il loro
compito alla perfezione.
Sottolineamo, infine, la grande correttezza dimostrata da tutti, sia in campo che fuori.
In ultimo facciamo i complimenti ai "cugini" dell'A.S. Indiana Club che sono risaliti in A1
insieme a noi.
Comunicazione di servizio per i giapponesi rossoverdi
-> Coppa Campioni liverpool. sto prendendo i biglietti aerei. mica qualcuno non viene? saluti
Kanz
Playout a Bologna (Jack) <giacomo@eventips.it>
Bologna, 1 Agosto 2004
-> Si sono conclusi i playout a Bologna. Ultimo impegno ufficiale prima della pausa estiva.
Accedono/Restano in A1 : Amalfi, Indiana, Cervia, S.Giorgio e Bologna. Complimeti a tutte le squadre di serie B
neopromosse in A1 in particolare all'indiana che ha dimostrato che anche le seconde classificate della serie B posso essere
delle ottime squadre e meritarsi la promozione in A1. Peccato invece per il Sestri Levante che non ce l'ha fatta, forse a
causa di alcune assenze. Coplimenti comunqe ad Andre' che ha ridicolizzato diversi avversari (tra cui alcuni miei giocatori)
facendo diverse piccole magie. Purtroppo i miei ragazzi del Bologna non hanno giocato al meglio mi scuso con tutti i nostri
avversari.
OOOO
Tokyo, ‚O1/08
-> ...bella Kanzia`....
Saluti da tutti
kanz. per chi non lo sapesse Gabriele Fabris
31.7
-> ...FINALI IN TV: e i Maschi? forse le trasmissioni precedenti hanno assorbito il tempo a
disposizione? chiedo una risposta della LEGA NAZIONALE CANOA POlO.
Comunque è la prima volta che ascolto il nuovo telecronista e mi sembra sufficientemente
preparato. una nota dolente è la dizione di Circolo Nautico Posillipo e non canottieri
napoli. è come dire, per noi Napoletani, la maglia Nero-Azzurra del Milan è proprio bella!!!!
anche se sono sicuro che il merito di questo è del presidente della Lega Francesco Paolo
Woodrow, che sono anni che non ha capito come si chiama la nostra società!!! apparte tutto
credo che la polo in TV sia stata una ottimo passo. continuiamo così!!! però con il più ampio
consenso!!! (almeno i 2/3). Saluti e forza C.N.Posillipo
RAI SAT??
31-07 ORE 20-51
-> MA VAFFANCULO A RAI SPORT!!!!!!!BELLA PARTITA A RALLENTATORE HANNO FATTO VEDERE.... SIAMO
VERAMENTE SCANDALOSI.... NESSUN RIFERIMENTO ALLA FINALE MASCHILE.... ALMENO I GOL.... I LANCI
DI PAGAIA.... LA PREMIAZIONE.... LA RAI STI SOLDI ALLA FICK SE LI POTEVA RISPARMIARE....E LI
DAVA A QUELLA PORCONA DELLA BALLERINA....
luigi figari <canoaclubcagliari@yahoo.it>
cagliari, 31/07/04
-> ...mex per giorgio genta
Ho inviato il bando per il torneo internazionale di Canoa Polo di cagliari per il 03/04/05
settembre 2004, non sono sicuro però che ti sia arrivato personalmente. fammi avere notizie
che nel caso te lo rispedisco. Grazie a presto Luigi
Finali mondiali
-> E' possibile scaricare la finale senior e altre partite dei mondiali andando su
ftp://193.136.142.164. Username:POLO password:KAYAKPOLO. Le partite intere sono circa 200MB.
Buona visione.
marcello angarano
Bari, 31/7/04
-> ...dalsito federale:
30/07/2004, Si informa che il CONI in data 22 luglio ha comunicato alle Federazioni Sportive
Nazionali che i Ministeri competenti hanno approvato in data 23 giugno 2004 il Nuovo Statuto
del CONI. Lo stesso potrà essere consultato attraverso il sito del CONI dopo la Giunta
Nazionale prevista il 5 agosto p.v..
Questa notizia mi conforta ed avvalora quanto ho scritto nei giorni scorsi. Giocando di
anticipo abbiamo guadagnato 2 mesi. Mi auguro che almeno questo sia riconosciuto.
Saluti Marcello
lega nazionale canoa polo
palermo, 30-7-2004
-> ricordiamo che il 31 luglio alle ore 20.00 verranno trasmesse le finali del campionato 2004
su rai sport satellite ,buona visione a tutti...
Giovanni
-> Da canoepolo.com ho appreso che è possibile scaricare i file video di alcune partite dei
mondiali. Fra queste l'unica che ci riguarda è Italia-Spagna U21. Per scaricarla è sufficiente
cliccare con il tasto destro sul seguente collegamento:
http://blub.student.utwente.nl/~nico/wccp2004_spain_vs_italy_u21_complete.avi
e selezionare "Salva oggetto con nome"
Emanuele
-> Perfetto ,così .
Grazie
kanz <annamaria.bonavolonta@tin.it>
-> GIUBBINI SALVAGENTE... noi quest'anno del Posillipo abbiamo usato quelli della Peak, troppo
belli. se ti interessano fammi sapere.
Gabriele
Ca, 30/07/2004
-> ...x Emanuele
da un listino di un anno fà
Shock Wave S.r.l. Via Delle Botteghe 45/A 51012 Veneri - Pescia (PT)
Tel. 0572 428849 Fax 0572 427103
Emanuele
Palermo,
-> Sto cercando, per favore, il numero di telefono della Shockwave di Pescia (PT)
per intenderci , quelli una delle ditte che forniscono i giubbini salvagenti della profili.
Grazie
lega nazionale canoa polo
PALERMO, 30/07/2004
-> ...Per dovere d'informazione ,avendo la Lega raccolto le adesioni del referendum indetto
dalla F.I.C.K. "se il campionato doveva essere gestito dalla Lega o dalla F.I.C.K." voglio
darVi i risultati ufficiali in possesso della lega nazionale canoa polo.
Premesso che il referendum è stato inoltrato a tutte le società iscritte ai campionati
nazionali 2001 di serie A - A1 - A femminile e B i risultati sono stati i seguenti:
Serie A maschile 9 squadre = 7 SI e 2 astenuti
Serie A femminile 10 squadre = 5 SI e 5 astenuti
Serie A1 maschile 18 squadre = 11 SI e 7 astenuti
Campionato nazionale di serie B
34 squadre iscritte = 19 SI e 15 astenuti
Da questi risultati la Lega aveva acquisito il diritto ancora una volta a gestire i
campionati nazionali .
Per chi non ne fosse informato neldocumento stilato nei giorni 5 e 6 gennaio 2001 era stato
informalmente delegato alla Lega la gestione dei campionati.
La Lega è una struttura voluta per volere di tanti , si occupa solo di portare migliorie al
movimento della canoa polo.
Il primo incontro è avvenuto in data 05/06/2001, in questo incontro pre-elettorale alla Lega
veniva affida la gestione completa del settore canoapolo nazionale.
Ma cambiando governo cambiano le regole.
Dopo la farsa del referendum la lega per il bene comune riprende il dialogo con la
federazione.
Il 28.12.2001 avviene il primo incontro ufficiale Lega canoa polo con la F.i.c.k.da allora ad
oggi la lega è riuscita a portare avanti queste innovazioni:
- riconoscimento di un punteggio adeguato alle altre discipline della ns. federazione.
- delega a trattare con Rai per cessione diritti televisivi
- cessione del titolo di partecipazione ad altre società
- prestito atleta ad altra società per anno sportivo
- obligo delle società iscritte ai campionati di serie A e A1 di indicare un proprio campo di
gioco ufficiale.
- presentazione ad ogni singola partita dell'elenco atleti che disputeranno la stessa
- allargamento dei campionati di serie A da 9 a 11 nel 2004, 13 nel 2005.
- assetto della serie A Femminile con inserimento della A1 come prima iscrizione.
- Campionato nazionale under 21
- Campionato di serie A1 da 9 a 11 squadre
La Lega inizia a dialogare con Rai Sat e riesce ad ottenere un contratto di cessionediritti
televisivi per il campionato di serie A . La rai riconosce , prendere o lasciare, un compenso
di €. 250,00 a fronte di questo la Lega s'impegna a riprendere il campionato e realizzare i
filmati. Gli stessi devono essere riversati a Rai sort Roma che provvederà al commento e alla
messa in onda. A questo punto nasce il problema economico, la lega chiede alle società di
serie A , cerca sponsor ma le risposte sono tutte negative .
La Lega facendosi carico di creare un immagine della canoa polo sul territorio nazionale, "la
rai trasmette via satellite su tutti i paesi del bacino del mediterraneo e su tutti i paesi
europei" ,decide di affrontare i costi relativi della produzione.
Una troupe composta da 2 operatori ed 1 assistente ha un costo giornaliero di €. 700,00 , la
regia televisiva finalizzata a realizzare una produzione ovvero una partita durata 22/23
minuti costo €. 550,00
Primo anno 2002 4 trasmissioni x 8 partite , 1 trasmissione per finali scudetto.
Costo €. 6.000,00
Secondo anno 2003 5 trasmissioni x 10 partite , 1 trasmissione per finale scudetto.
Costo €. 8.000,00
Terzo anno 2004 10 trasmissioni x 18 partite , 1 trasmissione finali scudetto.
Costo complessivo €. 9.000,00
La Lega globalmente ha affrontatocosti pari a €. 23.000,00.
A fronte di questi costi la Lega ha ricevuto :
Contratti Rai €. 750,00
G.S. Catania €.1.650,00
Mariner €. 500,00
San Nicola €. 750,00
F.I.C.K. a Canoa Club Palermo e questi girati alla Lega €. 3.500,00
Ghisamestieri €. 2.000,00
Contributi pari a €. 9.150,00
La Lega ha anticipato a livello personale €. 13.850,00
Queste notizie che Vi anticipiamo fanno parte della documentazione ufficiale Lega che alla
prossima assemblea elettiva verrà presenta.
leggendo il sito la lega prende atto della volontà di cambiamento che stà maturando presso le
società ricordiamo a tutti l'invito che la Lega è disponibile a ricevere suggerimenti e
proposte concrete da presentare al prossimo incontro con la F.I.C.K.
Il Presidente
WOODROW FRANCESCO PAOLO
lega nazionale canoa polo
P,
-> ...
GUAPPARIA NAPULITANA <guapparianapulitana@forzanapoli.it>
Napoli, oggi
-> Il Direttivo del Gruppo "GUAPPARIA NAPULITANA", sostenitori del Napoli Calcio, organizza per
questo pomeriggio una riunione per esaminare la retrocessione in C1 della squadra partenopea
e organizzare una manifestazioni di protesta. Tutti i napoletani sono invitati a partecipare
alla riunione che si terrà in Vico Bruscolotti n.3 alle ore 17:00, citofonare Fam. Esposito.
Saranno presenti Ciro, Diego, Gennaro, Massimino del Direttivo "GN" e i capi dei gruppi delle
curve A e B dello stadio S. Paolo. Accorrete numerosi. Forza Napoli
Francamenta
Palermo, 30/07/2004
-> ...e brave i "giappunesine" made in Italy!!!Sicuramente col kimono eravate
troppo "Sapuritiedde" (vero Paola!?).
Brave lo stesso...ci avete fatto sognare...
a prestissimo
franco
oslo,
-> ...un grazie a tutta la squadra del giappone.
il quinto posto ci sta stretto: chi ci ha visto giocare lo sa.
potevamo tranquillamente stare sul podio.
il futuro della nazionale e' comunque positivo.
L'italia e' comunque al centro dell'attenzione durante e dopo le partite.
Volevo mandare un particolare in bocca al lupo ad angelo della noce che iniziera' una nuova
avventura che probabilmente lo portera', fra le altre cose-ben piu' importanti-, a
partecipare ai prossimi wordgames e mondiali con la bandieradell'australia.
UN GRANDISSIMO IN BOCCA AL LUPO E GRAZIE DI TUTTO QUELLO CHE ABBIAMO CONDIVISO DAL 1994 A
OGGI.
un saluto a tutti gli altri che hanno sudato in giappone con me.
franco feci
marcello angarano
Bari, 30/07/04
-> ...x il traduttore
Se il criterio è stato questo a me sembra non sbagliato.
Ciao
Traduzione per Angarano
-> ..........che fa finta di non capire:
"quelle società che pur non avendo praticato la Canoa Polo nell'anno precedente il
referendum, si erano già iscritte per partecipare per la prima volta al Campionato di B che
doveva ancora cominciare".
Pur senza avere mai fatto ancora una partita di Campionato queste Società sono state
conteggiate come "Società di Canoa Polo" per calcolare il quorum richiesto dalla
FICK..........si commenta da se. E' esattamente il contrario di quello che la FICK fa
normalmente quando calcola il diritto di voto delle Società tenendo in considerazione le
classifiche dell'anno precedente!
marcello angarano
Bari, 30/07/04
-> ...Gent.mo Gianmarco, io non ho mai espresso valutazioni sulla Lega e non ho
intenzione di farlo finchè non deciderò di aderirvi. Non vedo perché dovrei critica
re la gestione di una associazione a cui ho deciso di non partecipare.
E’ possibile che le mie informazioni non siano complete perciò mi chiarisci cosa volevi dire
scrivendo: “quelle società che pur non praticando la Canoa Polo avrebbero avuto comunque
diritto a paretecipare ai Campionati.”
Fammi, anche, capire il richiamo alla “fedeltà” cosa significa in modo che possa risponderti.
In attesa dei tuoi chiarimenti voglio farti notare che il tuo ragionamento parte da un
presupposto sbagliato e cioè che la commissione abbia modificato lo Statuto.
Ribadisco che il potere di modificare lo Statuto spetta all’Assemblea Straordinaria , la
commissione ha semplicemente elaborato una bozza che servisse come base per la discussione in
periferia.
Ciao Marcello
kanz
29.7
-> ...GIORNATE CAMPIONATO:
sono daccordo anch'io. facciamo la regular season con il sistema dei tornei, con gironi
semifinali e finali. assegnamo dei punteggi tipo Formula 1. alla fine le prime 8 o 6
disputano i play off scudetto (a seconda se vogliamo partire dai quarti o se le prime due
accedono alle semifinali direttamente e le altre 4 disputano i quarti).
Claudio Schermi
-> Per gli appassionati di questo tipo di discussioni dal sapore politico/sportivo ho archiviato
le discussioni interessanti degli ultimi due giorni rimettendole in ordine cronologico su:
www.canoalazio.com/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=211.
Sarà più facile per tutti rileggerle con calma, capirci qualcosa di più e trarre proprie
conclusioni. Ciao e grazie, Claudio Schermi
Donza
-> Ciao a tutti, appena tornato apro il forum e... FIUUUU!!!! Arie di tempesta mi sembra!
Per quello che riguarda i mondiali ci sono tutti i risultati (arbitri compresi per chi li
chiedeva!) sul sito ICF www.canoeicf.com
Per quello che riguarda i Campionati in questi ultimi 2 anni ho fatto alcune riflessioni ed
altre ne sto continuando a fare. Da tempo mi sto confrontando con diverse persone per trovare
una soluzione adeguata e quindi mi riservo in un prossimo futuro di esporre un documento
tecnico e organizzativo su alcune idee che potrebbero servire alla discussione.
In particolare vorrei fissare alcuni punti che ritengo cardine:
- PRATICA SPORTIVA DELLA POLO: non è possibile concentrare l'attività giocata in 4/6 mesi e
fare 8/6 mesi di preparazione fisica: dobbiamo diventare una disciplina sportiva a tutti gli
effetti fisiologici e ampliare i periodi di gioco. Non credo sia importante se il masimo
campionato si dovesse interrompere per Mondiali Europei o Coppa Campioni (vedi modello tedesco)
- PROMOZIONE - basta al "dogma" che solo una squadra che gioca la serie A può organizzare una
giornata di campionato della stessa serie. Tutti i risultati fin qui visti parlano di problemi
organizzativi e/o prestazioni in campo sotto le reali possibilità tranne quei rarissimi casi
in cui la società organizzatrice ha una struttura tale da non coinvolgere minimamente gli
atleti nelle fasi organizzative. Giochiamo dove le società sono in grado di garantire
un'adeguata accoglienza tecnica e logistica e dove la canoa polo può contare sulla massima
visibilità
- GIORNATE CAMPIONATO: ma perchè in Italia giochiamo un campionato sullo stile di quello di
calcio e appena superato il confine (Mondiali, Europei, Tornei Internazionali, Campionati
Nazionali) insomma TUTTI GLI ALTRI giocano con tornei con partite secche dove chi vince va
avanti e chi perde ci riproverà la prossima volta?
Beh, intanto lancio questi sassi nello stagno, che ne pensate?
Ciao
Andrea
Zumma
29.07.04
-> Per ragioni personali, mi ero ripromesso di non intervenire in questo forum per qualche tempo.
Tuttavia visto che la Lega è oggetto di continue critiche e/o comunque viene tirata in ballo
mi sento in dovere, quale componente del Consiglio e prima ancora convinto sostenitore della
stessa Laga Nazionale Canoa Polo, di fare un po di chiarezza (nuovamente) sulle vicende citate.
Caro Marcello, evidentemente sei stato "informato" non correttamente o non completamente.
Ricostruiamo la vicenda con ordine.
La Lega Canoa Polo è nata con l'adesione di circa 50 società che ne hanno sotoscritto lo
Statuto (alla cui stesura hanno dato un concreto contributo) alla Convention o
successivamente, con il fine di promuovere la disciplina e fare gestire i Campionati da chi li
disputa.
Prima delle scorse elezioni federali, gli organi direttivi provvisori,di cui faceva parte
anche il sottoscritto, si sono incontrati con Presidente, il Consigliere referente ed il
Segretario chiedendo un riconoscimento ufficiale attraverso l'inserimento nello Statuto della
Federazione e la delega per l'organizzazione dei campionati.
In occasione dell'incontro, e ritengo in vista delle elezioni, fu assicurato che le richieste
della Lega sarebbero state accolte, ma che non era possibile l'inserimento nello statuto
perchè ciò avrebbe richiesto un'assemblea straordinaria.
Successivamente alle elezioni, e sottolineo successivamente, la Federazione chiese che almeno
2/3 delle società aventi diritto a partecipare ai campionati (quindi se ben ricordo anche
quelle società che pur non praticando la Canoa Polo avrebbero avuto comunque diritto a
paretecipare ai Campionati).
Il risultato di quel referendum federale (primo ed unico sino ad oggi)fu che la quasi totalità
delle società di serie A e gran parte delle società di A1 si dissero favorevoli alla gestione
del Campionato da parte della Lega. Sembra che (dico sembra poichè una verifica dei risultati
di questo referendum non è mai stata fatta dalla Lega nè da organi imparziali e poichè la
mancata risposta alla comunicazione inviata dalla Federazione fu ritenuta voto negativo) tale
larga maggioranza non fu raggiunta computando tutte le altri società che avrebbero avuto
diritto a partecipare al campionato.
Comunque, caro Marcello hai completamente ragione almeno su di un punto: la Federazione non
aveva alcun dovere di indire quel referendum, anche perchè si era espressamente impegnata su
alcuni punti (tra cui la delega dei campionati)precedentemtente.
Tuttavia, i risultati del referendum sono stati utilizzati per non onorare alcuni degli
impegni presi.
Una piccola provocazione: perchè non è stato indetto un referendum per consentire a tutte (e
sottolineo tutte) le società di esprimere il loro parere in merito ala commissione che ha
modificato lo Statuto ed ai suoi componenti?
Tornando nuovamente sulla questione delle elezioni di Lega.
Quelle elezioni sono state indette da me personalmente secondo i termini indicati nello
statuto.
Alcune persone, di cui per carità di patria taccio il nome, avrebbero preferito rimandarle
perchè, a mio avviso, timorose dell'esito delle stesse e mi chiesero di farlo.
Le elezioni sono state tenute regolarmente a termini di statuto, e nuove elezioni si terranno
secondo i termini dello stesso; tuttavia quelle stesse persone hanno consigliato ad alcune
società di non intervenire e successivamente tentato (ed ancora oggi tentano) di screditare
l'esito di elezioni che non erano riuscite a controllare.
Il rispetto delle regole, che noi stessi ci siamo date, è per me la prima garanzia di
democraticità, quindi non ho accettato i "suggerimenti" di quelle persone e mi sono rifiutato
di rinviare elezioni già regolarmente indette.
Vorrei sapere perchè si continua a cercare di denigrare e screditare un organismo che, senza
fondi e risorse, se non quelle del suo presidente e di alcuni consiglieri è riuscito a fare
allargare i Campionati (consentendo a realtà quale quella Sarda di arrivare in serie A) ed a
portare la Polo in TV, ad esempio.
Si continua a preferire di supplicare il potente di turno perchè ci faccia la grazia o
vogliamo fare sentire la nostra voce attraverso un autonomo organismo?.
Personalmente, credo che la Lega Canoa Polo Italiana debba pretendere la possibilità di una
gestione diretta dei Campionati con il riconoscimento immediato della Lega Nazionale della
Canoa Polo, ed allo stesso tempo:
a) risorse economiche base garantite
b) un ufficio presso la sede federale
c) la possibilità di reperire risorse economiche nuove per la canoa polo attraverso la
cessione di diritti e la sponsorizzazione dei Campionati (tipo Serie A - TIM)
In tal modo la Federazione Federazione averebbe maggiore spazione risorse per occuparsi delle
attività delle squadre nazionali.
Io credo fermamente in questo programma ed ho riscontrato che è condiviso da Claudio Schermi.
La Federazioe, viceversa, continua, ad osteggiare qualsiasi possibilità di delega dei
campionati, ed anzi, mi sembra che dimostri la volontà di accentrare su di se ognipotere
decisionale e di coinvolgere solamente chi si dimostra fedele (correggimi se sbaglio Marcello)
e non di coinvolgere le risorse umane della canoa polo nella gestione federale.
Pertanto le scelte di questo governo federale non corrispondono ai desideri del mondo della
canoa polo, almeno di gran parte di quello che conosco, e personalmente guardo con fiducia
alle proposte alternative di Claudio Schermi.
Gianmarco Cenci
i Samurai <vittoriabocchetti@libero.it>
Hokayama, 29.07.2004
-> ...valido, ma troppo valido questo Japan caro Franco!!! La cucina del luogo nn e' + un segreto
anzi vi consigliamo di gustare la SOPAAAAAAA...ci appropinquiamo a visitare gli Universal
Studios, fate voi?!
L'ultima tappa da sabato a martedi' si svolgera' aTokyo, fate sempre Voi?!
Saluti a Corazza e famiglia...Una concreta proposta di Vittoria Bocchetti: inviatele le foto
del giappone nel periodo dei mondiali affinche' possa renderle visibili e scaricabili a tutti.
Arigato a tutti...konichua!
PS: "Sziiiii, sziiiii, sziiiii...4 con le orecchie lunghe...tutti da destra...tanta luce...li
hai visti anche tu?!"
E un grande saluto a Patatina, Luca B., Dieguito, Manlio e tutti quelli che hanno creduto in
quello che e' stato fatto durante questa stagione, davvero!
Nicola Mancini
Taranto, 29/07/04
-> ...Gentilissimo Claudio Schermi ma in quale parte del mondo ti trovi, visto che hai datato il
tuo ultimo commento 30 luglio ? oppure ... è una tua scelta quella di fare caos ? Scherzi a
parte ci si vede in assemblea.
firmati bello!!
-> è inutile che insisti con argomentazioni prive di fondamento.
Ed è inutile ripetere quanto già è stato scritto in questo forum
Rileggi sotto il messaggio di Schermi del 10.06.04 (curioso o ignorante?) e di zumma del
10.06.04 (caro "curioso")
Le elezioni della Lega sono state chiare e trasparenti, nel futuro le elezioni saranno a
breve (entro aprile credo) e saranno aperte a chi vorrà partecipare a questo importante
organismo che potrà dare nuove prospettive alla canoa polo.
dice schermi...
-> dice Schermi:
Per la Lega Canoa Polo, mai referendum fu tanto strumentale....ed è l'unico mai fatto dalla
FICK che ha sempre agito senza consultare nessuno! Comunque se qualcuno della Lega ti volesse
ricordare i risultati di quel referendum farsa, forse si potrebbe darne oggi una lettura
diversa della volontà delle Società.
Claudio Schermi
MEGLIO CHE LA LEGA RICORDI A SE' STESSA E A TUTTI I RISULTATI DELLE SUE ELEZIONI FARSA!!!!
Almeno il referendum della Fick è stato davvero democratico e sono state interpellate davvero
tutte le società. In lega si sono fatti i giochini tra loro
marcello angarano
29/07/04
-> ...Claudio,il dialogo mi sembra la forma migliore di rispetto.
Saluti Marcello
Simonetta
-> X le zoc Japanise...
anch'io voglio vedere le foto con il kimono, sicuramnte siete ancora più zoc....quando tornate
ci raccontate tutto..baci e divertitevi...
ma è nata la piccola "corazzina"???
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
30.07.2004
-> Concludo per non stancare i lettori e perchè non è necessario avere l'ultima parola.
Non sono assolutamente d'accordo con le tue posizioni che comunque rispetto.
Gradirei altrettanto rispetto, perchè mi sembra assurdo che tu etichetti come "sostenitore
della politica del caos" chi ha idee diverse dalla tua e vuole discutere legittimamente
nell'Assemblea Straordinaria convocata dalla Federazione per il 6 novembre la bozza dello
Statuto redatta unilateralmente dalla Commissione Federale, cui non mancheremo di fare
legittime osservazioni. Il caos in FICK c'è già oggi!
Per la Lega Canoa Polo, mai referendum fu tanto strumentale....ed è l'unico mai fatto dalla
FICK che ha sempre agito senza consultare nessuno! Comunque se qualcuno della Lega ti volesse
ricordare i risultati di quel referendum farsa, forse si potrebbe darne oggi una lettura
diversa della volontà delle Società.
Claudio Schermi
marcello angarano
Bari, 29/07/04
-> ......Claudio noi ci stiamo attenendo a quanto deciso in Consulta e cioè:
1- far approntare una bozza alla Commissione carte Fed. che tenesse conto delle indicazioni
emerse in quella riunione;
2- divulgare la bozza con largo anticipo in modo da coinvolgere tutte le componenti federali
che hanno la possibilità di formulare proprie proposte,magari anche dopo riunioni dei
comitati;
3- far rielaborare alla Commis. Carte Fed. le proposte pervenute per un eventuale adeguamento
della bozza;
4- approvazione della seconda bozza da parte del Consiglio Federale;
5- valutazione dell'Assemblea Straordinaria.
Io reputo tutto ciò democratico ed ampiamente rispettoso della volontà della base. Per es.'
da tempo si è aperta una discussione produttiva sulle modalità d'intervento del settore
arbitrale nella vita federale.
Ricordo anche che in Consulta si decise di accelerare i tempi per concedere alla base più
tempo possibile per approfondire queste tematiche anche in considerazione del fatto che i
principi formatori potranno subire modifiche ma non essere stravolti.
Poi se si giungerà ad una Assemblea dura pazienza, ma i sostenitori della politica del caos
si dovranno assumere le proprie responsabilità.
Per quanto riguarda la Lega di Canoa Polo abbandonando le sensazioni personali e valutando i
fatti bisogna considerare che meno di tre anni fa la federazione, pur non dovendo, ha
indetto un referendum il cui risultato è stato che le società che fanno polo vogliono che il
movimento venga gestito dalla federazione e non dalla Lega. Quindi nessuno scandalo, se poi
la situazione è cambiata sarà rivalutata in Assemblea.
Saluti Marcello
virus dello scriba
italia, 28/07=4
-> SCUSATE L'ANONIMATO: DA ALCUNI GIORNI (O FORSE MESI) SI E' INSTALLATO NEL FORUM UN VIRUS
PARTICOLARE, "IL VIRUS DELLO SCRIBA", CHE SOTTO LA VESTE (O TASTIERA) DI UNO SCRIBA ANONIMO SI
INSERISCE E INVIA SOTTO FORMA SUBDOLA INSINUAZIONI DI VARIO GENERE!!!! E' FACILE RICONOSCERLO,
PERCHE' HA IL GUSTO DI SPACCIARSI PER ANONIMO GENOVESE, CAGLIARITANO, NAPOLETANO, SICILIANO
ECC. (SEMBRA UNA CANZONE DI LUCA CARBONI). INOLTRE PER DIVERTIRSI DOPO AVER INSINUATO, SI DA'
ANCHE LE RISPOSTE, ALLA FACCIA DI QUELLI CHE GLI RISPONDONO SENZA NASCONDERSI DIETRO AD UNA
MAIL. PERTANTO INVITO, GENTILMENTE, TUTTI A NON RISPONDERE A POLEMICHE CHE NON SIANO FIRMATE!!
TI HO SCOPERTO "MAGO DELLA RESINA"...... PER CUI FALLA FINITA CHE CREI SOLO CASINI SALUTI DAL
TUO .......PRESIDENTE. IL GIOCO E' BELLO SOLO SE DURA DUE TEMPI DA 10 MINUTI. CIAO
luigifigari <canoaclubcagliari@yahoo.it>
cagliari, 28/07/04
-> risposta per kanz sui tornei di Canoa Polo: io condivido con te la necessità di non disputare
in concomitanza Tornei di Polo (come nel ns. caso ed in quello di Lerici), ma a prescindere
per il fatto che non esiste ancora una programmazione concreta e reale delle manifestazioni
extra Campionati Federali, potrà capitare in altre circostanze che ciò si ripeta.
Per quello che mi riguarda la data del ns. Torneo è dipesa da altre motivazioni legate alla
realtà locale e pertanto non era possibile scegliere altre date. Quanto sopra spero non abbia
infastidito gli amici di Lerici ai quali mando un saluto. Ciao a tutti.
franco
oslo,
-> ...ciao ragazze...continuate a divertitvi. salutatemi ale klaus e capitan boffi...
mandatemi delle foto del vostro viaggio.
ciao e a presto
franco
Japanise Zok
Okayama, Japan, 28/07/04
-> La nostra avventura giapponese non e' ancora finita... di km ne stiamo percorrendo, in lungo e
in largo per questo strano paese, ma non abbiamo ancora smaltito l'amarezza per l'esito
del "nostro" mondiale dove puntavamo alla qualificazione ai World games :( ma nonostante tutto
ormai siamo troppo inserite nella vita giapponese!! e chi ci ha visto al "festino" di Toyota
City (in kimono) puo' testimoniare..!
Un bacio a tutti quelli che hanno condiviso con noi questa splendida avventura, e soprattutto
alle altre "zok" che non abbiamo salutato a dovere per colpa del sake'...............
ma soprattutto un grande saluto a Carletto e family
Paola, Vitto, Fufulvia e Fra :)
Info arbitri
-> Notizie di Zannoni dal Giappone?
Ma è possibile che anche Donzelli abbia arbitrato ai Mondiali? Corre voce che abbia fatto la
finale femminile. Dove si possono trovare informazioni?
Webmaster circa il TBD
-> Si TBD sta per "to be defined". Scusate la sigla ma è pura deformazione professionale.
X NAPOLI IN C: L'iTALIA GODE!
-> Amico del sole, vedo che sei un pò troppo intelligente per stare in questo forum.
Anche a me sta antipatica la squadra di calcio del Napoli, forse di più qualche suo tifoso
(solo qualche...), ma questo non mi porta a godere delle disgrazie altrui... E' come dire
(facendo un parallelo con la polo) che godo perchè il Posillipo ha perso la finale di polo...
credo invece che sia meglio dire che mi fa piacere che il Chiavari abbia vinto. Godere delle
disgrazie altrui è un pò da "piccini"... Spero che ammetterai che il calcio è ammalato per la
presenza di troppi squali (i soldi fanno venire la vista anche ai ciechi!!) e che nessuno può
fare la verginella. Quello che è successo al Napoli e all'Ancona (e prima ancora alla
Fiorentina e a tante altre squadre), potrebbe capitare a tutti.
Auguro una pronta risalita al Napoli nel calcio che conta, sperando di rivedere in campo
giocatori come quelli che nel periodo d'oro hanno lasciato a bocca aperta l'Italia intera.
Un'ultima cosa, mai detto di essere un campione di polo... mi limito a fare il tifoso del
Posillipo pur non essendo napoletano e/o campano. Mi piacciono xchè giocano bene alla polo,
sia i ragazzi che le ragazze.
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
28.07.2004
-> Ciao Marcello,
ti ringrazio dell'intervento ma purtroppo continuo a non essere d'accordo.
Per formulare una bozza in linea con i principi informatori del CONI avreste dovuto attendere
la loro approvazione definitiva, cosa a tutt'oggi non avvenuta.
Inoltre, senza toccare i procedimenti elettorali, c'erano alcuni aspetti che potevano essere
affrontati (come il riconoscimento della Lega della Canoa Polo per esempio).
Comunque il metodo di nomina scelto per i componenti della Commissione, senza indicare
preventivamente nè un requisito nè uno straccio di criterio e senza concordare in modo ampio
e trasparente i possibili candidati, rende la nomina ispirata solo a motivazioni di
opportunità politica e pertanto a mio avviso non condivisibile nel contesto sportivo
federale.
Con ciò nulla di personale e rinnovo stima e simpatia a tutta la Commissione ed apprezzamento
per il lavoro svolto, che però non corrisponde alla volontà generale della canoa italiana e
dovrà passare attraverso un pesante confronto assembleare che poteva essere evitato a monte
per portare in Assemblea una proposta ampiamente condivisa da tutti.
Questo solo era il nostro intendimento.
Claudio Schermi
Piero Antonucci <pieranto@lycos.it>
Milano, 28/7/04
-> Ho notato con dispiacere il vasto uso del sig. Schermi della parola "potere" e la sua
tendenza a rigirare tutti i discorsi in questioni politiche, il che mi fa presupporre che se
diventerà presidente della FICK avremo una federazione di politici, portaborse e giochi di
potere di livello parlamentare. Tutto ciò mi spaventa, quindi mi auguro che la FICK sia
gestita da gente onesta, legata a valori sportivi, non al "potere" o alla "politica".
Conoscendo le simpatie politiche dello Schermi, posso solo immaginare lo spirito che lo
spinge con tanta ingordigia ad una carica istituzionale in seno alla Federazione. Mi auguro
solo che non ricopra alcuna carica così importante.
marcello angarano
bari, 28/7/04
-> ...Claudio, voglio precisare che è mio intendimento mantenere questo scambio di
battute in un confronto sereno di opinioni e non in uno scontro di natura politica.
La Commissione è un organo tecnico, infatti, non esercita alcun potere decisionale.
Anche in questo caso la commissione si è limitata a tradurre in una bozza di Statuto le
indicazioni emerse
dalla riunione dei Presidenti dei Comitati Regionali con il Consiglio Federale , allargata
alla
Commissione Carte Fed. ed al Presidente della Direzione Arbitrale.
Ci siamo strettamente attenuti a quanto deciso in quella sede e cioè di adeguare il nostro
Statuto ai nuovi principi formatori modificandolo il meno possibile ed in ogni caso
senza cambiare i procedimenti elettorali essendo giunti a scadenza del quadriennio.
Avrai sicuramente notato che su un argomento delicato quale l’esercizio di voto da parte
dei tecnici abbiamo addirittura formulato delle ipotesi in modo da non esercitare alcuna
influenza su chi avrà il potere di decidere e ciò gli aventi diritto a voto all’ Assemblea
Straordinaria.
Tutte le altre decisioni non sono state di nostra competenza.
Saluti
wim verraes
-> I'am trying to take contact with Edoardo from Katana, is there somebody who can help me, this
uis an urgent call!! can you ask to edoardo that he takes contact with me on the next adress:
wim.verraes@wkveurne.org
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
28.07.2004
-> Caro Marcello,
non credo che sia interesse dei lettori di questo forum personalizzare ogni intervento.
La Commissione Carte Federali, che dovrebbe essere un Organo Tecnico, è stata nominata dalla
maggioranza del Consiglio Federale senza cercare di trovare larghe intese sui nomi dei
componenti e sugli scopi della Commissione. La Commissione ha dimostrato già di essere un
centro di potere ed infatti ha prodotto una bozza di Statuto che è stata pubblicata sul sito
FICK, quando a tutt'oggi non è ancora completato l'iter approvativo dello Statuto del CONI ed
i principi informatori del CONI per gli Statuti Federali, cui dovrebbe adeguarsi il nostro
Statuto!!!
Naturalmente al contrario il sottoscritto, pur essendo Presidente Regionale, non ha avuto il
potere di vedere accolte le proprie osservazioni in proposito nè l'idea di accorpare
l'Assemblea per lo Statuto e quella elettiva per risparmiare varie decine di migliaia di
euro, da destinare allo sport piuttosto che alla politica.
Non ho neanche avuto il potere di ottenere l'inserimento all'art.18, punto D.4, della Lega
Nazionale della Canoa Polo tra gli "altri organi" della Federazione, cosa per cui mi batto da
4 anni.
Tutto ciò non ha nulla a che vedere con la stima e la simpatia personale che posso avere per
i componenti della Commissione, te compreso, ma consentimi di constatare il ruolo politico
non indifferente della Commissione con cui il governo federale cerca di condizionare le
prossime scelte delle Società.
La FICK sta sbagliando ancora una volta nel metodo e nella forma dimostrando tutta la sua
cronica debolezza.
Claudio Schermi
X ignorante
-> TBD immagino sia To Be Defined o Decided insomma è un cazzo di acronimo anglosassone per dire
che non è ancora stato deciso nulla.
Ciro <ciroapapà@freemail.it>
Napoli Campione, 28 luglio 2004
-> Al fetecchione che offende o Napule ci voglio dicere una cosa sola: ti faccio spezzare i
cosce da Don Gaetano dei Quartieri Spanoli, che ha acciso un pittbull con uno schiaffo forte
sulla faccia. O Napule nun si tocca. Cumma voto a S. Gennaro tutti i napulitani hanno
promesso di lavarsi bene a saponetta, accuss' isso ci aiuta a non andare in serie C. Un
saluto a mia cugina Rosalba che fa la comunione chista domenica, a mia zia Maria Grazia del
Vomero e a sua sorella Concetta che abbita in Germania.
Marcello Angarano
Bari, 28/7/04
-> ...Claudio mi spieghi cortesemente perchè pensi che io come membro della Commissione Carte
Federali gestisca potere.
Saluti Marcello
ignorante
-> ...tanto per stemperare un pò il clima...
E' tutto l'anno che cerco di dare un significato alla sigla TBD che compare quando non è
fissata la località di un torneo, ti prego webmaster dimmi cosa significa!!!!!
Forza Napoli
-> X il webmaster
Ovviamente sarei favorevole alla cancellazione dei messaggi inerenti il calcio in quanto OT.
Tuttavia, finché sono presenti commenti razzisti non possono mancare le risposte.
Forza Napoli
-> Caro imbecille che gode, tanto per cominciare comincia a firmarti tu, prima di predicare.
Potresti, almeno, dire per quale squadra tifi. Forse per una delle meridionalissime Chievo
Vr, Modena o Sampdoria coinvolte nello scandalo scommesse? O per una delle meridionalissime
Milan, Juve o Inter che piazzano i propri uomini nelle posizioni di comando e si mangiano
tutti i soldi che girano creando un monopolio? O forse una tra Parma, Roma e Lazio che vanno
avanti a debiti e a leggi speciali per non farle fallire? Parli di cose che non conosci e ti
giustifichi dicendo che tu godi per il Napoli in C perché secondo te i Napoletani (solo
calcistici, eh)puzzano...eh si, sei solo un poveraccio. Un grosso in bocca al lupo al Napoli
calcio e soprattutto ai suoi splendidi tifosi.
Gigi e L'Italia Intera godono per il Napoli in C! <bimbabella@freemail.it>
TUTTA ITALOIA, ISOLE COMPRESE,
-> Carissimo "X etc etc." apprezzo il fatto che tu sia un pozzo di scienza e d'intelligenza,
sarai sicuramente un campione di canoa polo, magari di quelli che sono andati in Giappone,
noto con piacere che sei ben informato su tutto e tutti, sai leggere i quotidiani, conosci le
posizioni pensionistiche di personaggi pubblici, i bilanci e i magheggi delle società. Resta
il fatto che io e l'intera nazione godiamo per la retrocessione del Napoli, per una pura
questione di antipatia verso questa squadra di calcio. Rimane il fatto che tu hai tirato in
ballo due persone, alle quali, come minimo, devi dire in faccia i motivi del tuo astio nei
loro confronti. Io motivo il mio verso la Napoli calcistica (non polistica) con un mero fatto
di pelle, non mi piace l'odore della loro. Tu come ti giustifichi? Abbi, almeno il fegato di
firmarti. Mi sa che sei la solita schiappa (umanamente e sportivamente parlando)legata ad
aspiranti presidenti che prenderà l'ennesima batosta politico-sportiva... stammi bene.
X NAPOLI IN C: L'iTALIA GODE!
-> Amico del sole, due sono le cose: o tu sei sbattuto con la testa contro lo spigolo di un
mobile o il caldo ti ha fuso l'unico neurone che tenevi...
Premesso che non sono napoletano e che del calcio poco mi interesso, ma il problema non è solo
del Napoli Calcio. Se i sigg. che governano il mondo del pallone facessero le peresone serie,
il 90% delle squadre chiuderebbe. Cosa dire poi che Carraro con Capitalia, ha dato una mano a
molte squadre di calcio. Che dire di Moggi (che tutt'ora riceve la pensione di ferroviere....)
con la Gea Sport ha i cartellini di tecnici, dirigenti, allenatori.... Non credi che ci sia un
minimo di conflitto d'interessi??
O forse sei come quei cretini che dicevano che Napoli, Palermo e Bari erano regno della
malavita e poi si sono resi conto che i soldi sporchi vengono "puliti" in borsa (Milano e
Monaco) da insospettabili non meridionali??
Come vedi non è un problema di latitudine, ma se avessi avuto un minimo di quoziente
intellettivo, se avessi anche letto Topolino o la Settimana Enigmistica, te ne saresti
accorto...
E meno male che lo scandalo della Parmalat è successo nell'opulenta Emilia... già immagino le
tue sciocchezze se fosse stato Napolilat.
E adesso parliamo di polo, che è meglio. Tra l'altro non capisco il problema del Napoli Calcio
con la canoa polo: qui c'è il problema di Conforti e Costa che ne hanno fatti di danni....
x kanz da Claudio Schermi
27.07.2004
-> Se crei una nuova Commissione di fatto crei un nuovo centro politico (vedi la Commissione
Carte Federali). Chi infatti nominerebbe i componenti? Se dovesse essere il Consiglio
Federale sarebbe un ulteriore modo di lottizzare cariche mentre se si dovesse procedere ad
una elezione democratica i candidati dovrebbero fare politica per promuovere le proprie
proposte.
Sarebbe molto meglio secondo me fare funzionare la Federazione e dare la delega per la
gestione dei Campionati alla Lega Canoa Polo, con un direttivo democraticamente eletto da
tutte le Società di canoa polo. Starà poi all'intelligenza di coloro che dirigeranno la Lega
quella di avvalersi di ESPERTI, anche non coinvolti nelle vicende politico sportive federali,
per dare vita alla migliore organizzazione possibile dei Campionati, suggerendo al Consiglio
Federale come evitare clamorose e spiacevoli concomitanze con e tra gli eventi internazionali.
Se credi in una idea e vuoi farla condividere da altri devi, dall'alba della civiltà, fare
politica! Poi certamente esiste il problema reale che fare politica a volte sconfina nel
gusto di avere ed esercitare il potere (e di questo siamo tutti nauseati non solo nello
sport) ma il bello della democrazia e che chi elegge può sempre scegliere.
Ciao,
Claudio Schermi
kanz
27/7
-> ...caro maurizio, io sottolineavo l'organizzazione sul territorio nazionale!!! organizzazione
tra persone in cui poco centrano federazioni e leghe!!
il tutto e per far riflettere sull'opportunità di creare una comissione "apolitica" (che non
sia legata a giochi di potere) che cordini affari tra gentiluomini.
PS: se è per questo anche quest'anno la coppa campioni si disputa il 18/19 sett in
concomitanza delle finali scudetto U21
Saluti
only canoa grazie
27/07/04
-> ...ti prego già abbiamo il 90 % dei quotidiani che parlano di calcio.
lasciamolo stare fuori da questo nostro amato forum.
solo polo & poco più
NAPOLI IN C: L'iTALIA GODE! <tuttitalia@italia.it>
ITALIA PULITA, PROFUMATA E ONESTA,
-> Finalmente il Napoli Calcio è finito in serie C! Avesse preso il buon esempio dai partenopei
della canoa polo, veri uomini di sport e non guappi che si vendono le partite... Nessun
camorrista, nessun politico, nessuna legge lo riporteranno in B. Se il mondo del calcio,
specialmente i giocatori, prendessero esempio da quello della canoa e dai polisti, non ci
sarebbero tante situazioni come quella di Napoli, Ancona, Lazio e Parma. L'Italia gode per
questa retrocessione, perchè giustizia è fatta! Meno male che io tifo per una squadra che
gioca in serie A, ha i bilanci a posto e abito in una città con tanto mare e niente puzza...
napolilli, salutateme a soreva! Buona serie C
maurizio
-> Caro Kanz
mi dispiace riprenderti visto che sei sempre molto preciso e informato ma se non sbaglio
l'anno scorso le squadre tedesche non hanno partecipato alla coppa campioni perchè dovevano
disputare una giornata di campionato in quella data quindi non mi sembra che siano il massimo
dell'organizzazione.
o sbaglio? .......... non pontifichiamo sempre questi nord-europei alla fine sbagliano anche
loro ........ e che dire del torneo di monaco ..........
ciao
Kanz
Napoli, 27/7
-> vorrei far notare e riflettere su di un problema che già si era presentato all'inizio di
luglio:
Concomitanza di tornei internazionali e nazionali.
Ricordando il già passato parallelo tra S.Giorgio e Bologna, si ripresenta la stessa cosa il
4 e 5 settembre! Lerici (torneo ad invito ICF) Cagliari (torneo ICF) Campionato Nazionale U21
girone Sud. Credo di non aver dimenticato nient'altro!!!! ...e meno male! L'anno scorso
quando sosno stato in Belgio alla Coppa Campioni, l'organizzatore, tale John Delva, mi disse
che da loro era consetudine e regola di condotta non accavallare le grandi manifestazioni
canoistiche (Polo, Turismo, ecc..) e solo questo gli permise di organizzare all'ultimo
momento la Coppa.
....bè noi dovremmo imparare da loro se già solo nella polo ci sono tutti questi
appuntamenti...
saluti Kanz
Da Tito a Michele
Cagliari,
-> Stai molto tranquo vecchio sbomber! Non ti scaldare! Come fai a non sapere delle critiche di
questi giorni? Eri in missione segreta in Iraq per conto dell'Inps e del Sismi? Hanno
scoperto la tessera dello Zelig che hai dato a Bin Laden? Hai imparato a navigare in rete e
hai scoperto questo sito e quei messaggi offensivi? Hai scontato la pena detentiva a
Buoncammino e solo ora ti sei connesso da una linea di fortuna? Dove eri in questi bui giorni
di critiche e di veleni? Pensa ad allenarti che la prossima giornata di under 21 tocca a te
condurre la squadra dei debosciati. Salutamassoreta!
SnOoPy
Cagliari, 27/07/04
-> Come la stagione volge al termine?! E noi Under 21 che dobbiamo finire il campionato? Hey non
vi dimenticate di noi che ci bruciamo tutto l'agosto per portare a casa qualche medaglietta
nazionale...complimenti anche da parte mia ai miei coetanei ai mondiali...(spero di non
beccarvi in campionato)...(no anzi, mi divertirei di più, non vedo l'ora di giocare contro di
voi) Forza ragazzi che li abbiamo vinti noi sti mondiali...(tutta colpa degli arbitri in
mutande)...
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 26.07.2004
-> Tornato oggi da una breve vacanza mi sono precipitato su canoapolo.it per il finale dei
risultati in Giappone.
Complimenti alla Under 21 e a Cristian Aprile che ha guidato la squadra.
Consentitemi anche complimenti pubblici al giovane rappresentante della mia Società Mattia
Garrone che vede premiato il suo impegno straordinario e la sua enorme passione per questo
sport.
Infine, sebbene in altri frangenti sono stato critico con Costa e Donzelli, ritengo più
positivo guardare a questo mondiale come ad un bicchiere mezzo pieno pittosto che mezzo vuoto.
Mi sento di dissociarmi dal precedente messaggio e di invitare coloro che credono nella mia
proposta di rinnovamento federale a lasciare l'anonimato ed a mettersi in gioco personalmente
con coraggio, con nome e cognome, per gettare semi positivi per una futura riconciliazione
del nostro ambiente federale rispettando anche coloro che bene o male hanno lavorato ed
operato scelte a volte non condivisibili.
La stagione della canoa polo volge al termine, godiamoci il risultato degli under 21 e
guardiamo al futuro con ottimismo......un futuro che dipende da ognuno di noi e che non
voglio marchiato da ferite aperte da chi vuole cambiare (anche se conosco molti che dovranno
curare a lungo le proprie ferite e le loro cicatrici resteranno per memoria e guida di chi
vorrà costruire con me il domani della canoa italiana).
Claudio Schermi
Michele Torchiani
Cagliari, 26/07/04
-> Ma dico siamo impazziti?!Combine,intrallazzi,svantaggiati-avvantaggiati,"voglia di viaggiare
e molto tempo libero" e chi più ne ha...perchè tutto questo veleno contro noi sardi?,prima ho
fatto 12 anni di olimpica facendo sacrifici(come tutti i canoisti d'altronde) ma non avevo
mai sentito nulla di simile..pensavo che la polo fosse un ambiente più rilassato,ma forse non
è così....p.s.Ringrazio Gernone,almeno non si fa di tutta l'erba un fascio!Relax just do it
uno che segue la canoapolo
26-7-2004
-> si è concluso un capitolo della canoa polo internazionale ,speriamo che i Signori Costa e
Donzelli si dimettano . Noi tutti li ringraziamo per le capacità tecniche dimostate in questi
10 anni , per le belle vittorie 9-0 13-0 14-1 con nazionali svizzera .stati uniti
svezia .ecc.. Solo che noi saremo delusi , Questi personaggi resteranno sempre con noi perche
ci vogliono bene Noi li ringraziamo e gli diamo la proroga fino alla fine del mandato
Conforti cosi finalmente gli troveremo una sistemazione magari nel calcio balilla.
9
26..07.04
-> 9...MA PERCHE NON GIOCCHIAMO A CANOA POLO E BASTA!!!!SI PUO ANCHE PARLARE PER MIGLIORARE LA
SITUAZIONE NON SOLO PER PEGGIORARLA....
A Mitico Cri
26 7 2004
-> Ti prego dimmi da chi ti rifornisci!!! Sei fuori come un balcone!
Continua cosi'
mitico cri
26/07/04
-> ...vittoria in fondo è figlia d'occasioni
non sempre son riuscite nei finali
eppur riconosciamo i lavori buoni
negli anni coltivati pei campi nazionali
non perder ora le motivazioni
l'ambiente riverisce il vostro impegno
un team di ragazzin vice campioni
argento che dell'oro ha per noi il segno
sarà pur stato un amaro argento
sarà pur stata una svista arbitrale
noi tutti apprezziamo il tuo talento
prima in canoa e or coach nazionale!!
poeta maledetto
banzai
-> ...mi spiace veramente per i ragazzi dell'uder 21... mi piacerebbe proprio vedere la finale
(che spero sinceramente qualcuno abbia registrato) per capire se veramente è stata un
fraintendimento o un errore di gestione arbitrale. Certo che comunque.... da ITALIANO mi
rode... parecchio. So che in finale alla fine... si vuole vincere e che anche se si dice...
alla prossima volta ci rifaremo... non è la stessa cosa ma comunque.... SIETE STATI GRANDI...
come in qualsiasi sport utlimamente sono i giovani che portano le maggiori soddisfazioni
sportive ed emotive. GRANDE CRISTIAN APRILE!!!
Errore...
-> Il mondiale maschile l'ha vinto l'Olanda...mi pareva strana sta Germania
STEFANO <#3>
ROMA,
-> COMPLIMENTI AI MIEI AMICI DELL'UNDER 21 MA SOPRATTUTTO A CHRISTIAN...!! #3
Macchè eterni quinti...
-> ...proprio ai mondiali è da 4 edizioni che si arriva sempre in semifinale...quest'anno
invece...vabbè, magari è segnata la fine di un'era. Invece facciamo i complimenti agli
sfortunati ragazzi dell'under 21 e al grande Christian Aprile.
eterni quinti..vabbè
25/07/04
-> ...-Seniors Hommes
1 Allemagne
2 Pays Bas
3 Grande Bretagne
4 France
5 Italie
6 Australie
7 Espagne
8 Portugal
9 Taiwan
10 Irlande
11 Japon
12 Suisse
13 Nouvelle Zélande
14 Canada
15 Hong-Kong
16 Suède
17 Singapour
18 Etats Unis
2-Seniors Dames
1 Grande Bretagne
2 Allemagne
3 France
4 Japon
5 Australie
6 Nouvelle Zélande
7 Pays Bas
8 Italie
9 Canada
10 Irlande
11 Suède
12 Etats Unis
13 Singapour
14 Hong-Kong
3-Hommes -21ans
1 Espagne
2 Italie
3 Japon
4 Taiwan
5 Canada
6 Hong-Kong
Informato
-> Potete trovare tutti i risultati dei mondiali su
http://poloweb.org/kayak-polo/programme.php?num=41
e le classifiche finali su
http://poloweb.org/kayak-polo/resultats2.php
Complimenti alla Germania che inaspettatamente ha battuto l'Olanda.
Manlio
-> L'under 21 è arrivata seconda (purtroppo). Dopo aver vinto la semifinale col Giappone i
nostri ragazzi hanno incontrato la Spagna, arrivando ai tempi supplementari. Non so se nel
primo o nel secondo supplementare i nostri hanno messo asegno un gol che, sul momento, è
stato convalidato. Allora, mentre entravano tutti in campo per festeggiare, l'arbitro ha
deciso che il gol non era valido...e non solo: ha dato pure un cartellino giallo perchè erano
più di cinque in campo (altro che arbitri italiani, qui veramente non se ne capisce niente).
Una volta che i nostri erano in quattro, la Spagna ne ha approfittato mettendo a segno il
golden gol. Comunque complimenti ai ragazzi e a Christian, che sono arrivati fino in fondo e
si sono arresi soltanto allo strapotere degli arbitri. Sulla senior non ho novità.
Forza ragazzi
25/07/04
-> A che ora italiana é la finale? Qualcuno sa cosa ha fatto l'under 21(dovrebbe ormai essere
finito il loro mondiale)?
banzai
milano,
-> ... per chi interessa.. si può vedere la finale in streaming su questo sito
Look at: http://www.himawari.co.jp/canoepolo/ ciao
banzai
Sissi della Villa
Palermo, 24/07/04
-> ...Emanuele il Calvo , che sa tanto di signorotto rinascimentale...
a ..eehemm...tua sorella , caro lUIGI !!!!
vEDREMO DI DARVI MODO di ricambiare l'ospitalità .
Mandami pure il bando a carlogiulio@libero.it
Grazie
zio nadio
cagliari, 24/7/04
-> ...grazie wiz
Wiz
CA, 24/07/2004
-> ...a ZIO NADIO http://www.canoepolo2004.jp/english2/Frameset1.htm
Wiz
CA, 24/07/2004
-> ...a ZIO NADIO http://www.canoepolo2004.jp/english2/Frameset1.htm
ZIO NADIO
CAGLIARI, 24/07/04
-> ...QUALCUNO SA DIRMI DOVE TROV I RISULTATI DEI MONDIALI? GRAZIE
polista tarantino
-> ...tra l'altro il Cagliari mi sembra che abbia già un mancino che ha realizzato anche un bel
gol nell'ultima di campionato...
marcello angarano
Bari, 24-7-04
-> ...No Luigi il Gernone non si tocca.
Luigi Figari <canoaclubcagliari@yahoo.it>
Cagliari, 23/07/04
-> FINALMENTE LA CANOA POLO TORNA IN SARDEGNA!!!!!
IL CANOA CLUB CAGLIARI COMUNICA CHE DAL 03 AL 05 SETTEMBRE 2004 ORGANIZZERA' UN TORNEO
INTERNAZIONALE DI CANOA POLO CHE SI DISPUTERA' A CAGLIARI, PRESSO LA SPLENDIDASPIAGGIA DEL
POETTO. Tutti gli interessati possono contattarmi personalmente 380/8877788 per ricevere il
bando del torneo. Le iscrizioni scadono il 28 agosto 2004. E' possibile campeggiare
gratuitamente presso la sede (50 metri dal campo). Gli amici incontrati sui campi di gara sono
i benvenuti e lo sono ancora di più tutti quelli che smaniano di giocare in Sardegna!!!!
Facciamo le prove a settembre per poi invitarvi l'anno prossimo durante i Campionati.. Ciao a
tutti e a Emanuele il Calvo, appena promosso in serie A, al quale dobbiamo ricambiare
l'ospitalità di maggio.....
Luigi Figari <canoaclubcagliari@yahoo.it>
Cagliari, 23/07/04
-> Erano giorni che non leggevo i commenti lasciati dagli amici polisti e grazie a Dio non mi
sono perso molto....soprattutto per le solite polemiche di chi nella vita a tanto tempo da
dedicare alle polemiche ed alle insinuazioni gratuite. Per cui consiglio, come feci l'anno
scorso agli amici laziali, di contattarmi personalmente per conoscere ciò che ignorano sulle
trasferte delle squadre sarde e sui contributi relativi (anzichè parlare come sempre a
sproposito). Dopo tale premessa vorrei ringraziare jack e daniele (San Miniato) per la
disponibilità dimostrata nell'aiutarci ad organizzare le giornate di campionato presso i loro
campi. Inoltre un particolare saluto a Gianni Gernone, il mancino di Bari, che in più
occasioni ci ha espresso complimenti (ah janni da noi hai sempre un posto in squadra, così ti
portiamo a girare l'italia, alla faccia degli invidiosi!!!!!!)
Mai visto niente di simile
Miyoshi,
-> Olanda-Singapore è femminile è finita (udite udite) 31 a 0!!!! Ma cos'è cricket?
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 23 Luglio 2004
-> Ragazzi non volevo scatenare la polemica, io personalmente in merito alla serie B sono abbastanza sereno. Era giusto per
fare un paio di riflessioni estive!! Non ho la presunzione di conoscere il modo migliore per organizzare la serie B. Per me la
formula piu' corretta e' quella di introdurre una fase intermedia nazionale in cui si incontrano tutte le prime e seconde dei
giorni di serie B (non necessariamente in un girone all'italiana se le squadre sono molte) da questa fase escono le sfidanti
(3 o 4 per ogni girone di A1) per i playout con le ultime 2 di A1. Quest'anno comunque era particolare c'era l'allargamento
piu' il ritiro del trinacria quindi un girone intermedio come quello che proponevo forse non sarebbe stato necessario se non
per permettere alle eventuali regioni con squadre di serie B di qualità di promuovere piu' di una squadra. Quest'anno ci
troviamo con 5 squadre del girone 2 promosse d'ufficio in A1. Nel girone 2 abbiamo 6 squadre che si giocheranno i
playout per promuoverne (o confermarne) ben 5. Senza togliere nulla ai ragazzi dell'Indiana che mi fa piacere vedere a
Bologna, sarebbe bastato non fare questa eccezione dell'ammissione della seconda per il girone laziale per risparmiarsi la
giornata di playout del 31 Luglio (con un caldo enorme e con la gente gia' in ferie) e promuovere d'ufficio anche in questo
giorne tutte le prime di B.
marcello.angarano
Bari, 23-7-04
-> ...Scusa Jack mi fai capire, in maniera precisa, tu come avresti organizzato la seri b.
Canoapolista non ignorante
-> In campo internazionale il punteggio è proprio 3p a vittoria, 2p a pareggio e 1p a sconfitta.
E' così da sempre. Fai proprio bene a firmarti ignorante.
Canoapolista ignorante
-> ...vedendo il sito dei mondiali ho notato che vengono dati 3 punti per la vittoria,2 per il
pareggio e,incredibile,anche 1 per la sconfitta!!!la domanda è:ma è una regola della
canoapolo internazionale?oppure i japan hanno deciso di premiare un pò tutti dato i grandi
investimenti fatti per partecipare?o più semplicemente l'autore del sito si è fuso col fuso
(orario)?!!!!!!!
Forza Ragazzi!
23/07/04
-> Qualcuno sa la formula dei mondiali? L' under 21 (girone unico) prevede le finali tra le prime
(2, 4?)? Quante ne passano nei gironi maschili senior(1 o 2?)?Grazie delle risposte e FORZA
RAGAZZI!
Francesco, Indiana C
Roma, 23 Luglio 2004
-> Jack, non mi va di questionare. Sono convinto che il campionato delle serie inferiori è
organizzato malissimo. Su come fare per migliorarlo, chi sono i responsabili, chi sono i
beneficiari etc. etc. possiamo parlare e per anni e, sinceramente, ho di meglio da fare nella
vita. (Anche se non sembra, data la frequenza dei miei interventi ;) ).
Riconosco di essere stato privilegiato dalla situazione. E questo mi fa anche incazzare: avrei
preferito non esserlo. Ad ogni modo sarà il campo a dire la parola definitiva visto che tra 10
giorni (finalmente) ci giocheremo questi benedetti 5 posti di A1.
Ci si vede a Bologna,
F
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 23 Luglio 2004
-> Francesco, non volevo certamente farti nessuna colpa sul fatto che voi siate la seconda classificata del girone Laziale. Sono
felice che ve la stiate giocando per la promozione in A1. Credo che comunque tutte le squadre che sono gia' in A1 o che se
la giocheranno a Bologna si siano guadagnate questo risultato. Volevo solo fare notare che se le ultime squadre di A1
Girone 1 devono guadagnarsi la permanenza in A1 ai playoff allora dovrebbe essere la stessa cosa per le squadre di A1
Girone 2. Poi se le prime 3 squadre dei gironi di B, pur essendo arrivati prime dovranno comunque affrontare i playout
allora sarebbe giusto che tutte le prime debbano affrontare una fase di playout. infine se a una seconda e' data la
possibilità di dimostrare in campo se e' di livello abbastanza alto allora tutte le seconde dovrebbero avere questo diritto.
Si tratta solo di dare a tutti le stesse possibiltà sia che abitino in sardegna, a Roma, in liguria o in sicilia.
LASSIE
HONOULULA,
-> ...se è per questo mangiano anche i cani,
senza buttare nulla.
Il piatto preferito dalle donne è l'hot dog(cane caldo)
la famosa minchia alla cantonese.
Bau
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 23.7.04
-> Per Carletto: hai visto sul sito dei mondiali,nel campionato under 21 è corsa a tre Italia-
Spagna-Giappone FORZA RAGAZZI. Riguardo alla confidenza degli italiani con i giapponesi mi
spiace evidenziare, da animalista convinto, che nel loro abituale menù rientra ancora la carne
di balena :-(
Tito <titonove@yahoo.it>
Cagliari,
-> Le regole che la loggia massonica (leggi consiglio regionale)che gestisce l'isola,prevedono
un rimborso spese per i viaggi e le trasferte, ma la cifra, mi sembra, vada anticipata e
viene restituita dopo molto tempo. Per poter fare un minimo di onorata attività agonistica,
siamo costretti, quindi a viaggiare. Non che la cosa dipiaccia, visto che i canoisti hanno la
fortuna di praticare in luoghi splendidi, ma certe volte è un casino di proporzioni bibliche
conciliare impegni sportivi, lavorativi, di studio. Per un fine settimana da giocarsi in
Puglia o in Sicilia, ad esempio, si parte il giovedì e si torna il mercoledì successivo, a
causa dei collegamenti navali. Un sacrificio ripagato da tante gioie, ma non sempre
affrontabile. Fa rabbia che, a Cagliari, sport come il football americano, per esempio, in
forza di agganci politici e amicizie altolocate, riceva circa 50.000 euro di contributo
annuale e i fortunati atleti viaggino in aereo con tutti i comfort del caso (pulmann, albergo
4 stelle...). Se i vari Assessorati allo Sport distribuissero in maniera più onesta i soldi
dei loro forzieri, anche le squadre di canoa polo sarde a trasferte più celeri e meno
faticose. I soldi per lo sport ci sono, ma i fratelli seduti in consiglio regionale li danno
agli amici e agli amici degli amici. Sembra retorico, ma questa è la realtà. Un saluto a
tutti i polisti d'Italia.
anonymous
-> A Dado:
Certo, potevate chiamarla LAZIEN!
Dado
Roma, 23/7/04
-> Per tutti gli amici sardi.
Sia chiaro: se io fossi nella vostra situzione farei la stessa identica cosa per ottenere i
contributi statali.
Tuttavia non posso non rilevare un'ingiustizia di fondo (chiaramente non dipendente da voi):
chi è svantaggiato da una situazione geografica difficile, si trova poi economicamente
avvantaggiato rispetto a chi risiede nel continente.
Mi spiego meglio: i contributi dovrebbero servire a sostenere le maggiori spese di trasferta
dei sardi (o sbaglio?), ma mi sembra di capire che tali soldi siano superiori alle spese
effettive (altrimenti perchè sobbarcarsi faticose trasferte in continente?).
Quindi si giunge al paradosso che lo "svantaggiato" risulti "avvantaggiato" rispetto alla
media delle squadre italiane (in un Paese normale dovrebbe raggiungere la parità!).
Il discorso delle regioni a statuto speciale sarebbe moooolto lungo.... (in effetti avevamo
pensato di trasferire la sede sociale della nostra società in Trentino, ma poi sarebbe stato
difficile chiamarla Lazio ;-))).
Comunque la mia è una semplice constatazione di una realtà e non ho nessuna intenzione di
polemizzare o incolpare qualcuno.
Ciao ciao
Francesco, Indiana C
Roma, 23 Luglio 2004
-> Per quanto riguarda l'accesso ai play off mi sento chiamato in causa poichè gioco nella
seconda classificata del girone Lazio Campania: le regole di accesso degli altri gironi le ho
scoperte dopo aver terminato il mio... prendetevela con chi le ha fatte.
A Bologna vedremo se quello che ho letto su questo forum è vero: se l'Indiana dovesse
terminare ultima dei play off ha ragione chi dice che non è giusto che il girone Lazio
Campania ha portato 2 squadre ai play off. Se, in caso contrario, la mia squadra dovesse
accedere alla serie A1 spero che costoro tacciano per sempre. (ovviamente solo su questo
argomento).
Ora per decenza autolimiterò i miei interventi su questo forum altrimenti rischio veramente di
frantumarvele (come ha osservato Manlio), sempre che questo spiacevole (per voi) evento non si
sia già verificato!! ;)
Ciao a Totti,
F
Francesco, Indiana C
Roma, 23 Luglio 2004
-> A Sergio Polizzi
la mail che hai indicato (newyork99@freemail.it) non mi ha funzionato. Dice che non esisti!
Mah,
Ciao ciao,
F
Francesco, Indiana C
Roma, 23 Luglio 2004
-> Ad Antonio di Cagliari.
Grazie del chiarimento. In effetti il caro SnOoPy (come scrive lui) mi pare folgorato. Non so
se sulla via di Damasco o sul traghetto per andare a giocare una delle numerose trasferte
extrainsulari! :)
Ciao,
Francesco
PS in questo caso l'unico che ha lasciato le palle in canoa è colui che si firmò come polista
cagliaritano... speriamo le recuperi al prossimo allenamento!
Angelo
X TOTI,
-> ...PISTACCHIO ma che fine hai fatto??... Fede ha provato a mandarti una mail ma
SKACCIAEMANCIA nn è attiva... i numeri che ti sei scordato sono 3385998833 - 3395027878...
sempre che ci chiamerai... scherzo! a presto
banzai
-> grande carlo... che purtroppo è quì... e non in giappone... per situazioni altrettanto (se non
nettamente superiori) emozionanti!!!!!
presumo che il sito non sia completo in molte parti xè aspettino di riempirle con gli eventi,
difatti già stasera sono comparsi i gironi. Ricordiamoci che hanho parecchio fuso orario!!!
saluti
Banzai
Carlo <canoapolo.it>
Roma, 22-07
-> Chiariamo!!! Il sito dei mondiali non l'ho fatto io (altrimenti funzionerebbe ;-) )!!
Il fatto che ci siano in copertina due italiani, Ciccio e Luca, lo attribuisco al fatto che da
una parte i giapponesi ci venerano (polisticamente parlando) dalle imprese azzurre del '96.
Dall'altro perchè siamo quelli che gli diamo più spago quando ci incontriamo sui campi e
spesso alcuni dei loro giocatori sono venuti in tournèe qui in Italia.
Andrea <andre81.bartoli@libero.it>
San Miniato, 22.07.04
-> Ricordo a tutti che in data 11 e 12 Settembre avrà luogo a SAN MINIATO il secondo Torneo
Città di San Miniato di Canoa Polo, valevole anche come Campionato Regionale Toscano aperto.
Cercheremo di organizzare un torneo che possa rappresentare in futuro un appuntamento fisso
di ottimo livello.
Oltre all'ottima cucina che tradizionalmente proponiamo ai vari partecipanti, pensiamo di
offrire inoltre:
- Restituzione della quota di partecipazione a fine torneo
- T-Shirt in omaggio a tutti i giocatori
- Trofeo ai primi 3 classificati
- Trofeo al capocannoniere
- Possibilità di campeggio gratuito
- Foto ricordo di ogni squadra che sarà pubblicata sul sito www.canoasanminiato.it
- Ripresa Video di alcune partite più significative
Spero che la partecipazione sarà numerosa e che il nostro campo gara possa fare da scenario a
partite di ottimo livello.
Ciao a tutti, ci vedimo a Settembre
ANDREA Canoa San Miniato
Tito
-> Amigu Janjy, pensa a studiare, visto che oggi non mi hai risposto e non ti sei allenato sotto
il sole cocente come noi (io solo+Perkia CCC), jovani del CPC. Pensa alla tua stupida tesi
sul recupero ambientale di Napoli dopo l'eruzione del Vesuvio e il ritorno di Maraona sul
trono delle Due Sicilia... studia, studia...
Giangi
-> ...voglio solo dire che non c'è stata mai malafede soprattutto da parte degli atleti che sono
regolarmente scesi in campo. i gironi penso vengano organizzati in base al numero di squadre
presenti in un determinato bacino geografico. la sardegna ne ha presentate un tot e ha avuto
1 promossa; evidentemente il girone lazio/campania ne aveva almeno un tot+1 e quindi ha avuto
2 promosse. l'importante penso sia capire che non si sia favorita nessuna squadra in
particolare perchè i risultati li ha dati il campo. sicuramente sono scese in serie b squadre
più forti di quelle appena salite dalla b alla a1. ma penso sia giusto dare modo alle seconde
di attrezzarsi e di fare esperienza almeno per un anno. se non si dimostreranno all'altezza
scenderanno di serie. è così in ogni sport penso.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 22 Luglio 2004
-> Beh, Giangi, se voi prendete contributi per le trasferte buon per voi e fate bene a prenderli. Sul fatto della promozione in
A1 l'unico punto che lascia un po' perplessi e' che tra una settimana 6 squadre faranno i play-out per il girone 1 e una
resterà fuori dalla serie A1. Beh nessuno potra' mai sapere se quella squadra meritava la serie A1 piu' o meno delle 3
squadre di B promosse d'ufficio in A1 girone 2. Allora forse e' lecito domandarsi il perche' ci siano squadre di serie B piu'
"fortunate" di altre. Il percorso per la promozione in A1 forse dovrebbe essere uguale per tutti. Ma un'altra incongruenza e'
quella del Girone Lazio/campano perche' in questo giorne accede ai play out anche la seconda squadra oltre che la prima?
Chi puo' dire che la seconda di questo girone meriti piu' delle altre seconde? Il solo fatto che ci fossero piu' squadre non e'
assolutamente garanzia di merito. Insomma quest'anno ci sono stati gironi di B piu' "fortunati" di altri... questo forse non e'
molto equo.
Senza togliere nulla alla seconda del girone lazio/campano sarebbe stato gia' piu' equo, considerato l'allargamento e la
rinuncia del trinacria, passare in A1 tutte le prime dei gironi di serie B saltando per un anno i play out. Oppure fare dei
pre-playout tra tutte le prime e seconde dei gironi di serie B.
Comunque come diceva mio zio se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola. Quindi e' inutile stare a polemizzare.
Terminiamo questo anno confuso dall'allargamento, le riunce e i ritiri e il prossimo anno vederemo sul campo...
Giangi
Cagliari,
-> ...non capisco tutta questa cagnara... se la regione mi da dei contributi per affrontare le
trasferte è giusto o no che io li prenda? se la mia squadra vince onestamente il proprio
girone e passa direttamente in seria A1 è giusto o no che io salga di serie? se poi tutto
questo è per di più "causato" da un gruppo di ragazzi siciliani(mi riferisco al trinacria)
che non se la sono sentiti di giocare il campionato di serie A1 (loro pieno diritto tra
l'altro...)io che ci posso fare? non capisco certi interventi che sanno di campagna
elettorale. se siete così interessati a venire in sardegna noi stiamo organizzando un torneo
a cagliari a settembre che penso sia l'occasione adatta per confrontarci... in campo
ovviamente.
antonio
cagliari, 22/07/04
-> ...per francesco: snoopy non è il polista cagliaritano, è un polista folgorato sulla via di
damasco(eheheh), meno male che già lui parla della sua presunzione.
scherzi a parte snoopy è un caro giovane amico che ha scritto anche tante cose belle (un
pochino lungo forse). è sempre bello vedere i ragazzi giovani che vengono nel forum a parlare
degli insegnamenti ricevuti in merito alla sportività.
bravo snoopy, la prossima volta in barca ti faccio fare un paio di bagni per premio.
saluti a tutti. a presto.
p.s.: forza azzurri!!! 1-2-3 olè!!
Polista Genovese <newyork99@freemail.it>
Genova,
-> Mi chiamo Sergio Polizzi e gioco a Genova... contento?
Roberto
Salerno,
-> ...Polista Genovese, ce l'hai o no le palle per firmarti, ole hai lasciate in canoa
Polista Genovese
-> I lacchè di Schermi non meritano alcuna risposta, ma solo il silenzio...che mi auguro non sia
seguito da loro fandonie
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 22 Luglio 2004
-> Il sito dei mondiali in giappone (con tanto di parte i giapponese) fatto da Carlo? Complimenti!!
Per Banzai
-> Se non sbaglio il sito mondiale lo ha fatto proprio il nostro Carlo... Quello a destra sembra
Ciccio in versione U21 (un po' disidratato...) il numero 3 potrebbe essere Klaus
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 22 Luglio 2004
-> Cimmino a Destra e Bellini a sinistra? (Bellini col 3?)
Cosa si vince?
banzai
-> non riesco a capire.. chi dei nostri sia sulla homepage del sito del mondiale... mi fa' stano
che ci siano proprio due italiani... visto che ultimamente non siamo andati molto lontano...
sempre che ITA e il tricolore.. sia anche del giappone... ecco il link
http://www.canoepolo2004.jp/index.htm chi mi da una risposta
salutoni
banzai
Francesco, Indiana C
Roma, 22 Luglio 2004
-> A Snoopy Caddeo ...
Caro Snoopy,
Ho capito che ti piace giocare a questo sport, ciò mi aggrada molto e sono contento per te.
Non ho capito se sei la stessa persona che ha scritto come Polista Cagliaritano o no, visto
che da lui mi aspettavo una risposta.
A Polista Cagliaritano:
se ci sei batti un colpo!
A Stefano Bucci: non ti fare il sangue acido per un forum: non ne vale la pena!
Caddeo Alberto, noto "SNOOPY"
CAGLIARI, 22/07/04
-> E' la prima volta che entro in questo forum, poichè dopo la prima giornata di campionato U21
(decisamente andato bene alla mia squadra) ho voluto fare l'esperimento di entrare nei meriti
della Canoa Polo(ricordo uno sport che rispetta, a mio avviso tutte le regole del fair play,
tra i miei compagni) perchè più vado avanti e più cresco, e più mi interesso a questo sport
che piano piano mi regala sempre nuove emozioni. Nella mia squadra vengo segnato come
ragazzo, forse un pò troppo presuntuoso, e non sempre altruista, ma questo mi caraterizza
come ogni altro giocatore di Polo, con le proprie qualità e difetti. Quest'anno sto veramente
riuscendo a dimostrare a me stesso, e a chi mi sta intorno(compagni e avversari) quanto
realmente valgo, in un modo davvero semplice, rispettando fino all'ultimo minuto di partita
tutti quanti. Un giorno il mio allenatore mi disse che per rispettare al massimo il tuo
avversario gli devi spaccare "il c**o" fino all'ultimo minuto, che stia vincendo di 20 goal,
o stia perdendo di 20 goal, perchè il mio impegno deve essere dimostrato solo cosi, e non
perchè sia un nemico(più o meno :P ) ma perchè lo rispetto, e di sicuro questo comportamento
a fine partita dovrebbe farmi apprezzare di più dal mio avversario. Se cosi non avviene
allora tanto di perduto da parte sua e che si roda pure il fegato, ma io comunque l'avrò
rispettato e dormirò tranquillo. Ho amici delle squadre avversarie, ma purtroppo in campo
loro hanno un nome diverso dal mio, e questo, mi fa aumentare l'agonismo ancora di più, per
un motivo di confronto...cos'è l'agonismo se non questo? Nella mia ingenuità, forse, di
Polista ancora alle prime armi (4 anni) penso che in campo nessuno sia diverso dall'altro, o
almeno cosi dovrebbe essere, poichè questo sport, come tutti gli altri sport, a parer mio, è
per la maggior parte del tempo un modo per divertirsi e per sentirsi sempre meglio, sia
fisicamente che mentalmente. Poi tutto quello che c'è fuori dal campo penso sia soltanto
(parlo d vari disguidi o incorrettezze, sempre che ci siano davvero) comunque comportamenti,
dovuti soltanto per sentirsi chiamare CAMPIONI e andare a rinfacciarlo agli altri per farsi
la bella faccia...io mi sento campione anche se segno un goal in allenamento, forse con una
retro pagaiata, o con un retro passaggio(tocchi di classe difficili ;) ), perchè con questo
io mi diverto, e con questo vivo a pieno il mio sport. Ora che tutto è in crescita spero
vivamente che un giorno tutto sia molto più equo, e che davvero ci si diverta, dentro e fuori
dal campo...in fondo sognare e bello, e se lo dobbiamo fare, facciamolo in grande, ma questo
sogno non sarà mai più grande di uno sport come il nostro che ci può permettere di diventare
dei veri campioni di vita...(((adesso mi godo i miei 9 goal di prima giornata e speriamo che
la prossima vada altrettanto bene, e che i play off vadano ancora meglio)))
Un saluto a tutti i Polisti...SnOoPy
Stefano Bucci
Roma, 22.7.04
-> Al polista sardo...
Scrivo in quanto organizzatore del campionato di serie b lazio-sardegna dell'anno 2003.
Caro polista sardo , i romani per vanire a fare una trasferta da voi non hanno mai
piagnucolato, anzi voi avete piagnucolato per poter giocare ben tre giornate a roma, poichè
erano il minimo necessario per prendere le sovvenzioni dalla regione, tanto che quando c'è
stato il cambio d'organizzazione siete venuti a giocare a castelgandolfo e non nella vostra
amata sardegna, forse forse farvi tutti quei km e perdere tutto quel tempo in viaggio e
organizzazione un pò vi conveniva.( e che organizzazione!!!!!)
Dunque, morale della favola, prendi in giro chi i fatti non li conosce e non raccontare
cavolate tanto per parlare, quest'anno per educare i ragazzi alle trasferte abbiamo chiesto
all'amalfi di organizzare una giornata a dir poco bellissima e dove volentieri mi sono
prestato come aiuto.
Statti bene e firmati altrimeti non ti degno neanche di risposta.
Stefano Bucci
Francesco Indiana C
Roma, 22 Luglio 2004
-> Caro (si fa per dire) polista cagliaritano,
come prima cosa prendo atto della tua grossa maleducazione dal momento che io sono
individuabile e tu no.
Non mi va di rispondere sul tuo tono che trovo puerile e piuttosto disinformato (che ne sai di
quante e quali trasferte ho fatto io?, anche in Sardegna sono venuto parecchie volte con 60 km
fino a civitavecchia, 8 ore di nave e 300 km fino a Cagliari mi pare che bastino no??- ah no,
c'è stata anche la comodissima nave Civitavecchia-Cagliari con un memorabile torneo di
tressette!).
Sulla questione delle sovvenzioni di Papà Stato alla canoa polo io ho le mie idee che non
vogliono offendere nessuno (se ti senti offeso rileggi bene quello che ho scritto e se
continui a sentirti ferito ti posso consigliare uno bravo per farti curare). Se tu ne hai
altre di idee (come traspare da quello che scrivi), sono ben felice per te e, contrariamente a
te, non pretendo di cambiarle.
Spero comunque di incontrarti a Roma alla Coppa Italia, sovvenzioni o meno.
Stai bene,
F
Polista Cagliaritano
-> Caro, ingenuo Francesco, quando vai a giocare in Sicilia, al massimo ti sobbarchi centinaia
di km di macchina, 1 km di mare (Stretto di Messina) e altri km per raggiungere Palermo,
Catania o Siracusa. Non fai 300 km per raggiungere una nave che, dopo 12 ore di traversata,
ti porta a Livorno, Genova, Civitavecchia per poi fare altri 500 km per andare a giocare a
Bari, Taranto o dove ti pare. L'anno scorso, quando hanno aggregato il girone sardo con il
vostro, alcuni di voi stavano già piagnucolando perchè non volevano venire in Sardegna, a
causa della distanza e delle spese (che noi affrontiamo ogni volta) ma quando si organizzano
i tornei a Villasimius (con viaggio pagato) o a Cagliari, c'è la fila di squadre per venire a
giocare quì da noi. Ti prego, quindi, di accendere il neurone, prima di scrivere idiozie.
mary CCBO
firenze,
-> anzi ne vogliamo tre.......se si tratta di sognare ,sognamo in grande!!:-D
mary CCBO
firenze,
-> anzi ne vogliamo tre.......se si tratta di sognare ,sognamo in grande!!:-D
mary
firenze,
-> fateci sognare....vogliamo l'oro dal giappone!!!!!!
mary
firenze,
-> FORZA RAGAZZI!!!!!!
mary
firenze, 22/07/04
-> in bocca al lupo alle squadre italiane in giappone!!!!!!!!!!!!!!!
pizzeria trianon
spaccanapoli,
-> ...ciccio tuorn, tann mise pure ncommp o manifest e mitoschi..........
Francesco, Indiana C
Roma, 22 Luglio, sempre di quest'anno
-> A B C o A A1 B?
Il fatto che le serie si chiamino in questo modo per far comparire la lettera 'A' il più
possibile mi è noto da tempo. Però devo notare che qualcuno in altre federazioni ha usato
prima e meglio il cervello senza cadere nel ridicolo chiamando le prime due categorie A1 e A2
rispettivamente. Spero che prima o poi ci arrivino anche i dirigenti FICK, accontentando i
sovvenzionati (perchè debbano esserlo non mi è chiaro visto che sono sceso in Sicilia a
giocare miliardi di volte a spese mie) e mostrando un po' di buon senso. Che i sardi siano
dovuti andare a giocare fuori della regione per essere sovvenzionati è fantastico! Ho una cosa
nuova da raccontare!!
State bene,
F
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 22.7.04
-> Possiamo liberamente discettare su tutto in merito alle squadre sarde, restano comunque
i "fatti" che L'Ichnusa è onorevolmente salita in serie A-il CC Cagliari ha dignitosamente
figurato in serie A1 (forse è stata una delle poche squadre a costringere al pareggio lo
straripante Siracusa)-L'inchnusa femminile ha partecipato in serie A ai play off .
Se questi sono i risultati deduco che nonostante l'isolamento geografico il movimento della
polo in Sardegna è tutt'altro che frutto solo di presunti mezzucci e combine.
Polista Cagliaritano
-> Il motivo per cui le squadre sarde devono andare a giocare fuori dall'isola è che la regione
Sardegna, governata da bande di briganti e di massoni, non da contributi se non vi sono spese
di trasferta. Ecco perchè, pur avendo un girone esclusivamente cagliaritano, siamo dovuti
andare a giocare in posti belli ma faticosi da raggiungere, sobbarcandoci migliaia di km per
giocare tre partite a giornata. Non abbiamo soldi da sprecare e nemmeno tanto tempo libero,
ma solo amore per la canoa polo.
e basta
-> abbiamo capito che vuoi spiegare un'altra cosa ma che bisogno c'è di scriverla tre volte?
siamo polisti, non dislessici..
vi spiego un'altra cosa
-> ...il girone di serie b composto da SOLE SQUADRE SARDE si è svolto a Bologna e a San
Miniato!!!!Anche qui con gran fiorire di squadre improvvisate.....cazzo devono essere proprio
ricchi e pieni di tempo libero!!!!
vi spiego un'altra cosa
-> ...il girone di serie b composto da SOLE SQUADRE SARDE si è svolto a Bologna e a San
Miniato!!!!Anche qui con gran fiorire di squadre improvvisate.....cazzo devono essere proprio
ricchi e pieni di tempo libero!!!!
vi spiego un'altra cosa
-> ...il girone di serie b composto da SOLE SQUADRE SARDE si è svolto a Bologna e a San
Miniato!!!!Anche qui con gran fiorire di squadre improvvisate.....cazzo devono essere proprio
ricchi e pieni di tempo libero!!!!
A-A1-B invece di A-B-C? Ve lo spiego io!! <spiate@lesotutte.it>
CT, 21 luglio di quest'anno
-> Da siciliano, velo spiego io perchè si preferì dare questo nome alle serie piuttosto che un
classico A, B, C. Dovete sapere che la regione Sicilia dà dei contributi in denaro "alle
società che militano nella serie A". Fatta la legge trovato l'inganno: la A1 è pur sempre una
serie A!!! Fin qui fare un favore leggittimo ad una regione per avere dei contributi da
investire nella polo potrebbe sembrare una buona causa (a parte l'imbarazzo del resto d'Italia
a spiegare la cosa). Quello che però è andato storto è che questo ha provocato il proliferare
di socità e squadre composte da 5 giocatori che facilmente per una sola defezione dovevano
ritirarsi (non è il caso del Trinacria sia chiaro) e in più questi soldi chissà com'è andavano
a finire alle "solite" società senza essere sparsi per tutte le spettanti. Ora, tanto più che
quei contributi sono diventati spiccioli, si potrebbe pensare effettivamente a rinominare le
serie?
PS: C'è qualche sardo che ci spiega come mai amano tanto andare in trasferta? Se ci pensate un
attimo siete sulla buona strada. Che dire, beati loro!!! Oltre al mare stupendo anche le
sovvenzioni....
Luigi Lombardi
Ancona, 21/07/2007
-> Sono Luigi di Ancona, vorrei fare tante polemiche anche io, per come si è
svolto il campionato di serie B girone 2( il Cervia a meritato ampiamente
la prima posizione ) ma non nè o voglia.
Vorrei proporre invece, un campionato di serie B come l'A1, ed infine come
proposto da molti, permettere ai giocatori di polo, opportunamente addestrati
ed abilitati con un esame, di arbitrare le partite di serie B.
Tutto questo permetterebbe alle squadre più forti di accedere ai play off
regolarmente.
Sergio <newyork99@freemail.it>
Genova, 21 luglio 2004
-> Caro Antonio, è meglio finirla quì...vedo con disgusto che la coda di paglia ha preso
parecchio fuoco... meglio parlare di canoa polo.
A,B,C <oppure serie Z,A,K>
-> ...credo che la federazione debba cambiare i nomi delle serie(io preferirei serie A,B,e C)
perchè e assurdo il sistema attuale.ed anche perchè già non so quante volte o dovuto
spiegare in che consiste la canoa-polo(e come penso sapete tutti non è facile spiegarlo
specialmente se alla fine ti dicono:aaa..ma allora giochi a palla canoa!!!:-)
e il fatto che la serie A1 sia inferiore alla serie A non aiuta di certo a chiarire le cose!!!
antonio
cagliari, 21/07/04
-> ...mi associo a manlio e francesco. stop alle fesserie.
parliamo di polo.
avete notizie dal paese del sol levante?
saluti a tutti
Manlio
Palermo,
-> Ragazzi...ce le avete frantumate! Basta con questi discorsi di combine delle siciliane. Io
gioco ormai da 8 anni e in tutto questo tempo, più che regalare una partita ad un'altra
squadra, avrei preferito affogare. Per quanto riguarda il Trinacria, quest'anno tanto
accusato, era una squadra formata da ragazzi alla prima esperienza che non volevano
partecipare alla serie A1. Purtroppo non dipendeva da loro comunicare il ritiro in tempo e la
società se n'è fregata.
Finiamola con questi discorsi inutili e pensiamo a giocare...vedremo l'anno prossimo se
queste squadre meritano il posto che si sono guadagnate nelle serie superiori, e penso
proprio che tutti venderanno cara la pelle.
Don Vito Corleone
21-7-04
-> Effettivamente, cinque squadre siciliane su tredici in serie A e le prime due classificate ai
recenti play-off di San Miniato, sono solo frutto di imbrogli...
bravo Sergio!
Finalmente ci hai scoperto...
Francesco
Roma, 21 Luglio 2004
->
Getto la spugna! Non mi pare sensato intervenire in un dibattito che somiglia a quelli dei
bimbi delle elementari: "chiamo mio fratello che è il più forte di tutti!", "no, Mio fratello
è più forte del tuo!"...
Cerchiamo di incontrarci e batterci sul campo no? Magari si cresce un po' tutti di livello
(voi pupi dal momento che io sono uno di quei 'vecchi' che non è più in grado di
migliorare! :) ).
Saluti ai pupi dal centro Italia,
F
Dario
Amalfi, 21/07/2004
-> ...Per Mario
Hai detto bene 4 anni di fila ed hai incontrato solo squadre di serie B del CENTRO NORD, ma
non dimenticare che l'Italia è composta anche dal CENTRO-SUD, e puoi stare tranquillo che le
siciliane di serie B non scherzano mica
Salut
Sergio <newyork99@freemail.it>
Genova, 21 luglio 2004
-> Caro Antonio, vedo che hai un pò la coda di paglia... so benissimo il valore delle squadre
sarde, come Il Canoa Club Cagliari e il Cus Cagliari (oggi Ichnusa), che mi pare sia anche
salito in A, quindi non mi permetto di mettere bocca sulle qualità atletiche e tecniche delle
persone, ma su quelle morali, visto che mi è stato riferito di quest'uomo che chiedeva
all'altra squadra di non impegnarsi più di tanto per favorire la propria. Avrei preferito una
difesa della succitata moralità offesa da un tale comportamento. Vedo, ahimè, che ti diuletti
a difendere i tuoi conterrani, come se per voi fosse normale combinare le partite. Mi chiedo
quale sia la tua onestà in campo, ma credo di averla già intuita... mi auguro che dall'anno
prossimo vadano in A1 e in A solo le squadre che realmente se lo meritano, dopo appropriati
spareggi, non combine o intrallazzi. Vorrei chiedere, a riguardo, più serietà e
responsabilità alle squadre siciliane che, regolarmente, incasinano i tornei maggiori,con
ritiri strategici e ad hoc.
Francesco
Roma, 21 Luglio 2004
-> Willy, hai per caso qualche virus nel tuo pc???
Ricevetti mailsss sospette dal tuo indirizzo!
Ciao,
Francesco
antonio
cagliari, 21/07/04
-> ...un p.s. per sergio: nel team kayak milita un "vecchio" giocatore che ha fatto serie a1 e
anche serie a, inoltre visto che ti indigna lo stato anagrafico dei giocatori vorrei
ricordarti che il giocatore più rappresentativo è un giovane 23/24enne (meglio noto come
buba) dal fisico possente e dal tiro al fulicotone(ex pallanuotista)..e che sicuramente non
ci sta a fare niente nel campionato di serie b...inoltre, visto che hai un amico informatore,
fatti dire da lui cose ne pensa di quel giocatore.
risaluti per te
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 21.07.04
-> Il presunto vantaggio che possano aver ricavato o ricavare alcune squadre nel salire nella
serie superiore è una anomalia topica che si è verificata solo quest'anno per l'allargamento
del numero di squadre nelle serie A e A1.Peraltro questo presunto vantaggio si traduce
sicuramente in una vittoria di Pirro perchè nelle serie superiori (A1 rispetto a B ed A
rispetto ad A1) la selezione ed il confronto sono molto più severi.La formula di campionato
cogente per il passaggio di serie mi sembra abbastanza selettiva.Non mi sembra che sia stato
tanto agevole negli ultimi due anni (da quando è in vigore la regola dei play off/out) il
passaggio dalla serie B alla A1.Sono d'accordo con Francesco circa l'astruseria tutta nostra
dei nomi delle serie A-A1 e B.
antonio
cagliari, 21/07/04
-> ...vedi sergio, il fatto stesso che il ritiro del trinacria abbia dato la possibilità a tutte
le squadre inserite nei gironi 4-5-6 della serie b, tra i tanti svantaggi che ha portato, ha
dato un vantaggio sicuramente, ossia che le squadre prime classificate sono andate in serie a1
senza bisogno di dover ricorrere al sistema da te tanto citato delle combine.
forse il livello tecnico delle squadre sarde non è alto(cosa poi tutta da verificare visto che
le squadre di serie b dei vari gironi non si incontrano mai), ma ti posso assicurare che la
rivalità agonistica è talmente accesa tra tutti i teams sardi, che piuttosto che "vendere" una
partita a una conterranea i giocatori si fanno amputare le braccia.
caro sergio tu non mi conosci, ma vedo che ti permetti di definirmi trafficone(o qualcosa di
simile), io invece preferisco pensare che tu abbia soltanto voglia di scherzare un pochino e
per fare questo sfrutti tutti i luoghi comuni possibili e immaginabili.
io sono un mediocre giocatore di canoa polo, ma la mia lealtà, fuori e dentro il campo, è da
campionato del mondo.
un saluto per te
Dado
Roma, 21/7/04
-> Caro Giovanni,
la mia era una semplice curiosità; non è mia intenzione lanciare nessuna campagna contro gli
amici sardi (tra l'altro trovo ridicole le accuse di "partite accomodate")...tranquillo!
Comunque mi incuriosce molto la questione: evidentemente giocare a S.Miniato un torneo tra
squadre sarde avrà avuto i suoi vantaggi...
Giovanni Alvisi
-> Non vorrei che la discussione degenerasse in una polemica anti-sardi e/o giovani/anziani
Penso che le squadre sarde possano fare come meglio credono se si trovano in accordo a fare
promuovere una società piuttosto che un altra, anche perchè la filosofia di queste squadre mi
è sempre parsa quella di un approccio molto soft alla polo, ma confido anche nel fatto che
quando le squadre sarde si sono trovate a fare i conti con le categorie superiori hanno sempre
dimostrato di onorare al meglio le competizioni. Il problema non sta nelle società sarde, che
hanno i loro buoni motivi sia per iscrivere tante squadre al campionato di Serie B, sia per
andare a disputare le loro gare a San Miniato, ma in un regolamento che è stato messo in crisi
dal ritiro del Trinacria e che ha garantito al girone sardo un sicuro accesso alla Serie A1
che probabilmente il valore delle squadre non giustificava e che sarebbe stato (forse) evitato
se ci fosse stata la fase di confronto con le promosse dagli altri gironi di Serie B. Si
tratta semplicemente di capire se il regolamento può essere migliorato e a quali condizioni
Francesco
Roma, 21 Luglio 2004
-> Dado, mi meraviglio di te: non sapevi che "Il 28 Giugno 1797 Napoleone I° venne a visitare in
San Miniato e qui tenne un consiglio di guerra presso la casa di suo zio canonico Filippo.
Dopo aver dato il suo aiuto alla prima guerra d'indipendenza, nel 1860 San Miniato entrò a far
parte del Regno di Sardegna."????
Alla luce di questo antico evento (un anno nel regno di Sardegna!!!) mi pare evidente i sardi
sentano un legame speciale con San Miniato e desiderino imbarcarsi per giocare lì il loro
torneo regionale, no????
Ciao,
F
Dado
Roma, 21/7/04
-> Mi sfugge una cosa: perchè l'ultima giornata del girone SARDO di B si è svolta a S.Miniato???
Francesco
Roma, 21 Lulio 2004
-> Caro Sergio,
conosco un po' di anziani che avrebbero voglia di incontrare una squadra di voi 'giovani'.
Quando facciamo???
Ciao,
F
Sergio <newyork99@freemail.it>
Genova, 21 lulio 2004
-> Carissimo Antonio di Cagliari, mi sono permesso di scrivere ciò che ho scritto per un sentito
dire alquanto probante. Non m'intertessa sapere se in Sardegna fate combine o giochetti
strani per farvi promuovere, ma resta il fatto che tanti ragazzi devono sudare la promozione
in A1, mentre nel girone sardo no. So che questo è dipeso dalla mancata presenza del
Trinacria nell'appena terminato campionato di A1, ma anche la squadra sarda che è arrivata
prima avrebnbe dovuto fare i playoff con le altre prime dei vari gironi e con le ultime di
A1. Visto che, a quanto mi risulta, è composta da anziani, credo che non sarebbe proprio
salita in A1 se non con una combine. Fai bene a difendere i tuoi, ma le magagne si scoprono
prima o poi... chissà le tue...
Francesco
Roma, 21 Luglio 2004
-> A Dario, Mario Sergio, Jack, Antonio...
Sui play off serie B
A mio modo di vedere, il campionato italiano delle serie inferiori deve essere rivisto tutto.
A cominciare dai nomi delle serie. (Sono anni che mi trovo in difficoltà a spiegare che la
serie maggiore è la serie "A", che poi viene la serie "A1" e in ultimo la serie "B", nomi a
limite di patologie psichiatriche gravi). Se l'idea degli organizzatori è quella di promuovere
alla serie A1 le squadre più forti questo non avviene. Da ogni girone di B dovrebbe accedere
ai play off un numero di squadre pari a quelle da promuovere in A1 che poi in qualche modo si
giocano la qualificazione. In particolare in questi anni che vedono un aumentare delle serie
maggiori, alla 'regular season' dovrebbe seguire una fase di play off tale da non garantire
ingiustizie. Per questo mi sarei aspettato una fase finale piuttosto ampia. Invece nel girone
1 ci vediamo costretti a fare una bella trasferta a Bologna a 6 squadre dove saranno promosse
le prime 5 (al limite del ridicolo) e, nel girone 2 assistiamo ad una situazione paradossale
nella quale senza la fase finale tutte le squadre che accedono ai play off sono qualificate.
Questo sottolina ancora l'ingiustizia dei criteri di accesso ai play off dalla serie B.
Tra l'altro le fasi finali sono fondamentali per trasmettere esperienza alle realtà locali che
non hanno squadre "forti" nei dintorni.
Tutti quelli che si sono avvicinati ai play out senza accederci si sono sentiti offesi da
questa organizzazione, ma non mi sembra il caso di fare una guerra tra poveri. Cerchiamo di
manifestare nelle sedi adatte (lega, federazione) che questo non deve ripetersi per il bene di
tutti.
State bene,
Francesco Indiana C
mario
-> ...caro dario non è nemmeno giusto che tu dica che io parlo senza conoscere le altre squadre
di B, inquanto ho giocato in b per 4 anni di fila incontrando, penso, tutte le squadre del
centro-nord; comunque non volevo sminuire altre squadre volevo solo sottolineare che, come è
già avvenuto gli anni scorsi, probabilmente ai play off saranno presenti squadre meno
competitive del poseidone lerici, del murcarolo o magari di qualche squadra del sud.
L'idea di jack di aggiungere una giornata di qualificazione per i play off mi sembra ottima
anche perchè la serie b quest'anno ha giocato solo 2 giornate e quindi aggiungerne una penso
farebbe piacere a tutti, infatti allenarsi un anno per disputare due sole giornate è
abbastanza deprimente!
PULLICCIELLI
CIACCARA,
-> ...o kanzia' e' dong a femmena toia, vire che fine fann............
PULLICCIELLI
CIACCARA,
-> ...o kanzia' e' dong a femmena toia, vire che fine fann............
antonio
cagliari, 20/07/04
-> ...fare affermazioni gravi per sentito dire è per lo meno poco corretto.
come ha fatto notare jack, che tra l'altro anche a san miniato ha dato una grossa mano d'aiuto
(portando e aiutando a montare le porte per il campo utilizzato dalla serie b), le squadre
sarde tutto possono aver fatto, tranne che fare combine strane.
tra l'altro, giusto per tua informazione, le due squadre che si contendevano il primato in
classifica si sono giocate tutto nell'ultima partita e soltanto tra di loro; infatti nella
partita di andata avevano pareggiato e quindi nella partita di ritorno la vittoria di una
delle due avrebbe automaticamente eliminato l'altra(per la questione degli scontri diretti),
senza tirare in ballo terze squadre eventualmente accomodanti.
quindi caro amico, il tuo suggeritore può avere sentito qualsiasi cosa a bordo campo, ma ti
assicuro che i ragazzi del team kayak hanno vinto sul campo con onore e senza maneggi strani.
Dario "C.C. A .OFFREDI"
Amalfi, 20/07/2004
-> ...Mi rivolgo a Mario con una domanda. Hai mai visto giocare le altre squadre di serie B,
potendo affermare così fermamente che le squadre liguri (tanto di cappello) sono tra le più
alte qualitativamente?
Sono d'accordo invece con Giovanni Alvisi quando afferma: “Si potrebbe aumentare il numero di
squadre che accedono ai play out, ma questo deve valere in proporzione per tutti i gironi e
ciò comporterebbe un numero troppo elevato di squadre ai play-off e non basterebbe + un week
end per portarli a termine."
È pur vero e ingiusto che nel nostro girone "Lazio-Campania" sono accesse 2 squadre ai play-
off, ma non è giusto neanche affermare che le squadre liguri sono tra le + alte
qualitativamente rispetto ad altre della serie B, pur non visionando il loro gioco.
Saluti.
Sergio <newyork99@freemail.it>
Genova,
-> Non mi sono spiegato bene. A parte che dovrebbe essere obbligatorio fare i playoff per
accedere ad una categoria superiore, il fattaccio sta nella ricerca di una combine da parte
del giocatore della squadra sarda, che, mi è stato riferito da persona assolutamente non
menzoniera, cercasse di addomesticare il risultato di un incontro di altre due squadre sarde
per favorire la propria. Gridava di non fare tanti gol, non capisco perchè, magari per la
differenza reti. Non vorrei errare o dire cose sbagliate, quindi mi aggiornerò con questa
persona e poi riferirò per bene. Ma rimane il principio precedentemente esposto.
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 20 Luglio 2004
-> Beh non credo che una frase del tipo "non fateci troppi goal" nel clima piuttosto festoso ed amichevole del girone sardo
vada interpretata in malafede (evitiamo comunque i luoghi comuni sui siciliani). Credo faccia parte dell'approccio ludico e
spensierato che hanno le squadre appena nate (anche se con giocatori non giovani) e che non vada criminalizzato.
Sergio <newyork99@freemail.it>
Genova, 20/7/2004
-> Per me è assurdo che il girone due mandi in A1 una squadra senza fare i playoff con le altre
squadre. Amici che erano presenti a S. Miniato mi hanno riferito che la squadra sarda che è
salita è composta da vecchi di cinquant'anni e che uno di loro prima di una partita cercava
di comprare il risultato di un incontro chiedendo agli avversari di perdere o di non segnare
troppi gol. E si lamentano poi dei siciliani...
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 20 Luglio 2004
-> In effetti quest'anno non ci sara' la certezza che le squadre promosse in serie A1 saranno le piu' meritevoli della serie B.
Addirittura per l'A1 girone 2, non essendoci i playout, passeranno le prime di girone indipendentemente dalla qualità delle
squadre presenti nel giorne. Forse, supponendo una certa diversità di livello tra i gironi di serie B si potrebbe pensare di
fare in futuro una sorta di girone di playout tra tutte le prime e seconde di tutti i gironi di B (10 squadre) da cui vendono
selezionate le migliori 4 o 6 che assieme parteciperanno ai playout A1-B assieme alle 4 ultime dei 2 gironi di A1
generando 2 tornei di playout a 4 o 5 squadre.
In pratica si avrebbe solo una giornata in piu' di campionato che comunque farebbe bene alla serie B (che per ora ne fa solo
2).
A pensarci bene ci si puo' anche domandare xche' il ritiro del trinacria debba favorire solo il girone2 nella fase di playout
A1-B (che e' stato eliminato). Considerando anche che la divisione nord-sud dei 2 giorni e' ormai da anni piuttosto vaga
(giustamente) tanto che ormai non si parla piu' di A1 Nord e Sud ma di A1 girone 1 e girone 2.
Giovanni Alvisi
-> Ciao Mario sono d'accordo con te ma è necessario indicare una formula giusta a livello di
regolamento per ovviare a questo problema.
Che io sappia non esistono situazioni analoghe in altri sport in cui il numero di promozioni o
di accesso ai play-off varia in base ai contesti locali. Si potrebbe aumentare il numero di
squadre che accedono ai play out, ma questo deve valere in proporzione per tutti i gironi e
ciò comporterebbe un numero troppo elevato di squadre ai play-off e non basterebbe + un week
end per portarli a termine. Onestamente non riesco a pensare a soluzioni brillanti senza
stravolgere l'attuale assetto della Serie B ripartita in gironi locali che quantomeno
garantisce trasferte brevi e poco onerose a quasi tutte le squadre ed un numero di giornate
adeguato alle forze messe in campo dalle società e dai Comitati regionali.
mario
-> ...mi dispiace per murcarolo e lerici, faccio invece i complimenti al sestri; ribadisco,
anche se non sono + un diretto interessato, che far passare una sola squadra dal girone
liguria è ingiusto inquanto il livello delle squadre è molto alto rispetto ad altri gironi.
per cicciotto
-> ... a pelle e pusat e sord????
Donza
20 luglio ore 10.32
-> Ciao a tutti. Siamo tutti al lavoro compreso darietto che si e' un po azzoppato.
Il caldo e' atroce ma speriamo che ci siano altriche soffrono di piu' :-)))
Con i Senior abbiamo giocato e vinto il torneo di Awara e, soprattutto, vissuto un'esperienza
indimenticabile, accolti abbracciati e coccolati da un'intera comunita' che domenica sera ha
organizzato una incredibile cena di benvenuto nel loro tempio... Tutte le nostre paranoie sul
questa terra e gente sconosciuta soo scomparse, Il Giappone e' un paese meraviglioso e la
loro gente straoridnaria. Magari nelle citta7 non e' la stessa cosa, come ovunque.
Adesso siamo concentrati sui nostri obiettivi, le discussioni su schemi e giocate aumentano
di ora in ora e gia' stasera faremo un briefing approfondito sul nostro gioco.
Alla prossima
Donza
CICCIOTTO A MARGELLINA
TORRETTA,
-> ...O' PERTU' INFUNN O BISCOTT
amico di pertusi
-> ...pertù, non ti preoccupare....tu pensa a giocare come sai........
Clau CC Bo
-> Salve, qualcuno sa per caso se saranno trasmesse in tv (anche via satellite) le partite in
Giappone??
Grazie mille e non scannatevi troppo :)
alla Nazionale Italiana
19/07/2004
-> ...teneteci informati sui risultati delle partire e... IN BOCCA AL LUPO!!!
a Lega nazionale canoa polo
19 7 2006
-> domanda: manderanno anche il dopo partita con il simpatico lancio di oggetti verso l'arbitro?
Avendolo perso dal vivo magari potrei vederlo al rallenty
Willy <guglielmo.deletis@virgilio.it>
Palermo, 19/07/04
-> Eccoci qua dopo la nostra prima esperienza nel mondo della canoapolo.
Il Trinacria si è qualificato quinto, dopo un primo girone abbastanza deludente e un ritorno
entusiasmante che ci ha visto competere ad armi pari con le prime in classifica.
Per questo faccio i più sentiti ringraziamenti a Giovannino, nostro capitano e grande
trascinatore della squadra, che ha giocato con noi, squadra di novellini, con entusiasmo ed
energia.
Soprattutto ringrazio Luigi Cappugi, goleador in serie A e nostro coach, che ci ha allenati in
questi ultimi mesi, dividendosi fra università, gli impegni con la Ghisamestieri e noi,
insegnandoci praticamente tutto quello che sappiamo sulla canoapolo e seguendoci nelle
trasferte e sul campo, elaborando pure qualche tattica che ci ha permesso di giocare a questi
livelli senza sfigurare.
Un saluto a tutti i miei compagni di squadra:
Giovannino,
Ciappino,
Pella ( o come preferisce lui Rufio),
Andrea ( Mani di M...a),
Marcio,
Hermann,
Riccardo (Culo grosso),
Bruno,
e poi ci sono io, Willy.
Spero di rigiocare al più presto.
Ciao a tutti!!
lega nazionale canoa polo
19-7-2005
-> .informiamo che rai sport satellite trasmetterà le finali scudetto di palermo maschili e
femminili giorno 31 luglio alle ore 20 chi è interessato alle cassette .dei campionati puo
fare richiesta alla lega per euro 50.
serie B sicilia
-> Ma il Trinacria dov'è??
F <f.piccolo@isac.cnr.it>
Roma, 19 Luglio 2004
-> 2 cose:
1. Imboccallupo agli atleti che sono in Giappone
2. Grazie di cuore a chi permette ancora il campeggio gratuito in occasione delle gare
ufficiali (play out di Bologna).
Francesco Indiana Club
O` pertu
-> O` Palu` non ti dimenticare di PONZAAAAAAA...........................
Un
Nazionale Italiana
Mioshy \ Giappone, 19/7
-> Siamo appena arrivati nella citta^ dei campionati del mondo. Il bacino dove si svolgeranno le
gare e^ molto bello e l^organizzazione e^ incredibile, anche se fa un gran caldo. Un saluto
dalla nazionale italiana maschile.
Risultati torneo internazionale di Awara
1)Italia
2)Australia
3)Giappone
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 19.7.04
-> Grazie Enzino,sono passate quindi Siracusa 2 (all the best) e lo Jomar forse con qualche
giocatore che non abbiamo visto quest'anno nel GS
Enzo #8
ognina catania, 19 7 04
-> le 2 promosse del girone sicilia serie b sono ribellino (sr) e jomar catania
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 19/07/04
-> Qualora sia terminata la serie B Sicilia, sapete i nomi delle prime due classificate che
accedono direttamente in A1 sud?
Andrea
-> x mario
1 sestri 2 lerici 3 murca 4 genova 5 trezzano
mario
-> ...come è finita la serie b liguria?
e basta!!
18/07/04
-> ...e basta con sta ichnusa... mo và pure a vincere tutte le partite in under 21.
m'han detto che è pure na marca famosa di birra l'ichnusa....ma non sarà il caso di fare
l'antidoping alcoolico a sti canoisti sardi?
comunque complimenti e benvenuti nelle alte sfere.
ZIO NADIO
CAGLIARI, 18/07/04
-> ...BRAVISSIMI RAGAZZI DELL'U21 DELL'ICHNUSA CHE HANNO CHIUSO IN TESTA LA PRIMA GIORNATA DEL
CAMPIONATO U21 A BOLOGNA SIAMO FIERI DI VOI SPERIAMO CHE CONTINUATE A CRESCERE E A SCALDARE
UN PO DI NADIE
ZIO NADIO
CAGLIARI, 17/07/04
-> GRANDE ICHNUSA UNDER 21 CHE OGGI A BOLOGNA A VINTO TRE PARTITE SU TRE.
CONTINUATE COSI A SCALDARE UN PO DI NADIE
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 17 Luglio 2004
-> Non mi interessa minimamente essere definito o meno filofederazione. Vi ho solo dato il mio punto di vista sui "ritardi"
della federazione. Vi assicuro che quest'anno ho giocato in serie A, seguito una squadra di A1, una Femminile e una U21,
ho assistito da spettatore a qualche raduno della nazionale e partecipato a 2 o 3 tornei internazionali. Beh vi assicuro che
cosi' tanti impegni in un anno non li ho mai visti. Il mio calendario ha tutti i week end impegnati iniziando da marzo fino ai
primi di ottobre. Quindi tenendo conto che non ho sotto mano i campionati di B (comunque delegati ai comitati regionali)
riesco a rendermi conto che organizzare i campionati quest'anno deve essere stato un complesso gioco di incastri. Per
questo sono un po' piu' tollerante verso gli errori e i ritardi di informazione dei campionati di quest'anno. Comunque e'
ufficiale (e' arrivata la circolare alla mia società) i Play-out saranno a Bologna. Per chi deve organizzare la trasferta e'
possibile campeggiare presso il campo di gara. L'albergo piu' comodo e' il Lu-King (051-734273) a 5 minuti dal campo di
gara. In passato alcune squadre si sono trovate molto bene anche presso l'ostello di Bologna a 20 minuti dai campi (non so
il numero).
F <f.piccolo@isac.cnr.it>
Roma, 16 Luglio 2004
-> Se Jack sia o no filofederativo è un problema che mi lascia del tutto indifferente. Per quanto
mi riguarda mi sento molto più vicino alle posizioni del critico della FICK che ha scritto
oggi, sebbene non condivida il suo anonimato. Sono alla ricerca della sede dei play off della
serie A1 che ci saranno il 31 luglio e il primo agosto. Vi pare una bella cosa che le notizie
ufficiali della federazione a due settimane dalle gare siano appese a sentito dire, mi pare
che, sembra. Io lo trovo indecente e irrispettoso. Visto che sono più di tre lustri che sono
tesserato, ho ricevuto per una decina di anni a casa il giornalino di famiglia di Conforti, ex
organo ufficiale FICK per la diffusione delle notizie. Con soli 6 mesi di ritardo venivamo
informati tutti sull'attività federale. Ora i mezzi sono cambiati ma le persone e i tempi no:
il sito della federazione (www.fedrercanoa.it) oltre a fare schifo per più ragioni (continua
ad essere autocelebrativo, si vede solo la faccia del presidente e non quella degli atleti, le
notizie sono messe su file excel o file pdf anzichè essere fruibili come in un qualsiasi altro
sito- mi piacerebbe sapere quanto spendono per quel capolavoro) non è per niente aggiornato.
Ancora oggi su quel sito si legge: 'ci saranno i play out a S. Miniato il 12 e 13 luglio'. Vi
ricordo che quello è l'organo ufficiale. Sarebbe bene che facessero direttamente un link a
questo per il settore polo.
Scusate la rottura di palle, ehm scatole
Francesco, Indiana Club
x willy
-> su allora domani ci vedremo in campo.. e osserverò con attenzione lo spettacolo proposto
della canoe gialle con le striscie rosse...
ciao
Willy <guglielmo.deletis@virgilio.it>
Palermo, 16/07/04
-> In risposta a chi mi chiedeva chi fosse il Trinacria:
Se tu eri a Catania, sabato e domenica scorse, potevi riconoscerci dalle canoe gialle con la
striscia centrale rossa.
Per quanto riguarda il discorso serie A1, aspettiamo il verdetto del campo sabato 17 e
domenica 18, sempre alla Playa di Catania.
Un saluto a tutti!!!
Jack <giacomo@eventips.it>
Bologna, 16 Luglio 2004
-> Non credo proprio di essere filo Federazione, sono cosi' lontano dalla federazione e dalla politica che non sono neanche
dirigente della mia società. Della federazione conosco solo poche persone e alcune di queste si danno molto da fare. Come
tutti quelli che provano a lavorare fanno errori. Spesso ho criticato io stesso questi errori ma con il fine di un
miglioramento comune non con scopi screditatori-politici. Non mi piace la polemica gratuita in assoluto.
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 16.7.04
-> Sul fatto che Jack possa essere filofederazione ho qualche dubbio dopo che ho verificato
l'impegno disinteressato che ha profuso nell'organizzare il torneo internazionale di Bologna
(mi è spiaciuto soltanto della concomitanza del medesimo evento in questo anno con il torneo
ICF organizzato da Deacon e con i play out)...tra l'altro Jack è un romagnolo e quando mai i
romagnoli sono stati filogovernativi.Il fatto che taluni criticano la FICK celati
dall'anonimato non lo comprendo poichè un polista che critica con nome e cognome la
Federazione non dovrebbe correre alcun rischio....diverso è il caso se trattasi di atleti o
allenatori o dirigenti che abbiano comunque interessi nella Federazione.Mi sembra che Schermi
stia conducendo da tempo il suo personale confronto con la Federazione "apertis verbis"
pertanto chi condivida le sue ragioni dovrebbe avere il coraggio di autografarsi.
F <f.piccolo@isac.cnr.it>
Roma, 16 Luglio 2004
-> Sono contento che esista un carbonaro disposto a spiegarmi come funziona il mondo della
federazione e non solo quello. Almeno potrebbe firmarsi e dire chi è. Visto che vorrei
ringraziarlo personalmente dovrò chiedere a Carlo di rintracciarlo tramite il suo IP.
Pubblicamente al carbonaro dico che mantenere un dibattito senza firmarsi con uno che invece
si firma è un po' da vigliacchi... Ci vuoi proporre un mondo così? No grazie, preferisco
quello della sporca federazione che almeno ha un indirizzo e dei responsabili per quello che
fa e quello che dice.
Francesco, Indiana Club
Avviso ai Naviganti
-> Si comunica alla sempre gentile utenza di diffidare e distinguere chi cerca comunque di
impegnarsi con sincera disponibilità nonostante tutti i problemi da chi fa solo polemiche e
dipinge sempre scenari visionari e apocalittici. Rassicuriamo pertanto i gentili naviganti che
non esiste nessuna FICK-MATRIX e che comunque non c'è nessun Keanu Reeves in grado di salvare
da solo la canoa italiana, purtroppo c'è solo da rimboccarsi le maniche.
Avviso ai naviganti 2
-> ci siamo dimenticati di raccomandarvi anche di non comprare più i giornali e di non guardare
più le televisioni.
Abbiamo scoperto che la libertà di opinione e di informazione è solo un modo per
strumentalizzare le notizie.
E' molto più rassicurante rivolgersi esclusivamente al sito federale (evitando ogni forum)
per ricevere l'informazione UNICA, VERA ed ORIGINALE.
Vade retro canoapolo.it, pericolosa agorà non autorizzata di incontro e confronto.
Perchè pensare.....quando la FICK pensa per te?
Avviso ai naviganti
-> Attenzione!!! Si informa la gentile utenza che questo forum è fortemente STRUMENTALIZZATO!!!
Ne è pertanto sconsigliata la lettura e la frequentazione da parte di tutti coloro che,
cercando di dare il proprio contributo generoso e disinteressato per la diffusione e la
crescita della canoa-polo, corrono il rischio di essere additati come servi del potere corrotto
per fortuna.......
-> che c'è jack a difendere la Federazione........
un robin hood al contrario, che difende i potenti e tira le sue freccie ai poveracci perchè,
per volere di Dio, devono restare tali per sempre.
Ci spiega, il robin jack, perchè le regole devono valere solo per i plebei canoisti mentre i
signori del palazzo hanno il diritto di governare senza rispettare quelle stesse regole.
Ci spiega, il robin jack, perchè dobbiamo essere contenti di abbassare il capo al cospetto
dei potenti.....perchè anche a noi un giorno potrebbe capitare di ricevere una monetina per
elemosina.
Grazie robin jack per volerci guidare con la tua grande esperienza.
Spiegaci, nobile paladino dei potenti (visto che neanche loro stessi lo sanno spiegare...
muti nel loro silenzio), quanto può avere influito sui circa 20 miliardi che la Federazione
ha avuto a disposizione in questi 4 anni il fatto che per meriti sportivi la under 21 e le
donne dovranno andare ai mondiali in Giappone.....ragazzacci è colpa vostra che le cose ci
vanno male, chi vi ha chiesto di qualificarvi a Essen!!! ragazze a casa dovevate restare, a
fare la calza e a cucinare, non sono cose per voi queste, la Federazione non l'aveva
previsto....tutti i soldi gli siete costati, 20 miliardi questo scherzetto, tutto noi ci
dobbiamo pagare adesso ed è tutta colpa vostra!
E' colpa vostra che non partono i bandi, che non si sa dove e quando si concluderanno i
campionati, che .........(ognuno ha un ricordo da aggiungere credo)...
Grazie robin jack per averci fatto capire, grazie per la lezione!
Spiegaci anche quanto costano alla Federazione i tanti Campionati di canoa polo, perchè i
contributi ufficiali agli organizzatori a noi ignoranti plebei risultano pressocchè nulli
(anche se per qualcuno ogni tanto arriva un contributo straordinario.....oppure un gruppetto
di canoe....ma questa è la politica....bisogna capirli, poverini, se no come fanno a restare
nel palazzo?).
Spiegacelo tu, robin jack, perchè noi vogliamo imparare.
Grazie............. :)
Vabbe' (Jack) <giacomo@eventips.it>
Bologna, 16 Luglio 2004
-> Vabbe', dai la federazione non e' certo perfetta ma vediamo le cose anche da un'altro lato.
La nazionale quest'anno ha dovuto fare molte cose a spese degli atleti questo e' vero. Consideriamo pero' che il costo per
mandare 3 Nazionali in Giappone e' elevatissimo. Le ragazze e gli U21 hanno dimostrato di meritare di andare a fare questi
mondiali assieme alla nazionale maggiore e la federazione si e' assunta questa spesa enoreme. Forse sara' stato necessario
ridurre un po' le spese per gli stage e i tornei. Vi ricordo anche che la Gran Bretagna, la Germania, la Francia e l'Olanda
hanno deciso per ragioni economiche di non portare la loro nazionale U21. Vi ricordo anche che la nazionale australiana
che 2 anni fa e' venuta in europa ha viaggiato TOTALMENTE a spese degli alteti.
Per quel che riguarda i campionati invece c'e' sicuramente un po' di caos. Ma i campionati di quest'anno sono stati molto
piu' ampi di quelli dello scorso anno. X il maschile le giornate della serie A sono passate da 4 a 5. Per la femminile il
campionato ha avuto 3 giornate di A, 2 di A1 + finali e play out (una in piu' dell'anno scorso), A questo aggiungiamo un
intero campionato Under21 (4 gironi per 2 giornate + fase finale). Non so poi se anche la serie B e' stata incrementata.
Insomma io conto almeno 5 appuntamenti in piu' che non sono pochi.
Io personalmente sono un po' piu' tollerante e capisco che gestire l'esplosione di un movimento come si sta dimostrando
quello della canoa polo non sia cosa facile. Apprezzo l'impegno di chi ci sta provando anziche' criticare per ogni cosa.
TILT !!!!!!!!
-> Qui non ci capisce più niente nessuno......
La Nazionale (senza soldi) si allena a spese proprie presso quel che resta del Centro
Federale.
I Campionati fanno fatica a trovare degna conclusione.
Le notizie viaggiano per sentito dire.
I bandi.....che dire....tra un po' ce li danno direttamente in consiglio di gara.
Le regole.........quali regole? Loro sono al di sopra delle regole!!!
I capi della FICK (chiusi nel loro bunker)comunicano ormai in modo scoordinato, tardivo,
poco chiaro, frammentario e soprattutto unilaterale senza recepire in alcun modo il feed back
negativo dell'ambiente.
Ormai solo una parola descrive l'attuale situazione federale......TILT!!!!
Raffaele
Amalfi, 15/luglio
-> ...Quindi possiamo dire che è ufficiale che la sede dei play out/play off è Bologna. Grazie
Giovanni <galvisi@hotmail.com>
-> Come già scritto vi confermo che la sede sarà Bologna. Manca solo la comunicazione ufficiale
della Federazione. Le squadre qualificate sono Bologna, San Giorgio, Cervia, Indiana, Amalfi e
la vincente del girone ligure che termina il prossimo week end. Di queste sei squadre le prime
cinque saranno ammesse alla Serie A1 il prossimo anno, quindi una sola resterà fuori.
Scrivetemi per maggiori ragguagli.
Dario
Amalfi, 15/07/2004
-> ...Questo si è capito che dobbiamo giocare i play out nord, ma il problema rimane quello
accennato dal mio amico Raffaele, è un fatto puramente organizzativo ed eventualmente poter
prenotare in tempo qualche stanza a buon prezzo.
marco
-> Il mio commento arriva direttamente dal sito della federazione sezione deleibere.
serie b
-> Mi sembra difficile che i playout nord si giochino a Bari! (per chi non avesse capito Amalfi
giocherà i playout NORD)
marco
-> 085/04 Annullamento play-out sud maschile serie B/A1 maschile
Il Consiglio Federale sentito il Consigliere referente il settore polo, ritenuto opportuno di
non dover più
procedere allo svolgimento dei play-out sud maschile serie B/A1 alla luce del fatto che tutte
le squadre
passono automaticamente in Serie A1 e ne determina l’annullamento.
La delibera è stata adottata all’unanimità
Raffaele <Canottieri A. Offredi>
Amalfi, 15 luglio
-> ... Quando si potrà sapere con certezza dove si svolgeranno i play out/play off A1 girone
nord/serie b? Possibile che ad oggi 15 luglio 2004, quando mancano solo 15 giorni, ancora non
si sappia dove saranno disputati? Purtroppo la federazione (o comitati regionali) dovrebbe
tener conto che molti di noi atleti oltre a giocare a canoa polo LAVORANO e che non possono
partire senza organizzarsi. Si è sentito parlare, come sede dei play off, sia di Bari che di
Bologna, ma non c'è ancora niete di ufficiale. Una cosa è andare a Bari (dove credo si possa
partire anche la mattina presto per quanto riguarda il nostro circolo) e un'altra è andare a
Bologna (si dovrebbe partire il venerì sera).
bandi federali...come al solito!
-> Come non detto!
Sembra che l'attuale dirigenza FICK si diverta a dimostrare che, con il suo potere, può stare
sempre più fuori dalle regole!!!!!!
Solo oggi è stata divulgata la circolare "BANDO GARA - Bologna 17-18 luglio 04 -serie"A"
Under 21 Girone 2" a soli due giorni dalle gare.
Questo nonostante che dell'argomento avevamo già discusso su questo forum.
Ogni altro commento è superfluo.
Anche Jack che sottolinea il cambio dell' orario del Consiglio di gara (.....cambia poi
rispetto a cosa visto che il bando non era ancora uscito) non tiene in considerazione che
anche le Società avrebbero diritto di organizzarsi secondo le indicazioni e gli orari che
dovrebbero essere divulgate per tempo nei bandi di gara.
Il programma, come detto, è un'altra cosa e può essere distribuito all'ultimo momento!
x Willy
-> ma ch il Trinacria? E' riuscita ha salire in seria A1?? per favore qualcuno ci dia notizie!
U21 Girone 2 (Jack) <giacomo@eventips.it>
Bologna, 15 Luglio 2004
-> Su consiglio della Federazione, che mi ha contattato per redigere il bando del campionato U21 che si terra a Bologna
questo sabato e Domenica, abbiamo spostato il consiglio di gara dalle 12.30 alle 13.30 dando cosi' un'ora in piu' alle
squadre per arrivare a Bologna. L'inizio delle partite resta fissato alle 14.30.
Giovanni Alvisi
-> La prima classificata del Girone 1 di Serie B è il CCK Cervia.
errata-corrige
-> ... vole dire la "PRIMA CLASSIFICATA"
1 domanda
15/07/2004
-> ...Del 1° girone della serie B (EMILIA ROMAGNA) qual'è la squadra 1ì classificata?
Stefano Bucci <polo_stefano@hotmail.com>
Roma, 15.7.2004
-> Ieri ho rivisto i miei ragazzi(Mariner e Indiana) dopo il ritorno dal torneo internazionale
di S.Giorgio, parlando con loro e chiedendo informazioni riguardo l'aspetto tecnico delle
partite, l'organizzazione e il clima che si respirava durante l'evento, non posso che
ringraziare e complimentarmi con REZA ALI e tutto lo staff organizzativo per la loro grande
professionalità e cordialità anche nel risolvere dei problemi che ci hanno permesso di
divertirci al meglio.
La loro serietà organizzativa non fa altro che aiutare il nostro sport accompagnandolo verso
livelli qualitativi ancora troppo lontani, questo torneo è stato un esempio importante, spero
ce ne siano molti altri.
Stefano Bucci
Barto
-> VOlevo unirmi a giangi per fare i miei complimenti all'Ichnusa!
e naturalmente i migliori auguri a Nikito per il suo esordio in Under 21 :)
Signor Fibbia
-> ...vai nikito, sei un grande
Carlo <canoapolo.it>
Dalle prigioni dello Spallanzani, 14 luglio
-> Ragazzi, cercate di fare i bravi che in questo momento ho ben altri problemi che stare dietro le censure di interventi poco dignitosi..
PER STEFANO:Rimetti il tuo intervento che sei capitato nel mezzo di un aggiornamento.
PER LUCA: Non ci sperare nemmeno!! Forse su Miyoshi-Television, l'emittente locale... ;-)
luca
-> ...qualcuno sa se i mondiali in giappone verranno trasmessi in tv?
mr. sangyìa
14/07/04
-> ...grazie per gli auguri(in bocca al lupo) a tutti quelli che li hanno fatti.
per uno di questi in particolare.
ciao..ciao..
mr. sangyìa
Giovanni Alvisi
14/07/2004
-> A breve la Federazione dovrebbe ufficializzare la sede di Bologna per il Play-out del Girone 1
di Serie A1 del 31 Luglio - 1 Agosto.
Giangi
Cagliari,
-> ...volevo solo fare i complimenti a tutte le squadre che hanno (meritatamente) raggiunto la
serie A. in particolare al villa igiea, al kst e ovviamente alla canottieri ichnusa. auguro a
tutti un ottimo campionato 2005 perchè penso abbiano tutti tutte le carte in regola per fare
bene. ciao
chiara
-> ...ciao guido
serie b
-> Amalfi deve disputare i playout perchè è nel girone Lazio-Campania
serie b
-> in liguria finiamo questa domenica
serie b
-> ...comunque dall'ultima assemblea federale i playoutA1/b sud risultano annullati, quindi
credo di poterti dire quasi con certezza che per quanto riquarda voi e la sicilia le
promozioni siano dirette.
serie b
-> ...la serie b siciliana si conclude questo fine settimana
CIRCOLO CANOTTIERI OFFREDI <canottieri.offredi@virgilio.it>
AMALFI, 13/07/2004
-> ...Faccio una semplice domanda rivolta in particolar modo alle squadre di serie B
indistintamente dai comitati regionali aggreganti; mi sapete dire se si sta, ancora oggi,
disputando qualche campionato di serie B?
Ad oggi non si sa ancora niente del luogo dove si dovranno disputare i Play Out serie A1/B.
È graditissima qualche informazione.
Grazie.
Dario.
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 13.7.04
-> Reza Ali è anche il noto DEACON che interviene con interessanti post sul canoe polo forum:
esempio "Lefties VS Righthanders"...secondo me i mancini sono più pericolosi.
torna presto Carlo! parte2
13/7/2004
-> Per la cronaca Carlo si sta facendo 2 maroni incredibili. Sentiamo la sua mancanza come
moderatore (oltre che ideatore gestore organizzatore e quant'altro) del sito...
Tranquilli che sta una fiaba.
torna presto carlo!
13/7/2004
-> Carlo,
ti auguro di tornare il prima possibile in attività, per te, per Alessandra, per noi tutti.
Stai bene,
un tuo ammiratore
Guido
Palermo,
-> ...Volevo fare un in bocca al lupo per i mondiali al mio amico Gianni (manuzza);sono sicuro
che confermerà di essere un grande gicatore di livello nazionale ed internazionale.
Un in bocca al lupo pure a Giampo ed a tutti i ragazzi della nazionale.
Complimenti a Sissi ed a tutta la squadra del Villa Igea.
Volevo fare le mie congratulazioni a Tonino e sua moglie , non uno ma due gemelli!!!
Ovviamente se sono maschi sai come devi chiamarli
eva henger
POMPOPOLI,
-> ...su www.movx.com ci sono le partite non viste su raisat.............
palumbo e' spesso ripreso in primo piano
Mariano
13/07/2004
-> ... approfitto di questo spazio per parlare di quattro giocatori della VILLA mai nominati in
questo forum, primo Enzino che ha disputato con grinta dei grandi playoff ma soprattutto un
grande campionato segnando goal decisivi, poi il giovane ma non acerbo, Daniele CACHI'che nei
momenti cruciali è stato impeccabile per concretezza e voglia di vincere, infine Tato che ha
tirato la carretta nelle giornate dove la squadra si è espressa in modo meno convincente(Bari
e Palermo), senza mai dimenticare GIOMMI che ha abbandonato la squadra per andarsi a sposare
e che sostiene di "esserci riuscito" anche a 5000 mt. c'è da credergli??? Concludo con un
domanda per quelli della VILLA: secondo voi il 2005 sarà l'anno del ritorno del "magico"
FRAVA??...vedremo...
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 13.7.04
-> Ciao Angelo, preferisco pensare che colui che ha sottratto i due caschetti sia un vostro fan
che ha voluto conservare un ricordo tangibile.Grande Power per il Siracusa!
x angelo
13/07/04
-> ...caro angelo non è che durante i festeggiamenti insieme a qualche compagno di squadra che
volava in acqua è volato pure qualche caschetto?
scherzi a parte... credo che ancora una volta qualche stupido abbia perso una buona occasione
per non rendere un pochino amara una bella giornata di festa e di sport.
comunque non pensarci..prosegui con i tuoi meritatissimi festeggiamenti. il ladro forse sarà
pure un buon ladro, visto che è riuscito a rubare sotto gli occhi di tutti, di certo è un uomo
piccolo piccolo.
Claudio Schermi <clasche@tin.it>
Roma, 13.07-2004
-> Ringrazio Reza Alì, il CUS Canoa Polo, dell’Università di Udine ed il Natisone Kayak Club per
l'ospitalità e l'organizzazione presso la sede nautica del Canoa San Giorgio a San Giorgio di
Nogaro, del 15° Trofeo Internazionale "Franco Baschirotto".
Le squadre romane del Mariner e dell'Indiana Club hanno avuto l'opportunità ed il piacere di
partecipare a questo evento ed i miei ragazzi del Mariner hanno vinto il torneo battendo la
nazionale ungherese, dando alla mia Società l'onore di vedere inciso il nome su questo
prestigioso Trofeo.
Torneremo ancora nei prossimi anni, nella speranza di riuscire a vincerlo per tre volte per
potercelo portare a casa definitivamente....ma sono sicuro che sarà difficilissimo perchè dal
possimo anno sono sicuro che le migliori squadre italiane ed europee vorranno essere ammesse
al torneo.
In bocca al lupo per il futuro!
Claudio Schermi
Angelo
12/7
-> Complimenti per l'organizzazione familiare sempre impeccabile di S.Miniato...ma volevo far
sapere a tutti che come sempre in un campo di gioco e tra persone che si conoscono( o almeno
fanno finta a quanto pare di salutarti...) sono scomparse attrezzature di gioco.
A Firenza Klaus tornò senza pagaie..e noi del Siracusa la domenica mattina ci siamo ritrovati
senza 2 caschetti...
E' inutile che continui anche a scrivere questo msg...
PS: Per gianni...grazie mille!!! Ci vediamo a Roma!!Finalmente degna sede per un evento
ultimamente sottovalutato.
enzo
ognina catania,
-> un saluto a tutta la serie A1 sud. complimenti al villa igea e al kst.
ricambio il saluto a sissi
Gianni
Palermo,
-> ...Grazie Nico,
non esagerare mi spiace che l'anno prossimo ci troveremo contro,dovrai togliere tanti palloni
dalla rete!!!!
Nicola
12/7/2004
-> ...Grazie Gianni per i complimenti ma l'anno prossimo dovrai stare attento perchè lotteremo
con tutte le nostre forze e non faremo sconti a nessuno!!!
In bocca al lupo per la Nazionale e comportati da veroi Capitano quale sei.
Serie A attenti: la VILLA sta arrivando!!!!
Gianni
Palermo,
-> ...E' proprio vero Kanz la canoa polo sta cambiando :D
li ha anche aiutati a salire ;).
Grandissimi complimenti a chiddi da villa,a Sissi che proprio se lo merita per tutti questi
anni come del resto il mio amico Giacomino.
PS
Bravo Imbroglia M.
maurizio ...guerci....savasta..p
carlentini,
-> ...BENTORNATO PIEDEEEEEEEEEEE.............
Odio i saluti di fine anno sportivo ma...
12/07/2004
-> ...Qua tutti ringraziano, si abbracciano, si baciano e si danno appuntamento al prossimo anno,
ma... i play out A1/B dove cavolo si disputano?
Sissi della Villa
12/07/04 15:10
-> Un ringraziamento per la grande correttezza in campo (nonostante l'importanza della posta in
gioco ) ed saluto con simpatia a tutti i partecipanti ai play off/out di San Miniato
e ai nostri amici avversari del girone 2 di serie A1 : a Pippo e al suo GS Catania, a Gigi e
ai ragazzi del CC Cagliari , a Gianni POWER e ai ragazzi del CUS Bari, ad Enzino e ad
Ale ''Pancaro '' con il loro Ognina, ad Enzo e al suo Irno Salerno , a Mascio ed ai ragazzi
del Clubino . Con l'augurio di riaffrontarvi nella massima serie .
Reza Ali <natisonekayakclub@yahoo.com>
Manzano, 12 luglio 2004
-> Ecco i risultati finali del 15° Torneo Internazionale di Canoa Polo, svoltasi a San Giorgio di
Nogaro, Udine, il 10/11 luglio 2004, valevole per il TROFEO "FRANCO BASCHIROTTO":
1. A.S. MARINER
2. HUNGARY "A" (La Squadra Nazionale Ungheria A)
3. MERIDIAN, U.K.
4. CANOA SAN GIORGIO
5. SUD OUEST, Francia
6. HUNGARY B
7. A.S. INDIANA
8. DE ZWETPLASSERS, Olanda
9. KSI, Ungheria
10. C.N. BARDOLINO
11. LNT, Ungheria
12. CUS UDINE
13. A.K. TREVISO
14. CANOA SAN GIORGIO B
Bologna festeggia (Jack) <giacomo@eventips.it>
Bologna, 12 Luglio 2004
-> Ieri il Bologna Femminile ha confermato al sua presenza in serie A (assieme a Milano e Palermo) arrivando prima del girone.
Complimenti a lle ragazze e a tutte le altre squadre confermate. Complimenti anche a Katana e Accademy che sono state
degne avversarie.
Allo stesso tempo il torneo di Bologna si è svolto perfettamente nonostante la mia assenza (al seguito delle ragazze). Vinto
dall' Essen in finale col Firenze. Terza la Gran Bretagna U21.
Due belle feste per noi di Bologna, peccato solo non averle vissute nello stesso posto.
(Ottima comunque l'organizzazione a S.Miniato dei play-out)
U21 a Bologna (Jack) <giacomo@eventips.it>
Bologna, 12 Luglio 2004
-> In Attesa di un bando ufficiale, comunico alcune informazioni sulla giornata di campionato U21 Girone 2 Giornata di
andata.
Localita'
Presso i laghetti del "il Pescatore", Via lunga,
Anzola dell'Emilia - Bologna
Consiglio di gara Sabato 17 Luglio ore 12:30
Sabato: Inizio Gare ore 14.30 - Fine gare ore 19:00
Domenica: Inizio Gare ore 9:00 - Fine gare ore 12:00
Il sabato verranno giocate le prime 9 partite secondo l'ordine dato dalla circ. 26 - 2004 (3 partite x ogni squadra)
La domenica verranno giocate le restanti 6 partite (2 partite x ogni squadra)
E' possibile campeggiare presso il campo di gara.
L'albergo piu' vicino invece e' il Lu King Hotel (051 - 734 273) a 5 minuti di auto. Potete provare a dire che dovete
partecipare a una gara di canoa e a verificare la possibiltà di ottenere un prezzo favorevole. Dato il ridotto numero di
squadre non ho potuto concordate un prezzo convenzionato.
kanz
-> ...ovviamente complimenti a tutti, ma in particolar modo un bentornato ad una squadra Sarda
nella MAX serie. (mi pare (ma non c'ero!) che nel 95 il C.C. Cagliari fece il suo esordio)
kanz
-> per perplesso: 13
giampo coach???
si vede che la polo sta proprio cambiando :-D :-D
perplesso.....
-> ...ma il campinato di serie A 2005 a quante squadre sarà?
ignoto
-> ...complimenti al Villa Igiea che è riuscito a tornare in serie A dopo un paio di anni; tutti
grandiosi da Nicola , a Sissi a Marco!!! BRAVI
toti
siracusa, 12/07/04
-> ...ciao Tj sono Toti volevo scusarmi con te e tutti i tuoi compagni di squadra x il gesto
poco sportivo,scusatemi ancora ho fatto una cazzata....
Carlo <canoapolo.it>
Dalle prigioni dello Spallanzani, 12 luglio 2004
-> CONGRATULAZIONI alle squadre che si sono garantite il passaggio/permanenza in serie A, in
special modo all'Ichnusa che riporta la Sardegna nella massima serie dopo anni di assenza (in
realtà non ricordo se ci sia mai stata...).
IN BOCCA AL LUPO alle "mie" atlete azzurre che partiranno questo fine settimana per il
Giappone e che purtroppo non avrò il piacere di accompagnare in questa splendida avventura. :-(
Sono sicuro che riusciranno ugualmente a far bene ben guidate da due eccellenti... "sostituti".
IN BOCCA AL LUPO ovviamente anche agli altri atleti azzurri in partenza per il mondiale.
...perplesso
-> ...sono reduce dai play-off di san miniato, veramente un bel campo di gara, con un'ottima
ricettività alberghiera, peccato per il vento che non si può certo prevedere... l'unica cosa è
che non c'era il tempo, mi sarebbe piaciuto almeno ai play-off, per il resto credevo avessero
cambiato l'impianto, avevo sentito parlare di impianto di illuminazione di tribune... c'era il
solito palo con un faro per le luci, e la tribuna boh era una lunga panca fatta con delle
traversine della ferrovia... molto comoda peraltro, in conclusione complimenti a tutti per la
scelta del campo di gara, peccato per le siciliane, poco considerate nella scelta in
questione...!!!
Gianni <gianni.gernone@tiscalinet.it>
Bari, 12,7,04
-> Complimenti a Siracusa e Villa Igea che riconquistano il posto che a loro compete in serie
A...bravissimi Arganese e Giampo.Grande outsider il "già cus cagliari" (immaginate se aveste
pensato ad un misto con il cagliari di A1 sud).SS Lazio una conferma di esperienza (forza
Cenci brothers).Per Katana evidentemente una stagione sfortunata.Mi stupisco per il risultato
dell'Arenzano e mi spiace per Giorgio Genta...dopo aver primeggiato nella vostra serie
meritavate di tornare in A. Comunque per le ultime due nulla è perduto ...la stagione 2003
docet.
Bella di padella
Sicily,
-> Complimenti a "chiddi da villa-igea",ed ad Giampo in veste di coach.
Clau BO
12/07/2004
-> Ciao a tutti! visto che come al solito i risultati delle ragazze non li calcola nessuno ve li
dico io comunque!
Restano in A : Bologna, Clubino e Milano. Non passano Katana e Academy
Classifica finale Playout
Bologna 10
Clubino 9
Milano 7
Katana 3
Academy 0
Complimenti a tutte le squadre ( in particolare al Bologna... e scusate se sono di parte eheh)
fabio
-> ...te lo dico io stesso, sono andati veramente male, ma conto al più presto di raccontarteli
di presenza a te al tuo bambino. a prestissimo brad.
Daniele
San Miniato,
-> Conclusi i Play Out Passano in (A) : Kst Siracusa, Ichnusa Cagliari,Marina Villa Igea, SS Lazio
Non passano: Katana e Aranzano.
Vedo i mandarvi i risultati prima possibile
Un Saluto Daniele
uno di noi.....
12/7/2004
-> ...Cortesemente qualcuno di voi saprebbe darmi notizie su come sono andati i play-off a S.
Miniato???
E soprattutto com'è finita a quel mostriciattolo di Fabio e al suo Katana????
Tuffatore di Acapulco
-> ...incredibile ma vero pochi giorni fà ho fatto il terzo esame della stagione con un
incredibile 21!(almeno l'anno di studi è andato un pò meglio dell'anno sportivo :-).
cmq ora sono finalmente in vacanza e potrò andare a mare per riprendere a tuffarmi!!!
x i posillipini/e in partenza per i mondiali un grande FORZA RAGAZZI/E
x il Rosso e Tanino,ma quanto state chiavann'?ma cia' facit'?
x totore: FORZA NAPOLI!!!!
serena <fragolinacerba@yahoo.it>
09/07/2004
-> ...in questo sito ho letto svariate volte messaggi di una persona che si chiama Stefano Bucci.
Ho motivo di credere che sia un mio caro amico di infanzia. Chi e' in grado di darmi sue
notizie, o meglio lui stesso, puo' cortesemente inviarmi un msg all'indirizzo e.mail
allegato??? grazie molte e ciao a tutti.
Elvis.......
-> .........qualcuno ha notizie del tuffatore di Acapulco?
boffi <boffy@iol.it>
Napoli,
-> Come noi del Posillipo ci siamo presi tutte le responsabilità per lo schifo di Bacoli, senza
nasconderci dietro a delle scuse, credo che chi organizzerà la Coppa Italia avrà la cura di
fare la stessa cosa nel caso in cui la manifestazione andasse male, ma sono convinto che non
sarà così. E' inutile fasciarsi la testa prima che sia rotta. Credo che , invece, sia
importante sottilineare che per la prima volta la Coppa Italia essendo a Roma potrà
garantire una maggiore affluenza di squadre ed è importante che questa edizione sia
ricordata per il gran numero di squadre partecipanti, sarebbe un bello spot per il nostro
sport.